Visualizzazione post con etichetta YACHT CLUB IMPERIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YACHT CLUB IMPERIA. Mostra tutti i post

mercoledì 12 dicembre 2012

I PROTAGONISTI DELL'IMPERIA WINTER REGATTA 2012


Un grande successo, come sottolineato dal Presidente dello Yacht Club Imperia Biagio Parlatore, quello della 23°edizione dell’Imperia Winter Regatta Trofeo MyTv, conclusasi ieri. Al termine dell’ultima regata, i protagonisti hanno partecipato alla cerimonia di chiusura e alla premiazione delle categorie 420 e 470. “Vorrei ringraziare tutti – ha esordito Biagio Parlatore al microfono – e mi auguro di rivedervi il prossimo anno. Ringrazio chi ha sostenuto questa Winter Regatta Trofeo MyTv. Prima di tutto le autorità civili e militari che sono stati presenti alla cerimonia di apertura e sono qui oggi a quella di chiusura”. I 144 atleti provenienti da Italia, Germania, Spagna, Ucraina, Svizzera, Inghilterra, Russia, Portogallo, Francia, Olanda e Austria che nei quattro giorni dell’Imperia Winter Regatta Trofeo MyTv, al termine delle regate hanno poi partecipato alla premiazione che ha visto le migliori tre coppie di ogni categoria ricevere una coppa e due valigette di prodotti offerti dalla Fratelli Carli, sponsor della manifestazione.

giovedì 9 dicembre 2010

VELA: CONCLUSA L’ IMPERIA WINTER REGATTA 2010


Imperia, 8 dicembre 2010 – Fortunatamente nell’ultima giornata di regate della 21a Imperia Winter Regatta è stato possibile ritrovare il vento anche se la pioggia non ha praticamente lasciato la riviera ligure di ponente, solo verso le prime ore del pomeriggio un pallido sole faceva capolino fra le nuvole basse. Un vento di sud-sud ovest che ha soffiato fino a 13/5 nodi di intensità ha permesso di completare il programma previsto per le classi olimpiche 470 (maschile e femminile), Laser Standard e Laser Radial (femminile): la mattina all’orario stabilito il vento era molto leggero, ma dopo un paio d’ore di attesa a terra era possibile prendere il mare e segnalare la prima partenza del giorno.

Le condizioni del vento favorevole permettevano di completare un programma importante: 3 manche per i Laser e 4 per i 470 con grande divertimento finalmente per i partecipanti che negli ultimi due giorni erano stati costretti a rimanere a terra. Classifica tutta italiana per i primi tre posti della classe Laser Standard con la vittoria finale di Marco Gallo, portacolori della Guardia di Finanza, seguito dal cecinese Tommaso Pelosini e da Uberto Crivelli Visconti dello Y.C.Punta Ala rispettivamente al secondo e terzo posto.

Nella classe 470 maschile vittoria tedesca con l’equipaggio Wagner/Bolduan che ha preceduto l’equipaggio duinese Sivitz Kosuta/Farneti portacolori dello Y.C.Cupa, che non è riuscito a ripetere la vittoria ottenuta nella Imperia Wintar Regatta del 2008, ma a dovuto accontentarsi della posizione d’onore. Terzo posto in classifica finale per un altro team teutonico Zapunkte/Baldewein. Nella classe 470 femminile tutti e tre i posti del podio sono stati prerogativa di equipaggi stranieri con il primo posto alle russe Ilenko/Khrukin, il secondo alle sorelle estoni Umb e il terzo alle tedesche Jurczock/Bach. Invariata la classifica Laser Radial con il primo posto per l’alassina Giuditta Di Laghi.

CLASSIFICA FINALE 470 MASCHILE
1. Jasper Wagner/Tobias Bolduan, Germania, 3-(7)-1-1-2-2
2. Simon Sivitz Kosuta/Jas Farneti, Italia, Y.C.Cupa, 6-(13)-4-4-1-1
3. Daniel Zapunkte/Dustin Baldewein, Germania, 1-10-6-3-5-(ocs)

CLASSIFICA FINALE 470 FEMMINILE
1. Vlada Ilenko/Elena Khrukina, Russia, (8)-6-1-1-2-2
2. Marjalisa Umb/Elise Umb, Estonia, 9-1-(11)-4-4-1
3. Victoria Jurczock/Josephine Bach, Germania, 9-1-(11)-4-4-1

CLASSIFICA FINALE LASER
1. Marco Gallo, Italia, Guardia di Finanza, 2-(4)-1-1-3
2. Tommaso Pelosini, Italia, C.N.Foce Cecina, 3-6-2-5-(7)
3. Uberto Crivelli Visconti, Italia, Y.C.Punta Ala, 6-2-3-(7)-6

mercoledì 8 dicembre 2010

VELA: CONSEGNATO IL PREMIO BELELLO DURANTE L’IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 8 dicembre 2010 – Al quartier generale di Imperia Winter Regatta c’era anche Eckart Diesch, presidente del Württembergischer Yacht Club di Friedrichshafen. La città tedesca, da poco gemellata con Imperia, vanta un importante Yacht Club che, negli anni, ha sfornato diversi atleti di rilevante importanza. Lo stesso Diesch, in coppia con il fratello, è stato oro olimpico a Montreal nel 1976, mentre il club ha partecipato con altri atleti a 7 su 9 delle ultime edizioni dei giochi. Oltre a confermare il legame di amicizia tra Imperia e Friedrichshafen, il Württembergischer Yacht Club è presente sulla banchina di Oneglia per rappresentare il proprio equipaggio alla IWR. In particolare, a gareggiare sono stati il figlio del presidente Diesch, alla sua prima esperienza in 470, e altri ragazzi nella classe Laser Boy.
 
Parlando del proprio Yacht Club, Diesch ha confermato l’imponente numero di iscritti e di imbarcazioni a disposizione, rinnovando l’invito a collaborazioni e campus estivi tra i suoi ragazzi e quelli del club imperiese.
 “È sempre una bella occasione stringere legami di amicizia attraverso lo sport” – ha spiegato – “lo dico anche per esperienza personale: viaggiando incontro amici di 20 o 30 anni fa, loro si ricordano di me e io di loro. Credo che l’amicizia sia davvero importante nello sport”. In occasione della Cerimonia di Apertura di IWR lo Yacht Club Imperia ha consegnato a Ekke Diesch (ritirato dalla moglie dale mani di Riccardo Guatelli, presidente Y.C.Imperia) il premio Belello, dedicato a Luigi Acquarone, prestigioso riconoscimento che ogni anno viene assegnato a un velista amico di Imperia.

VELA: 3a GIORNATA - IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 7 dicembre 2010 – Continua il maltempo sulla riviera ligure di ponente e sui campi di regata della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta. La giornata è stata caratterizzata da cielo grigio e pioggerellina e venti deboli da nord-est che hanno determinato ritardi nell’uscita in mare per tutte le classi. Dopo un rinvio di circa 2 ore la flotta di tutte le classi in gara scendeva in mare per la prima partenza del giorno (terza regata del programma), ma dopo poco la regata veniva sospesa (dopo il primo giro di boa per le classi 470 maschile e femminile e 420 open, alla fine del primo lato di bolina per 420 femminile, Laser e Laser Radial).

Dopo un’ulteriore attesa, nella speranza di un miglioramento, i comitati decidevano di annullare eventuali partenze del giorno. Nulla di invariato nelle classifiche con vittorie italiane in entrambe le divisioni della classe 420, maschile e femminile e in quella Laser Radial Boys, dopo le due prove disputate nella prima giornata di IWR. Non essendo stato possibile stilare la classifica del 1st Shark Challenge (previsto su 4 prove) i premi sono stati distribuiti a tutti i concorrenti che, nelle due manche disputate, hanno doppiato la prima boa di bolina davanti a tutto il resto della flotta.

CLASSIFICA FINALE 420 OPEN
1. Cunial/Inchiostri, Italia, S.V. Barcola Grignano, 1
2. Mas/Mas, Spagna,2
3. Paolillo/Javicoli, Italia, R.C. Canottieri Tevere Remo
CLASSIFICA FINALE 420 LADIES
1. Celli/Morini, Italia, C.V.Ravennate, 5-1
2. Lantier/Faraguna, S.V. Barcola Grignano, 3-7
3. Maccari/Lenotti, Italia, C.V. Bellano, 8-4
CLASSIFICA FINALE LASER RADIAL BOYS
1. Gabriele Viganò, Italia, Y.C.Como, 1-2
2. Patrick Aggeler, Germania, 2-3
3. Nicolò Elena, Italia, Club del Mare, 5-1

martedì 7 dicembre 2010

VELA: 2a GIORNATA - IMPERIA WINTER REGATTA, ANNULLATE LE REGATE


Imperia, 6 dicembre 2010 – Le condizioni metomarine avverse - pioggia, vento quasi assente e onda lunga - hanno costretto gli organizzatori della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta ad annullare le regate della seconda giornata per tutte le classi in regata.

All’ora stabilita i comitati di regata, presieduti rispettivamente dal genovese Fabio Barrasso e dal toscano Carlo Tosi, decidevano di rinviare l’uscita in mare di un paio d’ore, nella speranza di un miglioramento delle condizioni, ma in seguito il vento diminuiva ulteriormente d’ intensità e il mare rimaneva in condizioni da non permettere l’uscita in mare dei quasi 300 equipaggi impegnati nella manifestazione imperiese.

Domani, condizioni meteo permettendo, la partenza è prevista per le ore 10.30. Sono 24 paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

lunedì 6 dicembre 2010

VELA: PRIMA GIORNATA DI REGATE ALLA 21a IWR-IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 5 dicembre 2010 – Cielo grigio, mare calmo e vento debole dai quadranti meridionali (sud-sud ovest)per la prima giornata di regate della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia. Nella prima mattinata la flotta di quasi 300 imbarcazioni lasciava il porto di Oneglia alla volta dei 2 campi di regata posizionati nello specchio d’acqua di fronte a Imperia: la prima partenza veniva segnalata intorno a mezzogiorno.

Pur con diversi cambi di percorso dovuti all’instabilità del vento è stato possibile completare, almeno parzialmente, il programma previsto: due manche disputate per le classi 420 femminile, 470 maschile e femminile e Laser; una sola prova per la flotta 420 maschile e per la classe Radial femminile e Boys. Nella prima prova del giorno della classe 420 femminile l’equipaggio austriaco Vadlau/Frank ha condotto i giochi in testa alla flotta per tutta la prova, mentre nella seconda prova la migliore sono state le ravennati Celli/Morini che a fine giornata guidano anche la classifica generale.

Nella divisione 420 open vittoria triestina di Cunial/Inchiostri. Nella classe open vittorie tedesche, Zapunkte/Baldewein, e ucraine, Moshkovsky/Vitality rispettivamente nelle due prove portate a termine, ma a fine giornata la classifica generale è guidata dagli spagnoli Omedes/Lopez. Nella classe 470 femminile le singole prove sono state appannaggio di due equipaggi tedeschi equipaggio ucraino Trommer/Abicht (che guidano la classifica provvisoria) e Jurczock/Bach.

Nei Laser Standard la classifica generale è guidata dal salernitano Marco Gallo, anche se le due manche disputate sono state vinte da Giacomo Bottoli, portacolori della Marina Militare e dal napoletano Silvestro Gaspari. Infine nella classe Laser Radial femminile le migliori sono state la campionessa italiana Laura Cosentino e l’alassina Giuditta Di Laghi, quest’ultima ora guida la classifica. Nella divisione Laser Radial Boys il migliore è stato il comasco Giorgio Perotti.

domenica 5 dicembre 2010

VELA: INIZIATA LA 21a IWR-IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 4 dicembre 2010 – Prima giornata della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it): gli spazi a terra del porto di Oneglia sono ormai affollati dalle imbarcazione dei quasi 300 equipaggi che anche quest’anno prenderanno parte alla manifestazione.

Gli equipaggi della classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe (questi ultimi hanno la loro base alla marina di Porto Maurizio) e provenienti da 24 paesi diversi (Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria) stanno completando la preparazione delle loro imbarcazioni per poter scendere in mare domattina a partire dalle ore 10.00.

Alle ore 18.30 oggi pomeriggio gli equipaggi di tutte le classi si riuniranno nel quartier generale di IWR all’ex Deposito Franco con i giudici di regata (Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano presidenti dei 2 comitati di regata e la giuria internazionale) e gli organizzatori per il briefing sulle istruzioni di regata.

In questa edizione un’ importante novità è stata introdotta nei premi previsti ai migliori in gara: verrà assegnato per la prima volta il trofeo denominato “The 1st Shark Challenge”. Sarà laureato SHARK l’equipaggio che - nelle prime 4 prove disputate – doppierà più frequentemente in testa alla flotta la prima boa di bolina.

Domani pomeriggio alle ore 18.00, alla presenza delle autorità, si svolgerà la Cerimonia di Apertura nel quartier generale all’ex Deposito Franco.

Queste le date:
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys, International Meeting, classe L’Equipe
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)

sabato 4 dicembre 2010

VELA: ULTIMI PREPARATIVI PER LA 21a IWR-IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 3 dicembre 2010 – Tutto è pronto nel porto di Oneglia per l’inizio ufficiale della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it). Fervono gli ultimi preparativi nel quartier generale situato nell’ex Deposito Franco e sulle banchine della Calata Cuneo dove prenderanno posto le quasi 300 imbarcazioni provenienti da 24 paesi diversi (Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria)

Oggii, giornata di apertura di IWR 2010, i concorrenti provvederanno al perfezionamento delle iscrizioni e nel tardo pomeriggio si riuniranno con i giudici di regata (Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano presidenti dei 2 comitati di regata e la giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia, Israele e Italia) e gli organizzatori per il briefing sulle istruzioni di regata.

Il primo colpo di cannone è previsto alle ore 10.00 del 5 dicembre 2010. I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.

Queste le date:
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys, International Meeting, classe L’Equipe
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial(femminile)
PROGRAMMA
4 dicembre 2010, h. 10.00-19.00, iscrizioni per tutte le classi, h. 18.30, briefing Istruzioni di Regata per tutte le classi
5 dicembre 2010, regate per tutte le classi, h.18.00 cerimonia di apertura
6 dicembre 2010, regate per tutte le classi
7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate
8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate

Sono in programma un massimo di 10 prove per le classi 470 e Laser, 9 per le classi 420, Laser Boy e L’Equipe (non più di 3 al giorno). IWR è un evento ISAF di Grado 3.

venerdì 3 dicembre 2010

VELA: PRESENTATA LA 21a IWR - IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 2 dicembre 2010 – Alla presenza del Sindaco Paolo Strescino e dell’assessore allo Sport, turismo e manifestazioni Luca Volpe, è stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Imperia la 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it). Riccardo Guatelli, presidente Y.C.IM. e Luigi Rognoni event manager hanno illustrato il programma della manifestazione che prenderà ufficialmente il via il prossimo 4 dicembre 2010. “Imperia Winter Regatta non è più solo una manifestazione – ha dichiarato il Sindaco Strescino – ma sta diventando un grande evento a cui assicurare una continuità anche da parte dell’Amministrazione Comunale. In questa occasione confermiamo il nostro appoggio allo Yacht Club Imperia affinchè questo avvenga.”

Saranno 24 (Italia compresa) le nazioni (con più di 300 equipaggi) che saranno rappresentate sul mare di Imperia: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria. Tutte le operazioni a terra si svolgeranno come sempre nel quartier generale del porto di Oneglia, mentre le gare si svolgeranno su due differenti campi di regata posizionati nello specchio di mare davanti a Imperia. Questi ultimi saranno gestiti da altrettanti Comitati di Regata e presieduti rispettivamente dai giudici Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano, da una giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia, Israele e Italia.

Il primo colpo di cannone è previsto alle ore 10.00 del 5 dicembre 2010. I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.
Queste le date:
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys, International Meeting, classe L’Equipe
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)
PROGRAMMA
4 dicembre 2010, h. 10.00-19.00, iscrizioni per tutte le classi, h. 18.30, briefing Istruzioni di Regata per tutte le classi
5 dicembre 2010, regate per tutte le classi, h.18.00 cerimonia di apertura
6 dicembre 2010, regate per tutte le classi
7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate
8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate

Sono in programma un massimo di 10 prove per le classi 470 e Laser, 9 per le classi 420, Laser Boy e L’Equipe (non più di 3 al giorno). IWR è un evento ISAF di Grado 3.

sabato 27 novembre 2010

VELA: 21 NAZIONI PARTECIPERANNO ALLA 21a IWR - IMPERIA WINTER REGATTA



Imperia, 27 novembre 2010 – Fervono i preparativi nel porto di Oneglia – come sempre quartier generale della manifestazione - per l’inizio della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it). Il 1° dicembre 2010, alle ore 12.00, presso la Sala Consigliare del Comune di Imperia, alla presenza delle autorità, la manifestazione verrà presentata da Riccardo Guatelli, presidente Y.C.IM. e Luigi Rognoni event manager. A meno di una settimana dall’inizio ufficiale della manifestazione sono già 21 (Italia compresa) le nazioni europee (con più di 200 equipaggi) che saranno rappresentate sui 2 campi di regata sul mare di Imperia: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ucraina, Ungheria.

Le date definitive di IWR 2010 sono state confermate nei giorni 4-8 dicembre, con il primo colpo di cannone previsto alle ore 10.00 del 5 dicembre 2010. I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting. Anche quest’anno saranno approntati 2 campi di regata differenti nello specchio di mare davanti a Imperia che verranno gestiti da altrettanti Comitati di Regata e presieduti rispettivamente dai giudici Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano, da una giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia, Israele e Italia.

4-6 dicembre 2010, International Meeting, classe L’Equipe
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)

ROGRAMMA
4 dicembre 2010, h. 10.00-19.00, iscrizioni per tutte le classi
4 dicembre 2010, h. 18.30, briefing Istruzioni di Regata per tutte le classi
5 dicembre 2010, h.18.00, Cerimonia di apertura
5-6-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 open e femminile, Laser Boy, L’Equipe
7 dicembre 2010, premiazione classi 470 e Laser a fine della serie di regate
5-6-7-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser maschile e femminile
7 dicembre 2010, premiazione classi 420 e L’Equipe a fine della serie di regate

Sono in programma un massimo di 10 prove per le classi 470 e Laser, 9 per le classi 420, Laser Boy e L’Equipe (non più di 3 al giorno). IWR è un evento ISAF di Grado 3.

sabato 6 novembre 2010

VELA: UN MESE ALLA 21° IWR - IMPERIA WINTER REGATTA


Imperia, 4 novembre 2010 – Manca un solo mese all’inizio della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it). La manifestazione negli ultimi anni ha acquistato sempre più prestigio a livello internazionale e anche per il 2010 si attende una grande partecipazione di atleti provenienti non solo dall’Europa: “Anche quest’anno – hanno confermato Riccardo Guatelli, presidente Y.C.IM. e Luigi Rognoni event manager – ci saranno in mare oltre 300 equipaggi e attualmente ci stiamo impegnando a fondo non solo per accogliere al meglio gli atleti, ma anche per cercare di coinvolgere l’intera comunità della nostra città di Imperia”.

Le date definitive di IWR 2010 sono state confermate nei giorni 4-8 dicembre e a tutt’oggi sono già pervenute numerose iscrizioni da equipaggi provenienti, oltre che dal nostro paese, da nord a sud, anche da Austria,Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Ucraina. I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.

Anche quest’anno saranno approntati 2 campi di regata differenti nello specchio di mare davanti a Imperia che verranno gestiti da altrettanti Comitati di Regata e presieduti rispettivamente dai giudici Fabio Barrasso, genovese e Marina Psichogiou, greca e da una giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia e Israele. Confermata anche la base logistica che sarà situata dell’antico porto di Oneglia.

PROGRAMMA
4 dicembre 2010, iscrizioni per tutte le classi
4-6 dicembre 2010, International Meeting, classe L’Equipe
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys (ragazzi nati dopo il 1991)
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)

giovedì 7 ottobre 2010

VELA: CONFERMATE LE DATE DI IWR-IMPERIA WINTER REGATTA 2010


Imperia, 6 ottobre 2010 – E’ stata presentata ieri presso lo stand della Federazione Italiana Vela (Salone Nautico Genova) l’Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia e che quest’anno festeggia la sua 21a edizione. Luigi Rognoni, event manager di IWR, in occasione della presentazione del calendario agonistico invernale della II zona FIV, ha illustrato le novità previste per l’edizione 2010.

“Stiamo preparando un’altra bella edizione - ha dichiarato Rognoni alla vigilia della conferenza di Genova - cercando il coinvolgimento con tutta la città, per dare a partecipanti e accompagnatori la consueta accoglienza che da 21 anni contraddistingue il nostro evento. Attendiamo più di 300 imbarcazioni, in rappresentanza di quasi tutta l’Europa, e questo è sia motivo di orgoglio che uno stimolo a fare meglio anno dopo anno”.

Le date definitive di IWR 2010 sono state confermate nei giorni 4-8 dicembre e a due mesi dall’inizio delle regate stanno già arrivando le iscrizioni di molti equipaggi provenienti da tutta Europa che gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser (maschile), Laser Radial (boys e femminile), L’Equipe e 29er, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.

IWR, la più prestigiosa manifestazione del calendario agonistico dello Yacht Club Imperia è ormai diventata una della classiche prove invernali per il nostro continente, negli ultimi cinque anni la flotta è andata sempre più ingrandendo e tutto fa pensare che anche quest’anno le iscrizioni supereranno il numero di 300 partecipanti e le venti nazionalità rappresentate.

“Lo Yacht Club Imperia – ha commentato Riccardo Guatelli, presidente del sodalizio velico - oltre a seguire e sviluppare i progetti tradizionali come la Scuola Vela (una delle più frequentate in Italia) e l’organizzazione di regate, si sta impegnando in un opera di espansione e sviluppo dell’attività velica a Imperia, con la costruzione della nuova sede; progetto questo molto ambizioso e decisamente dispendioso, ma fondamentale in una città di mare dove lo sport della Vela può essere una delle risorse più importanti”.

Confermata anche la base logistica che sarà situata dell’antico porto di Oneglia.
PROGRAMMA
4 dicembre 2010, iscrizioni per tutte le classi
4-6 dicembre 2010, International Meeting, classi L’Equipe, 29er
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boyS (ragazzi nati dopo il 1991)
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser (maschile), Laser Radial (femminile)

giovedì 10 dicembre 2009

Vela - L’EQUIPE E 29er INTERNATIONAL MEETING


Imperia, 7 dicembre – Concluse anche a Imperia le regate per i giovanissimi dell’International Meeting L’Equipe e 29er che regatavano a Porto Maurizio e che oggi sono rimasti a terra e non hanno aggiunto ulteriori prove disputate nei giorni precedenti. Dopo 6 prove vincitore dell’acrobatico skiff 29er è risultato l’equipaggio dei fratelli triestini Andrea e Alessandro Savio (parziali 2-ocs-1-1-2-1). Per quanto riguarda L’Equipe vincitori della classifica sono le giovani romane Clara Addari/Arianna Perini, nella categoria Under 12 i migliori sono stati i velisti di casa dello Yacht Club Imperia Fabio Pozzoli/Giulio Riano.

VELA - CONCLUSO IL CAMPIONATO EUROPEO BYTE CII


Imperia, 7 dicembre – Sul campo di regata della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, si è concluso oggi il Campionato Europeo Byte CII, valido anche come selezione continentale alle Olimpiadi Giovanili 2010. In una giornata piovosa i giovanissimi timonieri della classe Byte CII sono scesi in mare secondo programma e, nonostante la pioggia, un vento di grecale sugli 8 nodi di intensità ha permesso di portare a termine le ultime tre manche. Con un totale di 10 prove completate (12 prove massime da disputare) la classifica finale è stata stilata con lo scarto dei due peggiori risultati. Nessuna sorpresa al vertice della classifica maschile con la vittoria dell’ungherese Peter Batho (oggi 13-19-5), la posizione d’onore è stata conquistata dal finlandese Kaarle Tapper (1-2-11); il terzo posto è occupato dall’italiano Marco Benini, portacolore della Fraglia Vela Riva del Garda (parziali di oggi 2-3-2) che con questo risultato qualifica l’Italia alla partecipazione alle Olimpiadi Giovanili della prossima estate a Singapore (previa ratifica della Federazione Mondiale della Vela). Un risultato di grande prestigio non solo per l’atleta, un giovane timoniere di 14 anni (ricordiamo che la classe Byte CII è riservata ai velisti nati negli anni 1994-1995), ma anche per la nostra nazione che sarà quindi rappresentata ai massimi livelli della vela mondiale giovanile, i Giochi Olimpici.Inalterata la classifica anche in campo femminile dove si sono confermate ai primi tre posti la polacca Sara Piasecka (oggi 1-11-2), prima con un vantaggio di 10 punti sulla seconda, l’austriaca Lara Vadlau e di oltre 20 sulla terza, l’olandese Daphne van Der Vaart (3-5-8). La prima italiana della classifica è la gardesana (altra portacolori della F.V.Riva) Joyce Floridia che però non riesce a qualificare l’Italia per quanto riguarda la divisione femminile poiché, come da regolamento, si qualifica il migliore atleta delle prime sette differenti nazioni rappresentate in classifica.

mercoledì 9 dicembre 2009

VELA: CONCLUSA L’ IMPERIA WINTER REGATTA 2009


Imperia, 8 dicembre 2009 – In una giornata di sole e vento di levante sui 10/12 nodi si è conclusa la 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia. In regata per le ultime prove della serie, le classi olimpiche 470 e Laser e i Laser Radial.
Rispettato perfettamente il programma che vedeva scendere in mare tutte le imbarcazioni – un centinaio fra maschili e femminili – in prima mattinata e poi disputare le ultime due manche. Non era possibile segnalare la partenza di una ulteriore terza prova poiché a metà giornata il vento andava calando completamente.
Nella classe 470 anche oggi si e verificato un grande equilibrio fra le forze in campo, equipaggi maschili e femminili, come già si era visto nei giorni precedenti.
Nel 470 maschile la classifica generale dopo 8 prove si confermava al vertice della classifica l’equipaggio portacolori dello Yacht Club Italiano Giulio Desiderato/Enrico Fonda davanti a due equipaggi tedeschi Wagner/Scheufler (vincitori della prima prova di oggi) e Bogacki/Steinborn rispettivamente secondo e terzi. La prima manche odierna è stata vinta dall’equipaggio triestino Kosuta/Farneti.
Nella classifica 470 femminile le tedesche Bochman/Lorenz hanno confermato la loro posizione al vertice con un ulteriore primo di manche precedendo in classifica le slovene Mrak/Teja, seconde, e le croate Nincevic/Zupan, terze a, vincitrici della prova conclusiva.
Con lo scarto del risultato nell’ultima prova, ottavo dopo una serie di prove migliori del quinto posto, il francese Jean Baptist Bernaz ha vinto la classifica della classe Laser. Ha preceduto in classifica il suo conterraneo Rodrigue Cabaz e il belga Wannes van Laer.
Infine la classifica Laser Radial (classe olimpica femminile) la vittoria è andata all’albenghese Giuditta Laghi e al giovane timoniere gardesano Mario Benini.

martedì 8 dicembre 2009

VELA: QUARTA GIORNATA DELL’ IMPERIA WINTER REGATTA 2009


Imperia, 7 dicembre 2009 – Sul campo di regata della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, si è concluso oggi il Campionato Europeo Byte CII, valido anche come selezione continentale alle Olimpiadi Giovanili 2010.
In una giornata piovosa i giovanissimi timonieri della classe Byte CII sono scesi in mare secondo programma e, nonostante la pioggia, un vento di grecale sugli 8 nodi di intensità ha permesso di portare a termine le ultime tre manche. Con un totale di 10 prove completate (12 prove massime da disputare) la classifica finale è stata stilata con lo scarto dei due peggiori risultati.
Nessuna sorpresa al vertice della classifica maschile con la vittoria dell’ungherese Peter Batho (oggi 13-19-5), la posizione d’onore è stata conquistata dal finlandese Kaarle Tapper (1-2-11); il terzo posto è occupato dall’italiano Marco Benini, portacolore della Fraglia Vela Riva del Garda (parziali di oggi 2-3-2) che con questo risultato qualifica l’Italia alla partecipazione alle Olimpiadi Giovanili della prossima estate a Singapore (previa ratifica della Federazione Mondiale della Vela). Un risultato di grande prestigio non solo per l’atleta, un giovane timoniere di 14 anni (ricordiamo che la classe Byte CII è riservata ai velisti nati negli anni 1994-1995), ma anche per la nostra nazione che sarà quindi rappresentata ai massimi livelli della vela mondiale giovanile, i Giochi Olimpici.
Inalterata la classifica anche in campo femminile dove si sono confermate ai primi tre posti la polacca Sara Piasecka (oggi 1-11-2), prima con un vantaggio di 10 punti sulla seconda, l’austriaca Lara Vadlau e di oltre 20 sulla terza, l’olandese Daphne van Der Vaart (3-5-8). La prima italiana della classifica è la gardesana (altra portacolori della F.V.Riva) Joyce Floridia che però non riesce a qualificare l’Italia per quanto riguarda la divisione femminile poiché, come da regolamento, si qualifica il migliore atleta delle prime sette differenti nazioni rappresentate in classifica.
Per quanto riguarda le altre classi in gara, 470 e Laser, è stato possibile completare, su uno dei due campi di regata situati di fronte al porto di Oneglia, altre due prove.
Nella classe 470, che ha visto equipaggi maschili e femminili nella stessa regata, va notato che gli equipaggi rosa competono ad armi pari e addirittura, come nel caso della prima prova odierna, sono davanti a tutti sulla linea d’arrivo (l’equipaggio tedesco Bochmann/Lorenz). La classifica maschile vede al comando l’equipaggio genovese Desiderato/Fonda (oggi 5-1), quella femminile le tedesche Bochmann/Lorenz (oggi 1-1).
Nella classe Laser, in gara sullo stesso campo di regata dei 470, il francese Jean Baptiste Bernaz non ha avuto rivali nemmeno oggi precedendo tutti sulla linea d’arrivo in entrambe le manche. Nei Laser Radial primi in classifica sono ora Mario Benini e la estone Anna Pohlak.
Concluse anche le regate per i giovanissimi dell’International Meeting L’Equipe e 29er che regatavano a Porto Maurizio e che oggi sono rimasti a terra e non hanno aggiunto ulteriori prove disputate nei giorni precedenti.
Dopo 6 prove vincitore dell’acrobatico skiff 29er è risultato l’equipaggio dei fratelli triestini Andrea e Alessandro Savio (parziali 2-ocs-1-1-2-1).
Per quanto riguarda L’Equipe vincitori della classifica sono le giovani romane Clara Addari/Arianna Perini, nella categoria Under 12 i migliori sono stati i velisti di casa dello Yacht Club Imperia Fabio Pozzoli/Giulio Riano.

lunedì 7 dicembre 2009

Imperia Winter Regatta - Classifiche 420

Risultati 420Ladies
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No Numero Nome Punti 1 2 3 4 5 6 7
1 ITA 53705 Caputo Roberta, Barbiero Benedetta, 184-05-CANOTT SAVOIA SOC SPORT 24,0 3 9 1 7 1 (15) 3
2 ITA 53024 Celli Cristina, Morini Silvia, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 26,0 4 (14) 6 5 7 2 2
3 ITA 53298 Amendola Sara, Paolillo Giulia, 277-08-GDV LNI BARI 27,0 2 11 5 1 2 (30) 6
4 FRA 53878 Lemaitre Maelenn, Retornaz Aloise, EV Locqirec 28,0 8 3 3 3 6 5 (9)
5 GBR 53591 Seabright Amy, Stanley Hermione, Oxford 36,0 5 5 7 10 5 (13) 4
6 GBR 53229 Burnet Anna, Stewart Flora, RNCYC / Solway YC 41,0 1 1 10 8 4 (20) 17
7 IRL 53160 Butler Jane, Andreasson Jenny, Royal St George YC 45,0 9 6 (12) 2 10 7 11
8 GBR 53959 Freeman Joanna, Mitchell Hannah, Parkstone Yacht Club 49,0 17 2 8 9 3 (19) 10
9 ITA 53722 Magliocchetti Chiara, Conti Jessica, YCS 50,0 13 10 4 11 (bfd) 11 1
10 ITA 52081 Lantier Giulia, Faraguna Martha, 354-13-S.V.BARCOLA GRIGNANO AS 55,0 (dnf) 4 2 16 17 4 12
11 ITA 53694 Mazzanti Lidia, Palestrini Giulia, Club nautico Senigallia 59,0 7 (dnf) 13 6 11 9 13
12 HUN 53902 Fanni pech, Eszter Hejj, RIVE 65,0 12 12 9 13 13 6 (15)
13 SUI 53468 Fahrni Linda, Siegenthaler Maja, TYC 84,0 11 20 15 12 23 3 (bfd)
14 SUI 53898 Bezel Mara, Morath Fabienne, SVT 86,0 16 16 (bfd) 19 20 8 7
15 ITA 53711 Berta Elena, Tisselli Giulia, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 87,0 (dnf) 7 11 4 bfd 16 5
16 ITA 53700 Luppi Veronica, Pagani Monica, 344-12-COMPAGNIA VELA ASS SPOR 98,0 15 17 (bfd) 14 8 25 19
17 SUI 53558 Rouiller Lea, Pfeiffer Zoe, CNM 107,0 14 21 21 20 9 (37) 22
18 FRA 53572 Velly Justine, Lecoublet Lizaig, Société des régates de Brest 117,0 18 18 17 21 18 (31) 25
19 POL 53300 Jedrzejewska Olga, Reszka Jagoda, Spojnia Warszawa 119,0 10 25 (bfd) 23 19 21 21
20 ITA 53882 Moretto Wiel Alessandra, D'Amico Martina, 344-12-COMPAGNIA VELA ASS SPOR 131,0 20 15 14 24 (bfd) 14 bfd
21 ITA 53870 De Mari Anna, Caprino Matilde, 001-01-YACHT CLUB ITALIANO ASS 132,0 19 8 25 27 (bfd) 22 31
22 ITA 52885 Paternoster Ilaria, Di Salle Benedetta, 001-01-YACHT CLUB ITALIANO ASS 136,0 26 19 (bfd) 25 12 10 bfd
23 ITA 53586 Zamboni Federica, Da Mosto Delia, 344-12-COMPAGNIA VELA ASS SPOR 139,0 25 23 23 (34) 26 24 18
24 ITA 52889 Lanteri Lisa, Gandolfo Elena, 029-01-C N ALBENGA ASS SPORT D 142,0 22 26 (bfd) 29 22 27 16
25 SUI 53017 Cevery Gaelle, Mettraux Laurane, cn versoix 150,0 (dnf) 22 22 15 21 26 bfd
26 ITA 52671 Sandano Margherita, Vigano' Sara, 435-15-C VELA BELLANO ASS SPOR 155,0 6 27 27 39 33 (40) 23
27 SUI 53876 Fluck Michelle, Guggisberg Michele, TYC 155,0 (dnf) dnf 18 30 31 18 14
28 ITA 49343 Raulli Vittoria, Ballanti Clara, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 155,0 23 (dnf) 16 22 bfd 23 27
29 DEN 53704 Kold julie, Lokdam Laerke, Kerteminde / Egaa Sejiklub 155,0 21 24 (bfd) 26 24 32 28
30 ITA 53270 Peric Ingrid, Zeriali Chantal, 374-13-Y C CUPA ASS SPORT DIL 157,0 28 28 20 (35) 28 33 20
31 GER 51792 Stuckl Lena, Fisher Laura, Deutscher Touring Yacht Club 159,0 (dnf) dnf bfd 18 16 29 8
32 GER 52896 Loewe Frederike, Markfort Anna, CRV Italia 165,0 (dnf) dnf bfd 17 15 1 dnf
33 ITA 53056 Maccari Veronica, Balbi Valentina, 435-15-C VELA BELLANO ASS SPOR 170,0 (dnf) 13 19 33 dnf 17 bfd
34 SUI 51812 Trub Nora, Corbelli Giulia, SCE/YCH 173,0 27 29 24 (38) 32 35 26
35 ITA 53550 Pasini Ottavia, Poloni Margherita, 034-01-GDV LNI QUINTO 183,0 29 (dnf) bfd 31 14 36 29
36 CRO 51254 Uhoda Margarita, Uhoda Andela, JK Uskok 192,0 24 (dnf) bfd 28 25 39 32
37 ITA 53482 Boffa Arancia, Luppino Federica, 017-01-Y C SANREMO ASS SPORT D 205,0 (dnf) dnf bfd 32 29 12 bfd
38 ITA 52500 Gesess Elisa, Della Maggiore Lisa, 065-02-C VELICO ANTIGNANO ASS 213,0 (dnf) dnf 26 37 30 38 33
39 SUI 53877 Thoenen Lisa, Gregorini Flavia, RCO 214,0 (dnc) dnc dnf 41 27 34 24
40 ITA 52860 D'Amico Flaminia, Mazzitelli Ludovica, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 221,0 (dnf) 30 bfd 36 34 42 35
41 ITA 5353 Sciuto Costanza, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI 224,0 30 (dnf) dnf 40 35 41 34
42 ITA 52252 Marzollo Claudia, Zanetti Viola, 393-14-S.C.GARDA SALÒ ASSSPORT 234,0 (dnf) dnf dnf dnf dnf 28 30
43 ITA 53636 Brambilla Elena, Brambilla Elisa, 689-01-Y.C. CITTÀ DI GENOVA AS 264,0 (dnf) dnf dnf dnf dnf dnf dnf
Le penalità del punteggio sono le seguenti:
ITA 52500 Gesess Elisa, Della Maggiore Lisa, 065-02-C VELICO ANTIGNANO ASS prova 5 30, 30 --> 35 punti, pen







Risultati 420Open
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No Numero Nome Punti 1 2 3 4 5 6 7
1 ITA 5 Falcetelli Francesco, franciolini Gabriele, 301-10-C N SENIGALLIA A S D 9,0 1 (11) 2 1 1 3 1
2 GBR 52480 Gratton Tim, Riley Ed, Hayling Island / Warsash 38,0 17 3 3 6 2 7 (bfd)
3 ITA 53696 Cunial Jacopo, Inchiostri Michele, 354-13-S.V.BARCOLA GRIGNANO AS 54,0 16 4 10 2 9 (bfd) 13
4 GBR 53380 Wood Mike, Brayshaw Hugh, Draycote Water / Holloell SC 64,0 4 6 (bfd) 15 18 12 9
5 GER 53030 Winlel Malte, Tielemann Lucas, Schweriner Yacht Club 66,0 2 1 11 25 4 (bfd) 23
6 FRA 52335 Courtois Jeanne, Szekely Baptiste, USAM Voile 78,0 5 14 29 12 7 11 (33)
7 ITA 53588 Virgenti paolo, Silvioli Luca, 389-14-C.V.GARGNANO SOCIETÀ CO 83,0 20 8 16 (38) 3 9 27
8 HUN 52633 Foldesi Peter, Borsos Daniel, Tihanyi Hajos Egylet 102,0 18 9 38 (39) 6 10 21
9 ITA 53891 Naldoni Marco, Basciu Eugenio, 628-03-ASS SPORT DIL Y C PORTO 105,0 21 (30) 5 21 20 13 25
10 POR 53145 Joao Villas-Boas, Tomas Carmelo, Associacao Naval de Lisboa 108,0 12 2 (bfd) 27 29 24 14
11 GER 53755 Stueckl Julian, Hoesch Adrian, DTYC 109,0 49 13 1 4 5 37 (bfd)
12 HUN 52635 Grams Dominik, Doubravszky Balint, Tihanyi Hajos Egylet 114,0 14 12 (bfd) 19 16 17 36
13 ITA 54008 Paolillo Luca, Javicoli Pietro, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 117,0 3 40 25 10 36 (bfd) 3
14 ITA 53584 Rivera Nicolo', Berio Raffaele, 019-01-YACHT CLUB IMPERIA ASS 123,0 35 22 21 (41) 32 8 5
15 ITA 53483 Sciarra Fabio, Ruffini Andrea, 305-10-CNSAMBENEDETTESE ASSSPO 129,0 6 24 26 20 19 (bfd) 34
16 SUI 52149 Baranzini Sebastiano, Colombo Matteo, Circolo Velico Lago di Lugano 130,0 36 (dnf) 6 36 31 14 7
17 SUI 53886 Massard Alexandre, Bachelin Jeremy, Cercle de la Voile de Vidy 132,0 48 42 (49) 8 11 15 8
18 ITA 53729 Amoretti Agostino, Manes Demetrio, 019-01-YACHT CLUB IMPERIA ASS 132,0 9 20 34 18 (bfd) 27 24
19 ITA 53567 Capurro Matteo, Berardi Lorenzo, 001-01-YACHT CLUB ITALIANO ASS 138,0 31 15 8 37 14 33 (39)
20 GER 53542 Marten Jens, Kampen Mats, SCE 145,0 27 5 14 5 (bfd) 4 bfd
21 ITA 52865 Macis Luca, Segneri Luca, 116-03-ASS SPORT DIL YACHT CLU 147,0 28 28 (bfd) 35 38 16 2
22 AUT 53107 Constantin Marc, Weiss Simmer Rudi, SCT 149,0 7 (dnf) bfd 14 15 19 4
23 ITA 53692 D'Errico Guido, Minelli Gabriele, 184-05-CANOTT SAVOIA SOC SPORT 150,0 15 39 20 11 47 18 (bfd)
24 ITA 53250 Ferrero Andrea, Kalb Luigi, 116-03-ASS SPORT DIL YACHT CLU 151,0 (dnf) 31 4 dnf 8 1 17
25 CRO 53491 Lovro Strihic, luka Milardovic, JK Uskok 159,0 39 44 12 32 (61) 26 6
26 DEN 53917 Tobiasen Balder, Johansen Magnus Jung, Kerteminde Sejlklub/OURE 162,0 41 21 28 33 10 29 (bfd)
27 SUI 53109 Brauchli Titouan, Thurnherr Roman, SVT 165,0 40 25 32 (42) 35 23 10
28 ITA 53582 Bendandi Francesco, Pasini Federico, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 167,0 22 18 7 (bfd) 12 bfd 18
29 ITA 51 Brolli Alberto, Brolli Federico, 326-11-CLUB NAUTICO RIMINI ASS 168,0 11 (dnf) 35 3 17 bfd 12
30 GER 53568 Tarabochia Luis, Nordhoff kilian, DTYC 168,0 34 33 24 34 23 20 (bfd)
31 GBR 52483 Hayward James, Carter Tim, Waldringfield SC 169,0 19 19 23 16 (bfd) 2 bfd
32 HUN 52634 Grafel Vince, Weidinger Gyorgy Weidinger, Tihanyi Hajos Egylet 169,0 38 (54) 9 50 25 31 16
33 ITA 52879 Barchiesi Andrea, Zarelli federico, 137-04-CDV ROMA - ASS SPORT DI 179,0 10 23 17 9 (bfd) 30 dnf
34 SUI 53819 Keller Jocelyn, Jayet Adrien, CNP 184,0 44 27 13 48 26 (49) 26
35 ITA 53977 Rodda Tito, Rodda costanza, 350-13-SV COSULICH ASS VELICA 201,0 (dnf) 52 22 17 51 39 20
36 ITA 53612 Cerri olmo, Meini Edoardo, 092-02-C.V.PIETRABIANCA ASS SP 204,0 24 43 39 28 (bfd) 38 32
37 ITA 5329 Cucchiara Guglielmo, Ravagnani Francesco, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 216,0 43 (dnf) 36 53 48 25 11
38 ITA 53566 Omari Matteo Carlo, Rubino Francesco, 354-13-S.V.BARCOLA GRIGNANO AS 219,0 37 26 33 54 (59) 34 35
39 GER 52991 Drees Patrik, Haminski-Reith Jannis, Verein Seglerhaus and Wannsee 223,0 (bfd) 35 bfd 23 41 5 29
40 ITA 53883 Rosa Gianmarco, Murru Daniele, 628-03-ASS SPORT DIL Y C PORTO 225,0 47 29 37 40 24 (bfd) 48
41 GER 53452 Durr Vincent, Schailer kurt Siegfried, Yachtclub Wismar 227,0 13 (dnf) 54 26 22 22 bfd
42 AUT 53390 Bildstein Benjamin, Hussmann Lukas, YCB 236,0 (bfd) 7 19 24 bfd 6 bfd
43 SUI 53829 Benoit Truc, Benoit Amsler, CN de Morges 243,0 (dnf) 32 63 47 37 45 19
44 ITA 53837 Tudisco Tommaso, Provinciali Giacomo, 092-02-C.V.PIETRABIANCA ASS SP 258,0 42 49 30 44 57 36 (dnf)
45 SUI 53904 Flessati julian, Rudlinger Tobias, SCR 271,0 32 16 (bfd) bfd 44 44 45
46 GER 53626 Nachtigall Jonas, Fabian Clemens, SG Scharmutzeisee 272,0 30 10 (bfd) 13 39 bfd dnf
47 ITA 52890 Fiorillo Gianandrea, Parisio Simone, 183-05-CIRCOLOITALIA SEZSPORTI 275,0 25 46 50 (bfd) 33 bfd 31
48 ITA 53262 Portoraro Andrea, Piraccini Alice, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 284,0 60 (dnf) 27 75 60 47 15
49 ITA 53793 Di Fraia Camillo, Mallus Luca, 628-03-ASS SPORT DIL Y C PORTO 284,0 53 (dsq) 47 56 27 46 55
50 GER 53060 Hubert-Reh Maxmilian, Schlosser Emil, BYC / CYC 284,0 45 46 53 30 62 48 (dnf)
51 GER 53172 Gordon Nickel, Tanguy Lamay, SV Cuxhaven 286,0 26 37 57 31 45 (bfd) dnf
52 ITA 53223 Vincenti Giancarlo Maria, Drescher Ivo, 397-14-C.V.TORBOLE SOC COOP SP 294,0 (raf) 53 56 60 43 40 42
53 ITA 53078 Pirrone Matthias, Duchi Andrea, 397-14-C.V.TORBOLE SOC COOP SP 295,0 23 34 (bfd) bfd 30 28 bfd
54 ITA 52905 Ugrin Matia, Juretic Mirko, 367-13-SIRENA C.N.TRIESTINO AS 297,0 (dnf) dnf 69 49 40 21 28
55 ITA 53268 Rebaudi Francesco, De Mari Giorgio, 689-01-Y.C. CITTÀ DI GENOVA AS 297,0 29 38 (bfd) 29 21 bfd bfd
56 ITA 53331 Spina Simone, Filabozzi Guy, 1271-04-ASS.VELICA.SPORT.SAILI 305,0 33 (dnf) 43 43 56 bfd 40
57 ITA 53636 Semenzato Edoardo, Bonsi Ludovico, 344-12-COMPAGNIA VELA ASS SPOR 309,0 51 48 (65) 57 53 41 59
Risultati 420Open file:///Users/Luigi/Desktop/FR_03___.HTM
1 di 2 06/12/09 18:10
58 SUI 51794 Fragniere remi, Hutin Johan, CNV 311,0 54 55 59 68 28 (bfd) 47
59 FRA 52657 Germain Gaulthier, Benjamin Fournier, UYC 312,0 55 36 44 45 42 (dnf) dnf
60 FRA 5 Thelier Yvann, Holin Guillame, c.n. nice 316,0 8 (dnf) 31 7 bfd bfd dnf
61 ITA 53492 Marcellino Marco, Lombardo Giovanni, 628-03-ASS SPORT DIL Y C PORTO 322,0 52 51 61 66 70 (bfd) 22
62 ITA 53786 Gupponi Giuseppe, Brussa jacopo, 344-12-COMPAGNIA VELA ASS SPOR 325,0 57 (dnf) 64 55 55 53 41
63 SUI 52963 Wyss Cyril, Thomann Dominic, TYC/GYC 336,0 (dnf) 45 58 62 64 51 56
64 FRA 53887 Brooke Catherine, Lacaze julien, Club Nautique d'Antibes 337,0 58 41 51 51 46 (dnf) dnf
65 ITA 53378 Salvagno Luca, Rossi Francesco, 395-14-F. V. PESCHIERA ASS SPO 340,0 (dnf) dnf 48 70 67 35 30
66 FRA 7 L'her Etienne, Lauras Hugo, SNB 341,0 (dnf) 17 41 bfd 13 bfd dnf
67 ITA 53737 Maccari Filippo Maria, Maccari Federico Maria, 435-15-C VELA BELLANO ASS SPOR 342,0 (bfd) dnf 15 22 69 56 bfd
68 GER 52138 Brunnhuber lorena, Achterberg Jakob, ChiemnseeYachtClub 369,0 (dnf) dnf 45 64 dnf 42 38
69 SUI 53199 Doninelli Stefano, Colombo Elia, Circolo Velico Lago di Lugano 371,0 (dnf) dnf 55 59 34 bfd 43
70 ITA 53271 Morelli Gabriele, Sorli Davide, YCS 375,0 56 (dnf) 68 67 dnf 43 51
71 SUI 53654 Fattorini Mario, Fattorini Ricardo, TYC 376,0 (dnf) dnf 46 46 58 bfd 46
72 ITA 53480 Conchin Alessio, Maragliano Simone, 020-01-C VELICO COGOLETO ASS S 387,0 (dnf) dnf 67 dnf 54 32 54
73 FRA 53827 Rossi Julien, Mourniac Bruno, YC Antibes 390,0 50 50 (bfd) 61 49 bfd dnf
74 SUI 53702 Zardi Riccardo, Petrino Adriano, Circolo Velico Lago di Lugano 394,0 (dnf) dnf 52 bfd 71 54 37
75 SUI 53489 Huber Lukas, Reinhard Florian, RCO 397,0 (dnf) dnf 40 52 68 bfd 57
76 ITA 53226 Del parigi Stefano, Rutta Carolina, 435-15-C VELA BELLANO ASS SPOR 398,0 59 (dnf) 42 65 52 dnf dnf
77 ITA 53237 D'Amico lorenzo, Di Marzo Guido, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 402,0 46 (dnf) 60 bfd 63 bfd 53
78 ITA 53414 Scarpa Nicolo', Saccarola Giovanni, 368-12-ASS.VELICA LIDO SPORTIV 414,0 (dnf) raf bfd 69 65 50 50
79 ITA 51680 Drocchi Giovanni, Oliveto Lorenzo, 034-01-GDV LNI QUINTO 418,0 (dnf) dnf 70 74 66 57 61
80 SUI 52785 Briaux Titouan, Loic Isabella, cvvt 434,0 (dnf) dnf 62 58 bfd bfd 44
81 ITA 541 Beraldi Francesco, Piana Cesare, 019-01-YACHT CLUB IMPERIA ASS 450,0 (dnf) dnf 73 dnf dnf 55 52
82 ITA 52306 Bouzada Baravelli Sara, Senni Luca, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 457,0 (dnf) dnf 71 76 72 dnf 58
83 ITA 53487 Del Gallo Pietro, Rocco Yuri, 136-04-R.C.C. TEVERE REMO ASSS 462,0 (dnf) dnf bfd bfd 50 52 dnf
84 ITA 52870 Zilioli Stefano, Perani Amedeo, 397-14-C.V.TORBOLE SOC COOP SP 468,0 (dnf) dnf 18 bfd bfd bfd bfd
85 ITA 52293 Caboni Riccardo, Maccario Gianluca, 012-01-C.V.VENTIMIGLIESE ASS D 477,0 (dnf) dnf dnf 73 74 bfd 60
86 ITA 51893 Ruggeri Gabriele, Sugliano Filippo, 012-01-C.V.VENTIMIGLIESE ASS D 477,0 (dnf) dnf dnf 72 73 dnf 62
87 ITA 52802 Penna Pietro, Aicardi Martina, 017-01-Y C SANREMO ASS SPORT D 481,0 (dnf) dnf 72 dnf dnf bfd 49
88 FRA 52811 Lebrun Alexis, Gavin Valentin, CN Antibes 489,0 (dnf) dnf 66 63 dnf dnf dnf
89 ITA 52864 Ghirri Gianluca, Giudice Daniele, 012-01-C.V.VENTIMIGLIESE ASS D 521,0 (dnf) dnf bfd 71 dnf bfd dnf
RDG-risultati sono come segue:
GER 53060 Hubert-Reh Maxmilian, Schlosser Emil, BYC / CYC prova 2: sequenza no. 46

VELA: TERZA GIORNATA DELL’ IMPERIA WINTER REGATTA 2009


Imperia, 6 dicembre 2009 – Ultima giornata di regata per la classe 420 nell’ambito 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia.
Il sole non è durato e quest’oggi le condizioni meteo sono state caratterizzate da nuvolosità compatta e da venti piuttosto deboli, soprattutto nella prima parte della giornata.
Anche oggi i primi a scendere in mare erano i singoli Byte CII che riuscivano a concludere 3 prove, le prime due con vento leggero di tramontana sui 5 nodi di intensità, le altre con vento che si stabilizzava da ponente a intensità comprese fra gli 8 e i 12 nodi, con mare piatto. In campo maschile non sono stati sufficienti due primi di manche al campione mondiale di Singapore Darren Choy per conquistare la testa della classifica: primo in classifica rimane l’ungherese Peter Batho seguito da Terence Choo (Singapore) e dal norvegese Herald Faste. Eccellente risultato per il gardesano Marco Benini che oggi è stato primo sulla linea d’arrivo della prova che concludeva la giornata.
In campo femminile mantengono la classifica la prima e la seconda giovane timoniera, rispettivamente la polacca Sara Piasecka (1-4-6) e l’austriaca Lara Vadlau (4-1-7) rispettivamente al primo e secondo posto, terza è ora l’olandese Daphne van Der Vaart. Prima italiana in classifica la gardesana Joyce Floridia al quattordicesimo posto.
La grande flotta dei 420 ha concluso oggi la sua partecipazione con altre due prove che hanno definitivamente confermato quali migliori della classifica i due equipaggi italiani che già alla vigilia si erano posizionati al vertice: in campo maschile (categoria open) i marchigiani del Club Nautico di Senigallia Francesco Falcetelli/Gabriele Franciolini (parziali 1-11-2-1-1-3-1)che chiudono la serie di regate con un vantaggio di quasi 30 punti sul secondo l’equipaggio britannico Gratton/Riley e di oltre 40 sul terzo, quello triestino Cunial/Inchiostri.
Conferma al vertice anche per gli equipaggi femminili con tre equipaggi sul podio: prime si confermano le napoletane Roberta Caputo/Benedetta Barbiero seguite, rispettivamente al secondo e terzo posto dalle ravennati Celli/Morini e dalle baresi Amendola/Paolillo.
Le altre classi in regata, le olimpiche 470 e Laser, questa mattina scendevano in mare in ritardo rispetto alle altre classi, in attesa che il vento di ponente si distendesse definitivamente: una volta in mare riuscivano a completare altre due manche.
L’equipaggio maschile genovese Desiderato/Fonda con due primi di ogiornata guida ora la classifica generale dopo 4 prove seguito da due equipaggi tedeschi, Reichart/Gebert e Bogacki/Steinborn; in campo femminile balzano al comando le napoletane Camilla Marino/Anna Gracia Malventi che precedono le russe Pirogova/Khrukina,seconde, e le slovene Mrak/Cerne, terze.
Infine nella classe Laser, che ah disputato due manche, è ora primo il francese Rodrigue Cabaz seguito dal connazionale Bernaz e dall’italiano Uberto Visconti.

domenica 6 dicembre 2009

VELA: SECONDA GIORNATA DELL’ IMPERIA WINTER REGATTA 2009


Sole e temperatura abbastanza mite sui 4 campi di regata: Byte CII (maschile e femminile), 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser, Laser Radial (maschile e femminile, 29er, L’Equipe
Imperia, 5 dicembre 2009 – Giornata di sole e temperatura più tiepida per la seconda giornata della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia.
Oggi il sole è tornato a splendere sui 4 campi di regata e il vento dapprima piuttosto leggero da nord si è poi stabilizzato da ponente/scirocco con intensità fino a 17/18 nodi.
In mattinata l’uscita in mare veniva ritardata di qualche tempo per permettere al vento – tramontana leggera – di distendersi, poi a metà giornata le condizioni variavano con vento da ponente/scirocco e poco mare, solo un residuo di onda lunga eredità del maltempo dei giorni precedenti IWR 2009.
La flotta di circa 80 equipaggi della classe Byte CII era la prima questa mattina a scendere in mare, tre le prove portate a termine che aggiunte a quella di ieri convalidano già il Campionato Europeo della classe e la selezione olimpica (dalla competizione saranno qualificate le nazioni partecipanti).
La prima regata veniva annullata dopo il secondo lato di poppa perché il vento da nord calava inesorabilmente: fortunatamente dopo una breve attesa il vento ricominciava a soffiare da ponente permettendo poi di portare a termine tre manche regolari, con ripetizione della partenza (con bandiera nera) solo un paio di volte. In campo maschile grande equilibrio ai vertici della classifica con la vittoria di manche conquistata da tre differenti timonieri: Terence Choo di Singapore, che ora si trova al terzo posto della classifica generale; l’ungherese Peter Batho ora al primo posto e il norvegese Andreas Begby. Posto d’onore in classifica generale per il tedesco Floria Huafe molto regolare nei suoi piazzamenti parziali (6-2-3). Il primo italiano in classifica il gardesano Marco Benini al sesto posto.
Tre prove anche per la classe 420, la più numerosa in mare con una flotta open di 89 equipaggi e una femminile di 43: in entrambe le categorie la classifica generale dopo 5 prove (1 scarto) vede al comando un equipaggio italiano. Nella classifica open davanti a tutti, con un discreto margine di punti, sono i senigalliesi Falcetelli/ Franciolini (parziali di oggi 2-1-1), mentre in quella femminile sono le baresi Amendola/Paolillo (oggi 5-1-2).
Oggi sono anche iniziate le regate per le classi olimpiche 470 e Laser: in entrambi i casi sono state disputate due manche con le stesse condizioni meteo (queste classi sono scese in mare dopo i ByteCII). Dopo le due prove disputate questi sono i risultati: nei 470 maschile guida la classifica l’equipaggio tedesco Zepunkte/Baldewein con due primi di manche; nella categoria femminile il miglior equipaggio è quello delle croate Nincevic/Zupan anch’esse due volte prime sulla linea d’arrivo; testa della classifica nella classe Laser per il francese Rodrigue Cabaz con i parziali 1-2. Nei Laser Radial il primo timoniere è il gardesano Mario Benini (1-1), la prima timoniera è l’austriaca Catherine Dapeci (2-1).

sabato 5 dicembre 2009

VELA: INIZIATE IERI LE REGATE DELL’ IMPERIA WINTER REGATTA 2009


Imperia, 4 dicembre 2009 – Condizioni meterologiche instabili – vento dai quadranti nord che hanno soffiato fino a circa 22/24 nodi nodi di intensità, cielo nuvoloso e anche qualche pioggia nella mattinata –hanno caratterizzato la giornata di apertura della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia.
L’attività in mare per le classi in regata - il singolo Byte CII (maschile e femminile) in gara per il titolo europeo e per la qualificazione alle Olimpiadi Giovanili 2010 e il doppio 420 - veniva ritardata di circa un’ora e in seguito, proprio a causa delle condizioni meteo, instabili non era possibile rispettare in pieno il programma prestabilito che prevedeva lo svolgimento di 4 prove per i Byte CII e 3 per i 420. A fine giornata si poteva contare sui risultati due prove per la classe 420 mentre la prima manche della classe Byte CII veniva annullata alla fine del secondo lato di bolina a causa di un salto di vento.
Prova particolarmente impegnativa per timonieri della classe Byte CII (44 concorrenti), molti di loro per la prima volta in regata con questa imbarcazione: “Con mare formato e vento sostenuto i giovani velisti (anni 1994/1995) hanno dimostrato - ha commentato Paolo Portiglia del cantiere italiano Nautivela che in esclusiva per l’Europa costruisce i Byte CII – di essere perfettamente a loro agio, riuscendo a competere con atleti di grande livello come il velista di Singapore Darren Choy, campione del mondo Darren Choy che oggi ha concluso al decimo posto”.
Vincitore di manche è stato il polacco Tadeusz Kubiak che ha concluso davanti all’ungherese Peter Batho, secondo e al norvegese Andreas Begby, terzo.
Anche in campo femminile la lotta per il primo posto è stata serrata (32 concorrenti), alla fine la migliore sulla linea d’arrivo è stata la spagnola Ilena Marti che ha preceduto la polacca Natasza Piasescka e la portoghese Ines Sobral, rispettivamente al secondo e terzo posto.
Una grandissima flotta di 420 ha affollato il campo di regata situato davanti al porto di Oneglia: quasi 90 equipaggi della categoria open e oltre 40 di quella femminile hanno dato vita a due prove movimentate che però non hanno visto troppe rivoluzioni ai vertici della classifica. Dopo le due manche disputate in campo maschile al primo posto si posiziona saldamente l‘equipaggio tedesco Winlel/Tielemann (2-1) davanti ai britannici Wood/Brayshaw e agli italiani Falcetelli/Franciolini (1-11).
Fra le ragazze i primi due posti della classifica sono occupati da due equipaggi britannici: Burnet/Stewart sono prime dopo aver tagliato la linea d’arrivo per due volte davanti a tutte, Seabright/Stanley sono seconde (4-5), le francesi Lemaitre/Retornaz (7-3) sono terze. Il primo equipaggio femminile italiano è ora al 4° posto, si tratta delle napoletane Caputo/Barbiero (2-9).
Da domani in regata anche le classi Laser (maschile e femminile) e Laser Radial, 470 (maschile e femminile), 29er, L’Equipe con partenze fra le ore 9.45 e le 10.30.
A fine regata si è svolta presso il quartier generale di IWR 2009 (ex Deposito Franco nel porto di Oneglia la cerimonia ufficiale di apertura alla presenza dei responsabili dell’organizzazione dello Y.C. Imperia e delle autorità.