martedì 29 ottobre 2024

Al Club Nautico Versilia Colombo e la sfida atlantica: errori e fortune


 Viareggio. Saranno le sale del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio a Viareggio, ad ospitare, sabato 16 novembre alle ore 17.30 la presentazione ufficiale di “Colombo e la sfida atlantica; errori e fortune”, ultimo lavoro dell’Ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini, da sempre amico e socio Onorario del sodalizio viareggino. 

VITTORIA DELLA ROLEX MIDDLE SEA RACE PER MATTEO SERICANO E TYROLIT


 25 ottobre - Matteo Sericano e il Class 40 Tyrolit chiudono la stagione del Campionato Mediterraneo Class 40 con la vittoria della Rolex Middle Sea Race. 

lunedì 28 ottobre 2024

Un grampo, uno zifio e un delfino comune sono le foto vincitrici del concorso fotografico “Profondo Blu”


 28/10/2024 - Un grampo (Grampus griseus), un cetaceo non comune, ritratto mentre fende rapidamente la superficie dell’acqua, è l’immagine vincitrice del concorso “Profondo Blu” di LIFE Conceptu Maris (CONservation of CEtaceans and Pelagic sea TUrtles in Med: Managing Actions for their Recovery In Sustainability), il progetto europeo dedicato a sviluppare nuove strategie per la tutela di cetacei e tartarughe marine del Mediterraneo. Ai partecipanti del concorso, promosso e ideato da Triton Research, e giunto alla terza edizione, si chiede di inviare solo immagini di questi animali, ritratti nel Mare Nostrum.

Il Circolo Vela Arco pronto per l'ultima regata OpenSkiff della stagione


 Autunno caldo per la squadra OpenSkiff del Circolo Vela Arco, che quest’anno ha trionfato a livello under 12 con Samuele Piantoni, vincendo tutto quello che c’era da vincere. Dopo essersi aggiudicato in casa il titolo mondiale di categoria nello scorso mese di luglio, si é ripetuto nell’ultima regata nazionale disputata a Rimini, vincendo così la ranking list 2024, che somma tutte le regate nazionali OpenSkiff della stagione. 

Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis vincono il Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race


 Cagliari – Dopo tre splendide giornate di tempo variabile, ma per lo più soleggiato e vento sempre tra i 15 e i 20 nodi si conclude con una straordinaria vittoria di Italia 2 la terza edizione del Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race, svoltasi nelle acque di Su Siccu a Cagliari, con l’organizzazione della Società Canottieri Ichnusa e della Lega Navale del Sulcis su delega della Federazione Italiana Vela. 

domenica 27 ottobre 2024

Conclusa La Cinquanta, ultimo appuntamento del Trofeo Caorle X2 Xtutti 2024


 Edizione veloce e briosa quella 2024 de La Cinquanta, regata costiera su percorso Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna, Antal e Soligo Spumanti.

A Lecco il 50° Campionato invernale Interlaghi


 Ormai ci siamo. È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia in vista delle regate in occasione del 50° anniversario del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Neomarine di vela, organizzato come sempre dalla Società Canottieri Lecco, programmato nel Golfo di Lecco dall’1 al 10 novembre 2024.

Italia 2 in testa ai Campionati Europei Team Race Youth RS Aero


 Cagliari  Si è conclusa oggi una seconda giornata intensa del Campionato Europeo Youth Team Race RS Aero, tenutosi nel suggestivo bacino di Su Siccu (tra la base di Luna Rossa e il Marina di Bonaria), a Cagliari. Nonostante le impegnative condizioni di vento, con raffiche di 20-25 nodi, il round robin si è concluso regolarmente grazie alla protezione naturale del campo di regata, che ha permesso alle 12 squadre di completare tutti i 66 match previsti.

Partita La Cinquanta del Circolo Nautico Santa Margherita


Un cielo prevalentemente plumbeo con qualche goccia di pioggia intermittente, temperatura mite e vento da nord est di intensità tra i 6 e gli 8 nodi, hanno accompagnato oggi sabato 26 ottobre lo start dell’undicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna, Antal e Soligo Spumanti.

sabato 26 ottobre 2024

Premiazione 41° Trofeo Due Castelli


 Si è svolta giovedì 24 ottobre all'Infopoint Promo turismo FVG la premiazione del 41° Trofeo Due Castelli, manifestazione organizzata lo scorso 29 settembre dalla Società Nautica Laguna, quest’anno caratterizzata da una splendida giornata di sole e bora, con una partecipazione di 120 barche e il ritorno dei Maxi. Presenti l'Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, Sicurezza e immigrazione Pierpaolo Roberti e il Sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec

Iniziati a Cagliari i Campionati Europei Team Race Youth RS Aero


 Cagliari - La prima giornata dei Campionati Europei RS Aero Youth Team Race a Cagliari si è aperta con 37 match completati sui 66 previsti del round robin. Il vento da sud, con raffiche che hanno superato i 15 nodi, ha contribuito a rendere ogni regata intensamente competitiva e ricca di emozioni: diverse scuffie hanno rimescolato le posizioni in gara, riaprendo continuamente i giochi.

venerdì 25 ottobre 2024

The Ocean Race 2027 si concluderà sul Mar Rosso


 AMAALA, una nuova destinazione dedicata a sport e benessere sul Mar Rosso, ospiterà l'arrivo della 15a edizione di The Ocean Race nell'estate del 2027. The Ocean Race - la regata oceanica intorno al mondo con equipaggi completi, nata nel 1973 - è conosciuta come la prova più dura per un team sportivo e per le sue iniziative premiate in difesa della salute degli oceani.

LA GUARDIA COSTIERA ITALIANA E L’ACCADEMIA DELLA MARINA MERCANTILE A SOSTEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE MARITTIMA UCRAINA


 Dal 28 al 31 ottobre una delegazione dell’Amministrazione Marittima Ucraina sarà in visita a Genova per il meeting di apertura del progetto, finanziato dall’Unione Europea, denominato Institutional Support to the State Service for Maritime, Inland Waterway Transport and Shipping of Ukraine - Supporto istituzionale al Servizio statale per i trasporti marittimi, vie navigabili interne e navigazione marittima dell’Ucraina.

Tre armatrici italiane vincono il Campionato Internazionale del Mediterraneo 2024


 Viareggio. Con il XIX Raduno Vele Storiche Viareggio, tradizionale appuntamento appena concluso e organizzato dall’omonima Associazione VSV e dal Club Nautico Versilia, si è conclusa l’edizione 2024 del Circuito Internazionale del Mediterraneo che ogni anno porta le più belle imbarcazioni d’epoca ad affrontarsi su più prove nelle acque francesi, italiane e spagnole. 

Adria Shipping Summit - Il Porto di Ravenna esempio di transizione energetica e hub logistico fondamentale dell'Europa


Ravenna, 23 ottobre 2024 – Centoventi ettari di aree logistiche, cinque chilometri di banchine, otto milioni di metri cubi di sedimenti dragati e investimenti per un miliardo di euro. Questi alcuni numeri del progetto Ravenna Port Hub, protagonista della prima edizione di Adria Shipping Summit in corso nella sede ravennate della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, che ha visto quasi mille registrati tra ospiti in presenza e collegati.

mercoledì 23 ottobre 2024

VITAMINA CETILAR A PALMA PER IL MONDIALE SWAN OD


 Ultimo appuntamento dell’anno per Vitamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, che a partire da domani mattina - oggi era in programma una practice race - sarà impegnato nelle regate degli Swan OD Worlds, i Campionati Mondiali riservati alle barche a vela del cantiere Nautor Swan.

Tornano a Cagliari i Campionati Europei Team Race RS Aero Youth


 Dal 25 al 27 ottobre 12 squadre in rappresentanza di 9 nazioni si confronteranno nel suggestivo campo di regata antistante Su Siccu, a Cagliari, per gli RS Aero European Youth Team Racing. Dopo il successo delle due precedenti edizioni la Federazione Italiana Vela, la Classe RS Aero italiana in collaborazione con la classe Internazionale, hanno affidato ancora una volta la manifestazione alla Società Canottieri Ichnusa e alla Lega Navale del Sulcis, che organizzeranno l'evento con la professionalità e accoglienza già dimostrate in più occasioni. 

ISPEZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA MARITIME SECURITY ALL’AMMINISTRAZIONE ITALIANA


Dal 7 all’11 ottobre la Commissione Europea ha condotto un’ispezione all’Autorità Competente in materia di maritime security, individuata con decreto ministeriale del 2004 nel Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.

La Cinquanta del Circolo Nautico Santa Margherita al via il 26 ottobre


 L’undicesima edizione de La Cinquanta, ultimo atteso appuntamento con le regate d’altura a Caorle, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna, Antal e Cantina Colli del Soligo, si disputerà il week end del 26 e 27 ottobre.

lunedì 21 ottobre 2024

I vincitori del 19° raduno Vele Storiche Viareggio


 Poco più di 50 le imbarcazioni, con oltre 400 membri di equipaggio, che dal 17 al 20 ottobre 2024 hanno partecipato alla diciannovesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, manifestazione conclusiva della stagione di regate in Mediterraneo dedicate alle barche classiche. Le condizioni meteomarine hanno consentito lo svolgimento di una sola prova in mare nella giornata di domenica, corsa con una brezza leggera da nord ovest e un sole estivo. 

12° Campionato della Lanterna: vincono Ziggy, Imxtinente, J-Bes e Jaws


 Ziggy (ORC Gran Crociera), Imxtinente (ORC Regata), J-Bes (J 80) e Jaws (J 24). Sono loro gli equipaggi vincitori del 12° Campionato della Lanterna, inserito nel programma degli eventi di "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport" .  La rassegna velica d’altura, curata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova, della Porto Antico spa e del Waterfront Sailing Club Genova, va in archivio dopo due week end di regate: 7 per gli ORC Gran Crociera, 6 per gli ORC Regata, 3 per i J80 e i J24, abbinati a una veleggiata nella giornata di ieri.  

Fabio Serra e Svyatoslav Yasnolobov i vincitori della Coppa dei Campioni OpenSkiff


 Si é conclusa alla Società Canottieri Ichnusa, a Cagliari, la Coppa dei Campioni OpenSkiff 2024 dopo due giornate perfette per le condizioni meteo-marine incontrate, che hanno permesso il programma completo con 14 regate, per entrambe le flotte con i migliori 10 timonieri della ranking nazionale delle categorie under 12 e under 16. Squisita ed efficiente l'ospitalità e l'organizzazione della Canottieri Ichnusa insieme alla Lega Navale Sezione Sulcis, che come detto in occasione della premiazione “hanno fatto sentire a casa atleti, coach, accompagnatori-genitori.

Prosecco Doc Shockwave 3 – Hotel Excelsior vince l’XI Venice Hospitality Challenge


Venezia, 20 ottobre 2024. Prosecco Doc Shockwave 3 – Hotel Excelsior con Mitja Kosmina al timone e armatore veneziano Claudio Demartis è stata la prima imbarcazione a tagliare il traguardo e a vincere la Venice Hospitality Challenge 2024.

MADDALENA SPANU ARGENTO ALLA WINGFOIL RACING CUP DI CAGLIARI


Porto Cervo, 20 ottobre 2024. Si è conclusa oggi la penultima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing in corso a Cagliari dal 16 ottobre. A seguito di 10 prove completate, Maddalena Spanu atleta del programma Young Azzurra dello YCCS, si classifica al secondo posto davanti a Nia Suarez, mentre conquista il primo gradino del podio Manon Pianazza.

domenica 20 ottobre 2024

A Cagliari ottimo inizio della Coppa dei Campioni OpenSkiff


 La Coppa dei Campioni Open Skiff 2024 è iniziata positivamente a Cagliari, nonostante il meteo incerto. La pioggia ha infatti concesso una tregua durante le 9 regate in programma iniziate nella tarda mattinata. 

CAPITANI CORAGGIOSI 3 DI FELCINI E SANTORO DIFENDE E MANTIENE IL TITOLO DI CAMPIONE VELA D’AUTUNNO YC CHIAVARI


 Sabato 19 ottobre 2024, con partenza alle ore 11:57, organizzata nelle acque del Golfo Tigullio dallo Yacht Club Chiavari, si è svolta la Regata Sociale Open– Jeanneau Cup 2024 – Memorial Romano Caselli, aperta a tutte le imbarcazioni delle Classi ORC, IRC, Libera e Jeanneau, regata di chiusura del Campionato Vela d’Autunno 2024 YCC.

23-24 ottobre_ADRIA SHIPPING SUMMIT: Ravenna Port Hub opera strategica per il Paese


 Ravenna, 19 ottobre 2024 – Al via mercoledì 23 ottobre 2024 alle ore 9.30 alla Sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna la prima edizione di Adria Shipping Summit, la due giorni dedicata al mondo marittimo, portuale, logistico e produttivo dell’Alto Adriatico rinviata a causa dell’alluvione dello scorso settembre. Protagonista indiscusso, 

A Cagliari la Coppa dei Campioni OpenSkiff


 Dopo l’ultima regata nazionale di Rimini la classe OpenSkiff Italia sarà impegnata nel week end a Cagliari, presso la Canottieri Ichnusa di Su Siccu (il lungomare di Cagliari), con l’evento di fine stagione che vedrà impegnati i migliori 10 timonieri under 12 e under 16, convocati dalla classe italiana in base alla ranking list FIV 2024 (la classifica generale calcolata dopo le 5 regate nazionali della stagione). 

venerdì 18 ottobre 2024

ENTUSIASMANTE RISULTATO PER IL CV MESTRE ALLA 56ª BARCOLANA DI TRIESTE


14 ottobre - Domenica scorsa, alla 56ª edizione della Barcolana, una delle regate più iconiche al mondo, il Circolo della Vela Mestre ha ottenuto un risultato straordinario con l’equipaggio di Grey Goose, un 45 piedi ARYA, classificandosi 84° su oltre 1500 imbarcazioni iscritte. Un equipaggio alla prima esperienza che ha stupito. Bruno Giacomello al timone ha guidato magistralmente l’equipaggio, portando a casa un piazzamento di grande prestigio. 

giovedì 17 ottobre 2024

Conclusa dopo oltre 2mila miglia di navigazione “Cambio di rotta” 2024 la campagna solidale di Nave Italia


Genova, 17 ottobre 2024. Dal diario di bordo di Nave Italia 2024: Questa nave mi ha permesso di lasciarmi tutti i pensieri alle spalle, la reputo un gioiello perché è piena di gioia – Barbara 17 anni; Grazie per essere stati un posto sicuro – Claudio 22 anni; Grazie di tutto, finalmente ho sentito di star vivendo e non sopravvivendo, grazie di cuore – Debora 16 anni. Sono queste solo alcune delle testimonianze lasciate dai numerosi marinai per una settimana che, da maggio a ottobre 2024, hanno sperimentato il metodo Nave Italia imbarcandosi sul brigantino solidale proprietà di Fondazione Tender to Nave Italia, solcando le acque di 7 diversi porti italiani in compagnia dell’equipaggio della Marina Militare.

martedì 15 ottobre 2024

Vela - 12° Campionato della Lanterna: brillano J Blu e Manu


Primi confronti al 12° Campionato della Lanterna, inserito nel programma degli eventi di "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport" . La rassegna velica d’altura, abbinata al primo Trofeo Lanterna Phase e curata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova, della Porto Antico spa e del Waterfront Sailing Club Genova, si apre nel segno di emozionanti prove. Ben quattro per gli ORC Gran Crociera e tre per gli ORC Regata.

I J24 La Superba e Jamaica sempre al comando dei Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024


 A due prove dalla conclusione (questo fine settimana, 19 e 20 ottobre la Regata Nazionale al Circolo Nautico Amici sabato 16 e domenica 17 novembre quella alla Lega Navale Italiana di Alghero), dopo le prime sette prove (disputate ad Anzio, Salerno, Marina di Carrara, Livorno Caldonazzo, Pare’ di Valmadrera e Porto Cervo) e dopo l’aggiornamento del 43° Campionato Italiano Open proposto con successo dal Circolo Nautico Cesenatico la Classe Italiana J24 ha comunicato le classifiche provvisorie del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà a fine anno il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

DINGHY 12 - A GIN GAZZOLO IL TROFEO CHALLENGE LNI S. MARGHERITA LIGURE


13 ottobre - Nelle giornate del 12 e 13 ottobre nelle acque prospicenti Santa Margherita Ligure si è svolto il Trofeo Challenge organizzato dalla locale Sezione della Lega Navale Italiana quest'anno spostato in autunno. 

DANIELA PELEG E PAWEL TARNOWSKI CAMPIONI EUROPEI iQFOiL

11 ottobre - Il campionato europeo iQFOiL 2024 a Cagliari, in Sardegna , si è concluso oggi in modo spettacolare, con Daniela Peleg (ISR) e Pawel Tarnowski (POL) incoronati nuovi campioni europei dopo una settimana di intensa competizione. Il campionato, ospitato dal Windsurfing Club Cagliari, ha visto 120 atleti provenienti da 28 nazioni spingersi oltre i propri limiti in condizioni variabili per aggiudicarsi l'ambito titolo. 

IL MAXI 100 ARCA SGR VINCE LA BARCOLANA 56. IL SETTIMO TITOLO PER FURIO BENUSSI ED IL SUO TEAM

Trieste, 13 ottobre 2024 – La Barcolana 56 è di Arca SGR e del Fast and Furio Sailing Team che trionfa guidando la regata dal primo all’ultimo metro. Il successo per il team di Furio Benussi, il settimo in Barcolana, arriva dopo una prestazione perfetta e curata in ogni dettaglio; una prova in cui il maxi 100 è riuscito ad esprimersi al massimo delle proprie potenzialità coronando con la vittoria una stagione già piena di soddisfazioni.

domenica 13 ottobre 2024

PUIG WOMEN'S AMERICA'S CUP - FINALE - Luna Rossa batte il team britannico e vince il trofeo


 Barcellona, 12 ottobre 2024 - Il team femminile di Luna Rossa Prada Pirelli si aggiudica l’evento riservato alle donne battendo nettamente quello britannico dopo una bellissima regata in cui ha sempre dominato e conferma la superiorità dell’equipaggio italiano anche nel formato a match race. Dopo il successo del team giovanile alla UniCredit America’s Cup, questa vittoria conferma ulteriormente la bontà del progetto New Generation creato da Luna Rossa Prada Pirelli al termine della scorsa Campagna per formare i nuovi campioni della vela italiana.

ENFANT TERRIBLE ADRIA FERRIES DI ALBERTO ROSSI SI CONFERMA CAMPIONE DEL MONDO MELGES 32


 Puntaldia (Sassari), 12 ottobre 2024 – Il giorno del gran finale del Melges 32 World Championship e delle Melges 32 Series 2024 sul campo di regata di Puntaldia fornisce gli attesi verdetti di questa stagione.

LO STORICO C&C 66 PHANTOM PRONTO PER LA BARCOLANA 56


 Il maxi yacht C&C 66’ Phantom con un equipaggio di giovani velisti patrocinato dall’associazione Onlus giovanile “We Believe in Youth” e supportato dal Main sponsor “È-DiEnergia” prenderà parte alla 56a Barcolana, domenica 13 ottobre nel golfo di Trieste.

sabato 12 ottobre 2024

IL CAMPIONATO VELA D’AUTUNNO YACHT CLUB CHIAVARI 2024 CHIUDE CON LA REGATA SOCIALE OPEN MEMORIAL ROMANO CASELLI


 Sabato 19 ottobre lo Yacht Club Chiavari organizza la Regata Sociale Open – Jeanneau Cup -  Memorial Romano Caselli, aperta alle Classi ORC, IRC, Libera e Jeanneau, che come da tradizione rappresenta anche la terza ed ultima tappa del Campionato Vela d’Autunno YCC.

PUIG WOMEN'S AMERICA'S CUP - DAY 03 - Luna Rossa conquista l’accesso alla finalissima a Match Race contro GBR


 Barcellona, 11 ottobre 2024 - Luna Rossa conclude in seconda posizione (a 39 punti) sia i gironi eliminatori, sia le semifinali della Puig Women’s America’s Cup, al termine di una giornata faticosa e complessa che ha tenuto gli equipaggi impegnati dalle ore 10.10 del mattino sino alle 19:00.

ENFANT TERRIBLE ADRIA FERRIES DI ALBERTO ROSSI AD UN PASSO DALLA CONFERMA DEL TITOLO MONDIALE


 Puntaldia (Sassari), 11 ottobre 2024 – Nella terza giornata di regata al Mondiale Melges 32 in corso di svolgimento a Puntaldia il leader della classifica provvisoria Enfant Terrible Adria Ferries di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica dà uno scossone alla classifica consolidando la propria leadership in vista della giornata decisiva di domani.

ARCA SGR AL VIA DI BARCOLANA 56 PER DIFENDERE IL TITOLO


 Trieste, 11 ottobre 2024 – Il conto alla rovescia ormai scorre veloce verso il colpo di cannone della Barcolana 56, in programma domenica 13 ottobre, sfida che per Arca SGR ha sempre un sapore speciale.

ENFANT TERRIBLE ADRIA FERRIES DI ALBERTO ROSSI AL COMANDO DEL MONDIALE MELGES 32 A PUNTALDIA


Puntaldia (Sassari), 10 ottobre 2024 – Dopo lo stop forzato causa mancanza di vento nella giornata inaugurale di ieri, oggi la sfida iridata nel Melges 32 World Championship è entrata nel vivo con la disputa di tre prove disputate con vento da 225 gradi di direzione e raffiche che si sono spinte anche oltre i 22 nodi.

giovedì 10 ottobre 2024

PUIG WOMEN'S AMERICA'S CUP - DAY 02 - Luna Rossa prima in classifica a pari punti con GBR


Barcellona, 10 ottobre 2024 - Mattinata lunga e difficile per gli equipaggi del Gruppo A, impegnati nella seconda giornata di qualificazioni della Puig Women’s America’s Cup. A causa di condizioni molto instabili, infatti, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo una delle prove in programma, dopo continui rinvii, sia a terra sia in mare. Alle ore 16:00, infine, si è deciso di mandare a terra gli equipaggi per assenza di vento.

mercoledì 9 ottobre 2024

Bruno Martini terzo alla Coppa del Mondo Slalom Foil di Sylt


Dopo la vittoria al Mondiale IFCA Slalom in Danimarca, Bruno Martini consolida la sua posizione tra i migliori windsurfisti del mondo, conquistando il terzo gradino del podio al PWA Slalom Foil di Sylt, in Germania. La tappa tedesca, caratterizzata da condizioni particolarmente difficili a causa del mare pieno di alghe, ha messo a dura prova tutti gli atleti, ma Martini ha saputo dimostrare ancora una volta le sue qualità e il suo spirito competitivo.

martedì 8 ottobre 2024

Il programma del 19° raduno Vele Storiche Viareggio


Oltre 50 imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali si sono già iscritte al 19° raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 17 al 20 ottobre 2024 dall’omonima associazione insieme al Club Nautico Versilia. Presente in banchina un vero e proprio Museo Galleggiante a cielo aperto, con scafi centenari come Alzavola del 1924 o ultracentenari come Tirrenia II del 1914. Il raduno rappresenta l’ultimo appuntamento di stagione per la flotta di vele d’epoca del Mediterraneo. In quei giorni si svolgeranno tre regate, una parata delle barche con Concorso di Eleganza visibile dal molo di Viareggio, la visita ai cantieri di restauro, mostre pittorico-fotografiche e la grande cena equipaggi presso il Cantiere Navale Del Carlo.

12° Campionato della Lanterna: due speciali week end di amore per la Vela d'altura


Doppio fine settimana dedicato al 12° Campionato della Lanterna, inserito nel programma degli eventi di "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport" . La rassegna velica d’altura, abbinata al primo Trofeo Lanterna Phase e curata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova, della Porto Antico spa e del Waterfront Sailing Club Genova, ritorna da venerdì a domenica prossimi e nelle giornate del 19 e 20 ottobre.  

CV BARI: NICOLA DI PILLA VINCE IL XVIII TROFEO CARABELLESE; GLI ILCA VINCONO IL TROFEO OPEN; TERZO POSTO AL TROFEO CONI


Una domenica perfetta quella del XVIII Trofeo “Pino Carabellese”. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo al termine della giornata di prove è stato Nicola Di Pilla (CV Bari) seguito in classifica DIV A (11 – 15 anni) dai compagni di squadra Gianmarco Russo e Carol Veneri, prima anche tra le ragazze. Sempre in Div A premiato anche Marco De Nicolò, primo classificato tra i nati nel 2013.

A Rimini gran finale delle classi OpenSkiff e RS Aero con la conclusione della ranking 2024


La Romagna e il Club Nautico Rimini hanno ospitato l'ultima regata nazionale della classe Open Skiff e RS Aero 2024, che ha anche determinato la ranking list finale e, nel caso dell’RS Aero, assegnato i titoli italiani assoluti di classe, vela RS Aero 5 e RS Aero 6. Superfluo dire che l’ospitalità e l’organizzazione sono state, come sempre, eccellenti, come già dimostrato in occasione del fantastico e indimenticabile Mondiale Open Skiff dello scorso anno.

I MELGES 32 TORNANO IN REGATA A PUNTALDIA PER GLI ULTIMI PUNTI DELLA STAGIONE E PER IL TITOLO IRIDATO


Puntaldia (Sassari), 7 ottobre 2024 – La classe Melges 32 torna in regata per l’ultimo appuntamento della stagione Melges 32 Series 2024. Da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre il campo di regata sardo di Puntaldia ospita una sfida che vale doppio: le ultime prove della stagione serviranno per designare i vincitori del circuito Melges 32 Series e per assegnare il titolo di nuovo Campione del Mondo della classe.