Visualizzazione post con etichetta Torpyone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torpyone. Mostra tutti i post

lunedì 19 luglio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, MALCESINE SECONDO TORPYONE


Si è chiusa in grande stile la partecipazione di Torpyone all'Audi Melges 32 Sailing Series 2010. L'ottavo e il secondo posto rimediati in mattinata nelle prove conclusive dell'ultima frazione del circuito, hanno garantito all'equipaggio di ITA-487 la conquista del secondo gradino del podio. A cogliere il successo di tappa, sul finire guidata proprio da I Lupi di Mare che hanno cullato i sogni di vittoria fin sulla linea di arrivo dell'ultima manche, sono stati gli uomini di Luca Lalli e di B-LinSailing.com, al contempo trionfatore nella classifica generale del circuito, dipanatosi tra le tappe di Lerici, Scarlino, Porto Cervo e Malcesine. L'onore di completare il podio gardesano è andato invece a Calvi Network, vincitore del circuito 2009.
Per quanto riguarda il podio dell'Audi Melges 32 Sailing Series, invece, a conquistare le piazze d'onore sono stati Fantastica di Lanfranco Cirillo, a lungo in testa alla classifica overall, e il già citato Calvi Network di Carlo Alberini. Torpyone, che alla vigilia della frazione di Malcesine occupava il decimo posto, ha competato la prima serie di regate in sesta posizione, tra Brontolo di Filippo Pacinotti e Highlife di Peter Rogers.
"Abbiamo creduto tanto nella vittoria: al via dell'ultima manche eravamo a un paio di punti da B-LinSailing.com e visto il nostro trend eravamo convinti di potercela fare. Loro sono stati evidentemente più convinti di noi e hanno vinto con merito - commenta il co-armatore di Torpyone, Massimo Pessina, al termine delle regate - Siamo comunque soddisfatti: solo a inizio stagione non immaginavamo di poter raggiungere questi risultati. E invece, grazie al lavoro di squadra, all'intuito e alla bravura di Branko Brcin, alla professionalità di uomini come Andrea Pavan, Giorgio Tortarolo, Stefano Orlandi, Lorenzo Tonini, Lorenzo Lupi e all'appoggio dei nostri sponsor, siamo riusciti a presentarci al via dell'ultima, ed entusiasmante tappa con le carte in regola per dire la nostra".
"Beh, fa piacere poter affermare che il motto usato in barca sino ad alcuni mesi fa, bassi e lenti, è ormai passato di moda - aggiunge Edoardo Lupi, timoniere e co-armatore di ITA-487 - Ora riusciamo a navigare un pò più alti e un pò più veloci. Purtroppo la vittoria di tappa, che avevamo in mano, ci è sfuggito per alcune piccole sbavature commesse nella manche finale. E' comunque giunto un risultato che ci ripaga per gli sforzi fatti nel corso di questa stagione. Un primo sarebbe stato forse troppo: indubbiamente B-LinSailing.com ha meritato la vittoria".
Classifica provvisoria
1. B-LinSailing.com, 5-(11)-3-5-2-7-2-3, pt. 27
2. Torpyone, 1-8-(10)-1-4-5-8-2, pt. 29
3. Calvi Network, 3-1-7-3-3-8-(12)-10, pt. 35
4. Rush Diletta, 11-3-6-2-5-2-(15)-6, pt. 35
5. Samba Pa Ti, 10-4-1-7-9-(11)-1-4, pt. 3
6...

domenica 18 luglio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE SECONDO IN RIMONTA



Quella che si è da poco conclusa è stata una giornata decisamente positiva per l'equipaggio di Torpyone, impegnato a Malcesine nell'ultima frazione del circuito Audi Melges 32 Sailing Series.
Gli uomini di Edoardo Lupi e Massimo Pessina sono riusciti a migliorare sensibilmente la loro posizione in classifica, passando dal quinto al terzo posto. Un piazzamento che, vista la graduatoria cortissima - ITA-487 segue il leader della prima ora, Calvi Network, a due sole lunghezze, e Rush Diletta, attualmente seconda, di un punto - promette di alimentare le speranze di successo fin sulla linea di arrivo dell'ultima prova.
A far lievitare le "azioni" dell'equipaggio portacolori del Varazze Club Nautico sono stati gli ottimi piazzamenti odierni (1-4-5) e, ancor di più, come questi si sono concretizzati. Sia nella prima che nella seconda manche, infatti, Torpyone si è reso protagonista di due rimonte clamorose, valse un primo e un quarto di giornata. Addirittura, nella regata conclusa con il successo, ITA-487 si era ritrovato a girare la boa al vento in penultima posizione ed è stato rimesso in gioco da un'ottima chiamata di Branko Brcin, scaltro nel leggere pressione al centro del lago mentre la totalità della flotta scendeva sotto gennaker lungo la sponda veronese. Un "suggerimento" bissato poco dopo quando, partito OCS nella seconda manche e costretto a depenalizzarsi, Torpyone ha doppiato la boa al vento in quarta posizione.
Sarà quindi con il morale alle stelle che, domani, I Lupi di Mare risponderanno alla mattiniera chiamata di Fabio Barrasso. Per tentare di completare le serie di otto regate, il Presidente del Comitato ha fissato il primo start per le 8.30, quando sull'alto Benaco dovrebbe soffiare deciso il Peler. Toccherà con ogni probablità al famoso vento da nord scrivere la parola fine in coda alla staghione 2010.

sabato 17 luglio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, PER TORPYONE PROVE D'ALTA QUOTA


Dopo averlo atteso per oltre una stagione, il successo di giornata sembra essere diventato un appuntamento fisso per l'equipaggio di Torpyone. Saliti per la prima volta sul gradino più alto del podio lo scorso aprile, in occasione della terza prova della tappa di Scarlino, gli uomini di Edoardo Lupi e Massimo Pessina si sono ripetuti alcune settimane fa nella prima manche svolta a Porto Cervo e nella regata d'apertura della frazione di Malcesine.
Parla infatti la lingua di ITA-487 la prima manche disputata oggi sull'alto Garda, dove la flotta Melges 32 si è radunata per dar vita all'ultima frazione dell'Audi Sailing Series 2010. Una tappa importante, perchè utile a definire chi sarà l'equipaggio deputato a scrivere il proprio nome sotto quello di Calvi Network, dominatore della stagione 2009.
A contendersi il titolo assoluto, da assegnare domenica pomeriggio al termine della nona manche, sono B-LinSailing.com della coppia Lalli-Bressani, Fantastica di Cirillo-Paoletti e Brontolo di Pacinotti-Loof, avvicinatosi alla coppia di testa grazie all'ottima performance odierna.
Dopo aver vinto in modo convincente la prova d'apertura, disputata al pari delle seguenti in condizioni di brezza da sud debole e instabile, I Lupi di Mare hanno raccolto un ottavo a conclusione di una notevole rimonta - incappato in alcuni buchi d vento, a metà regata ITA-487 era quattordicesimo - e un decimo. Piazzamenti che posizionano Torpyone al quinto posto della classifica provvisoria, a pari punti con il leader del circuito B-LinSailing.com.
Inoltre, grazie ai parziali odierni, I Lupi di Mare muovono passi importanti nella graduatoria del circuito Melges Sailing Series, passando dal decimo al sesto posto. Un risultato che gli uomini del tattico Branko Brcin cercheranno di difendere dagli attacchi dei britannici di Highlife e di Audi Fratelli Giacomel.
Le regate valide per l'ultima frazione del circuito Audi Melges 32 Sailing Series riprenderanno nella tarda mattinata di domani. Il programma, analogo a quello di domenica, prevede lo svolgimento di altre tre prove. Uno scarto è previsto dopo la disputa della quinta regata.
Classifica provvisoria
1. Calvi Network, 3-1-7, pt. 11
2. Brontolo, 4-2-5, pt. 11
3. Samba Pa Ti, 10-4-1, pt. 15
4. Red, 7-7-2, pt. 16
5. Torpyone, 1-8-10, pt. 19
...

venerdì 16 luglio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE PRONTO PER IL GRAN FINALE

Tutto è pronto a Malcesine per l'atto conclusivo dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Lungo le banchine della locale Fraglia Vela si respira l'aria delle grandi occasioni: da domani, infatti, oltre quindici equipaggi animeranno le acque dell'alto Garda, dando vita alle ultime nove prove del circuito 2010.
Diverse sono le motivazioni che stimolano i team presenti. B-LinSailing.com e Fantastica, separate da un solo punto in classifica generale, sono gli attesi protagonisti di un duello teso alla conquista della vittoria assoluta. Altri, invece, inseguiranno il sogno di una piazza al sole o, più semplicemente, punteranno al buon piazzamento di giornata per dare un senso compiuto all'intera stagione.
Per Torpyone, la frazione conclusiva dell'Audi Melges 32 Sailing Series sarà l'occasione per continuare a surfare l'onda di performance positive "agganciata" nelle acque di Scarlino.
Se in Toscana gli uomini di Edoardo Lupi e Massimo Pessina si sono cavati la soddisfazione della prima vittoria di manche, a Porto Cervo, sede della penultima tappa del circuito, hanno fatto ancor meglio, chiudendo la serie al terzo posto. Un risultato frutto dell'ottima giornata inaugurale, terminata da leader della classifica provvisoria grazie alle puntuali chiamate di Branko Brcin, messo nella posizione di scegliere il meglio dall'ottimo lavoro svolto da parte dell'equipaggio.
Un trend da confermare, quindi. Per farlo, I Lupi di Mare si affidano ancora una volta agli uomini di sempre. Il binomio Lupi-Pessina ha infatti confermato la quasi totalità del team. L'unica novità è rappresentata dall'avvicendamento tra i pitman Massimo Gherarducci, indisponibile nell'occasione, e Andrea Pavan.
Oltre a Pavan, velista con alle spalle esperienze importanti, a bordo di Torpyone regateranno Edoardo Lupi (timoniere), Branko Brcin (tattico), Giorgio Tortarolo (randa), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (trimmer), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere).

lunedì 28 giugno 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE CHIUDE AL TERZO POSTO


Niente di fatto oggi a Porto Cervo, dove la totale assenza di vento ha reso impossibile la disputa delle regate valide per la giornata conclusiva della terza tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
Encomiabile il lavoro del Comitato di Regata che, nonostante le condizioni meteo non lasciassero presagire nulla di buono, ha tentato comunque di dare inizio alle procedure di partenza, onde poi sospenderle a causa di un deciso salto della brezza.
Il conseguente annullamento ha reso definitiva la classifica stilata sulla base delle due prove disputate nei giorni passati. A vincere la terza frazione dell'Audi Melges 32 Sailing Series è l'equipaggio di Brontolo, guidato dalla coppia Pacinotti-Cassinari. Sul podio sono saliti anche BLinSailing.com di Luca Lalli e del tattico Lorenzo Bressani e l'equipaggio di Topryone, ottimo interprete della tre giorni gallurese.
Per il team di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, apparso in netta crescita nel corso della stagione, si tratta del primo podio da quando regata tra le boe dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
"Siamo davvero molto soddisfatti di come sono andate le cose durante questa tappa - ha dichiarato Edoardo Lupi subito dopo la premiazione - L'equipaggio ha manovrato bene, le chiamate di Branko Brcin sono state sempre puntuali e precise e la barca, grazie all'impiego di un set di vele nuove, è apparsa decisamente performante. Un'insieme di fattori che ci permette di guardare verso l'ultimo appuntamento stagionale con fiducia e determinazione".
Audi Invitational (Audi Melges 32 Sailing Series)1. Brontolo, 3-2, pt. 52. BLinSailing.com, pt. 2-3, pt. 53. Torpyone, 1-8, pt. 94. Mascalzone Latino Audi Team, pt. 4-7, pt.115. Fantasticaaa, pt. 11-1, pt. 12...

domenica 27 giugno 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE SI CONFERMA SUL PODIO


Seconda giornata di regate a Porto Cervo, dov'è in corso di svolgimento l'Audi Invitational, evento valido come terza tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series.
Al fronte di condizioni meteo analoghe a quelle di ieri - vento da nord-nordest leggero e instabile - gli equipaggi sono stati impegnati in due manche, una sola delle quali valida ai fini della classifica generale.
La prima prova, infatti, è servita per regalare l'emozione dell'agonismo velico di alto livello ad atleti che l'eccellenza l'hanno raggiunta in altri sport. A bordo di Torpyone, giunto quarto a conferma dell'ormai conquistato cambio di passo, è salito Davide Simoncelli, olimpionico di sci alpino ai Giochi Olimpici di Torino 2006 e Vancouver 2010.
Terminata la prima regata gli equipaggi sono tornati a combattere per i punti validi ai fini della classifica dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
Nonostante il vento in calo, infatti, il Comitato di Regata è riuscito a dare inizio alla seconda manche. L'instabilità della brezza ha messo a dura prova l'intuito dei tattici e la sensibilità dei timonieri. Ad avere la meglio, controllando il ritorno di Brontolo e B-LinSailing.com, sono stati gli uomini di Fantasticaaa. Il Melges 32 di Lanfranco Cirillo si è così portato al quinto posto della classifica generale. Per ITA-487 si è trattato di una prova in rimonta, chiusa con la conquista di una piazza nella prima metà della flotta.
Un ottavo di giornata che sommato al primo di ieri permette all'equipaggio di Edoardo Lupi e Massimo Pessina di confermarsi tra i migliori della classifica generale. Dopo due prove Torpyone occupa attualmente il terzo posto, staccato di quattro punti dalla coppia composta da Brontolo della coppia Pacinotti-Cassinari e B-LinSailing.com di Lalli-Bressani.
L'Audi Invitational si concluderà domani. Il Comitato di Regata spera di far svolgere tre manche per chiudere la frazione con un totale di cinque manche valide e dare così agli equipaggi la possibilità di scartare il peggiore dei parziali.
Audi Invitational (Audi Melges 32 Sailing Series)
1. Brontolo, 3-2, pt. 5
2. BLinSailing.com, pt. 2-3, pt. 5
3. Torpyone, 1-8, pt. 9
4. Mascalzone Latino Audi Team, pt. 4-7, pt.11
5. Fantasticaaa, pt. 11-1, pt. 12
.....

venerdì 25 giugno 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE RIPARTE DALL'INVITATIONAL

Riprende dall'Audi Invitational il cammino di Torpyone nell'Audi 32 Melges Sailing Series 2010.

L'equipaggio di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, assente al Campionato Europeo di Cagliari dopo i buoni spunti prestazionali dimostrati nelle acque di Scarlino, teatro della seconda tappa del circuito griffato Audi, è già da alcuni giorni a Porto Cervo dove si è allenato per ritrovare la condizione che gli aveva permesso di ben figurare nelle acque di Scarlino, teatro della seconda frazione del circuito griffato Audi.


Nel segno della continuità il gruppo radunato dal binomio Lupi-Pessina. Oltre ai due armatori, impegnati nei ruoli di timoniere e trimmer,a bordo di ITA-487 regaterà lo stesso equipaggio già visto tra le boe di Lerici e del Golfo di Follonica. Le chiamate tattiche saranno infatti affidate a Branko Brcin, mentre a regolare le vele saranno il randista Giorgio Tortarolo e Stefano Orlandi. Alle drizze tornerà Massimo Gherarducci, uomo di congiunzione tra il pozzetto e la prua, dove manovreranno Lorenzo Lupi e Lorenzo Tonini.


ITA-487 se la dovrà vedere con quindici avversari agguerriti. Come sempre, infatti, l'Audi Melges 32 Sailing Series si contraddistingue per l'elevato livello tecnico espresso dai team protagonisti, composti in larga parte dai volti più noti della vela italiana e internazionale.


Le regate avranno inizio domani e si concluderanno domenica pomeriggio. Sono previste un massimo di nove prove e non si potranno disputare più di tre manche al giorno. Uno scarto è previsto dopo lo svolgimento della quinta regata.

domenica 9 maggio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE IN STANDBY


A causa di improvvisi e improrogabili impegni professionali di entrambi gli armatori, il management dei Lupi di Mare si vede costretto a sospendere momentaneamente l'attività agonistica del team. Torpyone non sarà quindi al via del Campionato Europeo Melges 32 in programma la prossima settimana a Cagliari, ma non si esclude un suo rientro prima di fine stagione.
La sofferta decisione assunta da Edoardo Lupi e Massimo Pessina giunge all'indomani della conclusione della seconda frazione dell'Audi Melges 32 Sailing Series, durante la quale ITA-487 aveva mostrato ottimi spunti prestazionali, valsi la prima vittoria di giornata nell'ambito del circuito griffato Audi.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo al raggiungimento degli ottimi risultati ottenuti in questo avvio di stagione.
I Lupi di Mare ringraziano anche Norda, Sider-Eleco e Link Consulting Partners che hanno supportato l'attività agonistica di Torpyone sin dalla Primo Cup di Montecarlo.
L'A.S.D. I LUPI DI MARE

domenica 2 maggio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, PER TOPYONE UNA GIORNATA... COSI'


Continua a Scarlino la seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Sfruttando il favore delle condizioni meteo - Scirocco tra i 15 e i 18 nodi - il presidente del Comitato di Regata, Carlo Tosi, ha impegnato gli equipaggi in altre tre prove. Con sei prove completate in due giorni , e il conteggio dello scarto garantito, l'evento punta verso il bottino pieno.
Obiettivo inseguito con convinzione anche da Bliksem che, al ritorno in Mediterraneo dopo oltre otto mesi, ha ripreso immediatamente la vetta della classifica. A marcarlo stretto ci pensa B-Lin Sailing Team, oggi tre volte secondo.
Torpyone, tornato in acqua forte del successo di ieri, non è riuscito a sganciarsi dal centro della flotta e ha rimediato tre risultati - 9-10-11 - che gli hanno fatto perdere alcune posizioni in classifica generale. Strada in salita, quindi, ma non impossibile da scalare. La graduatoria è corta e l'equipaggio di Lupi-Pessina, con altre tre prove a sua disposizione, ha già dimostrato di possedere la determinazione per fare bene.
La seconda tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series si concluderà domani. Il programma prevede lo svolgimento di altre tre prove.
Classifica provvisoria:
1. Bliksem, Taselaar-Wilmot, 1-2-(8)-1-3-3, pt. 10
2. B-Lin, Lalli-Bressani, 3-(6)-2-2-2-2, pt. 11
3. Brontolo, Pacinotti-Loof, 5-1-4-3-4-(BFD), pt. 17
4. Calvi Network, Alberini-Benussi, pt. (9)-4-3-6-6-1, pt. 20
5. Fantastica, Cirillo-Paoletti, (13)-3-7-8-1-4, pt. 36
...

sabato 1 maggio 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE PARTE CON IL PIEDE GIUSTO


Giornata di grande vela oggi a Scarlino, dove un Libeccio sui 12 nodi e il sole hanno garantito condizioni ideali per l'inizio della seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
Visto il favore delle condizioni meteo, il Comitato di Regata ha dato inizio puntualmente alla prima delle tre manche previste ed ha proseguito senza sosta sino al completamento della terza prova, conclusa con il vento in leggera diminuzione.
Condizioni, quelle del tardo pomeriggio, particolarmente gradite a Torpyone che, presa la testa della regata già nelle battute iniziali, ha esteso la propria leadership bordo dopo bordo, conquistando un meritato successo di giornata davanti a B-Lin Sailing.com della coppia Lalli-Bressani e ai campioni uscenti di Calvi Network, guidati da Carlo Alberini e Gabriele Benussi.
Una bella soddisfazione per l'equipaggio di Edardo Lupi e Massimo Pessina che, sommando il punto ottenuto nella terza regata ai diciotto complessivi rimediati nelle prove disputate in precedenza (11-7), si ritrova ad occupare il quinto posto della classifica generale. A guidarla, con una lunghezza di margine su Bliksem e B-Lin Sailng.com, è Brontolo di Filippo Pacinotti e del tattico Frederick Loof.
Le regate valide per la seconda tappa del circuito Audi Melges 32 Sailing Series riprenderanno domani mattina. Obiettivo del Comitato di Regata è quello di far svolgere altre tre prove. Molto dipenderà dalla situazione meteo: le previsioni annunciano infatti vento forte da sud.
Ricordiamo che, ad eccezione dell'Europeo di Cagliari (in programma verso la metà di maggio), ogni tappa si articola su un massimo di nove manche da disputare in tre giorni. Uno scarto è concesso dopo lo svolgimento della quinta regata.
Classifica provvisoria (dopo 3 manche)
1. Brontolo, Pacinotti-Loof, 5-1-4, pt. 10
2. Bliksem, Taselaar-Wilmot, 1-2-8, pt. 11
3. B-Lin, Lalli-Bressani, 3-6-2, pt. 11
4. Calvi Network, Alberini-Benussi, pt. 9-4-3, pt. 16
5. Torpyone, Lupi-Brcin, 11-7-1, pt. 19

venerdì 30 aprile 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE DI SCENA A SCARLINO


A un mese esatto dalla frazione di Lerici, tappa d'apertura dell'Audi Melges 32 Sailing Series, tornano ad incendiarsi le polveri del circuito riservato al più grande dei one design prodotti dalla Melges Performance Sailboats.
Alla Marina di Scarlino sono diciotto i Melges 32 che in queste ore stanno ultimando i preparativi in vista della seconda frazione del circuito griffato Audi. Rispetto alla trasferta di Lerici, infatti, si uniscono alla flotta i campioni del mondo di Bliksem, guidati dalla coppia Taselaar-Wilmot, e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Due presenze destinate ad innalzare il livello complessivo della tappa, ultimo step di avvicinamento al Campionato Europeo di classe, in programma a Cagliari verso la metà di maggio.
Tra gli iscritti non manca l'equipaggio di Torpyone che, reduce dal decimo posto rimediato nel Golfo dei Poeti al termine di una serie punteggiata da parziali convincenti, si presenta tra le boe del Golfo di Follonica con un equipaggio leggermente modificato rispetto alla precedente uscita.
Il prodiere Moreno Damonte e il drizzista Massimo Ghererducci saranno infatti sostituiti da Lorenzo Tonini e Giuseppe Zavanone. Per il resto, gli armatori di ITA-487, Edoardo Lupi e Massimo Pessina, come sempre destinati a coprire i ruoli di timoniere e trimmer, puntano sul solito gruppo, composto dal tattico Branko Brcin, dal randista Giorgio Tortarolo, dal trimmer Stefano Orlandi e dall'aiuto prodiere Lorenzo Lupi.
Le regate avranno inizio nella tarda mattinata di domani. Sono previste un massimo di nove prove in tre giorni e nel corso di ogni giornata non potranno essere disputate più di tre manche. Uno scarto verrà conteggiata al termine della quinta prova.

lunedì 29 marzo 2010

AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, TORPYONE CHIUDE AL DECIMO POSTO


Si è chiusa con un totale di sette prove valide la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Svoltasi a Lerici, la frazione ha sancito la netta supremazia di Fantasticaaa. Il Melges 32 di Lanfranco Cirillo e del tattico Michele Paoletti ha infatti chiuso la serie con un vantaggio nettissimo sugli avversari e una media punti che, al netto dello scarto, è risultata di poco inferiore a due.

Dietro all'imprendibile Fantasticaaa si è scatenata la lotta per il secondo e terzo posto, andati rispettivamente al costante Rush Diletta (Moccheggiani-Ivaldi) e al campione uscente Calvi Network (Alberini-Benussi).

Dopo gli ottimi progressi di ieri, Torpyone è incappato in una prova sfortunata. Dopo aver bolinato alla pari con il già citato Calvi Network e con B-Lin Sailing.com del tattico Lorenzo Bressani, l'equipaggio del binomio Lupi-Pessina è stato tradito da un imprevedibile salto di vento e nonostante i ripetuti tentativi di tornare nelle posizioni di testa non è riuscito a riemergere dalle retrovie, cogliendo un risultato finito tra gli scarti.

In virtù di ciò, I Lupi di Mare, che in corso d'opera di ieri si sono cavati la soddisfazione di un terzo e un quarto di giornata, hanno chiuso la prima tappa del circuito al decimo posto. Risultato a parte, la trasferta di Lerici ha permesso al team portacolori del Varazze Club Nautico di lavorare sulle dinamiche di bordo e raffinare il tuning di ITA-487 in condizioni di mare formato e vento medio-leggero.

"Dimenticando per un momento la classifica posso dirmi parzialmente soddisfatto di quanto ottenuto nel corso del weekend - ha commentato l'armatore Edoardo Lupi poco dopo la conclusione dell'ultima manche - Qui come a Montecarlo, dove abbiamo regatato ad armi pari con i campioni del mondo di Bliksem, l'equipaggio ha dimostrato di avere le potenzialità per fare bene: dobbiamo lavorare sulla continuità e sulla fluidità delle manovre. Proprio in tale ottica abbiamo previsto di radunarci con qualche giorno di anticipo sull'inizio della seconda frazione: incrociamo le dita, sperando di trovare condizioni meteo adatte allo scopo".

Il prossimo impegno con il circuito Audi Melges 32 Sailing Series, al quale dovrebbero prendere parte alcuni equipaggi assenti nelle acque di Lerici, è fissato a Scarlino verso la fine di aprile.


domenica 28 marzo 2010

Vela - AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, PER TORPYONE UN TERZO DI GIORNATA


Sei prove in due giorni: meglio di così proprio non si poteva fare a Lerici, dov'è in corso di svolgimento la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Sei prove impegnative, non tanto per il vento dai quadranti meridionali, che raramente ha superato i dieci-dodici nodi di intensità, ma più che altro per lo stato del mare, attraversato da un'imponente onda lunga da sudovest, segno inconfondibile di burrasche lontante.
Condizioni difficili, che hanno messo a dura prova i sedici equipaggi iscritti, definendo le gerarchie di una classifica dominata dall'imprendibile Fantasticaaa, il Melges 32 del binomio Cirillo-Paoletti.
Per Torpyone, presente a Lerici con una compagine inedita, i parziali raccontano di un team in crescita. Il raffinarsi delle sinergie ha infatti permesso di cancellare rapidamente la giornata no di ieri (9-11-12) e ha portato a un netto miglioramento delle performance sull'acqua, al punto che ITA-487, finito quarto nella prima prova odierna, si è cavato la sodisfazione del podio in occasone della quinta manche.
Risultati che, traghettando Torpyone dall'undicesimo all'ottavo posto in classifica generale, hanno regalato il sorriso al tattico Branko Brcin: "Sono piuttosto soddisfatto della giornata odierna: prima di uscire abbiamo modificato l'assetto della barca, lavorando sulle tensioni del sartiame, e le cose sono andate meglio. Nelle prime prove ce la siamo cavata egregiamente, mentre nella terza, dopo essere partiti bene, non siamo riusciti ad agganciare un salto sulla destra e abbiamo perso cinque posizioni. Sono cose che capitano. L'importante è proseguire lungo la strada intrapresa oggi: la stagione è lunghissima".
La prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series si concluderà domani. Il programma prevede lo svolgimento di altre tre prove.
Audi Melges 32 Sailing Series
1. Fantasticaaa, 1-1-5-1-1-(6), pt. 9
2. Calvi Network, 4-2--1-7-4-(11), pt. 18
3. B-Lin Sailing.com, 2-3-3-(12)-6-4, pt. 18
4. Rush Diletta, 3-4-(9)-3-7-2, pt. 19
5. High Life, 8-8-4-2-(ZFP)-3, pt. 25
...
8. Torpyone, 9-11-(12)-4-3-9, pt. 36
...

venerdì 26 marzo 2010

Vela AUDI MELGES 32 SAILING SERIES: UN TORPYONE RICCO DI NOVITA'


Reduce dalla soddisfacente partecipazione alla Primo Cup dello scorso febbraio, Torpyone è pronto ad affrontare il primo dei cinque appuntamenti con l'Audi Melges 32 Sailing Series, il circuito riservato al più grande dei monotipo prodotti dalla Melges Performance Sailboats.
Il team di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, radunatosi a Lerici già nel pomeriggio di ieri per raffinare la preparazione in vista di una tre giorni di vela che si annuncia particolarmente impegnativa visto l'elevato livello degli antagonisti, si presenterà nel Golfo dei Poeti con un equipaggio inedito, in parte diverso da quello che ha ottenuto il podio nel Principato di Monaco.
A partire da questo evento, infatti, i Lupi di Mare - questo è il nome dell'Associazione Sportiva guidata dal binomio Lupi-Pessina - potranno contare sull'esperienza di due talenti come Branko Brcin e Massimo Gherarducci.
Branko Brcin, che a bordo si occuperà degli aspetti tattici, è considerato uno dei più forti velisti sloveni di sempre e ha al suo attivo una lunga serie di successi. Tra questi spiccano la vittoria assoluta ottenuta alla Barcolana 2009 come tattico di Maxi Jena, il titolo italiano e la Volvo Cup Melges 24 2007, classe quest'ultima che lo ha visto trionfare in campo continentale lo scorso anno con Uka Uka Racing.
Palmares di tutto rispetto anche per lo spezzino Massimo Gherarducci che, reduce dalla trasferta di Auckland, dove lo scorso week end ha disputato la finale del Louis Vuitton Trophy con Mascalzone Latino Audi Team, a bordo di Torpyone sarà alle drizze. Senza dubbio l'uomo giusto al posto giusto, vista la grande esperienza di questo velista formatosi sul Finn e poi passato alle dipendenze di Luna Rossa.
Assieme a loro, a completare l'equipaggio di ITA-487, composto dal timoniere Edoardo Lupi, dal randista Giorgio Tortarolo, dai sail trimmer Stefano Orlandi e Massimo Pessina e dall'aiuto prodiere Lorenzo Lupi, sarà il prodiere Moreno Damonte.
Come detto in precedenza, l'entry list preannuncia un evento sportivo di livello assoluto vista la presenza di equipaggi che da sempre sono tra i protagonisti della classe. Al via non mancheranno Calvi Network (Alberini-Benussi), dominatore del circuito 2009, Be-Lin Sailing Team (Lorenzo Bressani alla tattica), vincitore della Primo Cup 2010, e Fantasticaaa, reduce da un inizio di stagione "statunitense".
Le regate della prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, in programma a Lerici, si svolgeranno a partire da domani mattina alle ore 12.00. Sono previste un massimo di nove prove in tre giorni. Uno scarto sarà conteggiato dopo lo svolgimento della quinta manche.

martedì 16 febbraio 2010

VELA - PRIMO CUP 2010: TORPYONE CHIUDE AL TERZO POSTO


E' iniziata con il piede giusto la stagione 2010 di Torpyone, impegnato nel corso del week end appena trascorso tra le boe della Primo Cup Trofeo Credit Suisse.
Nelle acque del Principato di Monaco, l'equipaggio di Edoardo Lupi e Massimo Pessina ha fatto sua la terza piazza della classe Melges 32. Un risultato di rilievo, specie se valutato alla luce delle difficili condizioni meteo che hanno segnato la tre giorni monegasca, caratterizzata da una zona di marcata instabilità. Difficoltà esaltata dall'elevato livello tecnico degli avversari, presenti in forze a quello che è ormai considerato un classico del calendario agonistico internazionale.
Complice una messa a punto che ben si è adattata al regime di brezze leggere, già al rientro dalle regate di venerdì Torpyone aveva dimostrato di poter ambire a un risultato di prestigio. Una sensazione consolidata grazie all'ottimo ruolino di marcia tenuto sabato, quando il Comitato di Regata ha impegnato gli equipaggi in quattro manche, e alle regate conclusive disputate ieri, che hanno permesso di chiudere la serie con un totale di otto prove.
A conquistare il successo è stato B-Lin Sailing Team di Luca Lalli e del tattico Lorenzo Bressani mentre la seconda piazza è stata appannaggio dei campioni iridati di Bliksem, guidati dalla coppia Taseelar-Wilmot.
"Siamo molto contenti di come sono andate le cose: finire sul podio è sempre una bella soddisfazione, specie quando le condizioni sono impegnative. Peccato solo per le due regate odierne che, al tirar delle somme, ci sono costate il secondo posto - ha commentato l'armatore/timoniere Edoardo Lupi al termine della premiazione - Oltre alle ottime chiamate di Diego Negri, che è stato abile nel farci navigare sempre nel vento, segnali positivi sono giunti dalla barca e dall'equipaggio, a dimostrazione del buon lavoro svolto nel corso dell'inverno".
Conclusa la trasferta nel Principato monegasco, i Lupi di Mare guardano avanti. Il prossimo impegno ufficiale per l'equipaggio portacolori del Varazze Club Nautico sarà con la prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, in programma verso la fine di marzo a Lerici.
Primo Cup Trofeo Credit Suisse
1. B-Lin Sailing Team, L.Lalli, pt. 17
2. Bliksem, P.Taseelar, pt. 22
3. Torpyone, E.Lupi-M-Pessina, pt. 30
4. Bitipi, C.Perrone, pt. 28
5. Big Bang, F.Battistella, pt. 31

domenica 14 febbraio 2010

Vela - Torpyone (ITA-487) SECONDO DOPO SEI PROVE - Melges 32


Giornata da incorniciare per Torpyone, impegnato da ieri nelle regate valide per la Primo Cup 2010. Nonostante le condizioni meteo particolarmente complesse e la corrente a tratti impetuosa, il Melges 32 di Edoardo Lupi e Massimo Pessina ha approfittato delle quattro manche odierne per scalare alcune posizioni in classifica generale.
Grazie a un primo, un terzo, un quinto e un settimo - risultato quest'ultimo finito nel cestino degli scarti - l'equipaggio portacolori del Varazze Club Nautico ha scavlacato un buon numero di avversari, inclusi i campioni del mondo di Bliksem, attualmente terzi, e si è portato al secondo posto, in piena corsa per il successo assoluto. Al comando della classifica provvisoria resiste un solido B-Lin Sailing Team che, grazie all'esperienza di Lorenzo Bressani, è riuscito a consolidare il suo primato.
"E' stata una giornata davvero complicata - ha commentato l'armatore-timoniere Edoardo Lupi - A parte le quattro manche disputate, che hanno messo a dura prova la tenuta fisica dell'equipaggio, ci siamo dovuti confrontare con la complessità della situazione meteo. Rispetto a ieri il vento proveniva tendenzialmente da Levante, ma non è riiuscito a stendersi e i salti sono stati ripetuti e numerosi. L'effetto combinato di instabilità e corrente ha rappresentato un'incognita che Diego (Negri, il tattico, ndr) ha gestito con grande tranquillità".
La Primo Cup si concluderà domani. Sperando nel favore delle condizioni meteo, il Comitato di Regata spera di far disputare tre manche. Il segnale preparatorio della prima prova è previsto per le 10.00.
Primo Cup Trofeo Credit Suisse
1. B-Lin Sailing Team, L.Lalli, pt. 10
2. Torpyone, E.Lupi-M-Pessina, pt. 16
3. Bliksem, P.Taseelar, pt. 20
4. Big Bang, F.Battistella, pt. 20
5. Bitipi, C.Perrone, pt. 22...

sabato 13 febbraio 2010

VELA - TORPYONE INIZIA BENE L'AVVENTURA MONEGASCA


E' iniziata con due buoni piazzamenti la Primo Cup di Torpyone. Il Melges 32 di Edoardo Lupi e Massimo Pessina ha domato le impegnative condizioni meteo che hanno caratterizato la giornata inaugurale dell'importante appuntamento monegasco. Lo scafo portacolori del Varazze Club Nautico è tornato all'ormeggio con un quarto e un terzo che lo posizionano nei quartieri alti della classifica, a stretto contatto con il gruppetto di testa.
"Sono molto soddisfatto di come sono andate le cose: abbiamo manovrato bene, siamo stati agili tra le boe e il passo non ci è mai mancato: nel corso della seconda manche ci siamo trovati anche al comando la flotta. Il morale è alto" ha commentato Edoardo Lupi, impegnato a bordo come timoniere.
"Questa mattina ci siamo svegliati sotto raffiche di Tramontana tesa che, ritirandosi, ha lasciato sul campo di regata una zona di forte instabilità. Le regate sono state molto ostiche dal punto di vista tattico" ha aggiunto Diego Negri pochi istanti dopo la conclusione della seconda regata.
La Primo Cup proseguirà domani con lo svolgimento di altre due regate. Il segnale preparatorio della prima manche è previsto per le 10.00. Ricordiamo che uno scarto è previsto dopo la disputa della quarta manche.