Visualizzazione post con etichetta Ravenna Yacht Club. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ravenna Yacht Club. Mostra tutti i post

sabato 26 gennaio 2013

Vela a Ravenna: Campionato Invernale pronto per la 5 tappa



Il meteo oltre alle rigide temperature promette vento moderato tra gli 8 ed i 10 nodi. Questo consentirebbe al a comitato di regata di scegliere se predisporre la flotta per due prove invece che solo una. Il campionato, organizzato dal RYC  e giunto alla sua 31 edizione, prevede una classifica finale su 7 prove di cui 2 di scarto, ma in questa edizione sono previste due giornate di recupero in caso non si riesca  a raggiungere il numero minimo di prove per la classifica. Il via domenica 27 gennaio alle ore 10.30

mercoledì 16 gennaio 2013

Alla quarta tappa dell’Invernale di Marina di Ravenna sole e vento moderato - classifica


Il meteo era poco incoraggiante: alcuni siti davano nebbia, altri pochissimo vento. Invece tutta la flotta ha resistito alla tentazione di passare una domenica al caldo sotto le coperte e le oltre 120 barche si sono fatte trovare puntuali alle 10.30 sulla linea della partenza. Il tempo di sistemare il campo di regata e si è iniziato con le procedure di partenza, perché il vento è sempre stato stabile sui 5 nodi. Buona la visibilità anche se non eccellente per via di una foschia persistente. Nel primo lato di bolina per la flotta open ed ORC il vento cala e si pensa ad una sospensione della prova, invece poi per fortuna il vento riprende e la prova si conclude normalmente. Prossimo appuntamento domenica 27 gennaio 2013 sempre alle ore 10.30

mercoledì 19 dicembre 2012

Marina di Ravenna: I due volti della terza giornata del 31° Campionato d’Inverno - classifica


“Una giornata che non si dimentica”. Così è stata definita dalla maggior parte degli equipaggi la giornata di domenica 16 dicembre, terzo appuntamento per la flotta delle oltre 100 barche che partecipano alla 31 edizione dell’invernale di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yacht Club. Tutto sembrava promettere una giornata di sole e di vento, come le due precedenti, ma un insidioso fitto banco di nebbia ha obbligato il comitato a far rientra la flotta, poiché la visibilità era inferiore ai 20 metri. Nessun rischio per le imbarcazioni, perchè le dotazioni di sicurezza obbligano a tenere a bordo la bussola ed inoltre la barca comitato è sempre dotata di radar in caso di avaria di qualche partecipante. Così regata interrotta e tutti a terra per scaldarsi con un piatto di passatelli romagnoli in brodo: oltre 200 uova utilizzate per soddisfare le circa 800 persone che ogni domenica di invernale passano dalla cucina ospiti del Ravenna Yacht Club. Prossimo appuntamento domenica 13 gennaio sempre alle ore 10.30.

mercoledì 21 novembre 2012

Campionato Invernale di Ravenna: prima tappa con due regate - classifica


La prima giornata regala  sole e vento e così la flotta si diverte con due regate:inizia con il piede giusto la 31 edizione del Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, perché grazie al vento che non scende mai sotto i 6-7 nodi si disputano due regate. Le tre flotte, ORC Open e vele bianche, scendono in acqua puntuali per le tre partenze. Primo percorso lungo circa 1,2 miglia con un maestrale costante tra i 6 e 7 nodi. Il comitato, presieduto da Claudio Brolli, avvisa subito tutta la flotta che ci sono le condizioni per disputare anche la seconda regata. Infatti alle 13.00 viene dato il segnale di partenza. Al rientro come di consueto la tradizionale ospitalità romagnola della cucina del Ravenna Yacht Club. Prossimo appuntamento domenica 2 dicembre 2012, sempre alle 10.30.

sabato 17 novembre 2012

Vela - Il Campionato d’Inverno del Ravenna Y.C. ai nastri di partenza


Sono aperte  da una settimana le iscrizioni alla 31 edizione del Campionato d’Inverno organizzato come di consueto dal Ravenna Yacht Club.  Vincitore della ultima edizione Vahinè 5 che quest’anno sarà impegnato a difendere il trofeo dai numerosi pretendenti. E proprio sul numero dei partecipanti, prima di scendere in acqua e far parlare lo sport, che si guarda con curiosità per capire se anche per l’edizione 2012 -2013 questo campionato potrà fregiarsi del titolo di più numeroso d’Italia. 142 le imbarcazioni che lo scorso anno hanno tagliato la linea del traguardo, un numero che continua a essere stabile – il record fu di 156 iscritti nel 2008 –e nella media delle ultime 10 edizioni edizioni.  

sabato 6 ottobre 2012

Trofeo Unicef di Marina di Ravenna: Vince il farr40 Irina


Sabato 29 settembre è andato in scena il primo trofeo Unicef, una regata di solidarietà che si è aggiunta al calendario sportivo del Ravenna Yacht Club.  Il meteo era veramente incerto, ma la convinzione che tutto sarebbe andato nel migliore dei modi ha “spazzato” via le incertezze ed il programma si è svolto come da organizzazione prevista. Una giornata che è stata molto di più di una sola gara sportiva, perché, dopo la regata, la premiazione alla presenza della Autorità i cori Unicef “Bimbi per i Bimbi” e da “Fratello a Fratello” hanno incantato tutti. Intonati, bravi, attenti hanno cantato una selezione molto adatta ai temi della giornata, alla loro giovane età e, perché no anche alla giornata.  Grande successo anche per la  consueta “saraghinata” gratuita per tutti cucinata e distribuita dalla pro loco. Anche quest’anno ne sono state distribuite più di trenta casse.

sabato 29 settembre 2012

Vela: Sabato 29 settembre 1 Trofeo UNICEF a Marina di Ravenna


Intenso il programma per sabato 29 settembre sul molo Dalmazia. Segreteria del RYC aperta fin dalle prime ore della mattinata per permettere agli ultimi partecipanti di perfezionare le iscrizioni al 1 Trofeo Unicef. Intanto l’organizzazione a mare preparerà il campo di regata, un percorso a triangolo di circa 3 miglia allestito nella zona di mare antistante Lido Adriano.Nel pomeriggio, verso le 16.00 la premiazione ufficiale sul molo con le autorità tra cui la Presidente del Comitato Provinciale Unicef di Ravenna, Bice Evoli Rosetti. Il primo trofeo Unicef organizzato  dal RYC per Unicef si inserisce all’interno di una importante iniziativa: il I° Meeting "Insieme per l'Unicef ideato dal Comitato Provinciale UNICEF di Ravenna in collaborazione con il Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione e Infanzia.

martedì 25 settembre 2012

Conclusa la 29 edizione della Lei e Lui al Ravenna Yacht Club - classifiche


Si è disputata domenica 23 settembre una delle regate “classiche” organizzate dal Ravenna Yacht Club. Giunta alla sua 29 edizione quest’anno la regata dedicate alle coppie – un uomo ed una donna come componenti dell’equipaggio- ha visto presentarsi alla linea di partenza alle 13.00 una trentina di imbarcazioni.
Una giornata dal meteo incerto che non sapeva decidere se essere ancora estiva o se trasformarsi in una prima giornata autunnale. Il sole in tarda mattinata sceglie di fare capolino dalle nuvole ed alla partenza il vento è stabile sui 4-5 nodi.  Percorso è a triangolo, circa 3 miglia previste, che però il comitato sceglie di accorciare di circa un miglio quando il vento scema di intensità.

giovedì 20 settembre 2012

Ravenna Yacht Club: un mare di solidarietà con il trofeo UNICEF


Sarà messo in palio sabato 29 settembre il trofeo Unicef, regata di solidarietà che si aggiunge per quest’anno al calendario sportivo del Ravenna Yacht Club. La giornata di sabato 29 però sarà molto di più di una sola gara sportiva, perché, dopo la regata che si svolgerà in mattinata e la premiazione nel primo pomeriggio, sul molo nello spazio antistante l’ingresso del circolo ci sarà la consueta “saraghinata” gratuita per tutti cucinata e distribuita dalla pro loco e l’esibizione dei cori Unicef “Bimbi per i Bimbi” e da “Fratello a Fratello”.
La quota di iscrizione di ogni imbarcazione, sarà interamente devoluta per contribuire al progetto Unicef “Vogliamo Zero”.  L’iniziativa Nasce da una promettente collaborazione con il comitato  provinciale Unicef di Ravenna, come racconta il presidente RYC Umberto Miccoli.

sabato 30 giugno 2012

Ravenna Yacht Club: sabato 30 le premiazioni della Ravenna Umago. Vincono nelle rispettive classi: Ashling, Irina e Fragolina


E’ tornata ad unire l’Adriatico per il secondo anno la veleggiata organizzata dal Ravenna Yacht Club in occasione del week end del solstizio d’estate. Partenza alle ore 17.00 di venerdì 22 giugno dalla acque antistanti il Ravenna Yacht Club per godere del tramonto e della notte in navigazione e raggiungere Umago alle prime luci dell’alba. In questa edizione un po’ povera di vento le 23 imbarcazioni hanno tagliato la linea del traguardo croato solo nella mattinata di sabato. I più veloci i due Farr40 Irina di Guglielmo Maurizio e Shear Terror di Pieralberto Setti che sono arrivati dopo poco più di 8 ore di navigazione ed a soli 3 minuti di distanza l’uno dall’altro.

giovedì 21 giugno 2012

RAVENNA – UMAGO – RAVENNA: al via la seconda edizione della regata del giorno più lungo


Si parte venerdì 22 giugno dopo lo skipper briefing delle 15,30 dalle acque antistanti il Ravenna Yacht Club, circolo che per il secondo anno consecutivo organizza la regata del “Giorno più lungo” in concomitanza con il solstizio d’estate, il giorno in cui il sole raggiunge il suo punto più alto, prima di iniziale la sua lenta discesa che si concluderà il 21 dicembre.Una lunga regata che attraverserà tutto l’Adriatico e raggiungerà le coste opposte nell’ospitale Umago. La regata, realizzata in collaborazione con il Circolo Velico JKHistria è aperto alle Classi Open e Vele Bianche. Il programma per la flotta partecipante – al momento sono già 22 le imbarcazioni iscritte- prevede la partenza nel pomeriggio di venerdì 22 da Marina di Ravenna alle 17.00 nello specchio di acqua a Nord della diga foranea a Nord di Porto Corsini. L’arrivo ad Umago  avverrà  in nottata  se le condizioni meteo prevedono un buon vento di almeno 7 - 8 nodi o al massimo per le prime luci dell’alba. 

venerdì 17 febbraio 2012

Invernale di Marina di Ravenna, domenica ultima giornata di regate


Dopo l’eccezionale ondata di freddo che ha reso necessaria annullare la penultima tappa, per il prossimo week end si guarda al meteo con ottimismo. Ancora da capire se il vento supererà i 4 nodi ( ad inizio settimana ne erano previsti solo 2 ) o addirittura Eolo sarà così generoso da regalarci la giornata perfetta dal punto di vista meteo. Sole e temperature sono previste miti e se il vento si mantenesse costante si potrebbero disputare due regate e permettere così alla flotta delle 140 barche di chiudere il campionato con altre due prove valide. Intanto a terra sono iniziati i preparativi, perché come di consueto ci sarà pizza fritta con affettati per tutti i partecipanti fin dalle prime ore della mattina. Partenza come di consueto alle ore 10.00 sul campo di regata antistante Marina di Ravenna.

mercoledì 25 gennaio 2012

Marina di Ravenna: gelo e nebbia per la 5 giornata dell’invernale


Anche per questa domenica il meteo è inclemente con il campionato d’inverno di marina di Ravenna. Fin dalla prime ore del mattino sembra molto difficile riuscire a far scendere in acqua le 140 barche per via della fitta nebbia che fin dal sabato pomeriggio è scesa su Marina di Ravenna. Verso le 11.00 sale leggermente la visibilità, ma non abbastanza per permettere di disputare in serenità la regata e così si sceglie di non fare nemmeno scendere in acqua gli equipaggi. La prossima giornata, la sesta delle sette in programma è prevista per domenica 5 febbraio quando oltre alla prova del giorno si cercherà di recuperare anche questa regata.

venerdì 20 gennaio 2012

Invernale di Marina di Ravenna: quinta giornata di vela domenica 22 gennaio


Dopo la bellissima giornata di sole con temperature quasi primaverili di domenica 8 gennaio che però non aveva l’ingrediente fondamentale per regatare, il vento, ci si prepara a scendere in acqua guardando sempre al meteo. Al momento i maggiori siti di vento indicano per domenica 22 una giornata di sole e vento moderato tra 5 e 7 nodi. Vento che però è dato in calo del primo pomeriggio, per cui l’ipotesi di disputare due regate come accadde nella prima giornata di novembre sembra poco percorribile. In ogni caso sarà il comitato di regata a decidere se ci saranno le condizioni per disputare l’eventuale seconda prova e lo indicherà direttamente sul campo prima delle procedure di partenza delle tre classi. Partenza come sempre dalle 10.30. A tutti i regatanti Buon Vento !!

 

mercoledì 11 gennaio 2012

Vela - Campionato Invernale di Ravenna: niente vento per la quarta tappa


Anche per quest'ultima domenica le 140 le barche iscritte erano tutte in acqua. Il meteo che annunciava vento tra 8 e 10 nodi ma in calo sul mezzogiorno ha spinto tutti gli iscritti ad essere più ch euntuali per le procedure di partenza. Alle 10.30 il campo di regata - sempre a sud della diga foranea- era preparato ma in pochi minuti la brezza proveniente da terra di 6- 8 nodi è completamente scemata. Lunga attesa sotto il sole primaverile fino alle 12.30 nella sperana che entrasse la termica dal mare, ma nulla di fatto. Tutti al rientro a terra come di consueto per la tradizionale ospitalità romagnola. Il prossimo appuntamento con il campionato d’inverno è per domenica 22 gennaio quando si cercherà di recuperare anche questa prova.

giovedì 5 gennaio 2012

Campionato Invernale di Ravenna: domenica 8 gennaio, 4 tappa


Dopo la veleggiata di Santo Stefano a cui hanno partecipato 53 barche riprendono le regate della 30’ edizione del Campionato d’Inverno organizzato dal Ravenna Yacht Club. Il meteo promette una giornata fredda, serena e con vento da nord ovest che in tarda mattinata dovrebbe diminuire dalla iniziale intensità di 11 nodi per poi ruotare a sud est. La partenza è fissata come di consueto alle 10.00 e quindi se le previsioni meteo dovessero essere rispettate dovremmo assistere ad uno spettacolo avvincente. Una tappa importante questa perché segna il giro di boa del campionato e potrebbe iniziare a cambiare l’assetto della classifica sgranando molte posizioni. Tanta attesa nel raggruppamento dei Farr40, perché da dicembre ha iniziato a regatare Enfant Terrible di Rossi, l’attuale campione iridato ORC, che sembra intenzionato a raggiungere l’attuale leader di classifica ( e neo vincitore della veleggiata di S. Stefano) Shear Terror di Setti. Una stagione fortunata questa del trentesimo anniversario, perché le condizioni meteo sono sempre state eccellenti ed hanno sempre permesso di scendere in acqua assicurando divertimento e sport. Come di consueto il sabato pomeriggio sarà possibile effettuare l’allenamento sul campo pratica che viene allestito proprio all’uscita della diga foranea e la domenica, come di consueto dopo la regata la tradizionale ospitalità romagnola del circolo per tutti i regatanti. .

giovedì 29 dicembre 2011

Vela - Ravenna: 53 barche in acque per la regata di Santo Stefano - classifica


La tradizionale veleggiata organizzata dal Ravenna Yacht Club in questa edizione fa segnare un numero record di presenze. Alle 11 sulla linea di partenza si presentano in 53 equipaggi pronti a darsi battaglia sul percorso a triangolo preparato proprio poco distante l’uscita della diga foranea. Condizioni meteo praticamente perfette, perché per tutta la regata ha tenuto un bel vento di maestrale di 10-12 nodi sotto una splendida giornata di sole. Come di consueto la veleggiata ha uno spirito meno competitivo rispetto al campionato, ma regala una opportunità in più per chi si vuole allenare o chi vuole solo per godere di una bella giornata di mare.

mercoledì 14 dicembre 2011

Invernale di Ravenna: si parte bene, ma il vento cala e si annulla la regata


Domenica 11 dicembre erano tutte in acqua le 140 le barche iscritte che hanno raggiunto puntuali alle 10.30 il campo di regata a sud della diga foranea . Una prima partenza perfetta alle 10.30 con il vento stabile sui 4 nodi da 305 ha fatto pensare che ancora una volta l’adriatico regalasse una perfetta giornata di regate. Invece, appena il tempo di girare la prima boa che il vento improvvisamente scende sotto i due nodi. Al comitato non resta che interrompere la prova, richiamare tutte le imbarcazioni, sulla linea di partenza ed issare l’intelligenza. Poi attesa durata fino alle 12,30 quando il comitato di regata ha ufficialmente rimandato tutti in banchina per la tradizionale ospitalità del circolo.

mercoledì 30 novembre 2011

Invernale di ravenna: 140 iscritti, tre regate disputate - Un trofeo a ricordo di Epaminonda Ceccarelli - classifiche


Chi aveva guardato le previsioni meteo non poteva che essere scettico. Possibile foschia e vento che sarebbe scemato di intensità fin dalla mattina e quindi la partenza programmata alle 10.30 era davvero a rischio. Invece si va letto con la foschia, ma ci si alza con una gran bella giornata di sole e di vento, proprio quello che basta per disputare una gara. Campo di regata steso a tempo di record e la partenza puntuale alle 10.30 ha permesso lo svolgimento della regata prima che il vento iniziasse a scemare. Nessuna possibilità di disputare una seconda regata come la domenica precedente, ma di certo agonismo e competizione per tutti.

giovedì 24 novembre 2011

CAMPIONATO D’INVERNO 2011-2012 A MARINA DI RAVENNA: DOMENICA 27 NOVEMBRE LA SECONDA GIORNATA DI REGATE


Continua con la seconda giornata di regate l’edizione del trentennale del campionato d’inverno di Marina di Ravenna. Girata ormai la boa dei 130 iscritti e già con due gare già disputate, questa domenica 27 novembre si guarda solo al meteo ed alle previsioni cercando di leggere delle previsioni analoghe a quelle di due settimane fa. Anche questo sabato boe in acqua a delimitare il campo di allenamento per chi vuole rodarsi in vista della gara o vuole provare nuovi assetti o regolazioni. Sempre sabato ma nel pomeriggio, dopo le 15,30, un ulteriore incontro sulle regole di regata aperto a tutti in cui i giudici sono a disposizione dei regatanti per approfondire o chiarire le regole di regata o le norme FIV. Domenica la partenza sarà dalle ore 10.30 ed anche questa domenica si potrà svolgere una seconda regata. Sarà il comitato di regata viste le condizioni meteo ad avvisare i partecipanti direttamente sul campo di regata.