Porto Cervo, 16 settembre 2012. Cala il sipario sulla diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup che ha avuto come protagonista una nutrita e variegata flotta di più di 60 imbarcazioni Swan che si sono dati battaglia per una settimana nelle acque di Porto Cervo. Esulta nella classe dei Maxi il team di Bronenosec di Vladimir Liubomirov, tra i Grand Prix festeggia l'equipaggio di Natalia mentre Ondine di Marco Gerbaudo è il più forte dei Classic. Tra gli Swan 45 festa grande per Earlybird che vince il titolo di Rolex Swan 45 World Champion. Con una leggera tramontana intorno ai 7 nodi la flotta Maxi ha completato un percorso di circa 24 miglia che li ha visti partire in direzione dell'Isola dei Monaci per poi dirigersi alla Secca di Tre Monti. Da lì hanno proseguito verso sud alla volta di Mortoriotto per poi rientrare e tagliare il traguardo nel Golfo del Pevero.
Visualizzazione post con etichetta YACHT CLUB COSTA SMERALDA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YACHT CLUB COSTA SMERALDA. Mostra tutti i post
lunedì 17 settembre 2012
A Virgin Gorda la nuova Rolex Swan Cup - Caribbean 2013
Porto Cervo, 16 settembre 2012. Nautor's Swan insieme allo storico partner Rolex e allo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato quest'oggi l'istituzione della Rolex Swan Cup - Caribbean. La manifestazione, che si terrà dall'11 al 15 Marzo 2013 presso la sede dello YCCS di Virgin Gorda, prevede quattro giorni di regate, con sistema di rating IRC, e una serie di eventi sociali. La regata è dedicata a tutte le imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor's Swan e si basa sulla formula vincente della Rolex Swan Cup, in scena ogni due anni a Porto Cervo sin dal 1980. Diversi gli armatori Swan, presenti in questi giorni alla diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup a Porto Cervo (10-16 Settembre 2012), che hanno già espresso il loro interesse a partecipare all'evento nei Caraibi.
domenica 16 settembre 2012
Rolex Swan Cup allo Y.C. Costa Smeralda: è tutto da decidere
Porto Cervo, 15 settembre 2012. Classifiche corte e giochi sempre aperti sono il risultato del penultimo giorno di questa combattutissima edizione della Rolex Swan Cup, l'evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Rolex, dedicato alle imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor's Swan, che regatano suddivise in quattro classi. Dopo un'altra intensa giornata di regate, caratterizzata da un vento da nord ovest intorno ai 10 nodi, Bronenosec di Vladimir Liubomirov e Ondine di Marco Gerbaudo si mantengono alla guida rispettivamente dei Maxi e dei Classic. Natalia e Earlybird, dopo aver ceduto il passo nei giorni scorsi, hanno riconquistato la leadership dei Grand Prix il primo e degli Swan 45 il secondo. La manifestazione che ospita anche il Campionato Mondiale della Classe Swan 45 si conclude domani.
venerdì 14 settembre 2012
Terzo giorno della Rolex Swan Cup 2012 allo Y.C. Costa Smeralda - classifiche provvisorie
Porto Cervo, 13 settembre 2012. Sta entrando nel vivo la diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup, l'evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Rolex. Nonostante una giornata di regate molto combattute, non c'è nessuna novità al comando delle classifiche overall; sempre in testa, nelle rispettive divisioni, Bronenosec di Vladimir Liubomirov (Maxi), Magical Mystery Tour di Edward Leask (Grand Prix), Ondine di Marco Gerbaudo (Classic) e TalJ di Vittorio Riuggiero (Swan45). La manifestazione, che ospita anche il Campionato Mondiale della Classe Swan 45, è in scena a Porto Cervo fino a domenica 16 settembre.
giovedì 13 settembre 2012
La flotta Swan continua a dare spettacolo
Porto Cervo, 12 settembre 2012. Condizioni perfette per questa seconda giornata di regate che ha visto la numerosa e variegata flotta Swan darsi ancora battaglia nella splendida cornice dell'Arcipelago di La Maddalena, accompagnata da cielo terso e vento di ponente in aumento dai 15 ai 20 nodi. Primo della categoria Maxi è ancora Bronenosec di Vladimir Liubomirov, mentre Magical Mystery Tour di Edward Leask domina il tabellone dei Grand Prix. Nella categoria Classic si mantiene al comando Ondine di Marco Gerbaudo, invece TalJ dell'italiano Vittorio Ruggiero guida la classifica overall degli Swan 45 in corsa per il titolo mondiale della classe. La diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la partnership di Rolex è in scena a Porto Cervo fino a domenica 16 settembre.
lunedì 9 luglio 2012
VA AI VITELLONI L'INVITATIONAL SMERALDA 888
Porto Cervo, 8 luglio 2012. Con la vittoria de I Vitelloni si chiude l'Invitational Smeralda 888, l'ultimo appuntamento del calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda prima del consueto riposo estivo. Da venerdì 6 luglio ad oggi si sono sfidati nelle acque di Porto Cervo sei monotipi della Classe Smeralda 888, un'imbarcazione disegnata dall'architetto navale German Frers, rappresentanti prevalentemente dello Yacht Club di Monaco, dove la classe ha sede. Le otto regate a bastone completate nel corso dei tre giorni della manifestazione hanno decretato il trionfo de I Vitelloni, capitanato da Marco Marchesi con a bordo Andrea Statari, Claud Rodellato e Leonardo Marchesi. Al secondo posto della classifica overall chiude Bear Essentials di Ian Ilsley, mentre si aggiudica la terza posizione Smeralda V, l'unica imbarcazione che porta i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, capitanato da Vittorio Codecasa.
sabato 7 luglio 2012
I VITELLONI GUIDANO L'INVITATIONAL SMERALDA 888 - 2012
Porto Cervo, 6 luglio 2012. Si è aperto ufficialmente oggi l'Invitational Smeralda 888, il tradizionale appuntamento annuale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, che riunisce una flotta di monotipi Smeralda 888, un'imbarcazione pensata appositamente per lo YCCS e nata dalla matita dell'architetto navale German Frers. Si daranno battaglia fino a domenica 8 luglio nel campo di regata di Porto Cervo sei team, ognuno con un equipaggio di cinque membri, in rappresentanza prevalentemente dello Yacht Club di Monaco, dove la Classe ha sede.
lunedì 2 luglio 2012
Audi Melges 32 European Championship: vince Mascalzone Latino
Porto Cervo, 1 luglio 2012. Giornata conclusiva dell'Audi Melges 32 European Championship, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con B-Plan Sport&Events. La manifestazione premia come campione d'Europa Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato con a bordo il tattico Nathan Wilmot, che con il quarto posto odierno consolida il suo primato in classifica rispetto agli altri europei. Seconda posizione per Fantastica di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica, sesta nella prova di oggi, mentre al terzo posto di un podio tutto italiano si piazzano Edoardo Lupi e Massimo Pessina con Torpyone affidato alla tattica di Branko Brcin. Le dieci prove in mare completate dalla flotta dei Melges 32 hanno prodotto una classifica valida anche come terza tappa del circuito Audi Sailing Series, che include le barche non in gara per il titolo europeo. Festeggiano la vittoria gli americani di Argo, l'imbarcazione di Jason Carroll con Cameron Appleton alla tattica, che grazie al primo posto nella regata odierna, sono riusciti a chiudere la classifica overall davanti a Mascalzone Latino e Fantastica. Quarta posizione per Mamma Aiuto! del giapponese Naofumi Kamei, seguito da Torpyone.
domenica 1 luglio 2012
Europeo Melges 32: battaglia per il podio
Porto Cervo, 30 giugno 2012. Manca soltanto un giorno e una regata alla fine dell'Audi Melges 32 European Championship, ma i giochi sono ancora apertissimi. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, nonostante una giornata non proprio brillante, riesce a mantenere il vertice della classifica overall, con un solo punto di vantaggio sugli americani di Argo, armato da Jason Carroll. Chiude il podio provvisorio con tre punti di distacco Torpyone, affidato alla tattica di Branko Brcin. Ci credono anche Fantastica di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica, in quarta posizione con solo sei punti in meno di Mascalzone Latino, e Mamma Aiuto! del giapponese Naofumi Kamei che con l'ottima prestazione odierna si porta al quinto posto.
sabato 30 giugno 2012
MASCALZONE LATINO IN TESTA AL CAMPIONATO EUROPEO DEI MELGES 32
Porto Cervo, 29 giugno 2012. È sempre più avvincente la corsa per il Campionato Europeo della Classe Melges 32, valido anche come terza tappa dell'Audi Sailing Series. Dopo la seconda giornata di prove in mare, la classifica overall è stata rimescolata, riservando un primo posto provvisorio a Mascalzone Latino, Nathan Wilmot tattico a bordo, che ha guadagnato terreno grazie alle buone prove di oggi, compresa una vittoria. Alle sue spalle Argo, con il neozelandese Cameron Appleton alla tattica, e a pari punti l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo che occupa la terza posizione in base ai risultati parziali. Quarto e quinto posto per altri due monotipi che portano i colori italiani: Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla tattica e Torpyone, in mano al tattico Branko Brcin, che oggi ha recuperato quattro posizioni.
venerdì 29 giugno 2012
Primo giorno per i Melges 32: è già battaglia
Porto Cervo, 28 giugno 2012. Con uno scirocco variabile dai 6 ai 10 nodi, ha spiegato le vele la flotta dei Melges 32 riunita a Porto Cervo in occasione del Campionato Europeo della Classe, valido anche come terza tappa dell'Audi Sailing Series. I 22 equipaggi partecipanti alla manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con B-Plan Sport&Events, si sono confrontati in tre regate a bastone che hanno prodotto una classifica overall cortissima con tre prime posizioni a pari punti: nell'ordine, dato dai migliori risultati parziali, Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla tattica, Opus One di Wolfgang Stolz, che vanta il danese Jesper Radich come tattico, e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Seguono a soli due punti di distacco l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo con il tattico Michele Paoletti e Argo di Jason Carroll con il neozelandese Cameron Appleton alla tattica.
giovedì 28 giugno 2012
Tutto pronto per l'Audi Melges 32 European Championship
Porto Cervo, 27 giugno 2012. Ultime ore d'attesa per l'inizio del Campionato Europeo della Classe Melges 32, terza tappa dell'Audi Sailing Series Melges 32, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con B-Plan Sports&Events. Gli equipaggi dei monotipi partecipanti, già allineati sulle banchine di fronte allo YCCS, stanno completando le procedure di registrazione, effettuando gli ultimi controlli e testando le acque di Porto Cervo, che hanno già ospitato il Campionato Mondiale della Classe nel 2009.
Audi Sailing Series Melges 32, a Porto Cervo è in palio il titolo europeo
Porto Cervo, 27 giugno 2012 - Tempo di stazze e ultime verifiche a Porto Cervo dove, tra domani e domenica, si svolgeranno le regate dell'Audi Melges 32 European Championship, evento organizzato da B-Plan Sport&Events con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda e di Melges Europe, valido come terza tappa del circuito Audi Sailing Series. Ventidue sono gli equipaggi iscritti e dieci le Nazioni rappresentate: un record, quest'ultimo, dovuto alla presenza di due new entry provenienti da Turchia e Russia, che vanno ad aggiungersi ai rappresentati di Italia, Francia, Spagna, Germania, USA, Giappone, Austria e Inghilterra.
lunedì 25 giugno 2012
Trionfo di Smeralda V alla Coppa Europa Smeralda 888
Porto Cervo, 24 giugno 2012. Con la vittoria di Smeralda V si chiude oggi la Coppa Europa Smeralda 888, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda dedicata ai monotipo della Classe Smeralda 888. L'evento, valido quest'anno come quarta tappa del circuito europeo della Classe, ha premiato dunque l'equipaggio di Marco Salvi che ha reso onore ai colori dello YCCS. A bordo di Smeralda V, insieme al capitano, Massimo Bortoletto, Michele Gregoratto, Pablo Torrado e Gabriele Benussi. Secondo posto per Bear Essentials di Ian IIsley, seguito da I Vitelloni di Marco Marchesi, entrambi con la bandiera dello Yacht Club di Monaco.
sabato 23 giugno 2012
Vele spiegate per la Coppa Europa Smeralda 888
Porto Cervo, 22 giugno 2012. Ha preso il via quest'oggi la Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale appuntamento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido quest'anno come quarta tappa del circuito europeo della Classe Smeralda 888. Protagonisti nelle acque di Porto Cervo, fino a domenica 24 giugno, i monotipi della classe Smeralda 888, disegnati appositamente per lo YCCS dal celebre architetto navale German Frers e costruiti dal cantiere italiano Galetti. Le due regate a bastone completate oggi, con un vento da nordovest intorno ai 13/15 nodi, hanno prodotto una classifica overall guidata da Smeralda V, l'imbarcazione capitanata da Marco Salvi che porta i colori dello YCCS e che vanta a bordo Massimo Bortoletto e Gabriele Benussi. A seguire, nell'ordine, Gryphon guidato da Max Grut e I Vitelloni di Marco Marchesi, entrambi in rappresentanza dello Yacht Club di Monaco.
lunedì 18 giugno 2012
AUDI SARDINIA CUP 2012 A STELLE E STRISCE - Vittorie decisive per Quantum Racing e Iberdrola Team
Porto Cervo, 17 giugno 2012. Va agli Stati Uniti, per la terza volta nella storia, l'ambito Trofeo "Challenge" che viene assegnato con cadenza biennale dallo Yacht Club Costa Smeralda al team nazionale vincitore dell'Audi Sardinia Cup. Il Soto 40 Iberdrola Team e il TP52 Quantum Racing oggi hanno dato seguito alle loro ottime prestazioni di questi giorni con la quarta vittoria individuale su sette regate che sono state disputate. Secondo posto per l'Italia del Soto 40 Alegre e di Audi Azzurra Sailing Team, il TP52 che porta i colori dello YCCS; in terza posizione chiude invece la Gran Bretagna, rappresentata da Ngoni (Soto 40) e Gladiator (TP52). Vento da est intorno ai 6/7 nodi per la regata a bastone di oggi, che ha visto Quantum Racing di Doug DeVos, timonato da Ed Baird, girare per primo il gate di poppa, dopo aver passato Paprec, e incrementare poi il suo vantaggio fino al traguardo. Hanno chiuso dietro di lui nell'ordine Paprec Recyclage e Gladiator. La classifica finale della classe TP52, per i quali la manifestazione è valida anche come tappa del circuito 52 Super Series, riconosce dunque il primo posto a Quantum, in seconda posizione il team italiano Azzurra, lo scafo di Alberto Roemmers timonato da Guillermo Parada e al terzo posto Gladiator con alla tattica Chris Larson, velista di Coppa America.
domenica 17 giugno 2012
AUDI SARDINIA CUP: ITALIA SFIDA USA
Porto Cervo, 16 giugno 2012. Penultima giornata dell'Audi Sardinia Cup, il campionato biennale per squadre nazionali organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Le flotte Soto 40 e TP52 si sono sfidate, con un vento da 65° intorno agli 8 nodi, in una regata costiera che ha movimentato nuovamente le classifiche provvisorie. Stati Uniti sempre al comando dei team nazionali grazie alle buone prestazioni del Soto 40 Iberdrola Team e del TP52 Quantum Racing; al secondo posto l'Italia rappresentata da Alegre (Soto 40) e da Audi Azzurra Sailing Team, il TP52 portabandiera dello YCCS che oggi ha ottenuto una vittoria importante. Passano in terza posizione i britannici del Soto 40 Ngoni e del TP52 Gladiator. La regata di oggi, valida come sesta prova della serie, ha assegnato un punteggio di coefficiente 1.5; domani gli scafi saranno nuovamente impegnati in regate a bastone che potrebbero regalare sorprese finali.
sabato 16 giugno 2012
AUDI SARDINIA CUP 2012 - Team USA prende il comando
Porto Cervo, 15 giugno 2012. Cielo terso, sole splendente e un vento leggero da est intorno ai 6/8 nodi: questa la cornice della seconda giornata di regate dell'Audi Sardinia Cup, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in calendario fino a domenica 17 giugno. Giornata intensa oggi, con tre prove a bastone che hanno movimentato la classifica overall dei team portando in testa, con un vantaggio di 9 punti, la squadra statunitense composta da Quantum Racing (TP52) e da Iberdrola Team, il Soto 40 che oggi ha portato a casa tre vittorie. Seconda posizione per l'Italia, rappresentata dal Soto 40 Alegre e dal TP52 Audi Azzurra Sailing Team; segue l'accoppiata svedese Black Pearl (Soto 40) e Ràn (TP52).
venerdì 15 giugno 2012
AUDI SARDINIA CUP: AZZURRA SECONDA DIETRO A QUANTUM
L'Audi Azzurra Sailing Team è stato protagonista di una seconda prova terminata al photofinish con Quantum, vincitore in entrambe le regate odierne con vento leggero e instabile. Il TP52 dello YCCS, assieme al Soto 40 Alegre, porta l'Italia in testa alla classifica provvisoria per team nazionali. Dichiarazioni del giorno: "Guillermo Parada, skipper: "Era importante iniziare a regatare dopo i due giorni di stop imposti dal Maestrale. Oggi Quantum ha avuto un'ottima giornata ed ha saputo interpretare bene il vento leggero nelle due prove odierne. Noi aspettiamo la regata di domani per poter attaccare".
Audi Sardinia Cup 2012 - PRIMO GIORNO AL TEAM ITALIANO
Porto Cervo, 14 giugno 2012. Parte l'Audi Sardinia Cup, la manifestazione biennale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, che in questa prima giornata di regate ha entusiasmato nonostante le condizioni di vento leggero e in continua rotazione. Le due prove a bastone completate oggi hanno prodotto una classifica overall dei team che vede al primo posto l'Italia grazie alle ottime performance del Soto 40 Alegre e del TP52 Audi Azzurra Sailing Team; seconda posizione per gli USA con l'accoppiata Iberdrola Team (Soto 40) e Quantum Racing (TP52), segue la Svezia rappresentata dal Soto 40 Black Pearl e dal TP52 Ràn.
Iscriviti a:
Post (Atom)