lunedì 13 giugno 2011
Raffica di Orofino è il nuovo campione italiano X-41 - Mascalzone Latino chiude secondo
domenica 5 settembre 2010
Terminata la Steiner X Yachts Gold Cup: vincono Lelagain e Sideracordis

sabato 4 settembre 2010
Vela - STEINER X YACHTS GOLD CUP: TERZO GIORNO DI REGATE

Le dichiarazioni dei protagonistiPaolo Semeraro, tattico di Raffica, seconda in classifica nell’X-41 European Championship: “Dopo la vittoria della Rolex Capri Sailing Week, questa per noi è un’ottima annata. Fino alla terza regata di oggi eravamo a pari punti con Sideracordis, ma un piccolo intoppo all’ultima boa ci ha penalizzato. Sarà difficile domani recuperare in una sola regata i 4 punti che ci dividono. E’ sempre un piacere regatare alla Marina di Scarlino: c’è un’ ottima organizzazione a terra e in mare e il vento è molto costante al punto da poterci regolare l’orologio”.Roberto Spata, tattico di Spirit of Nerina, seconda in classifica nell’X-35 World Championship: “Siamo orgogliosi di questo risultato perché i cinque armatori si sono molto impegnati: questo è il frutto del loro lavoro. Rispetto a Novembre, quando abbiamo partecipato all’Invernale di Marina di Scarlino, di fatto abbiamo cambiato tutto, dall’equipaggio alle vele alle regolazioni. Sono personalmente orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto.”
venerdì 3 settembre 2010
VELA - Steiner X Yachts Gold Cup: in testa Lelagain e Sideracordis

giovedì 2 settembre 2010
Vela - Steiner X-Yachts Gold Cup: in testa Sideracordis e Spirit of Nerina

X-41 European Championship:
domenica 20 giugno 2010
Vela - X-41: il titolo nazionale va a WB FIVE

Crescono anche gli equipaggi più giovani della classe: i toscani di C- Map a cui è andato il premio – un esclusivo completo per la dinette a firma X-Yacht- per aver vinto la regata costiera il giorno antecedente l’inizio delle regate. Prossimo appuntamento per la classe l’europeo alla Marina di Scarlino, in programma dal 30 agosto al 4 settembre.
sabato 19 giugno 2010
Vela - Nazionale X-41 a ischia: WB Five teine la testa, Sideracordis si ritrova

E’ lo stesso armatore, Vettor Grimani che conferma “ Finalmente siamo andati bene e abbiamo fatto quello che sappiamo fare senza errori. Non abbiamo cambiato nulla da capri, semplicemente ci siamo ritrovati noi come insieme. “ Il loro 2, 2, 1 di oggi vale il terzo posto in classifica, preziosissimo perché a un solo punto dal secondo, Le Coque Hardi di Pavesi . Incappa ancora in una giornata no Raffica, di Pasquale Orofino con a bordo Paolo Semeraro ed Andrea Trani. Un po’ di rammarico perché è la barca che “gioca in casa” , dal momento che tutti gli equipaggi sono alloggiati presso Villa Carolina e che la struttura accoglie anche il comitato di regata per i suoi i controlli, per redige le classifiche proprio come accade nei migliori Yacht Club. Vela in questo italiano, ma non solo Ieri sera infatti tutti gli equipaggi sono stati ospiti di Villa Carolina per una cena in terrazza da cui si è potuto assistere in posizione privilegiata allo spettacolo unico dei fuochi d’artificio che concludono la festa patronale. Domani partenza alle ore 10.30 per le tre regate conclusive e quindi cerimonia di premiazione alle 17.00 alla presenza del presidente del Circolo Canottieri Savoia, Pippo Dalla Vecchia.
venerdì 18 giugno 2010
Vela - X-41, prima giornata del campionato nazionale a Ischia

domenica 30 maggio 2010
Vela - X-41 alla Rolex Capri Sailing Week, vince il partenopeo Orofino
sabato 29 maggio 2010
Vela - Rolex capri sailing week: Negli X-41 è ancora parità tra Raffica e WB Five
Giornata instabile e di vento di difficile lettura quella di oggi a Capri. Si parte puntuali alle 12.30 con circa 20 nodi di vento ed è subito chiaro che sarà un match race tra Raffica di Pasquale Orofino e WB Five timonata da Alberto Signorini.
Esperti conoscitori del golfo di Napoli, entrambi ci sono nati ed in queste acque hanno imparato ad andare in barca a vela, hanno dato vita a un duello appassionante ed equilibrato che per il secondo giorno consecutivo si è chiuso in un pari punti: 18 punti in classifica finale.
“ Per poter avere una chance domani” racconta Alberto Signorini, ”dovevamo per forza arrivare a pari punti o, se possibile, mettere almeno una barca tra noi e loro. Dopo che li abbiamo chiusi in partenza nella seconda regata, potevamo scegliere se stare nel gruppo o inseguirli. La scelta che abbiamo fatto è stata conservativa, cioè di inseguirlo. Oggi il vento era troppo instabile per rischiare di prendere un buco di vento e compromettere totalmente le nostre chance per domani. ”
Pasquale Orofino, armatore e timoniere di Raffica è stanco ma entusiasta: “Bellissimo. E’ stato faticoso, impegnativo ma bellissimo. E’ stimolante un duello così serrato. WB Five è stato un avversario impeccabile sia nella scelta tattica, che nel modo elegante e deciso di come ci ha chiuso in partenza. Da li in poi è stato impossibile risalire la flotta e mettere almeno una barca tra loro. “
Tra i due litiganti, dice il proverbio, il terzo gode, ed in questo caso è proprio il terzo in classifica Malfemmena. Calmo e paziente ha saputo approfittare del duello in corso tra i capolista e si è imposto nella seconda regata raccogliendo la sua prima vittoria a bordo di un X-41.
venerdì 28 maggio 2010
X-41 Capri: Raffica continua a tenere la testa della classifica

giovedì 27 maggio 2010
Vela - X-41 alla Rolex Capri Sailing Week: i partenopei in testa alla classifica
Pasquale Orofino, timoniere ed armatore di Raffica, racconta la sua prima regata come una impresa: “ Partiti malissimo abbiamo fatto di tutto per recuperare e risalire tra gli scarti di vento degli altri. Chiudere al terzo posto è stata una vera e propria impresa. Le altre due regate invece siamo sempre partiti bene e poi abbiamo scelto subito il lato sinistro perchè il nostro tattico, Paolo Semeraro ,aveva visto che il vento li sarebbe entrato prima. E così infatti è stato. “Paolo Semeraro, tattico di Raffica conferma che di giornate come queste nella sua lunga carriera di velista ne ha incontrate davvero molte: “ Tipica giornata caprese: prima vento da sud, poi alla fine della seconda regata è entrata la termica ed il vento ha ruotato da nord. Era proprio sul finale della seconda regata e questo ha ci ha fatto provare non pochi brividi, perché abbiamo visto in pericolo il nostro primo posto. Sono contento di questa giornata che è stata come mi aspettavo sia come vento che come livello del mio equipaggio con cui regato già da tempo. “WB Five controlla da vicino in classifica generale Raffica , perché è solo uno il punto che li divide. Alberto Signorini , timoniere di WB Five è soddisfatto sia della giornata che del livello della classe.
domenica 20 settembre 2009
SIDERACORDIS DI PIER VETTOR GRIMANI VINCE L’ X-41 WORLD CHAMPIONSHIP
La prima regata del giorno è partita alle 12 e 20 con un vento da sud a 10 nodi di intensità. Nella fase iniziale la prova è stata dominata dagli spagnoli di Vertice 360-Benalmadena (armatore Javier Dominguez, tattico Luis Doreste) incalzati da Sideracordis (armatore Pier Vettor Grimani, tattico Daniele Cassinari), WB Five (timoniere Alberto Signorini, tattico Tommaso Chieffi) e Lady X-41 (armatore Piergiorgio Ravaioni, tattico Lorenzo Bressani). La barca spagnola è riuscita a mantenere il comando fino alla fine della seconda bolina, mentre Lady X-41 riguadagnava posizioni scegliendo ancora il lato sinistra del campo di regata.
Nell’ultima poppa gli italiani, strambata dopo strambata, sono riusciti a recuperare ulteriormente terreno e a battere la barca spagnola. Lady X-41 vince la regata, seconda Vertice 360-Benalmadena, terza Sideracordis.
Alle 13 e 45, con immutate condizioni meteo, ha preso il via la seconda prova di giornata. Ottima partenza di Le Coq Hardi con Francesco De Angelis alla tattica, ingaggiato con Sideracordis. Le Coq Hardi perdeva poi posizioni nel corso della bolina: alla prima boa Sideracordis girava in testa, seguito da WB Five, Lady X-41 e Raffica. Nella seconda bolina scelte tattiche diverse hanno portato Sideracordis a scegliere il lato di estrema sinistra del campo di regata, mentre WB Five manteneva il lato destro. Le sorti della regata si sono giocate durante l’ultima poppa, in una battaglia di strambate tra Le Coq Hardi, WB Five, Sideracordis e Lady X-41. Ne usciva vincitore Sideracordis, seconda Lady X-41, terza WB Five.
Il vento stabile ha permesso di dare il via alla terza regata: WB Five e Le Coq Hardi sono partite in boa ma protagonista della prova è stata Raffica di Pasquale Orofino con Paolo Semeraro alla tattica, che ha recuperato posizioni e tenuto il comando della flotta fino alla vittoria. Seconda Lady X-41 di Piergiorgio Ravaioni, terzo Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi.
Al termine delle otto regate disputate da mercoledì ad oggi Sideracordis di Pier Vettor Grimani (Daniele Cassinari alla tattica) vince il Campionato del Mondo X-41. Secondi e terzi altri due equipaggi italiani, rispettivamente Lady X-41 di Piergiorgio Ravaioni (Lorenzo Bressani alla tattica) e WB Five di Alberto Signorini (Tommaso Chieffi alla tattica). La classifica completa definitiva sarà online a breve su su www.yci.it
Le dichiarazioni di oggi
1° Classificato: Un gran bel risultato – commenta Daniele Cassinari, tattico di Siderarcordis e titolare della North Sails Nord-Est – abbiamo sofferto sino all’ultimo. Oggi buone le prime due prove, nella seconda abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna che è andato poi a compensarsi con la sfortuna nell’ultima prova. L’equipaggio è stato davvero bravo, concentrato dall’inizio alla fine di questo campionato.”
2° Classificato - “Dovrei essere comunque contento visto che siamo risaliti dal quarto al secondo posto – dice il tattico di Lady X-41 Lorenzo Bressani – in realtà non è proprio così. Siamo andati davvero vicini alla vittoria. Oggi siamo stati praticamente perfetti, ma la decisione presa ieri dal Comitato di Regata di annullare la prova quando non c’era stato alcun cambio importante nella direzione del vento e navigavamo con una velocità di 4.5 nodi, ci ha fortemente penalizzati. Noi eravamo in testa ed i nostri diretti avversari erano uno quarto ed uno quinto. Ora guardando la classifica magari ci sarebbe stato un finale differente. I miei complimenti vanno comunque all’equipaggio di Siderarcordis.”
3° Classificato - “Un bellissimo campionato, siamo contenti della nostra barca – afferma Tommaso Chieffi, tattico di WB Five – abbiamo fatto qualche piccolo errore qua e là che alla fine ci è costato dei punti decisivi. Avevamo deciso di spingere al massimo per provare a vincere l’ultima prova che era determinante, ma alla partenza non siamo riusciti ad uscire veloci.”
venerdì 18 settembre 2009
X-41 World Championship: Sideracordis al comando della classifica generale

giovedì 17 settembre 2009
X-41 WORLD CHAMPIONSHIP - PRIMO GIORNO DI REGATE ALLA MARINA DI SCARLINO

La seconda regata ha preso il via poco prima delle 18 con il vento calato a 14 nodi. Nuovamente al comando WB Five, seguito da Sideracordis e da Le Coq Hardi. Le tre barche si sono date filo da torcere per tutta la prova che sul volgere del termine ha visto il vento calare fino a 8 nodi. Primo sulla linea di arrivo Sideracordis, secondo WB Five, terzo C-Map di Joe Borghetti con Matteo Simoncelli alla tattica.La classifica generale provvisoria dopo le due regate di oggi è guidata da Sideracordis (2-1) a pari punti con WB Five (1-2). Terzo Le Coq Hardi (3-5).