11 ottobre - Il campionato europeo iQFOiL 2024 a Cagliari, in Sardegna , si è concluso oggi in modo spettacolare, con Daniela Peleg (ISR) e Pawel Tarnowski (POL) incoronati nuovi campioni europei dopo una settimana di intensa competizione. Il campionato, ospitato dal Windsurfing Club Cagliari, ha visto 120 atleti provenienti da 28 nazioni spingersi oltre i propri limiti in condizioni variabili per aggiudicarsi l'ambito titolo.
Le condizioni odierne nel Golfo del Poetto sono state sia impegnative che tattiche, con venti offshore leggeri, rafficati e instabili da nord/nordovest, con mare piatto. La natura volubile della brezza ha costretto ad abbandonare due delle gare maschili, mentre la maggior parte dell'azione della giornata si è svolta nel formato Slalom, fatta eccezione per i quarti di finale femminili. Nonostante le condizioni imprevedibili, gli atleti hanno dato vita a una grande resa dei conti per chiudere l'evento.
Flotta femminile: Daniela Peleg brilla Nella flotta femminile, Daniela Peleg (ISR) ha rubato la scena con una prestazione impeccabile. Iniziando la giornata in semifinale dopo essersi classificata terza ieri, Daniela (che compirà 20 anni a breve) ha dominato per vincere la semifinale e ha mantenuto il suo slancio fino alla finale, dove ha conquistato il titolo europeo. Maya Gysler (NOR) , che aveva dominato la Qualifying Series, è arrivata seconda a soli 18 anni, mentre Anastasiya Valkevich (POL) ha completato il podio al terzo posto dopo essere salita dai quarti di finale. Un risultato fantastico per Anastasiya che è stata costretta a smettere di gareggiare per un po'.
Flotta maschile: Tarnowski mantiene saldamente il titolo Pawel Tarnowski (POL) , che ha guidato la flotta maschile prima dell'ultimo giorno, ha mantenuto la calma e la concentrazione per assicurarsi il titolo di campione. Come velista in testa alla classifica di ieri, Tarnowski è andato direttamente in finale ed è riuscito a tenere a bada la concorrenza, ottenendo la vittoria dopo una gara serrata con due atleti britannici che avevano appena vinto i biglietti per la semifinale. Andy Brown (GBR) ha fatto una prestazione solida per conquistare il secondo posto, con Matt Barton (GBR) che è arrivato terzo.
La settimana a Cagliari è stata caratterizzata da un'ampia gamma di condizioni meteo, dai primi giorni di gare di Slalom con brezze moderate ai ritardi infrasettimanali dovuti a tempo calmo e tempestoso, e infine, il Maestrale che è arrivato giusto in tempo per organizzare le decisive regate Course. Gli atleti, con una delle flotte più giovani ad aver mai gareggiato in un evento open, hanno mostrato notevoli capacità e adattabilità nel gestire tutto, dai venti leggeri e rafficati al largo alle brezze costanti e forti. Il campionato europeo iQFOiL 2024 non ha solo messo alla prova le capacità fisiche e tattiche dei velisti, ma ha anche evidenziato la profondità della flotta, con molti giovani atleti che hanno lasciato un segno profondo all'inizio del loro percorso verso il prossimo ciclo olimpico.
La conclusione del Campionato Europeo segna l'inizio del prossimo ciclo olimpico quadriennale per la classe iQFOiL, con molti atleti che hanno già puntato lo sguardo sui prossimi grandi eventi e sulla strada verso i Giochi di Los Angeles del 2028. Congratulazioni a tutti i concorrenti e un ringraziamento speciale al Windsurfing Club Cagliari , alla Federazione Italiana Vela (FIV) e a tutti i volontari che hanno reso possibile questo evento.
Nessun commento:
Posta un commento