Dakar/Guadalupa
30 gennaio – Continuano ad arrivare le mail, seppur contingentate, da parte di Luca Tosi e Andrea Rossi a bordo della
petroliera Genmar Argus. Luca
e Andrea sono commossi dal trattamento ricevuto dal capitano Rajko Vucetic e da tutto l’equipaggio. “Li dobbiamo
ringraziare pubblicamente - ci scrive Luca Tosi – perché ci stanno trattando
come passeggeri di lusso. A bordo stiamo anche facendo un corso di familiarizzazione con i mezzi di
sicurezza…. non fa mai male e visto quello che è successo è tutta esperienza in
più.
Visualizzazione post con etichetta Luca Tosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Tosi. Mostra tutti i post
giovedì 31 gennaio 2013
martedì 29 gennaio 2013
Record Dakar - Guadaloupa su cat - Tosi e Rossi: ”Inspiegabile l’avaria ai timoni”
Secondo
giorno a bordo della petroliera Genmar Angus per Andrea Rossi e Luca Tosi, che
si cominciano ad interrogare sul perché della loro avaria ai timoni. “Non
riesco ancora a spiegarmi come si siano potuti rompere – ci dice Luca in una mail - Avevano fatto più di 10.000 miglia!!! Avevano
dei fusibili che dovevano saltare salvando la pala, e invece si sono rotte le
scatole dei timoni, entrambe allo stesso modo e senza sbattere su oggetti in
acqua. Sembrano scardinati dalla pressione laterale della pala. Magari in
qualche onda frangente li abbiamo sforzati troppo.”
lunedì 28 gennaio 2013
Record Dakar Guadalupa su cat - Rossi e Tosi - il racconto del recupero
Questa è il primo messaggio ricevuto da Luca e
Andrea che ora si trovano a bordo della petroliera Genmar Argus diretta
ad Abijan, in Costa d’Avorio. Nel recupero hanno perso tutto e l’unico
contatto per il momento è il telefono satellitare della nave e l'e-mail
di bordo, ma con un numero di parole limitato. Ovviamente il team di
terra sta provvedendo. “Che storia – scrive Luca - peccato per il record,
ma anche cosi ci siamo divertiti! Il recupero è stato degno di un film
di Spielberg! Ma un film lungo 6 ore!
domenica 27 gennaio 2013
Dakar Guadalupa su cat - Andrea Rossi e Luca Tosi sono in salvo!
Dopo ore di
apprensione Andrea Rossi e Luca Tosi sono finalmente in salvo a bordo della
petroliera delle Isole Marshall “Genmar Argus”, che si era affiancata al
catamarano Jrata3 dalle ore 4:00 UTC. La
decisione di chiedere il soccorso è stata presa nella notte anche per la
posizione dell’imbarcazione al momento dell’avaria. Jrata si trovava, infatti,
a oltre 1000 miglia dalla partenza e ad oltre 1500 dall'arrivo, a metà strada
tra Africa e Sudamerica. Distanze troppo lunghe per una navigazione con
soluzioni di emergenza, efficaci se l'avaria ai timoni fosse avvenuta per
"affaticamento dei materiali″ in fase di arrivo.
Rossi e Tosi - record Dakar - Gadaluope su cat: non riesce la riparazione di fortuna dei timoni
Luca Tosi e Andrea Rossi hanno lavorato tutto il
giorno per tentare una riparazione di
fortuna senza riuscirci, ma hanno poi approntato un timone di emergenza, anche
se la governabilità è difficile. Sono monitorati dal SAR (Search and Rescue) che è stato
prontamente messo in allerta. Seppur senza una richiesta di
soccorso, il team che si è creato tra terra-SAR-bordo per prendere le giuste
decisioni, sta facendo le valutazioni del caso. La barca non ha altri danni. Il
responsabile del team per la gestione dell'emergenza è in contatto con Andrea e
Luca ad appuntamenti fissi.
sabato 26 gennaio 2013
Record Dakar-Gaudalupa su cat: Luca Tosi e Andrea Rossi continuano a navigare
Dakar/Guadalupa
26 gennaio – Per il momento Andrea Rossi e Luca Tosi continuano a navigare a
bassa velocità in attesa di trovare una soluzione. Stanno bene e a bordo hanno
il dissalatore e viveri sufficienti. Alle ore 19:00 è prevista una nuova
comunicazione.
Record Dakar-Gaudalupa su cat - Timoni rotti: sfuma il record per Luca Tosi e Andrea Rossi
Dakar/Guadalupa
26 gennaio – Stanotte, intorno alla 1:00 UTC
l'avventura di Andrea Rossi e Luca Tosi è terminata bruscamente. Dopo i
problemi al timone di dritta accusati nei giorni scorsi, anche l'altro non ha
retto e Jrata3 WullschlegerGroup si è dovuta arrendere mentre era in vantaggio di circa 14 ore sul record dei
francesi Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau. Attualmente Jrata3 naviga a secco di vele
con la sola deriva dell'onda. Nessun problema fisico a bordo. I ragazzi hanno confermato telefonicamente
di star bene e di essere tranquilli. Hanno viveri e acqua a sufficienza per i prossimi giorni. Attualmente
si sta verificando la vicinanza di navi che possano portare soccorso.
Andrea Rossi e Luca Tosi - Record Dakar - Guadeloupe su cat - fine del sogno
26.1.2013
Stanotte, intorno alla 1:00 UTC l'avventura di Andrea e Luca è terminata
bruscamente. Dopo i problemi a a un timone, anche l'altro non ha retto e
Jrata3 WullschlegerGroup naviga attualmente a secco di vele con la sola
deriva dell'onda. Sono tranquilli e hanno viveri e acqua a sufficienza
per i prossimi giorni. Hanno confermato telefonicamente di star bene e
di essere tranquilli.
Cette
nuit, autour de la 1:00 UTC l'aventure de Andrea et Luca est terminée
brusquement. Après les problèmes à un safran, aussi le deuxième n'a pas
resisté. Jrata3 WullschlegerGroup navigue actuellement sans voiles et à
la dérive. Les deux marins sont tranquilles et ils ont assez de vivres
pour les prochains jours. Ils onto confirmé par téléphone qu'ils sont
bien et qu'ils sont tranquilles.
venerdì 25 gennaio 2013
Rossi e Tosi - Record Dakar Gauadalupa su cat - day 4
Questa è la situazione alle 09:00 ora
italiana attuale: Andrea Rossi e Luca Tosi si sono lasciati alle spalle le Isole di Capo Verde
per evitare il più possibile il "cono d'ombra" di vento "sporco"
prodotto dai rilievi delle isole stesse. La loro velocità adesso è di
circa 8,2 nodi ed hanno già percorso 957 miglia alla media di 10,37
nodi che è superiore alla velocità media di 9,26 nodi tenuta nel
2007 dai francesi detentori del record; il loro vantaggio teorico
ammonterebbe a 103 miglia cioè circa 11 ora e 7 minuti.
giovedì 24 gennaio 2013
Record Dakar-Gaudalupa su cat - Rossi e Tosi in vantaggio
Seconda notte in mare per Luca Tosi e Andrea Rossi,
che, al rilevamento delle 6:40 di questa mattina (7:40 ora italiana), viaggiano
ad una velocità di 10.5 nodi con prua a 270° ed hanno quasi completamente
superato l’arcipelago delle isole di Capo Verde. Hanno già percorso 454 miglia ad una media di 10.42
nodi ed hanno portato il loro vantaggio
sul record dei francesi Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau a 5 ore, 30 minuti e
27 secondi.
mercoledì 23 gennaio 2013
Record Dakar Guadalupa su cat: Rossi e Tosi in vantaggio dopo 24 ore
![]() | ||
alle 08:00 ora ITA percorse 454 m alla media di 10,4 in vantaggio di 51m (5 ore)
|
Prime 24 ore in oceano per Andrea Rossi e Luca Tosi
e prime conferme positive dell’effettiva possibilità di battere il record
detenuto dai francesi Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau di 11giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi
che resiste dal 2007. Dopo quasi 24 ore di corsa il vantaggio di Luca e Andrea è di 1 ora, 50 minuti e 9 secondi. La strada per la Guadalupa è ancora lunghissima e
piena di insidie, ma l’approccio alla competizione vera da parte dei due
ragazzi è stato ottimo. Cosa affatto scontata, visto che la coppia italo-svizzera abbassa enormemente
l’età media di coloro che hanno tentato o realizzato fino ad oggi questo
record di traversata atlantica su un catamarano da 20 piedi non abitabile.
martedì 22 gennaio 2013
Rossi e Tosi - Record Dakar to Guadeloupe su cat - day 1
Questa è la situazione alle 09:00 ora italiana attuale: Andrea Rossi e Luca Tosi sono partiti ieri alle 11:25:56 UTC ed ora stanno dirigendosi a sud delle Isole di Capo Verde per evitare il più possibile il "cono d'ombra" di vento "sporco" prodotto dai rilievi delle isole stesse. La loro velocità adesso è di circa 8,5 nodi ed hanno già percorso 189 miglia alla media di 10,17 nodi: leggermente superiore alla velocità media di 9,26 nodi tenuta nel 2007 dai francesi detentori del record; il loro vantaggio teorico ammonterebbe a 17 miglia cioè circa 1 ora e 50 minuti.
lunedì 21 gennaio 2013
Rossi e Tosi - Record Dakar-Gaudalupa: partiti!
Dakar, 21 gennaio – Alle ore 11:25:56 TU (12:25 italiane)
Luca Rossi e Andrea Tosi hanno attraversato la linea di partenza posta WSSRC
(World Sail Speed Record Council), davanti all’isola di Gorée dando così inizio
al loro tentativo di record sulla rotta Dakar Guadalupa a bordo di Jrata3, il
loro piccolo catamarano non abitabile di 21 piedi.
Rossi e Tosi - Record Dakar-Guadeloupe su cat - 21.1.2013 - 09.00 (UTC): GOOO!
Jrata3-WullschlegerGroup è ormai pronta al ″Cercle de la Voile
d'Or″ di Dakar, a meno di un miglio dall'isola di Gorée, dove è situata la linea di partenza.Il via lunedi 21 gennaio, ore 09:00
UTC con un buon angolo (90°-120°) rimanendo molto sull'ortodromica, con vento tra 10 e 15 kts. Obiettivo: arrivare in meno di 11gg,11h,25',42″, il tempo stabilito da
Lequin-Moreau (FRA) nel 2007 che aveva resistito all'attacco di Miceli-Picciolini (ITA) del 2011. La
possibilità teorica portare il record in Svizzera esiste ma, come
confermano
Andrea e Luca, le condizioni meteo sono leggermente inferiori alle
attese e la prestazione dei francesi era stata di altissimo livello. Batterli non sarà facile, ma nemmeno impossibile.
domenica 20 gennaio 2013
LE MIE INTERVISTE - ROSSI E E TOSI - Record Dakar Guadalupa su cat - Domani si parte!
Dakar, 20 gennaio – La partenza di Andrea Rossi e Luca Tosi prevista per questa mattina alle 8:00 ora italiana per il tentativo di record sulla rotta Dakar-Guadalupa è stata annullata. La causa dello stop, deciso su indicazione del meteorologo/router Alessandro Pezzoli, è da imputarsi ad una cellula temporalesca con venti anche superiori ai 50 nodi che i due velisti avrebbero trovato quasi subito sulla loro rotta. La situazione è ora più complicata, ma la cellula temporalesca dovrebbe scemare e spegnersi nelle 48 ore, consentendo così la partenza domani, lunedì mattina, alle ore 10:00 italiane. Le condizioni sulla rotta potrebbero non essere ottimali, ma dovrebbero ancora garantire la possibilità di rispettare la tabella/record, seppur con minor margine.
sabato 19 gennaio 2013
Dakar-Guadalupa: Rossi e Tosi partono alla ricerca del record
Dakar, 18 gennaio – La barca, il piccolo catamarano da 20 piedi (6,1 metri), è pronto al circolo della Voile d’Or di Dakar, davanti all’isola di Gorée dove è situata la linea di partenza stabilita dal WSSRC (World Sail Speed Record Council). Andrea Rossi e Luca Tosi partiranno con un buon angolo (90°-120°), rimanendo molto sull’ortodromica, ma con vento compreso tra 10-15kts. L’arrivo è previsto entro il 30 gennaio 2013 e le previsioni nelle ultime 48 ore di corsa danno ancora un buon vento sulla Guadalupa, anche se al di sotto dei 15kts.
venerdì 18 gennaio 2013
Rossi e Tosi - Record Atlantico in cat di 6 metri - IL VIDEO ....
Cari amici e sostenitori, dal 10 dicembre, data di arrivo a Dakar di Jrata3-Wullschleger Group,
siamo in
attesa di una buona finestra meteo per dare l'assalto al record.
Purtroppo quest'anno gli Alisei si fanno attendere e fino al 19 gennaio
non ci
saranno possibilità di partenza. Negli scorsi giorni,
il catamarano è stato trasferito dalla baia del Sunugal Hotel (che ci
sta ospitando tutt'ora) alla spiaggia del Cercle de la Voile d'Or. Il
trasferimento non è stato semplice, infatti le condizioni del mare
all'imboccatura della baia, rendevano impossibile l'uscita. L'onda
frangente e il passaggio angusto tra le rocce ci ha fatto desistere da
ogni
tentativo...
venerdì 11 gennaio 2013
Rossi e Tosi - Record Dakar-Guadalupa in cat: da lunedì in “codice arancio”
Dakar, 10 gennaio – L’Aliseo non ha mostrato segni
di stabilizzazione e così è saltato anche il secondo appuntamento previsto per
l’8 gennaio con la partenza per il record sulla rotta Dakar Guadalupa per
Andrea Rossi e Luca Tosi. “Abbiamo avuto un momento positivo che è terminato
il giorno dell’epifania – commenta Luca
Tosi - e che è durato solo tre giorni; troppo corto, secondo Alessandro Pezzoli e Andrea Boscolo, i
nostri router, per poter partire. Ora siamo in un momento negativo che finirà venerdì 11, e dal
12/13 gennaio speriamo di avere un Aliseo finalmente stabile. Nel frattempo
ieri abbiamo spostato la barca dalla baia nella quale l’avevamo ormeggiata e
dalla quale era difficile uscire senza rischiare nulla. Pensiamo proprio che la
prossima settimana sarà la volta buona. Potremo anche seguire la rotta ideale a
sud dell’ortodromica, con la possibilità di fare un solo bordo. Se fossimo
partiti ieri avremmo dovuto invece strambare verso nord per trovare vento.”
martedì 8 gennaio 2013
Allerta Arancio per Rossi e Tosi - record Dakar - Guadalupa in catamarano
Pronti al via - Prêts au départ - L'attesa
sta per concludersi: c'è ancora una depressione a sud delle isole
Canarie che consiglia di ritardare la partenza di qualche giorno. Venerdi
11 gennaio la prossima previsione meteorologica del routier del team e,
probabilmente, l'indicazione della data d'inizio della traversata alla
ricerca del record. Nelle prossime ore dovrebbe essere risolto il problema dell'uscita di Jrata3 Wullschleger Group dalla baia del Sunugal Hotel.
martedì 1 gennaio 2013
Andrea Rossi e Luca Tosi - Record Dakar-Gaudalupa: tra una settimana si parte
Dakar, 31 dicembre – Capodanno a Dakar non è il titolo di
un cine-panettone, ma forse l’ultima festività che Andrea Rossi e Luca Tosi
trascorreranno nella capitale senegalese prima di prendere il via per il loro
tentativo di record di traversata atlantica su un piccolo catamarano non
abitabile di 21 piedi. Dall’Epifania saranno
in “Codice Rosso”, con la barca pronta a partire, perché le ultime simulazioni del
“router” Alessandro Pezzoli hanno
dato esito positivo.“Le medie di intensità del vento stanno salendo – conferma
Pezzoli – e il range di percorrenza
sta scendendo, indice questo che l’Aliseo si sta stabilizzando. Una finestra
“buona” è prevista per l’8 gennaio non oltre le 9:00 UTC.”
Iscriviti a:
Post (Atom)