Visualizzazione post con etichetta RS:X. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RS:X. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

CAMPIONATI MONDIALI RS:X YOUTH 2012: MATTIA CAMBONI VINCE IL TITOLO UNDER 17


Ultima giornata del Mondiale Youth RS:X di Penghu a Taipei con la disputa della Medal Race maschile e femminile. Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) termina la regata di finale in ottava posizione. In classifica generale ottiene il quinto posto assoluto e conquista il titolo Mondiale nella categoria Under 17. Dopo l'ultima prova di flotta per donne e uomini, sul campo di regata si presentano i migliori dieci per contendersi le medaglie iridate. Le condizioni sono molto simili a quelle di ieri con vento tra 10-12 nodi e corrente piuttosto forte.Molto bella e combattuta la finale dell'RS:X maschile dove ci si attendeva un confronto a viso aperto tra Tarnowski (POL) e Olmeta (FRA). La classifica è molto corta, i primi cinque sono divisi da pochi punti e nel prepartenza i nervi sono molto tesi. Fioccano richieste di proteste (viene applicato il sistema di arbitraggio in acqua) e la partenza è una questione di millimetri. 

2012 RS:X Youth World Windsurfing Championships - Race Day 6: Pawel Cruises To Youth Worlds Title #2


When he hit the water to go out for his 1130hrs start this morning, Pawel Tarnowski [POL] was unconcerned that the wind was light and shifty. He knew that he just had to stay out of trouble and finish the medal race to make sure that his second RS:X Youth World Championships was in the bag. This was redemption. The ISAF Youth World Sailing Championships back in July had been a nightmare. His result was no where near a proper reflection on his talent. Penghu had to see him back on the rails emphatically or people might have been tempted to start asking questions. The real battle was behind him. Kieran Martin [GBR] had a 6 point deficit to make on Martin Olmeta [FRA]. This would be an all or nothing effort. Win and give yourself the best chance or fumble the ball and be left wondering what might have been.

domenica 28 ottobre 2012

RS:X Youth Worlds Race Day 6: Neomi Cohen [ISR] Strikes Gold


Saskia Sills [GBR] went into the medal race with a narrow 4 point lead. She had to finish in the top 3 to secure her second world championship title for 2012. Considering her form all week and her coolness under pressure, expectations were high. She finished 4th. Game over. The chasing Neomi Cohen [ISR] was not going to let such an opportunity pass. She pressed home her late charge for the title and took the medal race gun and in so doing snatched the title at the last gasp. Saskia has exploded on to the RS:X Youth Racing scene this year. She won the RS:X Youth European Windsurfing Championships in Tallinn, Estonia. Then jumped a plane to Dun Laoghaire, Ireland for the ISAF Youth World Sailing Championships. She won that two. To cap a sparkling season she has also been nominated for the Rolex ISAF World Sailor of the Year Award too.

venerdì 26 ottobre 2012

CAMPIONATI MONDIALI RS:X YOUTH 2012 - CAMBONI SEMPRE IN ZONA PODIO


Il ventilatore sull’isola di Penghu è sempre acceso giorno e notte, instancabile. Anche oggi il vento non è mancato, sebbene d’intensità decisamente minore rispetto ai giorni precedenti. Vento molto sporco (solita condizione off-shore) e campo con molti buchi d’aria passando da 8 nodi a 15 nelle raffiche. Condizioni molto difficili che hanno messo a dura prova l’intera flotta, ma che hanno comunque permesso di concludere altre tre prove.In campo maschile la giornata non è stata favorevole a Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che non riesce a conservare la seconda posizione in generale. Il campionato continua a parlare polacco, la lingua di Tarnowski che prosegue implacabile a infilare risultati di rilievo, oggi per lui un 2-1-2, che lo proiettano direttamente verso il titolo mondiale, dopo aver vinto in estate quello continentale. A contrastare il passo del polacco oggi è stato il francese Olmeta, che con tre prove sorprendenti (1-2-1) scala la classifica scalzando dal secondo gradino del podio Camboni che risponde con un 7-4-8.

RS:X Youth Worlds Race Day 4: Pawel is The Boss, Saskia is Cool


Pawel Tarnowski [POL] is leaving nothing to chance. He will not release the relentless pressure. His scoreline since the aberration he suffered on day one includes 4 seconds and 5 bullets. No one can live with  him when he is in this form. That won't stop Martin Olmeta [FRA] putting up a spirited challenge. Two firsts and a second today following up on his bullet in race 8 have boosted him to the silver medal position with a 10 point lead over Mattia Camboni [ITA] U17 who did not have his usual good day. If all goes to plan when the second discard kicks in tomorrow, Martin will close up on Pawel. It won't be significant, but every little bit helps when you are positioning yourself for the double points medal  race (MR) on Saturday.

giovedì 25 ottobre 2012

2012 RS:X Youth World Windsurfing Championships Race Day 1: Good But Not Great


Penghu has an awesome reputation for howling wind but naturally the wind gods are somewhat contradictory at least they chose to be today. The fleets went out for a 1030hrs start as scheduled and had to wait in the starting area for a while whilst the gods decided where to stabilize the breeze... 10 knots. Pawel Tarnowski [POL] came here to win his last world championships as a youth but has given himself a mountain to climb already. A 10th in the first race, he could just about live with if it was going to be his worst score in the series. Trouble was his second race of the day was a disaster... 31st. Undoubtedly his discard. There is only one way to go from here and that is consistently top 3 from now on.

mercoledì 24 ottobre 2012

CAMPIONATO MONDIALE RS:X YOUTH 2012 - CAMBONI SI AVVICINA AL PODIO


Mattinata con condizioni perfette a Penghu (Taipei) dove si svolge il Mondiale RS:X Youth: sole, una bella brezza tesa da Nord e corrente più che sostenuta. Via alle regate come da programma alle ore 10:30, con la boa di bolina posizionata a 150 metri dalla spiaggia e un vento ben steso sui 14-15 nodi, che è andato aumentando arrivando a toccare, durante la terza e ultima prova di giornata, punte di 28 nodi. Nella prima prova maschile ottima prestazione di Camboni (LNI Civitavecchia), che dopo un ottima partenza, è rimasto a lottare nel gruppo dei primi tre per tutto il primo giro. Controllando il resto della flotta, conclude in terza posizione dietro all’attuale leader della classifica, Kieran Martin (GBR), primo all'arrivo, e a un Pawel Tarnoski (POL), giunto secondo, decisamente piu a suo agio con arie sostenute. Proprio il ragazzone polacco stravince la seconda e la terza prova di giornata (2-1-1 i parziali odierni). 

domenica 13 novembre 2011

FLAVIA TARTAGLINI VINCE IL BRONZO NELL'RS:X FEMMINILE A MELBOURNE


Ottimo risultato per l'atleta romana che nell'ultima giornata della SailMelbourne, prima tappa della Coppa del Mondo ISAF, sale sul podio e si aggiudica la medaglia di bronzo. La Tartaglini (GS Guardia di Finanza), colpita da un attacco influenzale, ha terminato la Medal Race conclusiva in terza posizione precedendo la norvegese Stalstrom che in classifica era staccata di 6 punti ed è giunta quarta sul traguardo. La velista italiana è stata molto continua per tutta la settimana e nelle dieci prove disputate è giunta due volte prima e non è mai finita oltre la quinta posizione (1-(OCS/10)-3-5-1-2-2-4-4-3), a esclusione dell'Ocs in cui è incappata il primo giorno. 

martedì 11 maggio 2010

Vela - Conclusione campionato nazionale RS:X

Si è concluso ieri il Primo Campionato Nazionale Youth di windsurf, manifestazione di apertura della Spring Cup 2010 organizzata dalla Compagnia della Vela Grosseto. La manifestazione era riservata agli atleti categoria under 19 con la tavola RS:x e vela 8.5 mq ( format olimpico 2012). Diciassette i giovani partecipanti provenienti dai circoli velici di Caldaro, Civitavecchia, Marsala e Palermo che hanno dato vita a un campionato emozionante visto il livello tecnico della tavola olimpica RS:x e viste le condizioni meteo variabilissime che si sono susseguite durante i tre giorni nel campo di gara antistante Marina di Grosseto. Davide la Vela della S.C. Marsala, già campione del mondo nel 2007 sulla tavola Techno 293, è il Campione Nazionale Youth RS:x 2010 e stacca il biglietto per Istanbul dove rappresenterà l’Italia al Volvo Youth World Sailing. Sul podio, al secondo posto, il giovanissimo e promettente Mattia Camboni della LNI Civitavecchia seguito da Giuseppe Licari della S.C. Marsala. Nella categoria femminile il titolo è andato a Veronica Fanciulli della LNI Civitavecchia, seconda Catherine Fogli della CDV Grosseto e al terzo posto Bruna Ferracane della S.C. Marsala. Gli atleti premiati rappresenteranno la squadra italiana FIV al campionato europeo che si svolgerà a Sopot in Polonia il prossimo giugno. Soddisfatto il tecnico Filippo Maretti: “Buona la prestazione della Fogli. Ha dominato le prove con vento forte e si è difesa nella giornata con poco vento. Nei prossimi due mesi l’atleta sarà impegnata per la preparazione dell’europeo e del mondiale ISAF . Ottimo il giovane Andrea Mauro del ’96 che ha provato per la prima volta questo format. Auspico che il direttivo CDV faccia di tutto per convocare il giovane al prossimo evento internazionale di Sopot”.

sabato 8 maggio 2010

La prima giornata del campionato nazionale RS:X youth alla Compagnia della Vela Grosseto


Due prove disputate con vento da sud e onda formata. 17 iscritti al campionato nazionale rs:x youth valido come seconda selezione per l'ISAF Yotuh world di Istanbul.Le due prove sono state vinte dal marsalese Davide la Vela seguito da Mattina Camboni di Civitavecchia e Manfredi Misuraca di Palermo. Quarta assoluta e prima delle ragazze l'atleta della Compagnia della Vela Grosseto Catherine Fogli.GIornata tatticamente difficile con vento rafficato. Ottimo l'operato del comitato di regata che ha permesso lo svolgimento di due prove. Il vento, calato alle 15 non ha permesso lo svolgimento della terza prova.La regata è stata trasmessa in diretta tramite twitter sul sito ufficiale dell'evento www.springcupcdv.it

martedì 5 gennaio 2010

Vela - Classe RS:X – FLAVIA TARTAGLINI SECONDA A CADIZ


3 gennaio - Conclusa a Cadiz la VI New Year's Race - I Kim Lythgoe Memorial Race dedicata alla classe RS:X maschile e femminile.Nella classe RS:X femminile dopo sei prove con uno scarto Blanca Manchon (ESP) conclude al primo posto con 7 punti. Seconda l’italiana Flavia Tartaglini con 11 punti e ottimi parziali ((5)-1-4-1-4-1). Terza la francese Pauline Perrin con 13 punti. Hanna Gshnell termina al 25° posto.Nella classe RS:X maschile dopo sei prove e uno scarto Maksym Obereniko (UKR) conclude al primo posto con 11 punti. Secondo il russo Dmitry Polvshchuk (RUS) e terzo lo spagnolo Juan Manuel Moreno.

domenica 3 gennaio 2010

Vela - ALLENAMENTI SQUADRA FIV CLASSE RS:X


Le componenti della squadra Nazionale A femminile . Laura Linares (CV Marina Militare). Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza). Alessandra Sensini (YC Italiano)sono state convocate dal 4 al 16 gennaio a Cadiz (Spagna):Tecnico federale: Marco IazzettaDall’8 al 14 gennaio alla Canottieri Marsala sono stati convocati i segg. atleti:. Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare)( Squadra Nazionale A). Federico Esposito (Albaria)(Nazionale B). Riccardo Belli Dell'Isca (Il Clubino del Mare) (Nazionale C). Andrea Ferin (Windsurfing Marina Julia) (Nazionale C). Alessandro Giannini (Albaria) (Nazionale C). Davide La Vela (Canottieri Marsala)(Nazionale C). Manfredi Misuraca (CC Roggero di Lauria) (Nazionale C)Tecnico federale: Adrano StellaIl Segretario di classe Franco Pagliarani informa che la classe RS:X ha un nuovo e molto più dinamico sito. L’indirizzo rimane il medesimo www.rsxitalia.it ma il sito verrà continuamente aggiornato e vi si potranno trovare tutte le notizie utili per i tesserati, dal rinnovo alle tavole in uso per le regate internazionali, per i tecnici e per i semplici appassionati.

venerdì 4 dicembre 2009

VELA - RS:X F: LA LINARES E LA TARTAGLINI TRA LE MIGLIORI DEI RANKING MONDIALI


30 novembre - La stagione della classe RS:X ha dato parecchie soddisfazioni all’Italia nel settore femminile. Nel ranking mondiale ISAF, Flavia Tartaglini è quarta con 4709 punti, dietro alle spagnole Alabau e Manchon e all’inglese Shaw. Dopo la rappresentante di Hong Kong Wai, al sesto posto è Laura Linares, al primo anno nella categoria seniores, con 4487 punti. In campo maschile il miglior piazzato nel ranking capeggiato dal francese Bontemps è Fabian Heidegger, decimo con 4496 punti.Ancora più rilevanti le prestazioni nell’Isaf Sailing World Cup, la nuova competizione che prevede tappe a Melbourne, Miami, Palma, Hyères, Kiel, Medemblijk e Weymouth. Alle spalle della spagnola Manchon, Laura Linares è seconda e Flavia Tartaglini terza. Fabian Heidegger è nono nella categoria maschile.

sabato 24 ottobre 2009

WINDSURF: QUASI CENTO ATLETI IN ACQUA AD ANZIO


20 ottobre - Sono stati 97 gli atleti convenuti alla Lega Navale di Anzio per la tappa finale della Coppa Italia T293 e le regate nazionali della FW e della classe olimpica RS:X, disputate sabato 10 e domenica 11 ottobre. Accanto a nove formulari per il Trofeo Città di Anzio, ad altrettanti RS:X per la regata nazionale, e a un solo atleta Raceboard e quindi tappa non valida, ancora una volta la Techno 293 ha messo in acqua una flotta nell’ordine di un’ottantina di regatanti. Sono cifre consistenti che sino a un paio di anni or sono si raggiungevano solo una volta all’anno in occasione del campionato nazionale oppure di una regata collocata strategicamente in una location facilmente raggiungibile. Nel 2009 invece è stata una costante, a riprova che la grande crescita numerica della classe non si riduce alle statistiche, ma contempla di pari passo l’incremento di partecipazione agli eventi agonistici.
Ventisette under 17, ventisei under 15, sette esordienti hanno dato vita a quattro prove, egualmente suddivise due al sabato e due alla domenica, disputate con vento medio-basso. Mentre diciannove kids sono convenuti per il parallelo raduno.
La categoria under 15 è declinata tutta al femminile. Non è certo una novità vedere una nostra atleta mettere alle spalle l’intera flotta maschile – e spesso risultare al vertice anche a livello internazionale – mentre è abbastanza raro che le ragazze conquistino il primo e il secondo posto assoluti. Ma ad Anzio Marta Maggetti ed Eleonora Spina sono riuscite in questa impresa. Tre volte seconda e vincitrice dell’ultima prova, l’atleta cagliaritana ha concluso alla grandissima una stagione che la ha vista protagonista assoluta, sempre vincente di categoria nella Coppa Italia, campionessa nazionale e bronzo mondiale, ormai un solido patrimonio della flotta Techno. Altrettanto valida la pescarese, regolare al quarto posto in tutte le prove, risultati che la hanno fatta salire sul secondo gradino del podio. Alle loro spalle i due maschietti che hanno caratterizzato le vicende dell’under 15 nel 2009, Michele Cittadini di Cagliari, vincitore della prima prova e Mattia Camboni di Civitavecchia che si è aggiudicato la terza prova. Sfilando la classifica, troviamo poi Andrea Mauro, Manolo Pochiero, Andrea Schirru, Alessandro Papa (che ha tagliato per primo il traguardo nella seconda prova), Ettore De Marco ed Elena Vacca, terza nel settore femminile.
Poca storia anche in ambito under 17, dove l’assoluto dominatore della stagione, Silvio Catalano di Marsala, ha riaffermato la sua superiorità con tre vittorie e un secondo posto parziali. Alle sue spalle il vincitore della prima prova, Daniele Benedetti di Civitavecchia, e Luca Matracia del Lauria di Palermo. A seguire Fabian Dorn, Daniele Guzzone, Massimiliano Alfano, e al settimo posto Veronica Fanciulli, prima nel settore femminile.
Tra gli esordienti ennesima doppietta cagliaritana, con Mattia Onali vincitore davanti al compagno di squadra Alberto Costa e ad Andrea Meli di Civitavecchia.
Da segnalare il ritorno alle competizioni di atleti della squadra livornese di David Gabbriellini, con la speranza che nella prossima stagione torni in auge un progetto che ha raccontato storie importanti nel Techno.
Passa così agli archivi la Coppa Italia T293 2009, i cui giochi d’altronde. in buona parte dei casi, complice lo scarto, erano già fatti prima della tappa finale. Così è stato per l’under 17 maschile, dove Silvio Catalano di Marsala, Fabian Dorn di Caldaro e Andrea Bellissimo di Marsala si sono aggiudicati le prime tre posizioni. Con Giorgio De Vita di Marsala quarto ed Enrico Picone del Lauria Palermo quinto, assoluta è risultata la supremazia siciliana, ben quattro atleti tra i top five.
Ovviamente non vi è stata storia nell’under 17 femminile, dove la campionessa mondiale Veronica Fanciulli di Civitavecchia ha ribadito un’indiscussa superiorità. Alle sue spalle Anna Nuccio dell’Albaria Palermo e Silvia Colombo di Cagliari.
I giochi erano teoricamente ancora aperti nell’under 15 maschile, ma a Mattia Camboni di Civitavecchia è stata sufficiente la posizione d’onore per far sua la coppa. Sul secondo gradino del podio è salito Michele Cittadini di Cagliari che ha preceduto Luca Matracia di Palermo. Al quarto e quinto posto rispettivamente Alessandro Papa di Pescara e Daniele Benedetti di Civitavecchia. Seguono Manolo Pochiero di Civitavecchia e, ottimo settimo, il livornese Edward Fogli, primo tra i nati nel 1997.
In campo femminile le gerarchie si sono confermate per tutta la stagione con Marta Maggetti di Cagliari, Eleonora Spina di Pescara ed Elena Vacca di Cagliari indiscutibilmente salde nelle prime tre posizioni.
Situazione consolidata anche tra gli esordienti con la doppietta cagliaritana messa a segno da Mattia Onali e Alberto Costa e il terzo posto per Andrea Meli di Civitavecchia. Prima esordiente Greta Oprandi di Caldaro.
Invariati naturalmente i risultati della Coppa Italia Raceboard, che parla palermitano con Giuseppe Castelli primo, Marcantonio Baglione secondo e Dario Pasta terzo.
FW
Ad Anzio erano poi in acqua gli atleti della FW, per la regata nazionale Trofeo Città di Anzio. Nove i concorrenti iscritti e un’unica prova portata a termine il sabato. Marco Begalli ha preceduto Alessandro Giovini e Andrea Volpini.
RS:X
Infine nella classe olimpica RS:X quattro prove disputate, con il marsalese Davide La Vela – due volte primo e due secondo – che ha regolato Alessandro Giannini ed Enrico Catalano.

sabato 17 ottobre 2009

L’ITALIA CONQUISTA IL BRONZO ALL’EUROPEO A SQUADRE RS:X


13 ottobre - Grande prova dell’Italia all’European Open Championship, il campionato europeo a squadre della classe olimpica RS:X che si è disputato a Mondello (7-11 ottobre) nell’ambito del World festival on the beach.
Italia 1, composta da Laura Linares, Federico Esposito, Riccardo Belli e Manfredi Misuraca, hanno superato con un secco 2 a 0 il team francese conquistando la medaglia di bronzo. La squadra azzurra ha chiuso nel migliore dei modi un campionato di altissimo livello, con ben trentadue atleti, tra maschi e femmine, di cui 6 della top 10 Isaf, e 20 della top 50.
Per quanto riguarda il primo posto il pronostico è stato rispettato. Polonia 1 con Wojcik, Grodzicki e la Bialecka ha conquistato l’oro battendo per 3 a 1 la temibile squadra ellenica guidata dal bronzo iridato Byron Kokalanis. Se i numeri parlano di un largo successo (compresi quelli del round robin, chiuso con nove successi su nove regate), sul campo di regata la supremazia polacca è stata meno netta. La finale, infatti, è stata fino all’ultimo in bilico, grazie all’ottimo stato di forma di Angelik Skarlatoy e Karagirgos Giorgos che completavano il team.
Settima piazza per Italia 2 di Fabian Heidegger, Marcantonio Baglione, Dario Pasta e Annie Nuccio che ha avuto la meglio per 2 a 0 sull’Ungheria, riscattando così un campionato in sordina rispetto alle aspettative della vigilia.

martedì 8 settembre 2009

GIORNATA "NERA" PER LE AZZURRE AI MONDIALI RS:X

6 settembre - Condizioni del vento pressoché perfette sabato 5 settembre a Weymouth con un’intensità che ha oscillato tra 14 e 18 nodi: giornata "nera" però per le atlete azzurre.
Nella prima prova Flavia Tartaglini taglia per prima il traguardo, ma la compagna di squadra Laura Linares conclude con un OCS. Giochi invertiti nella seconda prova di giornata black flag per la Tartaglini mentre Linares finisce con un buon 4° posto. Le penalità fanno retrocedere le azzurre al 13° e al 24° posto.
La classifica generale è comandata saldamente da Marina Alabau seguita dalla francese Eugenie Ricard e dalla spagnola Blanca Manchon.
Per quanto riguarda la flotta maschile, due belle prove dell’altoatesino Fabian Haidegger che con un 7° e un 4° sale in classifica alla 17ma posizione. Bene anche Riccardo Belli dell’Isca e Federico Esposito che sono al 31° e 41° posto. Qualche problema in gara 2 di oggi per il giovanissimo palermitano Manfredi Misuraca che retrocede in 79ma posizione;60° Andrea Ferin e 84° Marco Baglione.
Nella classifica generale pochi punti separano le prime 7 posizioni rendendo avvincente la competizione. Al primo posto l’olandese Dorian van Rijsselberge, con il suo stesso punteggio il britannico Nick Dempsey occupa il secondo posto in classifica generale Scende la terzo posto l’ex campione del mondo della classe Mistral Przemyslaw Miarczynski, ma con lo stesso punteggio del 4° e 5° in classifica.