mercoledì 13 ottobre 2010
Ancora successi per la Vela Padovana
domenica 5 settembre 2010
Terminata la Steiner X Yachts Gold Cup: vincono Lelagain e Sideracordis

sabato 4 settembre 2010
Vela - STEINER X YACHTS GOLD CUP: TERZO GIORNO DI REGATE

Le dichiarazioni dei protagonistiPaolo Semeraro, tattico di Raffica, seconda in classifica nell’X-41 European Championship: “Dopo la vittoria della Rolex Capri Sailing Week, questa per noi è un’ottima annata. Fino alla terza regata di oggi eravamo a pari punti con Sideracordis, ma un piccolo intoppo all’ultima boa ci ha penalizzato. Sarà difficile domani recuperare in una sola regata i 4 punti che ci dividono. E’ sempre un piacere regatare alla Marina di Scarlino: c’è un’ ottima organizzazione a terra e in mare e il vento è molto costante al punto da poterci regolare l’orologio”.Roberto Spata, tattico di Spirit of Nerina, seconda in classifica nell’X-35 World Championship: “Siamo orgogliosi di questo risultato perché i cinque armatori si sono molto impegnati: questo è il frutto del loro lavoro. Rispetto a Novembre, quando abbiamo partecipato all’Invernale di Marina di Scarlino, di fatto abbiamo cambiato tutto, dall’equipaggio alle vele alle regolazioni. Sono personalmente orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto.”
venerdì 3 settembre 2010
Campionato del Mondo X - 35 - SECONDA GIORNATA

Con un vento che ha soffiato ininterrottamente per tutta la giornata intorno ai 12 nodi, i 34 scafi che corrono nell’X-35 World Championship si sono dati battaglia rivoluzionando la classifica di ieri. In testa alla flotta passa il Campione del mondo in carica Lelagain di Franco Solerio con Branko Brcin che, riuscendo a scartare l’undicesimo posto della prima giornata, fa tesoro di un terzo, un secondo ed un sesto.
Nella prima frazione odierna si fa largo lo scafo inglese di Ingo Dietrich X on the beach ritrovando un po’ d’ossigeno. Ottima la sua giornata visto che al termine conquisterà anche un secondo piazzamento. Argento nel primo parziale è per Tixelio di Carlo Brenco con Gabriele Bruni alla tattica che regola Lelagain.
Il vento regge girando a sud ovest e la seconda prova, quella che fa entrare lo scarto, diventa fondamentale. A mettere la prua davanti a tutti è Spirit of Nerina, protagonista al via di Campionato. Sua la leadership di ieri sera. Il duello serrato di oggi nelle prime posizioni lo condivide con Blue Sky di Claudio Terrieri, con Lelagain e Karma di Vladimiro Pegoraro che affida le scelte di rotta a Gabriele Benussi. Lelagain secondo e Blu Sky terzo è il podio.
Richiamo generale e partenza con bandiera nera per la terza e ultima prova di giornata, iniziata poco prima delle 16 con vento da sudovest a 12 nodi. La regata è stata molto serrata con passaggi in boa concitati e ravvicinati. Protagonista della prova Karma che ha tenuto il comando della flotta dominando gli avversari più vicini, gli inglesi di X On The Beach e gli svedesi di Matrisen (armatore Jon Fangel). Karma vince la regata, secondo X On the Beach, terzo Margherita di Roberto Mazzucato (Vasco Vascotto alla tattica).
VELA - Steiner X Yachts Gold Cup: in testa Lelagain e Sideracordis

giovedì 2 settembre 2010
Vela - Steiner X-Yachts Gold Cup: in testa Sideracordis e Spirit of Nerina

X-41 European Championship:
mercoledì 1 settembre 2010
Vela - AL VIA DOMANI LA STEINER X-YACHTS GOLD CUP
I velisti presentiI grandi nomi della vela italiana saranno alla Marina di Scarlino per partecipare alla Steiner X-Yachts Gold Cup. Confermata la presenza di Francesco De Angelis, che regaterà a bordo dell’X-41 Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi, di Vasco Vascotto alla tattica dell’X-35 Margherita di Roberto Mazzuccato e di Tommaso Chieffi sull’X-35 Sberressa di Paolo Bonavolontà (campione italiano in carica). In regata anche Gabriele Benussi che sarà a bordo dell’X-35 Karma di Vladimiro Pegoraro, Gabriele Bruni alla tattica dell’X-35 Tixelio di Carlo Brenco, Paolo Semeraro sull’X-41 Raffica di Pasquale Orofino, Lorenzo Bodini a bordo dell’X-41 Blue Sky di Claudio Terrieri, Lorenzo Bressani responsabile delle scelte di rotta su C Map, l’X-41 di Joe Borghetti e Paolo Cian sull’X-35 Sly Fox di Roberto Fotticchia.
Gli eventi collateraliIl primo appuntamento della Steiner X-Yachts Gold Cup è la cerimonia di apertura riservata ai partecipanti che si svolgerà nella serata di mercoledì 1 settembre al rientro dalle regate mentre la cena per armatori ed equipaggi è in programma venerdì 3 settembre.Sabato 4 settembre, al rientro in banchina, sempre che siano state disputate le prove sufficienti ad assegnare il titolo, si svolgerà la cerimonia di premiazione.
lunedì 30 agosto 2010
Vela - Campionato del Mondo X 35

Sono 35 le imbarcazione che il 1 settembre scenderanno nelle acque antistanti la Marina di Scarlino per assegnare il titolo iridato 2010. L’Italia, oltre a essere la nazione più rappresentata è certamente la più agguerrita perché fa scendere in acqua i suoi migliori velisti ed è anche chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2009 dalla barca del presidente di classe Alessandro Solerio. Come di consueto al timone ci sarà il figlio co-armatore Franco e per questo mondiale a chiamare la tattica ci sarà l’esperto Branco Brcin.
Il mondiale X-35 è l’evento di punta della Steiner Gold Cup, manifestazione organizzato da Yacht Club Italiano, Club Nautico Scarlino e X-Yachts Italia in collaborazione con Steiner.
mercoledì 2 giugno 2010
X35 AL GAVITELLO d'ARGENTO: Margherita 2° posto

lunedì 31 maggio 2010
Vela - X-35 Gavitello, vince karma. Margherita è secondo e Tixelio ancora una volta terzo

Ancora una volta sale sul podio al terzo posto e ancora una volta a pari punti Tixelio di Carlo Brenco, barca portacolori dello Yacht Club di Cortina, che per queste regate al Gavitello ha dovuto rinunciare al suo tattico “Ganga” Bruni impegnato alla Maddalena.
Prossimo appuntamento per tutti, sarà il mondiale di Scarlino a fine agosto , un appuntamento a cui tutti gli italiani saranno presenti e che attirerà praticamente tutta la flotta europea, tanto che sono attese oltre 30 barche.
domenica 30 maggio 2010
VELA - X-35 al Gavitello d’argento: Karma si conferma imprendibile

sabato 29 maggio 2010
Vela - X-35 al gavitello d'argento: Karma con tre primi disegna la giornata perfetta

Giornata lunga, con poco vento, ma molto impegnativa per i tattici in tutte e tre le regate disputate nella giornata di esordio dello storico Trofeo Gavitello d’Argento organizzato dallo Yacht Club di Punta Ala.
Si parte puntuali alle 12.30 circa dopo il briefing per i tattici in condizioni di vento moderato, circa 6- 7 nodi da 190- 160’ che, nel corso della giornata, al massimo ha raggiunto i 10 nodi.
Karma di Vladimiro Pegoraro timonata dal figlio Enrico e con Gabriele Benussi alla tattica, in pratica non sbaglia nulla e vive la giornata perfetta: partenze senza sbavature, sempre primi alla boa di bolina e decisioni tattiche che portano a scegliere sempre nel lato giusto del campo.
“Il vento ha lentamente e costantemente girato a destra fin dall’inizio delle regate. Era pertanto prevedibile che tutto il gruppo prediligesse proprio quel lato. Per me invece il lato migliore era il sinistro e per fortuna così poi così è stato. Oggi devo far i complimenti ad Enrico che nelle partenze non ha mai sbagliato nulla e in queste classi monotipo partire bene significa fare l’80% del lavoro.” Benussi è particolarmente contento del suo successo perché oltre ad aver chiamato in modo ineccepibile la tattica nei mesi scorsi ha lavorato allo sviluppo delle vele One’s che Karma sta utilizzando e che sembrano davvero dare una marcia in più.
Che Xanadù fosse in crescita era sotto gli occhi di tutti: da Ischia alla regata il Raggio Verde fino all’italiano di Napoli i risultati erano in crescita. Alessandro Narduzzi, armatore e timoniere, è arrivato al trofeo Gavitello con un nuovo membro di equipaggio: il tattico Enrico Fonda. Con la sua esperienza riesce nella seconda e terza regata a trovare le giuste rotte ottengono un secondo ed un terzo che alla fine significano il secondo posto.
Tixelio di Carlo Brenco chiude ancora una volta a pari punti con Margherita, che però è terzo per via dei migliori risultati, ma per la barca portacolori dello Yacht Club Cortina una giornata impegnativa che ha gestito con grande costanza. Partito OCS nella prima regata ha fatto una intera gara al recupero chiudendo al quarto posto.
venerdì 28 maggio 2010
Vela - X-35: al via al primo week end del Gavitello d' Argento

martedì 11 maggio 2010
Vela - Campioni Italiani X 35 ancora con "Sberressa"

Prossimo appuntamento X-35 al Gavitello d’Argento a Punta Ala. Da non dimenticare il Mondiale X-35 in programma a fine Agosto a Scarlino!" Ottimo il risultato di "Tresamis" l'Elan 410 armato da Leonildo Sichel, (che sfoggia un nuovissimo gioco di MEMBRANE RACE K ed S) che conquista il primo posto di categoria e il secondo over all nei SSWC - Salina Sailing Week Championship svoltisi il we appena trascorso sulla splendida isola di Salina. Ottima prova anche per "Zenhea Takesha" il Mylius 48 armato e timonato da Natale Lia vincitore dell'ultima giornata.
domenica 9 maggio 2010
Nazionale X-35: Sberressa vince il titolo

sabato 8 maggio 2010
Vela - Nazionale X-35, Sberressa prende la Testa, Tixelio secondo e Karma terzo

venerdì 7 maggio 2010
Vela - X35 Italiano Napoli, Tixelio in testa dopo tre regate

giovedì 6 maggio 2010
Vela - X-35 a Napoli, al via il Campionato Nazionale

giovedì 8 aprile 2010
Vela - X35 - 2° posto per Margherita di Mazzucato a Ischia

martedì 6 aprile 2010
Vela - gli X35 a Ischia
"Alla fine essere regolari paga sempre molto" commenta Gabriele Benussi sodisfatto per la giornata perfetta ( 1 5 3) che gli consente di scartare come peggior risultato il sesto posto della regata 5 ed aggiunge " non era una giornata facile da leggere per noi tattici e nemmeno per chi era al timone perche' abbiamo raggiunto punte di 25 nodi".
Karma si e' difeso bene sia da Margherita di Mazzuccato che da Tixellio di Carlo Brenco.
E proprio Tixellio si e' dimostrata la barca più' insidiosa ed agguerrita: finita in un buco di vento nella prima regata di oggi si ritira (sarebbe comunque stato lo scarto) per prepararsi al meglio per la seconda che infatti vince. Nella terza riesce a restare testa a testa fino alla ultima poppa quando una straorza lo rallenta e chiude al 4 posto.
Sberessa invece rientra in porto prima del tempo: una rottura dell albero gli impedisce di portare a termine il recupero sui primi.
Giornata finita ( chiudera' al quinto posto) e appuntamento per il campionato nazionale a Napoli dal 4 al 9 maggio.
Con la prima edizione della regata “Il raggio verde” organizzata dal circolo Canottieri Savoia S.S.D. ed il circolo nautico Punta Imperatore l’isola di Ischia ha fatto conoscere al mondo della vela il suo lato sportivo.
Cerimonia di premiazione suggestiva e coinvolgente grazie alla carismatica presenza del presidente Pippo Dalla Vecchia del circolo RYCC Savoia.
Presenti anche il sindaco di Forio, l autorita' portuale ed il presidente di classe Michele Rayneri che ha ringraziato per l ospitalita' e lorganizzazione a nome di tutti i presenti.
CLASSIFICA DOPO 9 PROVE
Karma 26
Margherita 28
Tixellio 28
Lelagain 35
Sberressa 41
Giochelotta 45
Ready X sea 57
Rewind 62
Spirit of Nerina 72
Blue Sky 73
Imxtinente 77
Sly Fox 78
Xanadu 84
L irascibile 86
Tep 92
X five 115