Si è concluso ieri a Marina di Ravenna il Campionato Italiano Assoluto di Vela riservato ad imbarcazioni classe 420. La manifestazione in programma dal 21 al 26 agosto scorso e che ha richiamato sulle acque dell’alto Adriatico oltre cento dei migliori equipaggi italiani è stata organizzata dal Circolo Velico Ravennate. L’evento rappresenta uno dei più ambiti del calendario della Federazione Italiana Vela. I velisti coinvolti sono stati ragazzi di età compresa tra i 14 e i 21 anni per una “classe” che rappresenta un vero e proprio vivaio dei più forti atleti del futuro.
Visualizzazione post con etichetta Circolo Velico Ravennate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Circolo Velico Ravennate. Mostra tutti i post
domenica 28 agosto 2011
giovedì 25 agosto 2011
DISTRETTO LASER: ANTOGNOLI (STANDARD), FRANCIOLINI (RADIAL) E DELL’AGNOLA (4.7) IN TESTA
Eolo è stato benevolo con i regalanti del Campionato di Distretto Laser, a cui ha regalato una giornata soleggiata, con mare appena formato e uno scirocco (S-SE) dai 6 ai 12 nodi. La giornata di regate, articolata in due prove, ha registrato i successi del salernitano Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) nella categoria Standard, di Matteo Francolini (CV Portocivitanova), Giacomo Sabbatini (YC Porto S. Giorgio) e Giovanni Coccoluto (CV Muggia) in categoria Radial e, V Portocivitanova) stiglionese) è terzo mentre bbia esteso izia, per altro non nuova nel Nord Europa 8le prime sigarette di qu infine, di Silvia Dell’Agnola (FV Malcesine) tra i 4.7.
La classifica generale non ha subito particolari cambiamenti nelle posizioni d’onore, che, nell’ambito dei Laser Radial , conferma a pari punti il talento locale Matteo Francolini e il campione mondiale Giovanni Coccoluto. Marco Ferrandi (CV Castiglionese) è terzo mentre Laura Casentino (YC Cortina D’Ampezzo), già autrice di una buona prova nelle scorse selezioni olimpiche, scala di una posizione nella classifica overall (quarta) e mantiene la testa del raggruppamento femminile.
Campionato Italiano Assoluto 420 - Marina di Ravenna
23/08/11 - Si è aperto ieri il campionato italiano 420 che si disputa a Marina di Ravenna. In una giornata simile alle precedenti di poco vento, sole e pochissima onda si sono disputate tutte le 3 prove in programma per la manifestazione. Nonostante il poco vento, il campo di regata ha messo sul tavolo il meglio della complessità adriatica, con corrente e vento che ha oscillato costantemente nel corso della giornata, mettendo alla prova le capacità degli atleti. 60 i concorrenti al via nella flotta Gold (quella della parte alta di classifica) e 38 nella flotta silver.
martedì 2 agosto 2011
CELLI E MORINI, CAMPIONESSE EUROPEE CLASSE 420
Cristina Celli e Silvia Morini sono le nuove Campionesse Europee classe 420. La rassegna Continentale svoltasi a Tavira (Portogallo) dal 20 al 29 luglio scorsi ha proclamato le portacolori del Circolo Velico Ravennate di Marina di Ravenna il miglior equipaggio femminile. Le veliste allenate dal tecnico Stefano Marchetti hanno sbaragliando una agguerrita concorrenza di sessantacinque tra le miglior imbarcazioni “femminili” europee. Dopo una partenza in sordina e la conclusione tra il quarto e il quinto posto dei primi due giorni, la coppia azzurra ha cominciato la sua rimonta. Le ragazze, classe 1992, regata dopo regata, si sono prima avvicinate al podio e hanno chiuso al comando due degli ultimi tre turni di regata sorpassando nel punteggio finale le forti veliste francesi Jennifer Poret e Louise Chevet e le svizzere Linda Fahrni e Maja Siegenthaler, piazzatesi rispettivamente seconde e terze alle spalle delle azzurre.
giovedì 21 luglio 2011
CIRCOLO VELICO RAVENNATE, DUE EQUIPAGGI AGLI EUROPEI DI TAVIRA
DA SINISTRA, FEDERICO PASINI CON OCCHIALI, SILVIA MORINI, STEFANO MARCHETTI, CELLI CRISTINA E FRANCESCO BENDANDI |
Due equipaggi in forze al Circolo Velico Ravennate saranno presenti ai Campionati Europei di Classe 420 in programma a Tavira dal 20 al 29 luglio prossimi. Cristina Celli in coppia con Silvia Morini, classe 1992 e Francesco Bendandi in coppia con Federico Pasini, tutti e due classe 1993, sono stati convocati dalla Nazionale Italiana per difendere i colori azzurri nella rassegna portoghese.
mercoledì 6 luglio 2011
Campionati Europei per il quattordicenne velista ravennate Riccardo Bendandi
Comincerà mercoledì 6 luglio l’avventura Europea di Riccardo Bendandi, velista classe 1997 in forza al Circolo Velico Ravennate di Marina di Ravenna. Il giovane ravennate è stato infatti chiamato per difendere i colori della Nazionale Italiana in occasione della rassegna continentale riservata a barche Laser 4.7 in programma dal 9 al 14 Luglio a Workum, in Olanda. Bendandi è tra i più giovani partecipanti e la convocazione è arrivata dopo una serie di buoni risultati cominciata già tra gli Optimist, classe di partenza per tutti i giovani timonieri: 2006 e 2008 vittoria e secondo posto nel Meeting Giovanile Trofeo Atlantica; nel 2008 ha conquistato il terzo posto al Trofeo Marcello Campobasso e 11° tra i cadetti al 26° Lake Garda Meeting.
mercoledì 15 giugno 2011
A Marina di Ravenna si è concluso il progetto Velamarina
Tra il 6 e l'11 giugno il Circolo Velico Ravennate e l'istituto comprensivo Mameli hanno realizzato un'esperienza di scuola vela dedicata agli allievi residenti a Marina di Ravenna grazie al sostegno dell'Amministrazione Comunale. Il progetto aveva come obiettivo principale la cooperazione tra la scuola ed il territorio per fornire agli allievi la possibilità di sviluppare attraverso la pratica sportiva un rapporto stretto con l'elemento fondamentale del nostro territorio, l'acqua. In secondo luogo il progetto si prefiggeva l'obiettivo di favorire l'interazione tra compagni di scuola al di fuori del contesto scolastico. Il progetto era la conclusione del percorso di cultura marinara nelle scuole Velascuola e della manifestazione Portolascuola che hanno coinvolto quasi 700 allievi delle scuole primarie e secondarie del Comune di Ravenna.
venerdì 6 maggio 2011
CINQUECENTOQUARANTA ALUNNI A “PORTOLASCUOLA” LA MANIFESTAZIONE DELL’ORGOGLIO MARINARO
“Portolascuola, una scuola a cielo aperto, una meravigliosa manifestazione corale: in una mattinata di sole le più importanti associazioni e attività produttive del territorio hanno aperto le porte per poter rendere visibile la realtà marinara di Marina di Ravenna. – parla Egidio Dal Fiume, Presidente del Circolo Velico Ravennate - Per una mattina si è avuta la sensazione che la società civile fosse diventata scuola, una scuola a cielo aperto.” Cinquecentoquaranta alunni delle scuole secondarie Statali di I° Grado "Mario Montanari" di Ravenna ed "Enrico Mattei" di Marina di Ravenna, hanno lasciato ieri le aule didattiche per visitare, come fosse un “museo a cielo aperto”, le banchine, i moli e le darsene di Marina di Ravenna.
martedì 3 maggio 2011
A Ravenna "PORTOLASCUOLA", MANIFESTAZIONE DELL’ORGOGLIO MARINARO
La manifestazione PortoLaScuola, organizzata dal Circolo Velico Ravennate si svolgerà il 5 maggio a partire dalle ore 8.45 nell’area del Porto Turistico e del Porto di Marina di Ravenna. La conclusione è prevista alla presenza delle autorità alle 12 con saluti finali nella piazzetta della nuova struttura turistica di Marinara. L’obbiettivo dichiarato è quello di spiegare e promuovere la “cultura marinara”, la storia, le opportunità e il futuro di quella che per il territorio ravennate è un vero e proprio “bagaglio” intellettuale, dalle origini lontane e che ancora oggi rappresenta una opportunità di crescita sociale ed economica. Risvegliare “l’orgoglio marinaro” e vivere il Porto non solo come luogo di lavoro, ma come fucina di cultura a trecentosessantagradi che non deve essere persa ma deve essere tramandata alle nuove generazioni. Le 24 classi delle Scuole Secondarie Statali di I° Grado "Mario Montanari" di Ravenna e "Enrico Mattei" di Marina di Ravenna, lasceranno le aule didattiche per visitare, come fosse un “museo a cielo aperto”, le banchine, i moli e le darsene di Marina di Ravenna.
sabato 30 aprile 2011
PORTOSCUOLA, A LEZIONE DI “CULTURA MARINARA” - 500 ALUNNI PER UN GIORNO SUL MOLO DI MARINA DI RAVENNA
Presentazione lunedì 2 maggio ore 11.30 presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna. Invito alla Conferenza Stampa “PortoScuola, a lezione di Cultura Marinara” in programma Lunedì 2 a partire dalle ore 11.30 presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna sita in via Antico Squero, 31 a Ravenna. La presentazione si svolgerà per portare a conoscenza della stampa e delle autorità il progetto PortoScuola, manifestazione che si svolgerà giovedì 5 maggio a Marina di Ravenna e che coinvolgerà 500 alunni delle Scuole Secondarie di I° grado.
Iscriviti a:
Post (Atom)