venerdì 11 luglio 2025

Rimandata la 39° Regatalonga - Veleggiata per non dimenticare


 Viareggio. A causa delle avverse previsioni meteo marine, il Comitato Organizzatore ha deciso di rimandare a data da destinarsi la 39ª edizione della Regatalonga, la Veleggiata “in memoria delle vittime del 29 giugno 2009” che avrebbe dovuto svolgersi questo fine settimana nello splendido tratto di mare tra Viareggio e Forte dei Marmi, incorniciato dalle suggestive Alpi Apuane.

IL GUIDONE DEL CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA A BORDO DI LUNA ROSSA


Cagliari 10 luglio, 2025 – Sarà lo storico “Italia”, il Circolo velico più antico di Napoli e uno dei più longevi del Mediterraneo, a lanciare la sfida al Royal New Zealand Yacht Squadron per la 38^ Coppa America in rappresentanza di Luna Rossa.

Edizioni il Frangente pubblica la nuova “PATENTE NAUTICA D1”, per navigare a motore già dai sedici anni


Patente nautica D1 Moto d’acqua, natanti e imbarcazioni. Navigazione diurna entro 6 miglia, motore entro 115,6 cv è il nuovo manuale, a firma dell’autrice Miriam Lettori, finalizzato al conseguimento del titolo.

ACQUISTALO QUI (sul sito de IL FRANGENTE)

ACQUISTALO SU AMAZON

Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia con il progetto “La Nave dei Segni”


Genova, 10 luglio 2025. Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “La Nave dei Segni” a cura di Fondazione La Casa delle Luci con sede a Roma e a Milano. La nona tappa è in programma dal 15 al 19 luglio sulla tratta Milazzo – Salerno e ospiterà a bordo dodici giovani tra i 15 e i 30 anni con una severa disabilità comunicativa che impedisce loro di esprimersi verbalmente.                                  

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione


Proseguono le iscrizioni alla ventiseiesima edizione di “Le Vele d’Epoca di Imperia”, il più antico dei raduni italiani di vele d’epoca nato nel 1986. Dal 2 al 6 settembre 2025 una flotta di barche storiche e scafi ultracentenari si confronteranno in mare in occasione di quattro regate. La manifestazione è organizzata dal Comune di Imperia in collaborazione con Assonautica Imperia, mentre il coordinamento delle regate in mare sarà affidato allo Yacht Club Imperia. Contestualmente si svolgerà la Coppa Imperia 2025, riservata alla Classe 8 Metri Stazza Internazionale. Entrambi gli eventi costituiranno la Settimana Internazionale della Vela di Imperia. Sabato 6 settembre il pubblico potrà ammirare dalle banchine la grande parata delle imbarcazioni, in uscita dal porto per l’ultima regata in programma. Le barche iscritte potranno essere ospitate gratuitamente a partire dal 30 agosto e fino al 23 settembre. 

CAMPIONATO MONDIALE iQFOiL 2025: DAY 4 - Nicolò Renna secondo a un punto


9 luglio - Il primo giorno delle Final Series del Campionato Mondiale iQFOiL ha portato pazienza e intensità nella baia di Aarhus. Con le flotte ora divise in Gold e Silver, le regate erano pronte a riprendere con alta pressione e vento limitato. 

DAI MELGES 24 AGLI OPTIMIST IL LUGLIO DI REGATE DELLO YC MONFALCONE


8 luglio – Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025. 

MOTH WORLD CHAMPIONSHIP: IL LAGO DI GARDA SI PRENDE UNA PAUSA


9 luglio – A Malcesine il secondo giorno di regate al Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperto con le migliori promesse: già dalle 10 del mattino il vento da sud aveva iniziato a salire sul Lago di Garda, lasciando presagire condizioni ideali per una giornata intensa in acqua. 

mercoledì 9 luglio 2025

IL TEAM DJANGO RAPPRESENTERÀ L’ITALIA ALL’ADMIRAL’S CUP 2025


Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si prepara a un rientro da protagonista su uno dei palcoscenici più celebri della vela offshore. In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django. Entrambe le barche correranno sotto bandiera italiana nell’ambito della sfida dello YCCS per l’Admiral’s Cup 2025.

Vela: presentata la 39^ Trans Benaco Cruise Race

 
Territorio, collaborazione e sinergia: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della 39ª edizione della Trans Benaco Cruise Race, la storica regata gardesana in programma il 26 e 27 luglio 2025.

DAI MELGES 24 AGLI OPTIMIST PROSEGUE IL LUGLIO DI REGATE DELLO YACHT CLUB MONFALCONE


Monfalcone (Gorizia), 8 luglio 2025 – Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025.

L’ITALIA CONQUISTA LA NATIONS CUP - Si chiude a Portorose il Campionato del Mondo Optimist 2025


5 luglio - Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose. La notizia di rilievo è la vittoria dell’Italia nella Nations Cup, per la quarta volta nella sua storia, dopo i successi del 2002, 2021 e 2022. 

MONDIALI GIOVANILI 420:. BATTAGLIE SERRATE CARATTERIZZANO IL TERZO GIORNO


6 luglio - Un'altra giornata di vela da manuale a Urla, in Turchia, con tutte le flotte che hanno completato due regate sotto una brezza costante di 10 nodi e un cielo estivo mite. Le regate sono iniziate puntualmente alle 13:00 e si sono concluse senza intoppi alle 15:30, segnando il terzo giorno consecutivo senza ritardi ai Campionati del Mondo 420 del 2025. 

LA I ZONA CELEBRA IL SUCCESSO DELLA SQUADRA TECHNO 293 DELLO YCI


4 luglio – Il Comitato I Zona FIV si unisce ai festeggiamenti per gli straordinari risultati ottenuti dalla squadra Techno 293 dello Yacht Club Italiano durante la terza tappa della Coppa Italia, svoltasi dal 27 al 29 giugno presso il Circolo Seaside Sport Academy a Talamone. Grazie alla dedizione degli atleti, il supporto dello storico Yacht Club Italiano e l'eccezionale lavoro dell'allenatrice Manuela Scognamiglio, la squadra si conferma come punto di riferimento nel panorama nazionale. 

CAMPIONATO DEL TIGULLIO: BELLE E SFIZIOSE LE PROVE DI SABATO E DOMENICA


7 luglio - Cominciamo dalla fine. Domenica la terza giornata del Campionato del Tigullio- Trofeo Renato Lombardi-Coppa Pinne, per Dinghy 12’ e ILCA del Circolo Velico Santa Margherita Ligure alla fine non si è disputata. Nonostante gli sforzi del Comitato di Regata “Eroe” formato da Giorgio Bardi, Lilia Cuneo, Tay De Negri e Olga Finollo, che passata la pioggia, mentre sui rilievi del Golfo era tutto un tuonare e illuminarsi di fulmini, è uscito con la pilotina per verificare di persona la fattibilità delle gare in programma. 

lunedì 7 luglio 2025

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show


Concluso domenica 6 luglio 2025 a Como il Riva Days 2025, il raduno internazionale dei mitici motoscafi in legno, ospitato presso lo Yacht Club Como e organizzato dalla Riva Historical Society e Riva Society Italia. Quest’anno il tema della manifestazione era dedicato a “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi. Il Riva Ariston Typ One del 1965, proveniente dalla Germania, si è aggiudicato il prestigioso Best in Show. L’Olympic Elisabetta del 1971 ha vinto il Concorso di Eleganza assegnato dopo la grande parata dei Riva svoltasi tra Como e Cernobbio. Un Super Ariston del 1971 e un Aquarama Special del 1992 vincono la Coppa Carlo Riva rispettivamente nelle categorie ‘monomotore’ e ‘bimotore’, mentre al Rudy Sara del 1975 è andata la Coppa ASI per l’abilità marinaresca.

LA RS21 CUP YAMAMAY TORNA SUL LAGO DI GARDA PER L’ATTESO ACT 4 - “TORPYONE” DI EDOARDO LUPI LEADER PROVVISORIO DOPO 24 PROVE


Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv. E sarà un appuntamento speciale, con l’attenta e qualificata regia della Fraglia Vela Riva, ai fini della classifica finale perché dopo Riva resterà solo la tappa di Sanremo (con il tricolore da giocarsi) a sancire il verdetto finale.

ALKEDO CHIUDE QUINTO IL ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP

 

Ottima performance per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, che ieri a Cascais, in Portogallo, ha concluso il Rolex TP52 World Championship al quinto posto. Lo scafo italiano timonato da Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, ha vissuto una settimana da assoluto protagonista alla prima partecipazione in quello che è considerato uno degli eventi di vela più importanti al mondo. 

CAPOCACCIA CONQUISTA LA VITTORIA DELLA COPPA EUROPA SMERALDA 888


Porto Cervo, 6 luglio 2025. Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe. Sale sul gradino più alto del podio Capocaccia di Luigi Guarnaccia, seguono al secondo posto Vamos mi Amor di Carlo di Borbone e Stay Rude di Guglielmo Lombardi Stronati, terzo.

sabato 5 luglio 2025

OGGI IL VIA DELLA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE DELL’ADRIACO CON LA 64sima EDIZIONE DELLA TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO - TRIESTE


 Trieste, 4 luglio 2025 – Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio: si apre così con la regata più antica dell’Adriatico il doppio weekend di regate della Settimana Velica Internazionale 2025 con protagoniste le flotte ORC, ORC DH, OPEN, OPEN X2.

The Ocean Race Europe presenterà un nuovo e innovativo sistema di tracciamento, sviluppato in collaborazione con PredictWind


The Ocean Race, spesso descritta come la sfida sportiva più dura per un team e riconosciuta come leader nelle iniziative per la salute degli oceani, e PredictWind, leader mondiale nelle previsioni meteorologiche marine, stanno collaborando a un nuovo sistema di tracciamento regata.

NON SOLO VELA CON LA RS21 ITALIAN CLASS DI VELA A RIVA DEL GARDA UN CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITÀ


 Non solo vela. La RS21 Italian Class si rende ancora una volta protagonista con una importante iniziativa programmata durante le regate dell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay in programma a Riva del Garda dall’11 al 13 luglio. Nella mattinata di sabato 12 luglio verrà infatti proposto, dalle ore 10 nella Sala Convegni della Fraglia Vela Riva, un interessante Convegno sulla Sostenibilità con relatori di primissimo piano.

"Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta" - al via l'ottava tappa tra Catania e Milazzo della Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia ETS


Genova, 3 luglio 2025. Prosegue la Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con l’ottava tappa in programma dall’8 al 12 luglio sulla tratta Catania – Milazzo. Protagonisti di questo nuovo viaggio a bordo del brigantino solidale più grande al mondo saranno quindici ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni che fanno parte del progetto Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta”, condotto da Talenti fra le nuvole Onlus, da anni al fianco di giovani con Disturbi Specifici dell’Apprendimento Disturbi del Neurosviluppo (disprassia, disturbo del linguaggio, autismo) 

venerdì 4 luglio 2025

MATTEO SERICANO E LUCA ROSETTI SUL CLASS 40 MACCAFERRI FUTURA


27 giugno - Il velista genovese Matteo Sericano si prepara alla prima vera prova oceanica della stagione 2025 in Class 40 che, dopo l’esordio in Mediterraneo del 2024, si svolgerà per buona parte in Oceano. 

FOILING WEEK 2025, RECORD, SPETTACOLO E GRANDI CAMPIONI


La dodicesima Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti al termine di 12 tiratissime regate che li hanno visti prevalere nell’ordine sui connazionali Carlo Brenco e Andrea Felci e gli inglesi Oliver Bond e Robin Russell.

MONDIALE OPTIMIST: QUINTA GIORNATA A PORTOSOLE


2 luglio – Si è conclusa oggi la seconda e ultima giornata del Campionato del Mondo a squadre, ospitato nelle acque slovene di Portorose e organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož, nell’ambito dell’Optimist World Champion in suprogramma dal 26 giugno al 5 luglio. Le regate a squadre sono iniziate alle 12:30 e si sono concluse intorno alle 16:00, con vento stabile tra i 6 e i 7 nodi appena fuori dal marina di Portorose. 

SANREMO REGALA REGATE DA SOGNO: STIG CONQUISTA LA VITTORIA NEI CAPE 31


1 luglio - Il terzo round del Cape 31 Med Circuit 2025 si è concluso questo weekend a Sanremo, regalando tre giorni di sole, regate spettacolari e l'inconfondibile atmosfera italiana. Tredici team provenienti da nove nazioni si sono sfidati presso lo Yacht Club Sanremo. Nonostante l’alta pressione abbia fermato le regate nel secondo giorno, sono state completate sei prove di altissimo livello. 

CN RAPALLO - TIGULLIO’S RACE 21A ISOLA DEL TINO


30 giugno - Giornata di sole, venticello leggero e barche competitive. La edizione 2025 della nostra Regata del Tino, che dedichiamo da anni alla memoria dei nostri Bruno e Patrizia, è partita con puntualità il Sabato 28 Giugno ma è stata ridotta alla Punta Mesco per le condizioni di vento leggero così da permettere a tutti i concorrenti di completare il percorso. 

PILO PAIS HA VINTO AD ALASSIO LA REGATA DINGHY DEL CENTENARIO


30 giugno - Federico Luigi Pilo Pais si è aggiudicato ad Alassio la quarta edizione della Regata delle Origini. Per festeggiare il centenario del CNAM il circolo nautico alassino ha deciso di fare un omaggio alla storica classe velica Dinghy 12 con le regate del Centenario (1925-2025) svoltesi nelle acque della Baia del Sole. Pilo Pais ha preceduto di un punto Furio Berta Francesia e di sette punti Luigi Gazzolo.

CN RAPALLO - RADUNO ESTIVO SOCI ED AMICI


28 giugno - Il raduno annuale 2025 del Circolo Nautico Rapallo, regata di barche a vela e barche a motore, quest'anno è stata molto più di una competizione. Un evento che ha corroborato la nostra passione per il mare con un mix di sport, intrattenimento e tradizione. Abbiamo inserito nella gara una prova di cucina tipica regionale. 

OPEN DAY DI VELA PER TUTTI ALLA LNI SAVONA


28 giugno - Successo dell’Open day di vela promosso sabato 28 giugno da INAIL Savona e CIP Liguria e organizzato dalla LNI Savona, sotto l’egida della FIV. In realtà lo scenario della giornata, caratterizzata da allarme calore e assenza di vento, poteva lasciare presagire un flop. 

martedì 1 luglio 2025

Conclusi a Monfalcone e Trieste gli incontri dedicati alla sicurezza in mare promossi dal Comitato di Zona Friuli Venezia Giulia-Federazione Italiana Vela con Capitaneria di Porto e ARPA


Si sono svolti con ottima partecipazione i due appuntamenti pubblici dedicati alla sicurezza in mare e alla navigazione da diporto, organizzati nell’ambito della campagna estiva promossa dal Comitato XIII Zona Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Vela in collaborazione con la Capitaneria di Porto e ARPA.

Il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio 2025


Lago di Caldonazzo-Località Valcanover. Dopo quattro prove disputate nelle splendide acque del lago di Caldonazzo a Pergine Valsugana in Località Valcanover da una quindicina di equipaggi in rappresentanza di numerose Flotte italiane, si è conclusa con successo la Regata Nazionale J24 - Trofeo Fabio Apollonio (a coefficiente 2), ben organizzata nel fine settimana appena concluso dall’Associazione Velica Trentina e valida come quarta tappa del Circuito Nazionale 2025.

Al via “La Lunga Rotta”: Oxygene Sail presenta l’esperienza estiva che unisce avventura, formazione e crescita personale


Roma, 1 luglio 2025 – Parte ufficialmente il progetto “La Lunga Rotta”, l’iniziativa estiva firmata Oxygene Sail pensata per chi cerca un’esperienza autentica tra mare, vela e crescita personale. Un viaggio in barca a vela che va oltre la vacanza: un laboratorio esperienziale galleggiante, capace di educare, responsabilizzare e connettere le persone in modo profondo.

“E' Tempo di Salpare 4”: di ritorno dalla sua prima missione internazionale in Grecia, Nave Italia prosegue il suo viaggio di solidarietà da Gallipoli direzione Catania


Gallipoli, 30 giugno 2025Di ritorno da un’indimenticabile settimana in Grecia dedicata a progetti di inclusione sociale, cultura e sport solidale per la sua prima missione internazionale, il brigantino Nave Italia prosegue il suo viaggio di solidarietà.           

lunedì 30 giugno 2025

ALKEDO A CASCAIS PER IL ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP

  

Il TP52 Alkedo powered by Vitamina è pronto ad affrontare il terzo appuntamento del 2025: l’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, sarà impegnato da domani fino a domenica a Cascais, in Portogallo, nel Rolex TP52 World Championship, evento clou della stagione valido come Campionato del Mondo di classe.

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco


 Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management. Le due prove in programma del Trofeo, promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte nelle giornate di sabato e domenica con mare calmo con brezza leggera da Sud-Est.

MILLENIUM FALCON VINCE L’INVITATIONAL SMERALDA 888


 Porto Cervo, 29 giugno 2025. Si è conclusa oggi l’Invitational Smeralda 888, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda inserito all’interno del circuito della classe. A seguito di tre giornate di regate, Millenium Falcon conquista la vittoria seguito da Stay Rude e Vamos Mi Amor.

Concluso il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025


 Finalmente arriva il vento a Capo d’Orlando garantendo un gran finale al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025. Le previsioni che indicavano vento da Ovest sono state rispettate, la partenza della prima prova anticipata alle 11, con circa 8 nodi di Ponente, aumentati fino a 10-11 nodi nelle successive due regate.

Premiati i protagonisti della IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025


 Viareggio. Con la splendida serata e la cena di gala lungo la banchina del CN Versilia, è calato il sipario sull’edizione 2025 della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, regata che, organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, dell’Autorità Portuale Regionale Toscana e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e la collaborazione con l’UVAI, ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, rispettando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto.

domenica 29 giugno 2025

La IV Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti sta per premiare i suoi protagonisti 2025


 Viareggio. Dopo il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, confermando il successo e la line honours delle passate tre edizioni, ha tagliato il traguardo alle ore 8. 02’ 46’’ di ieri -venerdì 27 giugno-, anche le altre protagoniste della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025 hanno completato il percorso (circa 145 n.m.) arrivando a Viareggio nel pomeriggio. 

sabato 28 giugno 2025

Foiling Week: a Malcesine Andrian e Bergamasco ancora al top


 Dopo la tappa di Pensacola (Florida) dello scorso Febbraio/Marzo, la Foiling Week è tornata a Malcesine, sul lago di Garda, dal 22 al 29 giugno, per la sua dodicesima edizione.

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: terzo giorno, ancora niente regate


 Niente regate a Capo d’Orlando anche per il terzo giorno del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025. La lunga attesa in banchina e tra i locali del Marina che ospita le barche in regata è stata vana: il vento oggi è stato il grande assente, non dando mai segnali incoraggianti: alle 16 il Comitato di Regata ha decretato l’annullamento della giornata, la seconda consecutiva. Nonostante tutto il clima resta positivo con il FIVillage al centro di numerose iniziative: birra e focaccia hanno allietato il post-annullamento della giornata, mentre al tramonto si è potuto approfittare di una lezione speciale di Yoga.

Arca SGR primo sulla linea d’arrivo della IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025


 Viareggio. Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale il traguardo della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025, la manifestazione velica tra Sostenibilità e Innovazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, e la collaborazione con l’UVAI, e partita ieri alle ore 14.05.

venerdì 27 giugno 2025

Fondazione Sanlorenzo lancia il bando “Oltremare. Borse di studio 2025/2026” a favore degli studenti delle isole minori


Ameglia, 27 giugno 2025 – Fondazione Sanlorenzo presenta la prima edizione del bando “Oltremare. Borse di studio per studenti delle isole minori del Mediterraneo” per l’anno accademico 2025‑2026. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nella mission della Fondazione: sostenere le comunità delle piccole isole, promuovendo ricerca, formazione e sviluppo guidato dalle nuove generazioni sul loro territorio. 

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: secondo giorno Il vento troppo leggero non consente regate


Il secondo giorno per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025 a Capo d’Orlando va in archivio con un nulla di fatto. Il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa ha dato la partenza alla prima prova del giorno, interrotta quasi subito per un salto di vento, seguito a un progressivo calo di intensità. L’attesa è proseguita fino alle 16 circa, quando la giornata di regate è stata ufficialmente annullata. Se ne riparlerà domani, venerdì 27, penultimo giorno di campionato, quando a Capo d’Orlando è previsto l’arrivo del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, fresco di una storica elezione nella Giunta del CONI.

Luciano Buonfiglio eletto Presidente del CONI - Francesco Ettorre entra in Giunta Nazionale


26/06/2025 - Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. La sua elezione è avvenuta questa mattina durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo riunito presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Buonfiglio ha ottenuto 47 voti, superando gli altri candidati Luca Pancalli (34 voti), Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci si sono ritirati dopo il proprio intervento.

giovedì 26 giugno 2025

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: primo giorno


 Il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025 ha preso il via a Capo d’Orlando con una prima giornata da incorniciare: ciascuna delle due flotte (con partenze separate) del Gruppo 1 e del Gruppo 2 ha disputato tre regate in sequenza, per un totale di sei regate portate a termine dal Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa.

mercoledì 25 giugno 2025

Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando


 Iniziati ufficialmente con la cerimonia di apertura presso il Marina di Capo d’Orlando i Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura Edison Next 2025. Il palco del FIVillage allestito nella piazzetta del porto turistico della località siciliana ha visto alternarsi autorità organizzatrici, istituzioni e sponsor, culminando con la dichiarazione ufficiale di apertura dell’evento accompagnata dall’alzabandiera. Da mercoledì 25 a sabato 28 giugno le regate, con due prove al giorno in programma sul campo di regata davanti a Capo d’Orlando, con vista sull’arcipelago delle isole Eolie e previsioni di venti leggeri. Sono 33 le barche iscritte al campionato che si contenderanno i titoli italiani di categoria.

UFO 22 - Spettacolo puro alla terza tappa della Turbocup a Riva del Garda


 La Turbocup 2025 ha fatto tappa a Riva del Garda regalando un fine settimana di regate vibranti, ricche di tecnica e fatica. Alla Fraglia Vela Riva del Garda, venti equipaggi si sono dati battaglia in sei prove impegnative, rese ancora più esigenti da un vento teso tra i 15 e i 20 nodi che ha richiesto concentrazione, precisione e resistenza fisica da parte di tutti i partecipanti.