mercoledì 9 luglio 2025

IL TEAM DJANGO RAPPRESENTERÀ L’ITALIA ALL’ADMIRAL’S CUP 2025


Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si prepara a un rientro da protagonista su uno dei palcoscenici più celebri della vela offshore. In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django. Entrambe le barche correranno sotto bandiera italiana nell’ambito della sfida dello YCCS per l’Admiral’s Cup 2025.

Vela: presentata la 39^ Trans Benaco Cruise Race

 
Territorio, collaborazione e sinergia: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della 39ª edizione della Trans Benaco Cruise Race, la storica regata gardesana in programma il 26 e 27 luglio 2025.

DAI MELGES 24 AGLI OPTIMIST PROSEGUE IL LUGLIO DI REGATE DELLO YACHT CLUB MONFALCONE


Monfalcone (Gorizia), 8 luglio 2025 – Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025.

L’ITALIA CONQUISTA LA NATIONS CUP - Si chiude a Portorose il Campionato del Mondo Optimist 2025


5 luglio - Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose. La notizia di rilievo è la vittoria dell’Italia nella Nations Cup, per la quarta volta nella sua storia, dopo i successi del 2002, 2021 e 2022. 

MONDIALI GIOVANILI 420:. BATTAGLIE SERRATE CARATTERIZZANO IL TERZO GIORNO


6 luglio - Un'altra giornata di vela da manuale a Urla, in Turchia, con tutte le flotte che hanno completato due regate sotto una brezza costante di 10 nodi e un cielo estivo mite. Le regate sono iniziate puntualmente alle 13:00 e si sono concluse senza intoppi alle 15:30, segnando il terzo giorno consecutivo senza ritardi ai Campionati del Mondo 420 del 2025. 

LA I ZONA CELEBRA IL SUCCESSO DELLA SQUADRA TECHNO 293 DELLO YCI


4 luglio – Il Comitato I Zona FIV si unisce ai festeggiamenti per gli straordinari risultati ottenuti dalla squadra Techno 293 dello Yacht Club Italiano durante la terza tappa della Coppa Italia, svoltasi dal 27 al 29 giugno presso il Circolo Seaside Sport Academy a Talamone. Grazie alla dedizione degli atleti, il supporto dello storico Yacht Club Italiano e l'eccezionale lavoro dell'allenatrice Manuela Scognamiglio, la squadra si conferma come punto di riferimento nel panorama nazionale. 

CAMPIONATO DEL TIGULLIO: BELLE E SFIZIOSE LE PROVE DI SABATO E DOMENICA


7 luglio - Cominciamo dalla fine. Domenica la terza giornata del Campionato del Tigullio- Trofeo Renato Lombardi-Coppa Pinne, per Dinghy 12’ e ILCA del Circolo Velico Santa Margherita Ligure alla fine non si è disputata. Nonostante gli sforzi del Comitato di Regata “Eroe” formato da Giorgio Bardi, Lilia Cuneo, Tay De Negri e Olga Finollo, che passata la pioggia, mentre sui rilievi del Golfo era tutto un tuonare e illuminarsi di fulmini, è uscito con la pilotina per verificare di persona la fattibilità delle gare in programma. 

lunedì 7 luglio 2025

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show


Concluso domenica 6 luglio 2025 a Como il Riva Days 2025, il raduno internazionale dei mitici motoscafi in legno, ospitato presso lo Yacht Club Como e organizzato dalla Riva Historical Society e Riva Society Italia. Quest’anno il tema della manifestazione era dedicato a “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi. Il Riva Ariston Typ One del 1965, proveniente dalla Germania, si è aggiudicato il prestigioso Best in Show. L’Olympic Elisabetta del 1971 ha vinto il Concorso di Eleganza assegnato dopo la grande parata dei Riva svoltasi tra Como e Cernobbio. Un Super Ariston del 1971 e un Aquarama Special del 1992 vincono la Coppa Carlo Riva rispettivamente nelle categorie ‘monomotore’ e ‘bimotore’, mentre al Rudy Sara del 1975 è andata la Coppa ASI per l’abilità marinaresca.

LA RS21 CUP YAMAMAY TORNA SUL LAGO DI GARDA PER L’ATTESO ACT 4 - “TORPYONE” DI EDOARDO LUPI LEADER PROVVISORIO DOPO 24 PROVE


Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv. E sarà un appuntamento speciale, con l’attenta e qualificata regia della Fraglia Vela Riva, ai fini della classifica finale perché dopo Riva resterà solo la tappa di Sanremo (con il tricolore da giocarsi) a sancire il verdetto finale.

ALKEDO CHIUDE QUINTO IL ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP

 

Ottima performance per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, che ieri a Cascais, in Portogallo, ha concluso il Rolex TP52 World Championship al quinto posto. Lo scafo italiano timonato da Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, ha vissuto una settimana da assoluto protagonista alla prima partecipazione in quello che è considerato uno degli eventi di vela più importanti al mondo.