Visualizzazione post con etichetta Club Nautico Marina di Carrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Club Nautico Marina di Carrara. Mostra tutti i post

venerdì 7 dicembre 2012

Colpo grosso degli equipaggi del C. N. Marina di Carrara al Campionato D'Eccellenza 2012


Storica affermazione degli Equipaggi del Club Nautico Marina di Carrara nella Classifica D'Eccellenza 2012; QQ7, My Gu', Escape e Coccoè si sono imposti al primo posto della Classifica che tiene conto dei risultati delle varie Regate organizzate dal Comitato Circoli Velici del Golfo dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della Vela di Marina di Massa nella stagione 2012, conclusasi con il Campionato D'Autunno.
- QQ7di Rossi Maffini primo nella Classe IRC A.
- My Gu' di Aliboni primo nelle Classi IRC B e ORC A.
- Escape di Bianchi primo nella Classe TAV A.
- Coccoè di Pacini primo nella Classe J24.
A giorni verrà comunicata la data della premiazione.

giovedì 6 dicembre 2012

Concluso il Campionato d’Autunno 2012 della Flotta J24 del Golfo dei Poeti: la vittoria a Ita 212 Jamaica - classifica


Malgrado le condizioni meteo avverse che hanno flagellato la zona, nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara, con le ultime due prove in programma, si è concluso regolarmente il Campionato d’Autunno 2012, manifestazione iniziata lo scorso ottobre e organizzata con successo dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa. Tredici i J24 che hanno portato a termine sette prove valide per decretare il vincitore 2012 del tradizionale Campionato riservato alle classi IRC, ORC, J24, T.A.V., Meteor e Minialtura e valido anche per l’assegnazione del Trofeo di Eccellenza con il CCVdG della Spezia.

giovedì 7 giugno 2012

J24 - Pietro Diamanti con Jamaica quarto al Campionato Europeo ad Arzachena


Ottimo quarto posto, ad un solo punto dal podio (80 punti, 11,-32-,11,24,13,5,2,8,6,) per il carrarino Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti, che con il suo Ita 212 Jamaica ed un finale di Campionato in crescita (in equipaggio con il genovese Gianluca Caridi, lo spezzino Paolo Governato e i carrarini Fabrizio Ginesi e Giuseppe Garofalo) ha preceduto i temuti greci di Dimitrios Atsiadis con Gre 5239. “Siamo arrivati al Campionato Europeo determinati a dimostrare che l'ottavo posto ottenuto al campionato italiano svolto nei giorni precedenti nelle stesse acque ci stava “stretto”. Grazie a questa determinazione e al miglioramento delle prestazioni della barca giorno siamo riusciti con una serie di risultati in crescendo a sfiorare il podio. Pienamente soddisfatti del risultato ottenuto, quarti in europa e terzi degli italiani in gara, rivivendo le regate ho un po' di rammarico per due episodi che ci avrebbere permesso di salire sul podio: Il primo è l'arrivo al fotofinish della 7 prova dove il timoniere brasiliano ha vinto la regata beffandomi con la sua esperienza di meno di un metro sull'arrivo . Il secondo  è il fatto che alla penultima boa dell'ultima regata eravamo in quinta posizione e quindi sul podio.

Velerosa a bordo di Volavento vince le Millevele di Genova


Cielo coperto e vento di scirocco regolare di 15 nodi per la 26° edizione di Millevele, la grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano, che si è svolta oggi a Genova – nel giorno della Festa della Repubblica - con 334 barche iscritte.La veleggiata ha preso il via alle 11.00 e si è disputata su un percorso a triangolo lungo 12 miglia. L’immensa flotta ha tagliato la linea di partenza posata al largo del Lido di Albaro, ha quindi girato una boa davanti a Quarto e si è diretta al largo sulla boa tra Quarto e Nervi per fare poi ritorno davanti al Lido di Albaro per l’arrivo.

venerdì 18 maggio 2012

Trofeo B.Salvatore e Le Vele di Venere - Due giorni di regate tra la costa Apuana e il golfo di La Spezia


Il Club Nautico e il Circolo della Vela Marina di Massa per ricordare l'amico Beniamino Salvatore organizzano una edizione speciale del Trofeo giunto quest'anno alla 20^ edizione. La regata, infatti, partirà domenica 27 maggio dalle acque antistanti Portovenere per concludersi al Pontile di Marina di Massa, con il passaggio su due boe poste una a Marina di Carrara ed una davanti il Circolo della Vela di Marina di Massa. Inoltre i due Circoli in collaborazione con il Comune di Portovenere organizzano per sabato 26 maggio la Regata "Le Vele di Venere". Obbiettivo del progetto "Le Vele di Venere" è la promozione del territorio e dei prodotti tipici ad esso legati. Attraverso l’interazione di enti istituzionali e realtà commerciali radicate nel territorio. Un modo originale, divertente, non solo evento in mare, ma anche a terra, per far conoscere il territorio al pubblico attento dei velisti professionisti e non.

mercoledì 2 maggio 2012

Trofeo Pirelli a Santa Margherita - Terzo posto per QQ7 - L'equipaggio Rossi - Maffini sul podio


Finale con pioggia a Santa Margherita per il Trofeo Pirelli, Coppa Carlo Negri, regate organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. I volenterosi 102 iscritti hanno sfidato ancora una volta la bonaccia del Golfo del Tigullio, portandosi di buon mattino sul campo di regata. Il vento, poco a poco, è cresciuto sotto un cielo plumbeo e alla fine è venuta fuori una bella regata. Quattro le barche del Club in competizione: QQ7, Farr Marmo, Volavento e Mea, QQ7 grazie ad un terzo posto nella regata costiera ed ad un sesto posto nell'unica regata di ieri si è classificato al terzo posto di questa prestigiosa manifestazione caratterizzata da giorni con assoluta mancanza d vento. 14° posto di Farr Marmo (11-12 i parziali) e 24° posto per Volavento (19-27) equipaggio tutto a femminile (Velerosa) con a bordo la nostra Susanna Del Nero. Infine 36° posto per Mea con al timone il nostro Giovanetti Davide.

giovedì 1 marzo 2012

Vela: Al via la stagione agonistica 2012 del Club Nautico Marina di Carrara


Reduce dalla soddisfazione per aver riportato al Club dopo tanto tempo il guidone di barca e timoniere dell'anno (grazie all'equipaggio di Mediterraneo premiato come vincitore nella Classe Tav A al Circolo Ufficiali a La Spezia nel corso della cerimonia di presentazione della nuova stagione velica dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia e dei Circoli Velici Apuani) e alla premiazione del carrarino Giuseppe Diamanti (che con il suo J24 The Son of Rabbit si è aggiudicato il Trofeo Falco, inserito nel calendario del Campionato d’Eccellenza), il Club Nautico Marina di Carrara si appresta ad iniziare una nuova e intensa stagione di regate.

mercoledì 16 novembre 2011

Vela: Concluso il Campionato d’Autunno al Club Nautico Marina di Carrara


Dopo l’annullamento di due giornate causato delle avverse condizioni meteomarine e in segno di lutto e solidarietà per le persone duramente colpite dall’alluvione che ha devastato la Liguria e la Toscana (in modo particolare lo spezzino, la Val di Vara, la Lunigiana e il carrarino), il Campionato D'Autunno 2011, ben organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa, si è concluso regolarmente facendo disputare alle oltre quaranta imbarcazioni iscritte (suddivise nelle classi IRC, ORC, J24 e T.A.V.) la quinta ed ultima prova in programma. Le vittorie nella giornata conclusiva (caratterizzata da sole, mare calmo e vento debole –in partenza sui 6 nodi ma in seguito diminuito-) sono state firmate dall’IRC A Farr Marmo (CN Marina di Carrara) armato da Alberto Franchi, dall’IRC B Coconut del viareggino Francesco Sodini (che si è imposto anche nell’Orc B), dal J24 The Son of Rabbit armato del carrarino Giuseppe Diamanti (CNMC), e dall’Orc A QQ7, il Farr 53 dei padroni di casa Rossi-Maffini-Lazzerini.

giovedì 27 ottobre 2011

Al Club Nautico Marina di Carrara prosegue con successo il Campionato d’Autunno 2011


Il Campionato D'Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con il Circolo della vela Marina di Massa ha messo a segno un’altra giornata di regate agguerrite e combattute. Come da programma, infatti, anche nella seconda domenica le oltre quaranta imbarcazioni suddivise nelle classi IRC, ORC, J24 e T.A.V. hanno potuto disputare regolarmente le due prove previste, valide anche per l’assegnazione del Trofeo di Eccellenza proposto dal CCVdG della Spezia. Nel Gruppo ORC A la classifica generale stilata dopo le prime quattro prove vede al comando il padrone di casa Paolo Susini con il suo First 40 Zizì due (4,1,2,1) seguito dai compagni di circolo Rossi-Maffini-Lazzerini con il Farr 53 QQ7 (5,4,1,3) e da Andreas Faerber (Real Y.C. Portoverde) con il J122 Nikita (1,6,dsq,2).

sabato 22 ottobre 2011

Vela: Concluso il Meeting Zonale al Club Nautico Marina di Carrara e il prossimo week end prosegue il Campionato d’Autunno


Circa settanta equipaggi delle Classi Optimist (Juniores e Cadetti), Laser (Standard, Radial e 4.7), Vaurien e L’Equipe (Cadetti) sono stati grandi protagonisti al Club Nautico Marina di Carrara in occasione del Meeting Zonale organizzato in collaborazione con il Comitato II^ Zona FIV. Purtroppo, però, il week end è stato caratterizzato dalla quasi totale mancanza di vento e, perciò, è stato possbile disputare soltanto due delle quattro prove in programma: una nel pomeriggio del sabato e una domenica. La classe piu numerosa a scendere in acqua è stata quella degli Optimist. Per Vaurien e Optimist Juniores la manifestazione è stata valida come tappa finale del campionato zonale 2011.

giovedì 13 ottobre 2011

Al Club Nautico Marina di Carrara ha preso il via il Campionato d’Autunno 2011


Con le prime due prove in programma disputate nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara in condizioni estreme, onda appena formata, vento da nord intorno ai 15 nodi con raffiche che hanno superato i 23 nodi, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2011 del Campionato d’Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa. Alla prima giornata della manifestazione riservata alle classi IRC, ORC, J24 e T.A.V hanno preso il via oltre quaranta imbarcazioni. Al termine delle prove, tutti gli equipaggi, stanchi ma felici per la giornatona di vento, hanno gradito il pasta party offerto a tutti i presenti sulla terrazza del Club.

Jamaica Core Informatica, portacolori del Club Nautico Marina di Carrara, vince nei J24 la 43°Barcolana


Soddisfazione per la trasferta nelle acque di Trieste di Jamaica Core Informatica, il J24 armato e timonato dal carrarino Pietro Diamanti che, archiviata la vittoria al Trofeo Nino Menchelli organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara presieduto da Emilio Cucurnia, ha partecipato alla tradizionale Barcolana giunta alla sua quarantatreesima edizione. All’ineguagliabile evento internazionale al quale hanno preso parte 1761 imbarcazioni seguite a terra da oltre trecentomila persone coinvolte nella grande festa sulle Rive, i portacolori del Club Nautico Marina di Carrara, alla loro prima partecipazione, hanno vinto nella Classe J24 (seguiti da Joc armato e timonato da Fabio Apollonio –Soc. Triestina Vela- e da Cleanport affidata a Michael Leher, rispettivamente 303° e 318° assoluti), chiudendo terzi nel VII Raggruppamento (nella scia del Labod 25 Perun armato dal Jadralni Klub di Ljubljana e dell’Este 24 Best armato da Mira Gomizelj del CV Muggia e davanti ad altre 85 barche) e 291 assoluti (la vittoria assoluta è andata al supermaxi Esimit Europa 2 di Igor Simcic, con Alberto Bolzan al timone e lo skipper olimpionico Jochen Schumann).

mercoledì 12 ottobre 2011

Vela d’Altura: al Club Nautico Marina di Carrara ha preso il via il Campionato d’Autunno 2011


Con le prime due prove in programma disputate nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara in condizioni estreme, onda appena formata, vento da nord intorno ai 15 nodi con raffiche che hanno superato i 23 nodi, ha preso ufficialmente il via l’edizione 2011 del Campionato d’Autunno organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa. Alla prima giornata della manifestazione riservata alle classi IRC, ORC, J24 e T.A.V hanno preso il via oltre quaranta imbarcazioni. Al termine delle prove, tutti gli equipaggi, stanchi ma felici per la giornatona di vento, hanno gradito il pasta party offerto a tutti i presenti sulla terrazza del Club.

Jamaica Core Informatica, portacolori del Club Nautico Marina di Carrara, vince nei J24 la 43°Barcolana


Soddisfazione per la trasferta nelle acque di Trieste di Jamaica Core Informatica, il J24 armato e timonato dal carrarino Pietro Diamanti che, archiviata la vittoria al Trofeo Nino Menchelli organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara presieduto da Emilio Cucurnia, ha partecipato alla tradizionale Barcolana giunta alla sua quarantatreesima edizione. All’ineguagliabile evento internazionale al quale hanno preso parte 1761 imbarcazioni seguite a terra da oltre trecentomila persone coinvolte nella grande festa sulle Rive, i portacolori del Club Nautico Marina di Carrara, alla loro prima partecipazione, hanno vinto nella Classe J24 (seguiti da Joc armato e timonato da Fabio Apollonio –Soc. Triestina Vela- e da Cleanport affidata a Michael Leher, rispettivamente 303° e 318° assoluti), chiudendo terzi nel VII Raggruppamento (nella scia del Labod 25 Perun armato dal Jadralni Klub di Ljubljana e dell’Este 24 Best armato da Mira Gomizelj del CV Muggia e davanti ad altre 85 barche) e 291 assoluti (la vittoria assoluta è andata al supermaxi Esimit Europa 2 di Igor Simcic, con Alberto Bolzan al timone e lo skipper olimpionico Jochen Schumann).

giovedì 6 ottobre 2011

Vela: Novità e appuntamenti del Club Nautico Marina di Carrara


Archiviata l’edizione 2011 del Campionato Sociale Classe Cabinati che, dopo due prove valide ha assegnato il titolo a Luciano Aliboni e al suo Grand Soleil 40 My Gù (premiato nel corso della tradizionale cena sociale presso le sale della Club House), l’attenzione del Club Nautico Marina di Carrara, presieduto da Emilio Cucurnia, si è rivolta sul Trofeo Nino Menchelli, imperdibile appuntamento giunto alla sua settima edizione e riservato alle Classi Monotipo J24 e Meteor. Ma nel mese di ottobre il CNMC catalizzerà ancora l’attenzione di tutti gli appassionati di Vela proponendo il Campionato d’Autunno e il Meeting Zonale Optimist e Laser.

mercoledì 5 ottobre 2011

Vela – Un ottobre alla grande per il Club Nautico Marina di Carrara: conclusi il Campionato Sociale e il Trofeo Nino Menchelli


Un ottobre alla grande per il Club Nautico Marina di Carrara: conclusi il Campionato Sociale e il Trofeo Nino Menchelli é tempo del Campionato d’Autunno 2011. Jamaica vince nei J24 e parte per la Barcolana. Marina di Carrara. Archiviata l’edizione 2011 del Campionato Sociale Classe Cabinati che, dopo due prove valide ha assegnato il titolo a Luciano Aliboni e al suo Grand Soleil 40 My Gù (premiato nel corso della tradizionale cena sociale presso le sale della Club House), l’attenzione del Club Nautico Marina di Carrara, presieduto da Emilio Cucurnia, si è rivolta sul Trofeo Nino Menchelli, imperdibile appuntamento giunto alla sua settima edizione e riservato alle Classi Monotipo J24 e Meteor.

giovedì 1 settembre 2011

Al via il Campionato Sociale del Club Nautico Marina di Carrara e la portacolori del CNMC Matilde Pitanti vince il Campionato Nazionale 29er


Parte domenica 4 settembre con la prima delle quattro manches, l’edizione 2011 del Campionato Sociale Classe Cabinati del Club Nautico Marina di Carrara. Per quattro domeniche (4, 10, 18 e 24 settembre), infatti, lo specchio acqueo antistante il Porto di Carrara e il sodalizio presieduto da Emilio Cucurnia saranno grandi protagonisti delle regate costiere tra le boe che assegneranno il titolo di Campione Sociale 2011. La prima tappa, disputata a vele bianche, è prevista per questa domenica: dalle ore 8,30 alle 11,30 verranno perfezionate le iscrizioni e alle ore 13 verrà data la partenza della regata. Nella serata (ore 20), presso i locali del Club Nautico è prevista la coinvolgente cena sociale e la cerimonia di premiazione durante la quale verranno premiati i primi tre classificati di categoria.

martedì 26 luglio 2011

Al via il Trofeo Fugazza presso il Club Nautico Marina di Carrara


Sabato e domenica prossima (30 e 31 luglio) le Classi 2.4 mR e Dream saranno grandi protagoniste nelle acque antistanti il litorale di Marina di Carrara del Trofeo Luca Fugazza, la manifestazione organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara. Il programma prevede nella mattinata del sabato (dalle ore 9 alle 11) il perfezionamento delle iscrizioni presso la segreteria del CNMC, il briefing (dalle 11 alle 11.30) e le prime regate (segnale d’avviso ore 13). La giornata seguente sarà dedicata ad ulteriori regate (ne sono previste complessivamente sei e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) e alla cerimonia delle premiazioni durante la quale saranno premiati i primi tre classificati assoluti di ciascuna Classe.

giovedì 14 luglio 2011

Vela – Concluso con successo il Trofeo Emilio Vatteroni


Marina di Carrara - Lo Juniores Lorenzo Rizzo portacolori del C.V.Pietrabianca, grazie ad un poker di vittorie di giornata e a due secondi posti, si è aggiudicato la vittoria finale al Trofeo Emilio Vatteroni, classico appuntamento riservato ai giovani della Classe Optimist, perfettamente organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara. La manifestazione, che per gli Juniores (nati dal 1996 al 1999) è stata valida anche come prova del Campionato Zonale, ha visto scendere in acqua complessivamente oltre venti timonieri.

mercoledì 22 giugno 2011

Vela – Al via il Trofeo Club Nautico Marina di Carrara


Dopo il successo organizzativo e di partecipazione al Campionato Nazionale Open J24, valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2011 (oltre quaranta gli iscritti e dieci le prove regolarmente disputate come da programma) il Club Nautico Marina di Carrara è pronto per il prossimo appuntamento agonistico riservato alla Vela d’Altura. Domenica prossima (26 giugno), infatti, il sodalizio presieduto da Emilio Cucurna organizzerà nello specchio acqueo antistante il Porto di Carrara la tradizionale Regata Sociale - Trofeo Club Nautico Marina di Carrara, riservata alla Classe Cabinati.