Sabato 8 e domenica 9 settembre si e disputata la regata SOLOAVELA organizzata dal TREVISO SAILING CLUB, con partenza da CAORLE sabato mattina ore 10,00 boa di disimpegno a foce del tagliamento PUNTA FARO e arrivo a PIRANO. 16 gli equipaggi partecipanti con due a bordo o in solitario. Tra gli equipaggi baneteau 44.7, BENETEAU 40.7, STARKEL 45 nelle barche oltre mt 10 e sotto i 10 mt la piu piccola SPLASH modulo 93 SANTARELLI con al timone PIGATTO FABRIZIO. Proprio quest’ultima, già dai primi bordi di bolina, riusciva ad arrivare prima alla boa di punta Tagliamento nonostante una partenza nella 5° posizione; in rotta verso PIRANO con andatura al traverso, SPLASH prendeva il largo e allungava con un maestoso GENNAKER bianco e, dopo innumerevoli bordi, riusciva ad arrivare solo per primo al traguardo sotto il campanile di PIRANO.
La domenica partenza anticipata alle ore 9,00 con vento subito debole sui 4 nodi che rinforzava fino a 10 nodi al lasco: subito SPLASH prendeva la testa della flotta allungando prepotentemente fino a ridosso di GRADO quando il vento è calato fino a mancare completamente. Un’ora di bonaccia quando all’improvviso, con direzione completamente opposta, il vento rinforza e di bolina stretta SPLASH arriva a doppiare boa di punta faro, quindi tre bordi per impostare l’ultimo tratto che consentiva di arrivare sotto il campanile di CAORLE. In questo lungo bordo le più prestanti STARKEL 45 e BENETEAU 44.7 riuscivano a superare la piccola SPLASH che soppraggiungeva 3° all’arrivo con 6 minuti di distanza, e in virtù di un 1° e un 3° posto SPLASH vince la regata SOLOAVELA 2012 con merito, in quanto era l’unica in solitario tra i primi 5 all’arrivo.
Nessun commento:
Posta un commento