Olbia. Nel fine settimana appena concluso, organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana, si è svolta a Olbia la Regata Nazionale J24 valida come nona ed ultima tappa del Circuito Nazionale 2025 che assegnerà al primo classificato -calcolato senza considerare gli scarti- il Trofeo perpetuo Francesco Ciccolo e il Trofeo J24 al Miglior Timoniere-Armatore.
Le precedenti otto tappe si sono svolte dallo scorso aprile a Marina di Carrara (vinta da Jamaica), Livorno (La Superba), Lerici (44° Campionato Italiano Open, La Superba), Caldonazzo (Bruschetta Guastafeste), Agropoli (Jebedee), Anzio (Rabbit Toio), Cervia (La Superba) e Valmadrera (La Superba).
Otto gli equipaggi al via tra i quali anche il J24 toscano Ita 438 Rabbit Toio dell'armatore Francesco Nucara con al timone Fabio Ascoli, in trasferta nelle splendide acque sarde.
“Il Comitato di Regata, presieduto da Nanni Ono e coadiuvato da Claudio Razzuoli, Claudia Giagheddu e Salvatore Corda, ha dovuto lottare con le condizioni meteo non favorevoli.- ha spiegato il Capo Flotta Sardegna e Consigliere della Classe J24 Marco Frulio -L’alta pressione presente sulla Sardegna ha, infatti, reso difficilissimo posizionare il campo di regata. I venti leggerissimi e mutevoli hanno permesso il sabato di dare una sola partenza cui è seguito annullamento nella prima bolina. La domenica, dopo lunga attesa, gli equipaggi si sono potuti confrontare sul campo di regata posto di fronte alla spiaggia di Pittulongu. Il vento di scirocco, con intensità tra i 5 e i 7 nodi, e le continue leggere rotazioni, hanno reso il campo di regata quanto mai difficile da interpretare.”
A leggere meglio le informazioni sull'acqua è stato l'equipaggio di Ita 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena: per loro un primo e due secondi posti. Grande la soddisfazione per il team condotto da Aurelio Bini ed Evero Niccolini, in equipaggio anche con Deiana, Alvisa e Mallus.
Con due punti di distacco -un primo, un secondo e un quarto posto di giornata- deve accontentarsi del secondo posto nella classifica di tappa, Ita 443 Aria con l'equipaggio del Circolo Organizzatore formato da Marco Frulio, Carzedda, Milesi, Alfano e Marabini.
A completare il podio con un primo, un quarto e un quinto posto di giornata, Ita 460 Botta Dritta portacolori della LNI La Maddalena e condotto dall'armatore Mario Di Fraia (in equipaggio con Diana, Di Fraia, Tirotto e Morosi).
Domenica si è concluso anche il Campionato Zonale J24 - III Zona Fiv 2025 iniziato lo scorso 19 ottobre: sul gradino più alto del podio, ancora una volta, Vigne Surrau seguito da Aria e, al terzo posto, Ita 401 Dolphins armato da Giuseppe Taras (LNI Olbia) e timonato da Andrea Mariani (in equipaggio con Manca - Russu - Pusceddu).
Il Presidente della LNI sez. Olbia, Salvatore Bassu ha espresso grande soddisfazione per aver ospitato questa battagliera classe monotipo e ha promesso di ospitare la Flotta sarda per il prossimo futuro “in maniera da fare della LNI Olbia la 'casa' dei J24 Sardi”.
La Flotta italiana del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al mondo, dopo la tappa conclusiva del proprio Circuito Nazionale è quindi pronta a decretare i Campioni 2025.

Nessun commento:
Posta un commento