Visualizzazione post con etichetta melges 24. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melges 24. Mostra tutti i post

giovedì 8 novembre 2012

Audi Italia Sailing Team Supported by Eberhard Melges 24 primo nelle ranking list mondiale ed europea


Milano, 7 novembre 2012 - Al termine di una stagione ricca di successi e di piazzamenti prestigiosi, Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard si è cavato la soddisfazione di fare sue le ranking list mondiale ed europea della classe Melges 24. Una doppietta di grande valore, se solo si pensa che nel corso dell'anno sono stati più di trecento gli equipaggi che hanno preso parte ad almeno uno dei ventuno eventi su cui si sono articolati i due circuiti. A livello mondiale, il team di Riccardo Simoneschi, composto da Gabriele Benussi, Federico Buscaglia, Vittorio Rosso e Lucia Giorgetti, ha messo in fila il già campione iridato Melges 24 Flavio Favini, timoniere di Blu Moon, il tre volte campione mondiale Corinthian Oyvind Peder Jahre e il campione iridato moth Bora Gulari, ottimo interprete del monotipo prodotto dalla Melges Performance Sailboats.

lunedì 6 agosto 2012

Il Circolo Vela Gargnano FESTEGGIA IL MONDIALE MELGES 24 del timoniere CARLO FRACASSOLI


Al Circolo Vela Gargnano la festa continua. Dopo il Mondiale nel doppio dell’Rs Feva dei giovani Leonardo Stocchero (CVT Maderno) e Gianluca Virgenti (CVG Gargnano) vinto sulle acque inglesi di Hayling Island, è arrivato il titolo Mondiale del monotipo Melges 24 grazie al timoniere Carlo Fracassoli. I complimenti di tutti i soci, dei ragazzi della scuola vela, delle squadre agonistiche e di tutto il consiglio di amministrazione vanno a Carlo, al suo equipaggio: Fonda, Ferrari, Felci, Zermini, all'armatore Giuseppe Comerio dell'Avav di Luino sul lago Maggiore.

domenica 5 agosto 2012

Melges 24 World Championship 2012 Per Gullisara un lago di felicità


Torbole, 4 agosto 2012 - E' Gullisara il campione del mondo Melges 24 2012: uno dei titoli più ambiti e prestigiosi nell'ambito della vela mondiale è stato conquistato nell'ultima prova, dopo un'attesa di oltre quattro minuti durante i quali la classifica non poteva essere scritta. Il Campionato si chiude con un tasso di adrenalina alle stelle e con una barca tutta italiana nell'olimpo della vela internazionale. Gullisara dell'armatore Giuseppe Comerio, già campione europeo 2011, ha schierato ottimi velisti, ma soprattutto grandi amici. Il gardesano Carlo Fracassoli al timone, Chicco Fonda alla tattica, Tano Felci alle scotte, Giovanni Ferrari alle drizze e Carlo Zermini a prua. Sono loro gli eroi di questa giornata iniziata prestissimo, sotto le raffiche di un Peler pigro e scostante.

Melges 24 World Championship Audi Ultra supported by Eberhard&Co sul podio iridato


Torbole, 4 agosto 2012 - Audi Ultra supported by Eberhard&Co è sul podio del Mondiale Melges 24 conclusosi oggi a Torbole dopo cinque giorni di regate e undici prove in cui lo scafo di Riccardo Simoneschi ha saputo navigare sempre nel gruppo di testa, mantenendo nervi saldi nei momenti difficili. Un campionato record, con centoventinove scafi tutti agguerritissimi, provenienti da ventidue Paesi e quattro continenti, che non ha regalato il solito vento forte ma ha fatto vivere ugualmente regate combattute e difficili da interpretare. Gabriele Benussi alla tattica ha dimostrato però di saper leggere le brezze del Benaco e ha portato i suoi verso scelte conservative nella prima parte di campionato, per poi affrontare con maggiore aggressività i duelli con i “vicini” di classifica.

sabato 4 agosto 2012

Melges 24 World Championship 2012 Fulmini o Saetta?


Torbole, 3 agosto 2012 - Tre prove alla fine e il Campionato Mondiale Melges 24 avrà un nuovo nome da scrivere nell'albo d'oro. A Torbole, infatti, i giochi si chiuderanno domani, ma già oggi qualcosa comincia a delinearsi. La giornata, iniziata all'alba per sfruttare il Peler nel recupero delle prove perse, è stata caratterizzata dai duelli mozzafiato tra Gullisara, timonato da Carlo Fracassoli con Chicco Fonda alla tattica, e da Saetta, che schiera Alberto Bolzan e il campione olimpico di Pechino, Nathan Wilmot, nei due ruoli chiave. Gullisara entra in acqua forte di una lunghezza di vantaggio sugli avversari ma, dopo la prima prova, cede il posto a Saetta che, chiudendo terzo dietro a Giogi di Matteo Balestrero e Nico Celon e agli olandesi di Peak, recupera e allunga su Fracassoli e soci, solo quinti.

Melges 24 World Championship Audi Ultra supported by Eberhard&Co in lotta per il podio


Torbole, 3 agosto 2012 - Audi Ultra supported by Eberhard&Co, a una giornata dalla fine del Campionato del Mondo Melges 24 è ancora in quarta posizione, ma gli otto punti che lo separano dal podio sono assolutamente abbordabili. Domani, infatti, sono in programma altre tre prove per portare a termine il programma di un Mondiale da record e la parola fine si potrà scrivere solo a quel punto. Lo scafo timonato da Riccardo Simoneschi oggi ha gestito senza mai perdere la concentrazione e la determinazione la giornata forse più difficile di questo campionato organizzato dal Circolo Vela Torbole e dalla Classe Internazionale. Sotto le raffiche del Peler, infatti, un incorcio ravvicinato porta la prima delle penalità di giornata.

venerdì 3 agosto 2012

Melges 24 World Championship 2012 - Di scarto virtù


Torbole, 2 agosto 2012 - La lotta adesso si fa dura, perché il Campionato Mondiale Melges 24, in scena a Torbole sul Garda Trentino, è giunto a metà dell'avventura e con l'entrata dello scarto la classifica ha delinato i rapporti di forza e gli equipaggi non possono più concedersi errori. Altre due prove, oggi, nella quarta giornata, disputate con un'Ora rafficata e instabile che ha toccato i 14 nodi e messo i tattici nella condizioni di assumere rischi, talvolta calcolati, talvolta no. Gullisara, con la medaglia di campione europeo 2011 al collo, resiste in testa alla classifica e non si fa spaventare da nulla. Per i ragazzi di Carlo Fracassoli il termine "conservativo" non ha significato e scelte di rotta da cuore impavido premiano un team che incute sempre timore. Un terzo posto ed un primo li tengono in vetta, a lottare con Saetta che, distanziato di un punto, sente ora una certa pressione.

Melges 24 World Championship - Dopo lo scarto Audi Ultra supported by Eberhard&Co resta in lotta per il titolo


Torbole, 2 agosto 2012 - Giunto a metà percorso, il Campionato Mondiale Melges 24 che si sta disputando nelle acque di Torbole sul Garda Trentino, diventa sempre più appassionante grazie ad una classifica cortissima e Audi Ultra supported by Eberhard&Co è senza dubbio in lotta per il titolo. La scelta di affrontare le prime sei prove, fino all’entrata dello scarto, con prudenza, premia il team di Riccardo Simoneschi che, affidandosi alle scelte tattiche, anche oggi ineccepibili, di Gabriele Benussi, riesce a conquistare un settimo posto in avvio di giornata e un difficilissimo terzo in chiusura con un’Ora ballerina e in fase discendente.

giovedì 2 agosto 2012

Melges 24 World Championship 2012 Cambia il leader, ma è sempre grande Italia


Torbole, 1 agosto 2012 - Dopo i temporali di ieri, l'alba di Torbole accoglie i centoventinove aspiranti al titolo mondiale Melges 24 con le raffiche di un Peler che consente di proseguire il programma delle regate. Il terzo giorno di prove, organizzate dal Circolo Vela Torbole e dalla Classe Internazionale Melges 24, è spaccato in due. Una partenza con il vento da nord, un'attesa a terra per il cambio di direzione dell'aria tipica del Garda, e una nuova prova, disputata sotto le raffiche dell'Ora, che chiude la giornata con la somma dei punteggi di quattro prove.

Melges 24 World Championship Audi Ultra supported by Eberhard&Co secondo a un punto dal leader


Torbole, 1 agosto 2012 - Audi Ultra supported by Eberhard&Co, oggi a Torbole, vive mezza giornata in testa alla classifica del Mondiale Melges 24. Dopo la pausa di ieri, che ha fermato i centoventinove scafi per assenza di vento, stamattina le procedure di partenza sono riprese alle otto sotto le raffiche di un Peler vigoroso. Riccardo Simoneschi alla barra, e Gabriele Benussi a scegliere i bordi giusti, sono riusciti a chiudere la prima frazione di gara in seconda posizione e la scalata verso la vetta ha avuto il suo apice. Poi, dopo la pausa in attesa del cambio del vento, Audi Ultra supported by Eberhard&Co coglie un settimo di manche e viene suparato da Gullisara, leader della overall provvisoria per un solo punto.

mercoledì 1 agosto 2012

Melges 24 World Championship 2012 No wind, no race


Torbole, 31 luglio 2012 - La seconda giornata del Mondiale Melges 24 resta asciutta. Torbole, insolitamente, non ha regalato le solite raffiche e, a causa dei fronti perturbati, l'Ora non è riuscita ad entrare. I Comitati di Regata, divisi sui due campi, hanno effettuato vari tentativi ma non c'è stato nulla da fare e sono stati costretti ad issare l'Intelligenza in attesa di un'aria che non è mai arrivata. La classifica, dunque, resta ferma a due prove, con Altea di Andrea Racchelli a soffrire le vertigini in testa alla flotta degli oltre centoventi scafi radunatisi a Torbole per un mondiale record organizzato dal Circolo Vela Torbole e dalla Classe Internazionale Melges 24.

martedì 31 luglio 2012

Melges 24 World Championship 2012 - Primo giorno, prime sorprese


Torbole, 30 luglio 2012 - Su due campi di regata, uno di fronte a Torbole e uno più a sud, posizionato poco a nord di Limone, ha preso il via il Campionato del Mondo Melges 24 con la nutrita flotta dell'evergreen di casa Melges divisa in quattro gruppi, contrassegnati da altrettanti colori. Centoventinove, provenienti da ventidue nazioni, le barche in acqua ad aspettare l'attesissimo start. In occasione delle prime due prove si sono affrontati, a nord il gruppo arancione contro quello blu, mentre a sud la sfida è stata tra i gruppi bianco e nero.

Melges 24 World Championship - Per Audi Ultra supported by Eberhard&Co la parola d'ordine è regolarità


Torbole, 30 luglio 2012 - Un inizio al fulmicotone per Audi Ultra supported by Eberhard&Co che, impegnato al Campionato del Mondo Melges 24 di Torbole, conquista subito due risultati importanti. Un settimo ed un quinto che portano la barca timonata da Riccardo Simoneschi in sesta posizione della overall provvisoria. Oggi primo giorno di regate, caratterizzate da parecchi richiami generali, per le centoventinove imbarcazioni iscritte che, suddivise in quattro gruppi, hanno navigato su due campi di regata differenti. Audi Ultra supported by Eberhard&Co, che si avvale per le scelte di tattica dell’esperienza e del talento di Gabriele Benussi, ha regatato per tutto il pomeriggio nel campo a nord, proprio di fronte al Circolo Vela Torbole, con un’Ora, il vento da sud, in crescita costante fino ai sedici nodi. 

lunedì 30 luglio 2012

Melges 24 World Championship 2012 - Ultime ore di quiete


Torbole, 29 luglio 2012 - Con lo svolgimento delle ultime prove è terminata la serie di allenamenti ufficiali del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Torbole, sul Garda Trentino. I centoventinove scafi iscritti in rappresentanza di ventidue nazioni e quattro continenti, hanno così potuto prendere dimestichezza con il campo di regata e con le difficili arie del lago. Sono stati giorni utili per raffinare la messa a punto, ultimare le verifica di stazza e tenere a bada l'adrenalina, il cui picco è comunque previsto per le prossime ore, quando si molleranno gli ormeggi per inseguire i punti che contano.

Melges 24 World Championship Audi Ultra supported by Eberhard&Co pronto per il Mondiale


Torbole, 29 luglio 2012 - Da domani, nelle acque del Garda Trentino, prenderà il via il Campionato Mondiale Melges 24 e Audi Ultra supported by Eberhard&Co sarà schierato sulla linea di partenza insieme ad altri centoventotto scafi provenienti dai quattro continenti. La stagione della barca timonata da Riccardo Simoneschi con Gabriele Benussi nel ruolo di tattico giunge, con questo appuntamento internazionale, al termine e con un bilancio assolutamente positivo: venticinque vittorie su trentotto regate disputate in giro per il mondo, dalla Bacardi Cup di Miami, al Campionato austriaco, dalla KielerWoche, alle due tappe del circuito italiano. Dopo un week and dedicato al pre-World, Torbole si prepara a dare il via ad un’intensissima settimana con il segnale della prima prova in programma atteso per domani alle 12. Da quel momento gli scafi affronteranno, divisi in quattro raggruppamenti, le prime sei prove del Campionato Mondiale su due campi di regata differenti. Uno più a nord e l’altro spostato verso la sponda bresciana con una boa posizionata all’altezza di Limone. 

mercoledì 18 luglio 2012

Melges 24 World Championship 2012 - La "fabbrica del vento" attende l'invasione Melges 24


Torbole, 17 luglio 2012 - Da sempre località tra le più apprezzate dagli specialisti del Melges 24, Torbole si prepara ad accogliere quello che si annuncia come l'appuntamento più importante nella storia del monotipo prodotto dalla Melges Performance Sailboats. Il Campionato del Mondo in programma nelle acque trentine del Lago di Garda tra il 28 luglio e il 4 agosto prossimi, vedrà infatti allineati sulla linea di partenza centoventotto equipaggi, un numero senza precedenti per la classe, che in occasione del Mondiale di Hyeres del 2006, vinto da Bete Bossini di Nicola Celon, aveva radunato centoventisette scafi. 

sabato 14 luglio 2012

Mascalzone Latino junior ai blocchi di partenza della terza tappa dell'Audi Sailing Series Melges 20


Portoferraio (LI), 13 luglio 2012 -Prenderà il via domani nelle acque di Malcesine, sul lago di Garda, la terza tappa dell’Audi Sailing Series 2012 riservata alla classe Melges 20. Quasi una trentina i team iscritti tra i quali figura, dopo l’ottima prestazione ottenuta al debutto in questa classe lo scorso mese di giugno nelle acque di Portoferraio, Mascalzone Latino junior di Achille Onorato, che difende i colori dello Yacht Club Monaco.Poco più di un mese fa infatti Vincenzo Onorato e suo figlio Achille erano saliti per la prima volta sul più piccolo dei monotipi realizzati da Melges Performance Sailboats, ed entrambi avevano ben figurato. Vincenzo chiudendo al terzo posto ad una manciata di punti dal vincitore di tappa, Peccerè di Mirko De Falco; Achille quinto, staccato di qualche lunghezza in più, ma sino all’ultimo in lotta per la vittoria finale.

venerdì 13 luglio 2012

Volvo Cup Melges 24 Quantum Sails e Gullisara sul gradino più alto a Riva del Garda


Riva del Garda - Tornano al successo i profili griffati Quantum. Teatro delle nuove affermazioni delle vele prodotte dalla veleria statunitense su progetto del Quantum Sails Design Group Italia sono state le acque di Portorose, dove Giorgio Poggi ha conquistato il Mondiale Dinghy Classico, e Riva del Garda, dove il Melges 24 Gullisara si è imposto nell'ultima frazione della Volvo Cup. Guidato dalla coppia Fracassoli-Fonda - con loro Tano Felci, Carlo Zermini e Giovanni Ferrari - il Melges 24 di Giuseppe Comerio ha regolato una flotta composta da oltre sessanta equipaggi al termine di un serrato testa a testa con Little Wing del binomio Zennaro-Brcin, finito secondo davanti a Blu Moon di Favini-Ivaldi, vincitore del circuito.

mercoledì 11 luglio 2012

Volvo Cup Melges 24 - Chiusura in grande stile per Audi Fratelli Giacomel


Riva del Garda, 8 luglio 2012 - Confermandosi equipaggio tra i più competitivi della classe, Audi Fratelli Giacomel supported by Eberhard&Co ha messo il sigillo in coda alla Volvo Cup Melges 24 vincendo l'ultima prova dell'edizione 2012. Ultimo banco di prova prima dell'atteso Mondiale di Torbole, la frazione conclusiva del circuito si è disputata a Riva del Garda, dove le condizioni meteo, come sempre caratterizzate dall'alternanza tra Peler e Ora, non hanno deluso le aspettative degli oltre sessanta equipaggi iscritti. Reduce da un avvio travagliato - dopo le prime due giornate si trovava in sedicesima posizione - l'equipaggio di Riccardo Simoneschi ha saputo mantenere alta la concentrazione e ha sfoderato la determinazione utile a chiudere la serie con il raggiungimento della sesta posizione in classifica generale.

Volvo Cup Melges 24 - Enrico Zennaro e Little Wing secondi a Riva e nella overall


Riva del Garda, 8 luglio 2012 - Reduce dal secondo posto ottenuto al Campionato Europeo ORC International di Punta Ala, Enrico Zennaro è stato ancora una volta protagonista di un appuntamento di alto livello. Impegnato alla barra di Little Wing, il timoniere chioggiotto ha chiuso alle spalle del solo Gullisara l'ultima tappa della Volvo Cup Melges 24, evento che ha radunato oltre sessanta equipaggi provenienti da tutta Europa. Disputata a Riva del Garda, la frazione si è articolata su nove prove, tre con Peler teso, le restanti con l'Ora che ha soffiato tra i 6 e i 18 nodi.
Sin dalla prima giornata Little Wing si è confermato scafo tra i più veloci della flotta, al punto che, grazie a scelte tattiche azzeccate e al buon lavoro dell'equipaggio, alla vigilia della prova conclusiva, il team di Enrico Zennaro aveva conquistato il comando della classifica provvisoria, sino a quel momento guidata da Gullisara di Comerio-Fracassoli-Fonda.