
16 Settembre 2009 - E’ iniziato oggi alla Marina di Scarlino il Campionato del Mondo X-41, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con X-Yachts Italia. Dopo una mattina di temporali e vento sostenuto ma instabile, la flotta delle 14 imbarcazioni (provenienti da 6 Nazioni) ha lasciato le banchine alle 15 per dirigersi in mare aperto. Il vento di scirocco, che si è andato stabilizzando ad una intensità di 15 nodi, ha permesso di dare il via alla prima regata del giorno: un percorso a bastone lungo poco più di 6 miglia.
La prova, che è partita alle 16 e 20, ha registrato un intensificarsi della brezza che ha raggiunto anche raffiche di 22 nodi di intensità.Ottima partenza per WB Five di Gianclaudio Bassetti con Alberto Signorini al timone e Tommaso Chieffi alla tattica che ha scelto di partire in barca giuria. La regata è stata combattuta fin dall’inizio, soprattutto nelle prime posizioni. Nonostante la buona partenza, WB Five ha dovuto lasciare il comando a Sideracordis di Pier Vettor Grimani coadiuvato alla tattica da Daniele Cassinari che ha tenuto la testa della flotta per tre quarti della prova, cedendo nuovamente il passo a WB Five nell’ultimo lato di poppa.Primo a tagliare la linea di arrivo poco più di un’ora dopo la partenza è stato quindi WB Five, seguito da Sideracordis e da Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi con Aurelio dalla Vecchia al timone e Francesco De Angelis alla tattica.
La seconda regata ha preso il via poco prima delle 18 con il vento calato a 14 nodi. Nuovamente al comando WB Five, seguito da Sideracordis e da Le Coq Hardi. Le tre barche si sono date filo da torcere per tutta la prova che sul volgere del termine ha visto il vento calare fino a 8 nodi. Primo sulla linea di arrivo Sideracordis, secondo WB Five, terzo C-Map di Joe Borghetti con Matteo Simoncelli alla tattica.La classifica generale provvisoria dopo le due regate di oggi è guidata da Sideracordis (2-1) a pari punti con WB Five (1-2). Terzo Le Coq Hardi (3-5).
Nessun commento:
Posta un commento