Visualizzazione post con etichetta Yacht Club Vicenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yacht Club Vicenza. Mostra tutti i post

lunedì 18 febbraio 2013

Allo Y.C. Vicenza focus sul Regolamento di Regata


Appuntamento per il giorno 21 febbraio ore 21:00, presso la Sala Riunioni delle Piscine Comunali di Vicenza in Viale Ferrarin 71 - 36100 Vicenza
"Il regolamento di regata - modifiche per il quadriennio 2013-2016 e interpretazione dei casi più comuni alla boa di bolina e di poppa"
L'incontro sarà tenuto da Dario Malgarise, grande esperto di regate, navigatore di Luna Rossa e nostro grande amico con il quale collaboriamo già da tempo.

sabato 24 novembre 2012

Marco Nannini racconta la sua GOR allo Yacht Club Vicenza



Cari soci e amici,vi ricordiamo l'appuntamento di lunedì 26 novembre con Marco Nannini! Yacht Club Vicenza, con la collaborazione con l'ASD VelaVelando di Padova ed il supporto di Unicredit, organizzano la serata "Una regata intorno al mondo" per il giorno 26 novembre ore 21:00 presso la "Sala del Capitolo" del Palazzo del Monte di Pietà in Contrà del Monte 13 a Vicenza. Marco Nannini, eletto Velista dell'anno 2012, ci racconterà della sua straordinaria avventura alla Global Ocean Race 2011, dove a bordo del suo Class40 Financial Crisis si è aggiudicato il 2° posto finale.

domenica 11 novembre 2012

Marco Nannini allo Y.C. Vicenza il 26/11/2012



Lo Yacht Club Vicenza, con la collaborazione con l'ASD VelaVelando di Padova ed il supporto di Unicredit, organizzano la serata "Una regata intorno al mondo" per il giorno 26 novembre ore 21:00 presso la "Sala del Capitolo" del Palazzo del Monte di Pietà in Piazza dei Signori a Vicenza. Marco Nannini, eletto Velista dell'anno 2012, ci racconterà della sua straordinaria avventura alla Global Ocean Race 2011, dove a bordo del suo Class40 Financial Crisis si è aggiudicato il 2° posto finale. 

mercoledì 7 novembre 2012

I soci dello Y.C. Vicenza raccontano la loro Middle Sea Race 2012


Giovedì 8 novembre alle ore 21:00, presso la sede, i nostri soci Paolo Morellato (armatore di Ali Raja) e Christian Evatore ci racconteranno della loro esperienza alla Middle Sea Race 2012, regata appena conclusa alla quale hanno partecipato a bordo di Ali Raja piazzandosi al 14° posto finale della regataLa Middle Sea Race è una regata d’altura internazionale organizzata dal Royal Malta Yacht Club e Royal Ocean Racing Club, arrivata alla 33a edizione.

giovedì 25 ottobre 2012

Il Presidente dello Y.C. Vicenza ringrazia di cuore tutti i soci del sodalizio

""Cari amici, non so da dove cominciare perchè tante sono le cose che vorrei dire senza dimenticare nulla e nessuno, ma il mio cuore mi dice che con un grande abbraccio prendo dentro tutti.........Grazie ai  miei amici del Consiglio Direttivo che hanno sopportato la mia pignoleria, i miei momenti no, e con il loro impegno hanno fatto sì che sabato non mancasse nulla......nemmeno la nebbia che poi hanno provveduto a mandar via. Tiziana, Gabriele, Paolino, Carlo, Loris, Roberto, Diego e Michele siete un grande equipaggio ed è piacevole navigare con voi su questa barca. Penso che abbiamo preso la giusta rotta e se non ci lasciamo spaventare dal mare, dal vento, possiamo andare lontano. La voglia di stare insieme e condividere una passione ha vinto ancora. Sabato mattina mentre arrivavo a Chioggia cercavo di non pensare a come sarebbe andata la giornata, non vi nascondo che ero un pochino preoccupata per il tempo, la nebbia copriva la laguna e non ho mai desiderato il vento come in quei momenti, sembrava volerci fare un dispetto.

martedì 2 ottobre 2012

Salpa dal vicentino il Progetto Pigafetta 500


Giovedì 4 ottobre alle ore 21:00, presso la sede della LNI Vicenza in Piazzale Giusti 23, Piero Magnabosco, Giorgio Xodo ed i Soci Fondatori del Progetto Pigafetta 500 presenteranno il programma del viaggio intorno al mondo che partirà il 29 settembre 2013. Durante la serata sarà possibile dare la propria adesione al progetto per partecipare al giro del mondo a bordo di "Adriatica". Com’è nata l’idea del Progetto Pigafetta? Un gruppo di amici, con le rappresentanze delle associazioni veliche del vicentino, hanno deciso, in memoria del grande Antonio Pigafetta, di riproporre lo stesso viaggio, comparando l’odierna realtà con quella raffigurata nel suo giornale di bordo.

mercoledì 19 settembre 2012

SPLASH e Fabrizio Pigatto 1° assoluto a Solovela


Sabato 8 e domenica 9 settembre si e disputata la regata SOLOAVELA organizzata dal TREVISO SAILING CLUB, con partenza da CAORLE  sabato mattina ore 10,00 boa di disimpegno a foce del tagliamento PUNTA FARO e arrivo a PIRANO. 16 gli equipaggi partecipanti con due a bordo o in solitario. Tra gli equipaggi baneteau 44.7, BENETEAU 40.7, STARKEL 45 nelle barche oltre mt 10 e sotto i 10 mt la piu piccola SPLASH modulo 93 SANTARELLI con al timone PIGATTO FABRIZIO. Proprio quest’ultima, già dai primi bordi di bolina, riusciva ad arrivare prima alla boa di punta Tagliamento nonostante una partenza nella 5° posizione; in rotta verso PIRANO con andatura al traverso, SPLASH prendeva il largo e allungava con un maestoso GENNAKER bianco e, dopo innumerevoli bordi, riusciva ad arrivare solo per primo al traguardo sotto il campanile di PIRANO. 

sabato 23 giugno 2012

"La cambusa in barca" giovedì 28 giugno allo Yacht Club Vicenza


Giovedì 28 giugno alle ore 21:00, presso la nostra sede di Via Monte Zebio 42, i nostri soci Maurizia e Carlo ci parleranno di come preparare la cambusa prima di partire per una crociera in barca. Cosa portare? Quanto? Qualche ricetta facile e veloce da sfruttare in rada? E in regata? A queste e molte altre domande vi risponderanno i nostri "esperti", ricordandovi però che la serata è aperta alla partecipazione di tutti, quindi vi attendiamo numerosi! Nel corso della stessa serata ci sarà anche la consegna degli attestati ai partecipanti del corso di vela d'altura 2012. Un motivo in più per esserci e per dare il benvenuto ai nostri nuovi velisti. A giovedì e buon vento a tutti!

giovedì 7 giugno 2012

Lo Yacht Club Vicenza con SeaHelp per la sicurezza e assistenza in mare


Vi segnaliamo un’interessante serata organizzata dallo Yacht Club Vicenza in  collaborazione con SeaHelp, avente come tema la sicurezza e assistenza in mare h 24 e fissata per il giorno 21 giugno ore 21:00 presso la nostra sede di Monte Zebio 42. Qui di seguito vi presentiamo l'azienda e vi diamo una rapida panoramica dei loro servizi che saranno ampiamente trattati nel corso della serata. Sea Help è un azienda nata nel Maggio 2005 in Croazia e da quel momento in poi il suo sviluppo è stato esponenziale, di anno in anno, lungo tutta la costa. Il compito principale svolto da Sea Help è l’assistenza e il soccorso in mare a tutte quelle imbarcazioni e natanti che dovessero trovarsi in difficoltà per cause accidentali e non. 

mercoledì 30 maggio 2012

5° edizione del Premio Pigafetta


Riportiamo di seguito il comunicato del Presidente dell’Associazione culturale Pigafetta 500, Odino Bau’, che ci invita alla 5° edizione del Premio Pigafetta in programma il 31 maggio ore 18:00 presso Palazzo Bonin Longare – Corso Palladio 13, Vicenza.

A tutti i Soci dello Yacht Club Vicenza,
è un piacere per me potervi inviare l’allegato invito al Premio Pigafetta, patrocinato dalle Associazioni nautiche della provincia di Vicenza, che quest’anno è stato assegnato all’amico Gianfranco Meggiorin meteorologo di fama internazionale, nato a Schio. Durante l’incontro è previsto anche un collegamento in diretta con un noto Personaggio in navigazione oceanica. Testimonials e presentatori della manifestazione saranno Syusy Blady e Patrizio Roversi, Velisti per Caso, che ci parleranno anche del Progetto Pigafetta 500 e del programmato giro del mondo in barca a vela. Confido che interveniate numerosi ed alla fine dell’incontro poter brindare assieme alla sua riuscita, nel frattempo vi saluto cordialmente. Amici e simpatizzanti sono graditi.

Di seguito è possibile scaricare la brochuredella serata QUI .

sabato 26 maggio 2012

Lo Yacht Club Vicenza porta la vela nelle scuole


Nei giorni 7 e 14 maggio Grazia, Maurizia e Tiziana si sono recate alla scuola elementare di Caldogno e alla scuola elementare di Rettorgole per un interessante incontro con i bambini delle classi 4. Si è parlato di Optimist, di vele, di venti e di marinai!!!I bambini si sono cimentati con i nodi e, interessatissimi, hanno osservato i video dei corsi di vela e alcuni sono anche riusciti ad occupare gli ultimi posti liberi delle tre settimane di corso estivo. Anche le maestre sono state contente e hanno chiesto di poter ripetere l’incontro anche il prossimo anno.Con la dirigenza scolastica si sta valutando l’opportunità di inserire la “vela” nel P.O.F. del prossimo anno scolastico.Grazie ai nostri soci che hanno dato il loro tempo per questa interessante iniziativa! (da www.ycvicenza.com)

venerdì 25 maggio 2012

Tommaso, il piccolo grande velista dello Yacht Club Vicenza


L’avventura è iniziata sabato mattina quando i giovani velisti si sono preparati per il primo allenamento in mare. Giornata meravigliosa, sole, vento, onde e divertimento assicurato, tanto che a fine allenamento non sono mancati bagno e tuffi anche se ormai erano le 18!!! Domenica ritrovo alle 9 sulla spiaggia di Caorle per iniziare i preparativi per la regata. La giornata si è presentata un po’ cupa e questo ha contribuito a rendere i giovani velisti un po’ tesi. La spiaggia si è riempita in poco tempo di barche, vele e atleti agitati. Il poco vento non voleva farsi sentire e l’attesa è stata lunga. I giudici di regata hanno finalmente dato il via alle 13.30 circa. Tre prove per gli “juniores” e due per i “cadetti”. Sono stati tutti bravissimi, hanno affrontato il mare con coraggio. Sono tornati a riva, a regata conclusa, dopo circa 5 ore stanchi ma felici e soddisfatti. Per Tommaso questa è stata la prima vera ed impegnativa regata. Domenica mattina si poteva leggere la tensione sul suo visino, ma è stato coraggioso e tenace. Si è classificato 5° alla prima prova e 6° alla seconda.

martedì 8 maggio 2012

15° edizione della Coppa Metamauco 2012


Il 26-27 maggio 2012, Yacht Club Vicenza e Circolo della Vela Mestre organizzano la 15a edizione della Coppa Metamauco presso la darsena Le Saline a Chioggia. Sono ammesse le imbarcazioni con valido certificato ORC international e ORC Club rinnovato per l’anno in corso, le classi Minialtura e Meteor. Saranno ammesse altresì imbarcazioni in classe libera suddivise in base alla lunghezza fuori tutto le quali correranno in tempo reale. Sono previste 4 prove, la regata sarà valida con qualsiasi numero di prove svolte. La partenza della prima prova di sabato 26 maggio 2012 è prevista per le ore 12,00. Ricordiamo che le imbarcazioni regolarmente iscritte potranno trovare ospitalità gratuita presso la Darsena Le Saline per il periodo dal 19 maggio fino al 3 giugno facendone espressamente richiesta almeno 8gg prima della regata, alle imbarcazioni iscritte dopo il 20 maggio non sarà garantito l’ormeggio. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Organizzatore tel/Fax 041 5315761 - Cellulare: 347 0484589 - e-mail cdvm@circolovelamestre.it  entro e non oltre le ore 21 di venerdì 25 maggio. BANDO: QUI .

Regata Quadrivela - Campionato Minialtura XII Zona


Conclusa la prima edizione, e prima prova del campionato minialtura XII Zona FIV, del Quadrivela, regata disputata domenica 6 maggio nelle acque antistanti Chioggia ed organizzata da YachtClub Padova, Yachtclub Vicenza, Veladriatico AssociazioneSportiva, Circolo Velico Il Porto di Mare e Darsena Le Saline. 16 imbarcazioni iscritte, 1o per la classe minialtura e 6 per la classe Meteor, che si sono date battaglie nel corso delle tre prove previste, nonostante la pioggia ed il vento che "saltava" continuamente. Ancora una buona prova da parte del nostro Marco Pesavento che con MESCAL ha raggiunto il secondo posto in classifica finale classe Minialtura, nella quale hanno regatato anche ZEROSS e SPLASH sempre di armatori YCV. Due anche i meteor dello YCV che hanno partecipato al Quadrivela, con un buon piazzamento al quarto posto di ANEMOS di Gabriele Gosmin ed un comunque soddisfacente ultimo posto della nostra barca sociale PRIMI20 pronta alla rivincita con il suo equipaggio al debutto nel mondo delle regate. Le classifiche complete sono disponibili QUI .

venerdì 20 aprile 2012

A Chioggia la 15a Coppa Metamauco 2012


Il 26-27 maggio 2012, Yacht Club Vicenza e Circolo della Vela Mestre organizzano la 15a edizione della Coppa Metamauco presso la darsena Le Saline a Chioggia. Sono ammesse le imbarcazioni con valido certificato ORC international e ORC Club rinnovato per l’anno in corso, le classi Minialtura e Meteor. Saranno ammesse altresì imbarcazioni in classe libera suddivise in base alla lunghezza fuori tutto le quali correranno in tempo reale. Sono previste 4 prove, la regata sarà valida con qualsiasi numero di prove svolte. La partenza della prima prova di sabato 26 maggio 2012 è prevista per le ore 12,00. Ricordiamo che le imbarcazioni regolarmente iscritte potranno trovare ospitalità gratuita presso la Darsena Le Saline per il periodo dal 19 maggio fino al 3 giugno facendone espressamente richiesta almeno 8gg prima della regata, alle imbarcazioni iscritte dopo il 20 maggio non sarà garantito l’ormeggio. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Organizzatore tel/Fax 041 5315761 - Cellulare: 347 0484589 - e-mail cdvm@circolovelamestre.it entro e non oltre le ore 21 di venerdì 25 maggio.

mercoledì 18 aprile 2012

Lo Yacht Club Vicenza al Trofeo San Felice - 3° weekend di regate


Ottima conclusione per gli equipaggi YCV del Trofeo San Felice 2012, il cui ultimo weekend di regate è stato disputato il 14-15 aprile scorso. Dopo cinque prove, la classifica finale della classe "minialtura" vede al primo posto MESCAL di Marco Pesavento - YCV, seguito da MARAMAO di Davide Ravagnan - PORTODIMARE-, terzo VIZIO di Sandro Ravenna - CNSM. Subito sotto al podio troviamo ZEROSS di Simone De Marchi - YCV, che completa l'ottima prova dei nostri equipaggi. Complimenti vivissimi da parte di tutto lo Yacht Club Vicenza! Le classifiche complete sono disponibili sul sito del Circolo Velico Il Portodimare QUI .

venerdì 6 aprile 2012

La Caorle - Pirano - Caorle a Splash di Fabrizio Pigatto dello YC Vicenza


Primo posto assoluto per il socio dello Yacht Club Vicenza PIGATTO FABRIZIO alla classica regata CAORLE PIRANO CAORLE. Campo di regata nord adriatico nelle acque antistanti la costa slovena con un vento nella prima parte costante 7 knt nord est e poi sud est fino a 10 miglia dall'arrivo un notevole calo e salti incostanti che condizionavano le imbarcazioni alla ricerca di tattiche diverse che non sempre pagavano. A circa 2 miglia da Pirano spuntava un leggero borino da 60° gradi che permetteva  l'arrivo a ridosso della graziosa cittadina di Pirano.

lunedì 30 maggio 2011

Conclusa la 14° Coppa Metamauco - classifica


Con 23 equipaggi al via, nonostante la contemporaneità con la manifestazione VelaVenezia, si è disputata la 14.ma Coppa Metamauco, nelle acque antistanti il litorale di Chioggia, con 15 nodi di vento da NE e mare molto formato per il lungo fetch a partire dal golfo di Trieste. La regata, organizzata dal Circolo della Vela Mestre e dallo Yacht Club Vicenza, con l'ospitalità della Darsena Le Saline dello Sporting Club di Chioggia, si è svolta su due prove delle quattro previste, entrambe disputate sabato 28 maggio. Domenica infatti la mancanza di vento ha impedito alla giuria per tutta la giornata di dare il via.

domenica 16 maggio 2010

Vela - 13ma Coppa Metamauco 2010 - Venezia


Si è svolta interamente sotto la pioggia l'edizione 2010 della Coppa Metamauco nelle acque antistanti il Lido di Venezia, dopo aver lasciato l'Arsenale, base della manifestazione.Pioggia a parte, le condizioni meteo-marine sono state discrete, come da previsioni: vento settentrionale, che poi ha girato fino ad ovest, tra 5 e 12 nodi e mare non troppo mosso. Un avviso di burrasca giunto durante lo svolgimento della regata ha allarmato per qualche tempo gli organizzatori, ma la buriana non ha raggiunto l'area veneziana. Lo scirocco che ha imperversato per tutta la settimana ha impedito a molti equipaggi il trasferimento fino a Venezia, tanto che al via la pattuglia dei concorrenti era dimezzata rispetto allo scorso anno: solo venti imbarcazioni infatti hanno disputato la regata, nonostante il fatto che stavolta fosse possibile abbinare quest'appuntamento alla partecipazione alla bella regata non competitiva "Vela Venezia" il giorno successivo.
Questa la classifica:
ORC 1. Boè di Ugo Campaner (Compagnia della Vela, Venezia)2. Sogno 2 di Giorgio Cardaci (Compagnia della Vela, Venezia)3. Aria di Burrasca di Lorenzo Munari (Associazione Portodimare, Padova)
METEOR 1.Sissa di Alessandro Bagante (YC Padova)2. Wipi di Alessandro Spedini (Lega Navale Padova)3. Primi Venti di Gabriele Gosmin (YC Vicenza)
MINI ALTURA (valida per il campionato zonale altura) 1. Viking di Bruno Bergamo (Canottieri Mestre)2. Maramao di Davide Ravagnan (Associazione Portodimare, Padova)3. Giobea de Venexia di Massimo Casaro (Lega Navale Venezia)
LIBERA 1. Creatura di Vittorio (Bepi) Anselmi (Treviso Sailing Club)2. Avatar di Gigi Bertolaso (YC Vicenza)3. Bel Ami di Roberto Poletto (Circolo della Vela Mestre)
Da segnalare il buon esordio dell'equipaggio di non vedenti dell'associazione VentoLibero di Mestre su Mozart, che ha terminato all'ottavo posto in tempo compensato (ORC), ma quarti e quinti in tempo reale, nelle due prove della regata.

sabato 15 maggio 2010

Vela - 13ma Coppa Metamauco


Come si temeva il mare di scirocco ha reso problematico il trasferimento a Venezia per molte barche e così il numero dei partecipanti alla Coppa Metamauco 2010 probabilmente non raggiungerà le 30 unità (l'anno scorso scesero in acqua una quarantina di equipaggi). Tra gli iscritti si segnalano tra i favoriti "Era ora" (di Antonino Pierri, associazione Portodimare di Padova), "Boè" (di Ugo Campaner, Compagnia della Vela di Venezia), "Vento di burrasca" (armatore Munari, associazione Portodimare di Padova). Molta attesa per le performance dell'imbarcazione "Mozart", già vincitrice della Metamauco del 2008, quest'anno affidata ad un equipaggio di non vedenti dell'associazione Ventolibero di Mestre. L'armatore Franco Rigon, grazie anche all'interessamento di Mirko Sguario presidente di ExpoVenice, ha scommesso sulle capacità di questo equipaggio, che da tempo cercava uno scafo d'altura per misurarsi stavolta ad armi pari con gli avversari. Molto soddisfatto di questa partecipazione il presidente del CdVM, Giancarlo Moretto: «Nello spirito della non diversità, che abbiamo di recente sposato con il progetto UNA -Uniti Nell'Acqua-, oggi i ragazzi di Ventolibero mostrano come le cosiddette disabilità non siano né diverse né marginali. Ognuno porta con sé il proprio bagaglio di valori e capacità, a prescindere dal suo stato di salute. L'equipaggio di Mozart sta dimostrando a tutti come i non vedenti vedano più in là di tanti altri».