mercoledì 27 agosto 2025

Quelli del Tigullio - Regate: NONNO & NIPOTE – LUI & LEI

 

Nonni (e assimilati) scatenati. È l’aria che si respirava al Circolo Velico Santa Margherita Ligure del Presidente Gianni Castellaro la domenica dedicata alla Nonno e Nipote e alla Lei e Lui,  due classiche dell’intensa estate tigullina al profumo di Dinghy 12’. Per comprendere meglio il contesto occorre però fare un passo indietro.

GRAN FINALE DEL CAMPIONATO DEL TIGULLIO - TROFEO RENATO LOMBARDI - COPPA PINNE

 

Il Campionato del Tigullio-Trofeo Renato Lombardi-Coppa Pinne organizzato dal Circolo Velico Santa Margherita Ligure per Dinghy 12’ e  Ilca, chiude alla grande con due giornate di tangibile  soddisfazione. Tanto che l’ottimo  Comitato di Regata “a geometria variabile” è riuscito a far disputare in due giorni ben 6 prove,  un numero da Campionato Italiano ( dove ne sono previste al massimo 7).

Day 3 Mondiali Fireball - La classifica si "accorcia"

 

Dopo tre giorni di regate e sei prove disputate, con l’applicazione del primo scarto la classifica del Campionato del Mondo Fireball 2025 si fa sempre più interessante. L’evento, organizzato dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con le classi italiana e internazionale Fireball, sta regalando giornate spettacolari con vento regolare e scenari unici, confermando la fama internazionale di questo campo di regata.

The Ocean Race - La flotta salpa da Cartagena con una previsione incerta davanti

 

La terza tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita questo pomeriggio da Cartagena sotto un cielo soleggiato e qualche nuvola sparsa, quando la flotta di sette modernissimi IMOCA, ciascuno con un equipaggio misto di quattro persone, ha lasciato con potenza la città di 3.000 anni di storia per iniziare le 680 miglia nautiche nel Mediterraneo verso Nizza.

Seconda giornata Mondiale FIREBALL, Garda Trentino

 

Seconda giornata di regate al Campionato del Mondo Fireball, organizzato dal Circolo Vela Arco sul Garda Trentino, e altre due prove disputate portano a quattro il totale completato finora dalla flotta record di 136 imbarcazioni provenienti da 14 nazioni.

A MONFALCONE PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CAMPIONATO MONDIALE ORC DOUBLE HANDED 2025


Monfalcone (Gorizia, 25 agosto 2025) - Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone. Per la prima volta in Italia una sfida iridata per la vela d’altura si disputa a Monfalcone, il punto più a nord del Mediterraneo dove sono attesi 63 team in rappresentanza di 12 Nazioni (Austria, Germania, Spagna, Svezia, Grecia, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Francia, Italia).

ALKEDO POWERED BY VITAMINA PROTAGONISTA IN SPAGNA

 

Un’altra settimana da incorniciare per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, che continua a brillare nell’ambito delle 52 Super Series: la barca timonata da Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, ha infatti concluso al quarto posto assoluto la quarta e penultima tappa del circuito disputata a Puerto Portals, in Spagna, aggiudicandosi la classifica riservata alla categoria degli owner-driver.

lunedì 25 agosto 2025

Conto alla rovescia per il XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza Barriere


Desenzano del Garda. Manca poco alla sedicesima edizione del Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili, appuntamento clou di Svelare senza barriere, l'iniziativa basata completamente sul volontariato, ideata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda nel 2008 e divenuta ormai una splendida realtà che evidenzia gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

Iniziati i mondiali Classe Fireball sul Garda Trentino

 

È partita con numeri e spettacolo da record l’edizione 2025 del Campionato del Mondo Fireball, ospitato dal Circolo Vela Arco e in programma sulle acque del Garda Trentino fino a venerdì 29 agosto, evento internazionale che dai primi di settembre lascerà spazio ai Campionati Italiani in Singolo FIV. In acqua 136 barche da 14 nazioni, la flotta più numerosa mai registrata fuori dai confini anglosassoni nella storia della classe.

Edizione da record: Achab ITA115 vince la “7^ Transbenaco perdue” e si aggiudica il Trofeo Gianlorenzo


Nonostante un quadro meteorologico incerto, alle 9.30 parte la flotta composta da 30 imbarcazioni, record assoluto per partecipazione. Partenza in bolina a flotta compatta, ma dopo qualche centinaio di metri, all’uscita del Golfo, si sono presentati i primi accenni di leggera brezza meridionale che ha consentito ai più audaci l’inizio della navigata verso l’Isola del Trimelone in poppa.

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono a Viareggio il Trofeo di Mezza Estate Star 2025

Viareggio. Con una doppietta di vittorie di giornata degli staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle, si è concluso con successo nelle acque di Viareggio il Trofeo di Mezza Estate 2025, tradizionale appuntamento ben organizzato dalla Società Velica Viareggina al quale quest’anno hanno parte una decina di equipaggi della Classe Star e cinque Dinghy.

venerdì 22 agosto 2025

The Ocean Race - Paprec Arkéa sorpassa Biotherm nella corsa lungo la costa portoghese

 

Il Fly By da Matosinhos a Porto è durato appena il tempo necessario ai marinai per prendere fiato. Tre ore dopo l’attracco, la flotta IMOCA era già di nuovo in mare, diretta verso sud in condizioni da sogno per qualsiasi skipper d’altura. Paprec Arkéa, seconda a Porto e a 42 minuti da Biotherm al riavvio, non ha perso tempo a sfruttare il vantaggio. Lo skipper Yoann Richomme ha descritto il riavvio come “super veloce. Avevamo un angolo perfetto, una buona configurazione delle vele e abbiamo goduto di quattro-cinque ore magiche”.

LA TRIESTINA DELLA VELA PRONTA A DARE IL VIA AL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO ORC DOUBLE HANDED DAL 25 AL 30 AGOSTO


Trieste, 21 agosto 2025 – il Golfo di Trieste grazie all’organizzazione della Triestina della Vela con il Patrocinio del Comune di Trieste è pronto ad ospitare uno dei più importanti eventi nazionali per la vela d’altura: il Campionato Italiano ORC Double Handed (equipaggi composti da due persone).

AL CV MARCIANA MARINA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I MICROBI SALVERANNO IL MONDO”

 

22 agosto 2025 – Domani 22 agosto 2025, alle ore 21.30, il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà sulle sue pedane affacciate sul mare un incontro di grande valore scientifico e ambientale con il professor Duccio Cavalieri. La serata, aperta al pubblico, si inserisce all’interno del progetto “Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare”, promosso dalla Fondazione Isola d’Elba e sostenuto da una rete di 22 partner pubblici e privati, tra cui il CVMM stesso.

Mondiali classe Fireball al via domenica 24 agosto, Circolo Vela Arco

 

Conto alla rovescia per i Campionati del Mondo Fireball 2025, in programma dal 24 al 29 agosto sul Garda Trentino, organizzati dal Circolo Vela Arco, con la collaborazione della Federazione Italiana Vela, della classe italiana e internazionale Fireball.

The Ocean Race - Fly-By a Matosinhos: Biotherm mantiene il punteggio perfetto mentre Paprec Arkéa rientra in corsa

 

La flotta di The Ocean Race Europe è entrata questa mattina a Matosinhos dopo due giorni e mezzo di regata senza tregua. Ancora una volta in testa Biotherm, con il team di Paul Meilhat che ha prolungato il suo percorso perfetto conquistando i sette punti in palio alla porta di passo puntuabile di metà tappa.

TROFEO CLUB DEL MARE, UNA GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA 9A EDIZIONE


20 agosto - Si è tenuto il 16 agosto il 9° Trofeo Club del Mare, la regata sociale dello storico circolo velico di Diano Marina che ha visto cimentarsi oltre 40 imbarcazioni di diverse categorie che, complice anche le buone condizioni meteo, hanno animato il golfo di Diano per tutta la giornata.

mercoledì 20 agosto 2025

Circolo Surf Torbole tra podi mondiali ed europei- le grandi regate tornano da fine agosto con RRD One Hour Wing

  
 
Estate intensa e ricca di emozioni per il Circolo Surf Torbole, protagonista tra successi internazionali e momenti di festa condivisi con la propria squadra e con quella nazionale giovanile in allenamento sul Garda. La presenza della squadra nazionale giovanile a Torbole è stata infatti occasione per festeggiare i successi ottenuti finora: l’argento di Susanna Pernici agli Europei Techno 293 di Ostia in primavera e il bronzo di Mattia al mondiale iQFoil Youth concluso da un paio di settimane a Brest. 

The Ocean Race - La flotta si compatta a Ushant dopo una notte insonne, mentre inizia la corsa verso il Portogallo

 

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant.

Nasce il Lake Garda Double Handed Trophy, combinata Transbenaco X 2 e Centomiglia DH

 

La vela d’altura sul lago di Garda si arricchisce di una nuova e stimolante formula di regata: nasce il Lake Garda Double Handed Trophy 2025, una combinata dedicata alle regate in doppio, promosso dalla XIV Zona FIV in collaborazione con due storici club gardesani, Circolo Vela Gargnano e Circolo Nautico Portese.

IL TP52 ALKEDO TORNA IN ACQUA A PUERTO PORTALS

 

Penultimo appuntamento della stagione di regate per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, la barca italiana protagonista nel circuito internazionale delle 52 Super Series che da domani fino a sabato 23 agosto scenderà in acqua a Puerto Portals, in Spagna, per partecipare alla Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week. 

lunedì 18 agosto 2025

La flotta lascia Portsmouth a tutta velocità mentre inizia la seconda tappa di The Ocean Race Europe

 

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita questa sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale. Da qui la flotta percorrerà 1.400 miglia nautiche fino a Cartagena, in Spagna, con un breve fly-by a Matosinhos-Porto a metà settimana.

Prosecco's Cup 2025 derive protagoniste in Spiaggia di Levante a Caorle

 

La Prosecco’s Cup, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il patrocinio del Comune di Caorle e in collaborazione con gli Sponsor Cantina Colli del Soligo, Dial Bevande e OM Ravenna, è da quasi da trent’anni il frizzante appuntamento clou dell’estate in Spiaggia di Levante, dove presso la Base a Mare CNSM si svolgono numerose attività.

venerdì 15 agosto 2025

42° Trofeo Due Castelli - La regata tra due simboli del Golfo di Trieste il prossimo 28 settembre


Torna l’appuntamento più atteso della stagione velica della Società Nautica Laguna: il Trofeo Due Castelli, giunto alla sua 42ª edizione, pronto a colorare di vele lo spettacolare tratto di mare compreso tra i Castelli di Duino e di Miramare. 

The Ocean Race - Allagrande Mapei pronta a salpare di nuovo per The Ocean Race Europe


Dopo quattro giorni intensi di riparazioni, dubbi e lavoro di squadra senza sosta, l’IMOCA Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria è pronta a dirigersi verso Portsmouth per la partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe.

The Ocean Race Europe – Tappa 1: Biotherm trionfa, la strategia di Malizia a Dover si rivela vincente


 

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto.


The Ocean Race - Maratona di manovre nell’ultimo tratto verso Portsmouth


La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo.

mercoledì 13 agosto 2025

Successo per il Raduno Settore Altura giovanile organizzato dalla XIV Zona FIV a Desenzano


 

Si è concluso con grande successo il Raduno Giovanile Settore Altura organizzato dalla XIV Zona FIV Federazione Italiana Vela e svoltosi ad inizio agosto presso la Fraglia Vela Desenzano. Un evento fondamentale per la crescita e la promozione dell’attività agonistica giovanile post-derive, che ha visto la partecipazione di 14 giovani velisti provenienti dai circoli della Zona, tra cui la FV Riva, Acquafresca Sport Center, CV Torbole, CV Toscolano Maderno, FV Peschiera e CN Brenzone. 

La XIII Zona FIV lancia i progetti "Altura Under 25 e Attività Melges 24 con Bressani e Noé"-aperte le iscrizioni

 

La XIII Zona FIV Federazione Italiana Vela – Friuli Venezia Giulia promuove il progetto speciale “Altura U25 e Attività Melges 24”, due percorsi formativi distinti, ma complementari pensati per offrire una concreta opportunità ai giovani velisti, che vogliono proseguire nella vela anche oltre le classi giovanili, senza l’impegno di una campagna olimpica. Grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Adriaco, la XIII Zona FIV mette a disposizione allenatori di alto profilo, risorse tecniche e logistiche per accompagnare i ragazzi in un’esperienza formativa di alto livello.

Paul Meilhat al comando mentre la tappa 1 affronta la prima grande prova tattica

 

Dal momento in cui la flotta ha lasciato Kiel, Biotherm, con Paul Meilhat al timone, ha confermato di essere il contendente annunciato. Un mese di preparazione nel nord Europa si è tradotto in un’esecuzione precisa in mare, portandolo al comando della flotta IMOCA mentre la tappa 1 passava dalla serrata regata costiera alle prime grandi scelte tattiche.

UN MESE ALLA MAXI YACHT ROLEX CUP


Porto Cervo, 11 agosto 2025. Il 7 settembre 2025, prenderà il via la 35^ Maxi Yacht Rolex Cup, con 45 yacht iscritti ad oggi. Organizzata dallo YCCS con il supporto dell’International Maxi Association e il Title Sponsor Rolex, l’edizione 2025 segna un’importante ricorrenza.

lunedì 11 agosto 2025

Nautica tradizionale sul Lago Maggiore, aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025


Dal 4 al 7 settembre 2025 torna sulla sponda orientale del Lago Maggiore il Verbano Classic Festival, la più importante manifestazione in acque interne dedicata alla nautica tradizionale. L’evento è organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua e dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano con il Comune di Laveno Mombello, in provincia di Varese. Presso il Porto Antico del borgo lacustre si ritroverà la flotta di imbarcazioni composta da cabinati, derive d’epoca e gozzi a vela latina che sabato 6 e domenica 7 settembre disputeranno la tredicesima edizione della Verbano Classic Regatta. 

Spettacolare collisione: due barche costrette a tornare a Kiel dopo una partenza ad alta velocità di The Ocean Race Europe

 

Due barche sono tornate a Kiel dopo una collisione avvenuta pochi istanti dopo la partenza della prima tappa di The Ocean Race Europe. Sia Holcim-PRB che Allagrande MAPEI Racing sono rientrati al molo di Kiel, dove i loro team a terra lavorano intensamente per valutare i danni e pianificare le riparazioni.

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

 

Il Circolo Vela Arco, ha chiuso in bellezza la 30ª edizione della Ora Cup Ora, confermandosi tra gli eventi più attesi e partecipati della classe Optimist in estate sul Garda Trentino. Quasi 600 giovani velisti (501 Juniores e 68 Cadetti) provenienti da 35 nazioni hanno vissuto tre giorni di vela e amicizia nelle acque del Garda Trentino, con condizioni di vento e meteo sempre diverse nelle 8 prove disputate (Stati Uniti (50 atleti), ma anche numeri consistenti da Ungheria (52), Svizzera (42), Francia (41), Olanda (36), Turchia (27), Argentina (16), oltre a team da Cina, Hong Kong e Brasile).

Domenica sul Garda Trentino si conclude l'Ora Cup Ora Optimist

 

La seconda giornata della Ora Cup Ora 2025 si è disputata con vento più leggero, perfetto per lo spirito di una manifestazione che da 30 edizioni unisce vela, amicizia e turismo sul Garda Trentino. Dei 569 velisti in gara (501 Juniores e 68 Cadetti, da 35 nazioni), solo la flotta gialla Juniores è riuscita a completare tre prove; le altre tre flotte Juniores e la flotta Cadetti si sono fermate a due a causa del calo di vento.

Vela: in Portogallo Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi sono Campioni Mondiali 29er

 

Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi della Società Canottieri Garda Salò mettono a segno l’ennesimo trionfo di una stagione straordinaria e si laureano Campioni Mondiali 29er nella categoria Mixed ai World Sailing Championships 2025, andati in scena in Portogallo dall’1 all’8 agosto, alla Douro Marina di Porto.

Iniziata la 30^ Ora Cup Ora Optimist con quasi 600 giovanissimi al via


È iniziata nel segno del vento e della grande partecipazione internazionale la Ora Cup Ora 2025, evento sotto l’egida della federazione Italiana Vela e manifestazione di punta del Circolo Vela Arco per la classe Optimist, in programma fino a domenica 10 agosto.  

venerdì 8 agosto 2025

La I° Zona FIV lancia nuove opportunità di formazione per il secondo semestre 2025


In un costante sforzo per promuovere lo sviluppo della vela ligure, la I° Zona FIV ha annunciato un ambizioso programma di attività formative per il secondo semestre 2025. Questo progetto mira a rafforzare le competenze tecnico-marinare e operative degli operatori del settore, in stretta collaborazione con i Circoli e gli Affiliati della Regione Liguria.

ChioggiaVela 2025 - Al via la XIVª edizione della rassegna dedicata al mare e alla vela


CHIOGGIA, 8 agosto 2025 - Torna a settembre lappuntamento con ChioggiaVela, la manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con il supporto di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta. Uniniziativa che da quattordici anni celebra la centralità della vita di mare nella cultura, nella tradizione e nelleconomia della città di Chioggia.

THE OCEAN RACE EUROPE 2025 LA REGATA PIÙ ESTREMA E IMPEGNATIVA D’EUROPA È PRONTA A PARTIRE


 

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria.

mercoledì 6 agosto 2025

MONDIALI RS FEVA: BRONZO MIXED PER FEDERICO BASTINI E CARLOTTA TRAVERSO

 

Si sono svolti dal 26 luglio al 1° agosto in Savoia (Francia), i Campionati del Mondo RS Feva 2025, organizzati dal Club Nautique Voile d'Aix-les-Bains (CNVA), in collaborazione con l'International RS Feva Class Association.

DANI ANGLADA PICH È IL PRIMO NON VEDENTE A CIRCUMNAVIGARE L'ISOLA DI WIGHT IN SOLITARIO E SENZA ASSISTENZA


24 luglio - Dani Anglada Pich, atleta non vedente catalano, ha fatto la storia giovedì 24 luglio, diventando il primo non vedente a circumnavigare l'Isola di Wight in solitario e senza assistenza. Ha completato il percorso in 13 ore e 8 minuti sul catamarano senza timone, boma e deriva mobile "Patí a Vela - Patí Català", governando abilmente solo con il corpo e l'assetto delle vele nonostante venti variabili e forti correnti. 

COPPA TRE PORTI: LA LONG DISTANCE DEI DINGHY 12’

 

La Coppa Tre Porti è una classica molto amata dal Circolo Velico, tanto che saltata nella sua data di inizio stagione a causa del tempaccio, per recuperarla le si è assegnata la data della Nonno e Nipote e della Lui e Lei rinviate al 17 agosto. Altri due appuntamenti considerati patrimonio dell’umanità dinghistica di Santa Margherita Ligure. Si tratta di una long distance, quasi di una regata d’altura, considerate le dimensioni del  dinghy. 

2025 Contender World Championship - Fraglia Vela Malcesine


Malcesine, 5 agosto 2025 – Siamo lieti di annunciare ufficialmente Bruno Mantero (ITA 91) come nuovo Youth Contender World Champion 2025. Con determinazione e costanza, Bruno ha regatato nella Gold Fleet, conquistando la 49ª posizione nella classifica generale, risultando il miglior atleta nella categoria under 24. Complimenti a Bruno per questo straordinario traguardo e per aver rappresentato al meglio il futuro della Classe Contender!

The Ocean Race Europe conferma la partnership con Virtual Regatta


Torna l’adrenalina della vela online: The Ocean Race Europe rinnova la collaborazione con Virtual Regatta in vista di un’estate ricca di azione e competizione. The Ocean Race Europe e Virtual Regatta annunciano oggi il proseguimento della loro partnership strategica in occasione della partenza della regata, prevista per il 10 agosto da Kiel, in Germania.

Allagrande Mapei Racing: Forza Beccaria!


La partenza di The Ocean Race Europe è ormai vicina: tra 6 giorni prenderanno il largo i sette equipaggi. Oggi proseguiamo con la nostra serie di presentazioni parlando dell’unico team italiano: Allagrande Mapei Racing. A guidarlo è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA con grandi ambizioni dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit). Ambrogio presenta la sua squadra, consapevole di avere tutte le carte in regola per essere tra i protagonisti.

lunedì 4 agosto 2025

CV BARI: MATTEO D’ADDABBO VINCE LA COPPA CADETTI A CROTONE


È Matteo D’Addabbo il vincitore della Coppa Cadetti Optimist 2025, assegnata a Crotone nei giorni scorsi e inserito all’interno della Coppa Primavela Joy of Moving con circa 300 atleti provenienti da tutta Italia nelle classi Optimist, Techno 293 e O’Pen Skiff.

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo la biennale Monaco Classic Week


Dal 10 al 13 settembre 2025 torna nel Principato di Monaco il più importante e partecipato raduno di barche d’epoca e classiche a vela e a motore del Mediterraneo. Tutto è pronto per la diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe. La manifestazione, nata nel 1994, è organizzata dallo Yacht Club de Monaco e si svolge con cadenza biennale. Iscritte le più belle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica da diporto, dalle grandi golette che ospitarono i divi di Hollywood ai mitici motoscafi Riva, dalle piccole derive progettate oltre un secolo fa ai grandi motoryacht di linee classiche. Nel corso delle varie giornate si svolgeranno le regate veliche davanti al Principato, la gara di regolarità, la parata con Concorso di Eleganza visibile dal molo e le visite a bordo da parte di una giuria che assegnerà i premi alle barche più belle e originali. Per tutta la durata dell’evento chiunque potrà ammirare la flotta all’ormeggio e passeggiare tra gli stand del Villaggio Espositori.

FINALE 2025 - Contender World Championship - Fraglia Vela Malcesine


Malcesine, 3 agosto 2025 – Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda. L’evento ha riunito l’eccellenza della comunità velica internazionale, con la partecipazione di 12 nazioni, unendo sport, cultura e spirito di amicizia in una vera celebrazione dell’eccellenza.

CV BARI: ​WASZP Games 2025: buoni i piazzamenti per gli atleti del Circolo della Vela Bari a Weymouth

 

Si è conclusa a Weymouth, in Inghilterra, l’edizione 2025 dei WASZP Games, tra le competizioni internazionali più importanti per questa classe foil in grande crescita. Buoni i risultati per gli atleti del Circolo della Vela Bari, che si sono distinti in un contesto altamente competitivo e con condizioni meteo molto variabili.