Dakar, 10 gennaio – L’Aliseo non ha mostrato segni
di stabilizzazione e così è saltato anche il secondo appuntamento previsto per
l’8 gennaio con la partenza per il record sulla rotta Dakar Guadalupa per
Andrea Rossi e Luca Tosi. “Abbiamo avuto un momento positivo che è terminato
il giorno dell’epifania – commenta Luca
Tosi - e che è durato solo tre giorni; troppo corto, secondo Alessandro Pezzoli e Andrea Boscolo, i
nostri router, per poter partire. Ora siamo in un momento negativo che finirà venerdì 11, e dal
12/13 gennaio speriamo di avere un Aliseo finalmente stabile. Nel frattempo
ieri abbiamo spostato la barca dalla baia nella quale l’avevamo ormeggiata e
dalla quale era difficile uscire senza rischiare nulla. Pensiamo proprio che la
prossima settimana sarà la volta buona. Potremo anche seguire la rotta ideale a
sud dell’ortodromica, con la possibilità di fare un solo bordo. Se fossimo
partiti ieri avremmo dovuto invece strambare verso nord per trovare vento.”
La barca da ieri sera è stata spostata in una
spiaggia con un’uscita a mare più accessibile con un’operazione “leggermente
complicata”. “Un’operazione titanica –
dice sorridendo Andrea Rossi a
fatica conclusa – che ad un certo punto pensavamo di non riuscire a portare a
termine. Tutto ciò che da noi è semplice, qui diventa estremamente complicato.
Abbiamo sistemato il cat su un improbabile carrello ed abbiamo affittato un
taxi per trainarlo. Ce l’ha fatta per miracolo! Ad un certo punto pensavamo che
perdesse il telaio. L’abbiamo fatto scendere da una "strada"
insabbiata con l’aiuto di 15 uomini scoordinati (7 spingevano in una direzione
e 8 in quella opposta), e l'abbiamo alberato in spiaggia, tra capre, cavalli,
cristiani, mussulmani, bambini e pescatori. Un’umanità varia come non ne avevo
mai vista in vita mia. Oggi la trasferiamo al Circolo della Voile d’Or - conclude Andrea - e da lì saremo da
dopodomani in codice “arancio” in attesa del via libera per partire dall’isola
di Gorèe, che è proprio lì di fronte.”
Nessun commento:
Posta un commento