
Imperia, 7 dicembre 2009 – Sul campo di regata della 20a Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, si è concluso oggi il Campionato Europeo Byte CII, valido anche come selezione continentale alle Olimpiadi Giovanili 2010.
In una giornata piovosa i giovanissimi timonieri della classe Byte CII sono scesi in mare secondo programma e, nonostante la pioggia, un vento di grecale sugli 8 nodi di intensità ha permesso di portare a termine le ultime tre manche. Con un totale di 10 prove completate (12 prove massime da disputare) la classifica finale è stata stilata con lo scarto dei due peggiori risultati.
Nessuna sorpresa al vertice della classifica maschile con la vittoria dell’ungherese Peter Batho (oggi 13-19-5), la posizione d’onore è stata conquistata dal finlandese Kaarle Tapper (1-2-11); il terzo posto è occupato dall’italiano Marco Benini, portacolore della Fraglia Vela Riva del Garda (parziali di oggi 2-3-2) che con questo risultato qualifica l’Italia alla partecipazione alle Olimpiadi Giovanili della prossima estate a Singapore (previa ratifica della Federazione Mondiale della Vela). Un risultato di grande prestigio non solo per l’atleta, un giovane timoniere di 14 anni (ricordiamo che la classe Byte CII è riservata ai velisti nati negli anni 1994-1995), ma anche per la nostra nazione che sarà quindi rappresentata ai massimi livelli della vela mondiale giovanile, i Giochi Olimpici.
Inalterata la classifica anche in campo femminile dove si sono confermate ai primi tre posti la polacca Sara Piasecka (oggi 1-11-2), prima con un vantaggio di 10 punti sulla seconda, l’austriaca Lara Vadlau e di oltre 20 sulla terza, l’olandese Daphne van Der Vaart (3-5-8). La prima italiana della classifica è la gardesana (altra portacolori della F.V.Riva) Joyce Floridia che però non riesce a qualificare l’Italia per quanto riguarda la divisione femminile poiché, come da regolamento, si qualifica il migliore atleta delle prime sette differenti nazioni rappresentate in classifica.
Per quanto riguarda le altre classi in gara, 470 e Laser, è stato possibile completare, su uno dei due campi di regata situati di fronte al porto di Oneglia, altre due prove.
Nella classe 470, che ha visto equipaggi maschili e femminili nella stessa regata, va notato che gli equipaggi rosa competono ad armi pari e addirittura, come nel caso della prima prova odierna, sono davanti a tutti sulla linea d’arrivo (l’equipaggio tedesco Bochmann/Lorenz). La classifica maschile vede al comando l’equipaggio genovese Desiderato/Fonda (oggi 5-1), quella femminile le tedesche Bochmann/Lorenz (oggi 1-1).
Nella classe Laser, in gara sullo stesso campo di regata dei 470, il francese Jean Baptiste Bernaz non ha avuto rivali nemmeno oggi precedendo tutti sulla linea d’arrivo in entrambe le manche. Nei Laser Radial primi in classifica sono ora Mario Benini e la estone Anna Pohlak.
Concluse anche le regate per i giovanissimi dell’International Meeting L’Equipe e 29er che regatavano a Porto Maurizio e che oggi sono rimasti a terra e non hanno aggiunto ulteriori prove disputate nei giorni precedenti.
Dopo 6 prove vincitore dell’acrobatico skiff 29er è risultato l’equipaggio dei fratelli triestini Andrea e Alessandro Savio (parziali 2-ocs-1-1-2-1).
Per quanto riguarda L’Equipe vincitori della classifica sono le giovani romane Clara Addari/Arianna Perini, nella categoria Under 12 i migliori sono stati i velisti di casa dello Yacht Club Imperia Fabio Pozzoli/Giulio Riano.
In una giornata piovosa i giovanissimi timonieri della classe Byte CII sono scesi in mare secondo programma e, nonostante la pioggia, un vento di grecale sugli 8 nodi di intensità ha permesso di portare a termine le ultime tre manche. Con un totale di 10 prove completate (12 prove massime da disputare) la classifica finale è stata stilata con lo scarto dei due peggiori risultati.
Nessuna sorpresa al vertice della classifica maschile con la vittoria dell’ungherese Peter Batho (oggi 13-19-5), la posizione d’onore è stata conquistata dal finlandese Kaarle Tapper (1-2-11); il terzo posto è occupato dall’italiano Marco Benini, portacolore della Fraglia Vela Riva del Garda (parziali di oggi 2-3-2) che con questo risultato qualifica l’Italia alla partecipazione alle Olimpiadi Giovanili della prossima estate a Singapore (previa ratifica della Federazione Mondiale della Vela). Un risultato di grande prestigio non solo per l’atleta, un giovane timoniere di 14 anni (ricordiamo che la classe Byte CII è riservata ai velisti nati negli anni 1994-1995), ma anche per la nostra nazione che sarà quindi rappresentata ai massimi livelli della vela mondiale giovanile, i Giochi Olimpici.
Inalterata la classifica anche in campo femminile dove si sono confermate ai primi tre posti la polacca Sara Piasecka (oggi 1-11-2), prima con un vantaggio di 10 punti sulla seconda, l’austriaca Lara Vadlau e di oltre 20 sulla terza, l’olandese Daphne van Der Vaart (3-5-8). La prima italiana della classifica è la gardesana (altra portacolori della F.V.Riva) Joyce Floridia che però non riesce a qualificare l’Italia per quanto riguarda la divisione femminile poiché, come da regolamento, si qualifica il migliore atleta delle prime sette differenti nazioni rappresentate in classifica.
Per quanto riguarda le altre classi in gara, 470 e Laser, è stato possibile completare, su uno dei due campi di regata situati di fronte al porto di Oneglia, altre due prove.
Nella classe 470, che ha visto equipaggi maschili e femminili nella stessa regata, va notato che gli equipaggi rosa competono ad armi pari e addirittura, come nel caso della prima prova odierna, sono davanti a tutti sulla linea d’arrivo (l’equipaggio tedesco Bochmann/Lorenz). La classifica maschile vede al comando l’equipaggio genovese Desiderato/Fonda (oggi 5-1), quella femminile le tedesche Bochmann/Lorenz (oggi 1-1).
Nella classe Laser, in gara sullo stesso campo di regata dei 470, il francese Jean Baptiste Bernaz non ha avuto rivali nemmeno oggi precedendo tutti sulla linea d’arrivo in entrambe le manche. Nei Laser Radial primi in classifica sono ora Mario Benini e la estone Anna Pohlak.
Concluse anche le regate per i giovanissimi dell’International Meeting L’Equipe e 29er che regatavano a Porto Maurizio e che oggi sono rimasti a terra e non hanno aggiunto ulteriori prove disputate nei giorni precedenti.
Dopo 6 prove vincitore dell’acrobatico skiff 29er è risultato l’equipaggio dei fratelli triestini Andrea e Alessandro Savio (parziali 2-ocs-1-1-2-1).
Per quanto riguarda L’Equipe vincitori della classifica sono le giovani romane Clara Addari/Arianna Perini, nella categoria Under 12 i migliori sono stati i velisti di casa dello Yacht Club Imperia Fabio Pozzoli/Giulio Riano.
Nessun commento:
Posta un commento