Visualizzazione post con etichetta 470. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 470. Mostra tutti i post

sabato 9 febbraio 2013

Classe 470 - I Regata Nazionale Pesaro, 23-24 Febbraio 2013


Inizia ufficialmente il nuovo quadriennio Olimpico con la I regata Nazionale del 2013. Sarà il Club Nautico Pesaro ad ospitare la prima manifestazione valevole per il circuito di Ranking List Nazionale. Un pò di novità si prospettano per il nuovo anno, a partire dalla nuova Ranking List organizzata direttamente dalla Classe 470 in collaborazione con la Veleria Olimpic, partner dell'associazione, da qui il nome "Ranking Asitalia-Olimpic". Si consiglia di seguire il seguente link per avere maggiori informazioni in merito: Ranking Asitalia-Olimpic.

domenica 29 luglio 2012

I FRATELLI FERRONE TORNANO AL TOP DEL 470 MONDIALE


Gaeta, 28 luglio 2012 - Ieri sera è calato il sipario sulla "470 Master's World Cup", evento valido come campionato mondiale di categoria over 35, organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Circolo Nautico Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia S.p.A.  I fratelli Fabio e Nicola Ferrone (Ali6), già argento ai mondiali juniores trent'anni fa, hanno conquistato il titolo iridato del raggruppamento "Master"  (2-3-5-3-1-1-5-5-3-1-1 i loro parziali), precedendo Pietro D'Alì-Roberta Iuvara (YCI) e i polacchi Bujor Rosca-M.Nicolae Faragasan.

domenica 15 maggio 2011

Vela: Giulia Conti e Giovanna Micol qualificate per le Olimpiadi di Londra 2012


Riva del Garda, 14 maggio: È con un giorno di anticipo che Giulia Conti e Giovanna Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Roma, hanno vinto le regate dell’Eurolymp sul Lago di Garda, ultima tappa di selezione per conquistare un posto alle Olimpiadi di Londra 2012. Conti-Micol sarà quindi l’equipaggio femminile della classe 470 che porterà i colori italiani alle prossime Olimpiadi. Alla regata, organizzata dalla Fraglia Vela Riva, hanno partecipato quasi tutte le nove classi olimpiche, ad esclusione del match race, con atleti di primissimo piano.

venerdì 6 maggio 2011

Vela: Conti - Micol unico equipaggio nella top 3 internazionale


4 maggio: l’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato oggi le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

giovedì 23 dicembre 2010

470 Junior World Championship - Falcetelli e Franciolini del Club Nautico senigallia 12° ( 2° degli italiani)


Concluso il Campionato del Mondo Juniores 470 a Doha.. Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) vincono la medaglia di bronzo. Vento da Nord ovest a 15 nodi con sole e mare calmo a partire fin dalla prima mattina. Simon Sivitz Kosuta mentre si stava imbarcando in aereo ha commentato: “Bene bene siamo molto contenti! Abbiamo sofferto un po’ in Medal Race tagliando il traguardo in ottava posizione, ma avevamo costruito prima e questo ci ha consentito di salire sul 3° gradino del podio. Dopo di noi in classifica ci sono quattro equipaggi a pari punti: questo dimostra quanto sia stata combattuto il Campionato.E’ stato un campionato difficile con poche regate terminate. Ieri è stato il giorno decisivo perché abbiamo disputato ben 4 prove. Aver avuto tutti le stesse barche fornite dall’organizzazione ha permesso ai regatanti di dimostrare la loro bravura tattica.”

Vince la medaglia doro l’equipaggio francese Bouvet-Mion, già Campione del Mondo 2009 e Campione Europeo nel 2009 e 2010. Al secondo posto gli austriaci Bargehr-Mahr. Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo) concludono all’8° posto. Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (Club Nautico Senigallia) sono 12°, Leonardo Dubbini (CVT Maderno) e Stefano Balestrero (LNI S. Margherita) concludono 14° posto mentre Federico Zarelli –Massimiliano Berta finiscono al 30° posto. Presente a Doha il Tecnico Federale Gigi Picciau che ha tracciato un bilancio: “Io personalmente sono molto felice della prestazione della squadra in generale. Tanti segnali ci fanno pensare che avremmo potuto raggiungere risultati ancora migliori. Questo ci conferma che il percorso che abbiamo intrapreso è quello giusto!”.

domenica 19 dicembre 2010

470 Junior World Championship in Qatar: nel primo giorno vanno bene i velisti del Club Nautico Senigallia


17.12.10 - Nel primo giorno di regata del Campionato del Mondo Juniores 470 in corso di svolgimento in Qatar, vento molto leggero e instabile con oscillazioni che hanno raggiunto i 15 gradi. Buona la prestazione complessiva della squadra azzurra. Dopo due prove la classifica provvisoria vede l'equipaggio formato da Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (Club Nautico Senigallia) al 3° posto con i parziali 10-5. Primi i tedeschi Zepuntke-Baldeien e secondi i francesi Bouvet-Mion. Leonardo Dubbini (CVT Maderno) e Stefano Balestrero (LNI S. Margherita) sono al 5° posto, Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) al 7°, Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo) al 9° e infine Federico Zarelli–Massimiliano Berta in 30° posizione.

Il Tecnico Federale Gigi Picciau presente a Doha ha commentato: “Interessante la formula del Campionato che prevede le barche fornite dall’organizzazione, ed equalizzate direttamente dallo staff, senza alcuna possibilità di modificare le centrature. L’unica regolazione possibile quella della tensione delle sartie e dell’albero nella mastra con zeppe e contro zeppe.” Domani, per la festa Nazionale in onore della fondazione del Qatar si osserverà una giornata di pausa. Le regate riprenderanno il 19, con il meteo che, per ora, prevede ancora vento leggero e la partenza per le donne alle ore 9.00 e per gli uomini alle ore 13.00. Ultimo giorno di regata il 22 dicembre.

giovedì 30 settembre 2010

Vela - Falcetelli e Franciolini del Club Nautico Senigallia di nuovo sul podio


Lo scorso fine settimana, nelle acque di Formia, si sono svolte le regate valide per il Campionato Italiano Classi Olimpiche che hanno visto la partecipazione di circa quattrocento equipaggi distribuiti tra tutti i tipi di barche e provenienti da tutta Italia. I velisti si sono affrontati nelle acque tirreniche rese un po’ movimentate dalle incostanti condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato le giornate delle competizioni anche se nel complesso le gare si sono svolte comunque regolarmente consentendo lo svolgimento di ben sette prove tra le boe.

I due portacolori del Club Nautico Senigallia, Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini, che gareggiavano in classe 470, nonostante i pochi mesi trascorsi ad allenarsi sulla nuova barca, sono riusciti ad essere molto competitivi ed a non farsi sorprendere dal vento molto forte, fino a circa trenta nodi, dimostrando di essere tra i pochissimi equipaggi a potersi permettere di issare lo spinnaker durante la mareggiata che aveva creato sul mare onde di quasi due metri.

Al termine delle regate l’equipaggio del Club Nautico Senigallia si aggiudicava il bronzo juniores ed inoltre, in classifica generale, conquistava la nona posizione su cinquantasette barche partecipanti, raggiungendo un successo importante nella classe 470 che li vedrà impegnati nell’attività agonistica dei prossimi anni. Visto in questa prospettiva futura il podio ottenuto a Formia è sicuramente di buon auspicio anche se non bisogna nascondersi il fatto che eccellere in questa nuova classe di barche sarà una sfida appassionante per i due velisti senigalliesi.

martedì 2 marzo 2010

Vela - L'equipaggio Zeni Pitanti primo alla Regata Nazionale 470 a Genova


Inizia nel migliore dei modi la stagione 2010, ben 30 gli equipaggi in gara di cui 7 juniores alla prima regata nazionale valida per la Ranking List 2010. Le cinque prove in totale, due al sabato e tre la domenica, hanno messo in luce le qualità degli atleti. Sul podio infatti salgono i tre equipaggi della squadra nazionale, che durante la settimana scorsa si sono allenati a Cagliari in vista dei primi appuntamenti Internazionali. A portarsi a casa il titolo è l'equipaggio Fabio Zeni - Nicola Pitanti che con la loro costanza, sopratutto nel secondo giorno di prove, la riescono a spuntare contro i cugini Dubbini del C.V Toscolano Maderno incappati in un ocs nella quarta prova. Sul terzo gradino salgono Giulio Desiderato - Enrico Fonda dello Y.C.I che non riescono a mantenere la testa della classifica maturata nel primo giorno di prove. Oltre ai primi tre assoluti vengono premiati il primo equipaggio juniores, Vignone - Ramian dello YC Sanremo, che ottengono un ottimo piazzamento al primo appuntamento nazionale nel 470; il primo equipaggio femminile Komatar - Carraro della SV Aereonautica Militare e il primo equipaggio master Di Lorenzo - Giordano del CRV Italia. Nota molto positiva è la presenza di un gran numero di equipaggi juniores, ben 7 di cui 3 nei primi 10 a significare un ritrovato passaggio dalle classi minori. Appuntamento prossimo, Marina di Carrara 20-21 Marzo, per la seconda tappa del circuito nazionale Ranking List 2010.

martedì 13 ottobre 2009

SIVITZ KOSUTA E FARNETI VINCONO LA NAZIONALE 470 A LOVERE


8 ottobre - Si è chiusa con il successo dell’equipaggio triestino la Regata Nazionale 470 disputata sul Lago d'Iseo lo scorso weekend. La regata, valida per la ranking list 2009 della XV Zona, si è svolta nel golfo di Lovere (BG) e ha visto la partecipazione di 28 barche con i migliori equipaggi della classe olimpica 470. Al termine delle sette prove in calendario la vittoria è andata a Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti dello YC Cupa, che hanno totalizzato 22 punti (13,3,2,1,3,2,5). Sul secondo gradino del podio sono saliti Giulio Desiderato e Enrico Fonda dello Yacht Club Italiano con 28 punti (1,1,3,17,6,3,4). Terzo posto per i cugini Luca e Roberto Dubbini del Circolo velico Toscolano Maderno con 28 punti (15,2,1,5,5). L’equipaggio di casa composto da Diego e Alberto Motta, che regatava con il guidone dell’Avas, ha concluso in 21ª posizione.

martedì 1 settembre 2009

CONCLUSO IL MONDIALE 470 IN DANIMARCA


30 agosto - Si è concluso a Rundsted in Danimarca il Campionato del Mondo 470. Alla Medal Race Giulia Conti e Giovanna Micol hanno tagliato il traguardo in sesta posizione, terminando il Campionato quarte overall. Si sono laureate campionesse le olandesi Westerhof-Berkhout che fin dal primo giorno hanno controllato la classidifica, vincendo anche la Medal Race. Medaglia d’argento per le spagnole Pacheco-Betanzos e bronzo per le francesi Petitjean- Douroux.Nella flotta maschile il titolo di Campioni del Mondo è andato al duo croato Šime Fantela-Igor Marenic. Medaglia d’argento per gli inglesi Patience-Bithell e bronzo ai giapponesi Harada-Yoshida. Migliori tra gli italiani nella flotta gold i cugini Dubbini-Dubbini con un ottimo 13° posto. Zeni-Pitanti hanno concluso in 36ma posizione e Airò-Masoli in 45ma.Interviste agli atleti italiani e filmati del Campionato disponibili su www.sailrev.tvPresente in Danimarca il tecnico federale FIV Guglielmo Vatteroni.Notizie e risultati: www.worlds470.kdy.dk

sabato 29 agosto 2009

MONDIALE 470 IN DANIMARCA : Conti-Micol seconde al termine del primo giorno di finali


27 agosto - Sono iniziate le finali al Campionato del Mondo 470 a Rundsted in Danimarca con i regatanti divisi in flotta Gold, Silver e Bronze. I 304 velisti da 29 nazioni hanno dovuto confrontarsi condizioni meteo molto impegnative: rotazione di vento di 90° verso ovest, instabile in direzione e intensità.
Nella flotta Gold maschile ben dieci barche sono state qualificate dalla prima prova tra cui molti degli equipaggi nelle prime posizioni (partenza con bandiera nera). Dopo le due prove odierne i fratelli olandesi Sven e Calle Coster continuano a guidare la classifica con 24 punti. Segue al secondo posto l’ equipaggio croato formato da Šime Fantela e Igor Mareni? (28 punti) e al terzo si inseriscono i giapponesi Harada Ryunosuke, Yoshida Yugo con 32 punti.
L’equipaggio italiano Dubbini-Dubbini si trova al 14° posto dopo aver concluso le due regate in settima e trentunesima posizione (50 punti).
Nella flotta Gold femminile ottime le due prove del duo Conti-Micol che hanno terminato seconde in entrambe le prove e sono 2° overall con 21 punti (17 - 5 - 1 - 7 - 3 - 1 - 2 - 2). Continuano a guidare la classifica le olandesi Lisa Westerhof and Lobke Berkhout con 18 punti e le spagnole Tara Pacheco e Berta Betanzos sono terze con 26 punti.

martedì 25 agosto 2009

MONDIALE 470 IN DANIMARCA


23 agosto - Dal 23 al 29 agosto la Danimarca ospita il Campionato del Mondo 470 con la partecipazione di 159 equipaggi da 29 nazioni. Il campo di regata è posizionato nella baia di Rungted circa 25 chilometri a nord di Copenhagen. La serie per le qualifiche si svolgerà dal 23 al 25 agosto. Le finali sono in programma dal 26 al 29 dello stesso mese.Nella flotta maschile sono iscritte 99 imbarcazioni da 29 nazioni, incluse Australia, Nuova Zelanda e Giappone. Per le regate di qualifica sono divisi in tre batterie: blu, gialla e rosa. Nella flotta femminile sono 57 gli equipaggi iscritti provenienti da 23 nazioni divise a loro volta in due batterie blu e gialla.Dopo un iniziale posticipo dovuto alla mancanza di vento, la prima partenza è stata data alle 13 con una brezza di 8 nodi da sud – sud est che è andata via via incrementando nel corso della giornata fino a raggiungere i 16 nodi. Sono state disputate due regate sia nella classe maschile che in quella femminile.Ottima la prova dei cugini Dubbini che sono primi dopo due prove di qualificazione con un primo e un terzo posto.Tra le ragazze il duo Conti - Micol si trova in 19° posizione dopo aver concluso le due regate di oggi in ottava e in diciassettesima posizione a causa di un problema all'attrezzatura.

martedì 21 luglio 2009

VELA - MONDIALI 470 JUNIORES: I DUBBINI MEDAGLIA DI BRONZO


Tessaloniki, Grecia, 19 luglio - Dopo avere a lungo atteso un po' di vento in acqua, alle 16 le condizioni hanno permesso lo svolgimento della Medal Race per l'assegnazione del Titolo Mondiale Juniores 470 con 12 nodi di vento da 220°.Luca e Roberto Dubbini partivano dalla quarta posizione in classifica e per raggiungere il podio dovevano mettere due barche tra loro e i francesi Vianney Guilbaud e Thomas Haddouche. Il forcing degli italiani mandava evidentemente in pressione i transalpini che incappavano in un OCS in partenza.Settimi alla prima bolina, dopo una poppa perfetta gli azzurri erano secondi in boa e controllavano la regata fino al termine chiudendo dietro gli inglesi Saxton / Kohler e davanti all'altro equipaggio francese di Sofian Bouvet e Jeremie Mion, che si sarebbe laureato Campione del Mondo 2009. Sul secondo gradino del podio l'equipaggio tedesco formato da Ferdinand Gerz e Tobias Bolduan.L'altro equipaggio italiano composto da Simon Kosuta Sivitz e Jas Farneti ha terminato in posizione arretrata la finale di consolazione.Gli equipaggi italiani in Grecia erano coordinati e diretti dal Tecnico Federale Gigi Picciau.Per informazioni e classifiche: http://www.470junior2009.gr ( da http://www.federvela.it/node/4602 ) .

sabato 18 luglio 2009

VELA - MONDIALE 470 JUNIORES


15 luglio - Ieri martedì 14 gli atleti sono scesi in acqua intorno alle 12.00, ma per la prima partenza hanno dovuto aspettare fino alle 13.20. Il vento molto leggero, non ha superato mai i 10 nodi per tutta la giornata, con direzione variabile da 220° a 270°. Tre le regate disputate, terminate alle ore 18.00.
In ripresa l'equipaggio Simon Kosuta Sivitz e Jas Farneti (YC Cupa 2, 6, 8), che con 35 punti occupano la dodicesima posizione. I cugini Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) si sono resi protagonisti di una prestazione altalenante, con un secondo, sesto e tredicesimo posto scartato che gli vale la seconda posizione in classifica generale. Guidano la classifica i francesi Bouvet / Mion, terzi i connazionali Guilbaud / Haddouche.
Gli equipaggi italiani in Grecia sono coordinati e diretti dal Tecnico Federale Gigi Picciau.
In Grecia si regata fino al 18 luglio.