venerdì 28 febbraio 2025

Da domani in acqua a Viareggio per il Trofeo Burlamacco 2025

 

Viareggio. L’appuntamento di questo fine settimana per tutti gli appassionati della Classe Star è a Viareggio con  l’edizione 2025 del Trofeo Burlamacco. Sabato e domenica -1° e 2 marzo-, infatti, il sodalizio presieduto da Paolo Insom, in collaborazione con il Club Nautico Versilia, organizzerà la tradizionale manifestazione nel campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi.

Nasce l'A.C.A.D.E.M.Y.: l'incubatore di formazione continua per la Vela nella I-Zona FIV

 

Innovazione, eccellenza e formazione continua: sono queste le parole chiave che hanno segnato l’incontro di ieri sera con i Presidenti dei Circoli della I° Zona FIV, durante il quale è stato presentato il nuovo assetto organizzativo del Comitato di Zona. L’evento è stato l’occasione per lanciare ufficialmente A.C.A.D.E.M.Y. – Apprendimento Continuo e Alta Didattica per l’Evoluzione delle Manovre nello Yachting, un progetto rivoluzionario pensato per potenziare la crescita tecnica e organizzativa dei Circoli della I° Zona attraverso un sistema di formazione altamente qualificato.

giovedì 27 febbraio 2025

“Le Vele Classiche di Puccini” sul Lago di Massaciuccoli, aperte le iscrizioni alla seconda edizione il 26 e 27 aprile 2025


Aperte le iscrizioni a “Le Vele Classiche di Puccini”, l’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana sul Lago di Massaciuccoli. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è organizzata dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini di Viareggio. Potranno iscriversi derive, Classi Metriche, imbarcazioni a chiglia fissa e a vela latina, cabinati, barche in vetroresina e di valore storico costruite prima del 1980, repliche di vele classiche e d’epoca che rispettino lo spirito della tradizione. 

La stagione 2025 delle classi OpenSkiff e RS Aero

 

La stagione agonistica 2025 per le classi Open Skiff e RS Aero si preannuncia ricca di eventi entusiasmanti, con appuntamenti che porteranno gli atleti a competere in alcune delle località più affascinanti d’Italia. Queste due classi di derive singole, note per lo spirito di divertimento, velocità e praticità delle imbarcazioni, offriranno agli appassionati momenti di grande sport e spettacolo.

CV BARI: ​GRANDE SUCCESSO PER IL DECENNALE DELL'ALBO DELLE IMBARCAZIONI

 

Dieci anni per l'Albo delle imbarcazioni del Circolo della Vela di Bari. Un compleanno importante che ha meritato una vera e propria festa. Un momento che ha riunito tutti i soci, nautici e non, appassionati del mare e della navigazione in un clima di gioia e appartenenza.

FLAVIO FAVINI AL TROFEO BRAGA NAZIONALE SNIPE


Luino, 27 febbraio 2025 – Mentre procedono su tutti i fronti i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2”, regata nazionale riservata alla classe Snipe e in programma nei giorni 3 e 4 maggio prossimi, gli organizzatori dell'evento hanno incontrato uno dei velisti italiani fra i più titolati a livello internazionale, nato e cresciuto velisticamente proprio sui campi di regata luinesi.

GRANDE SUCCESSO DELLA XII EDIZIONE DI “THE CARNIVAL RACE 420 & 470”


Sanremo - Quasi centocinquanta equipaggi di 17 nazioni si sono ritrovate a Marina degli Aregai per una nuova edizione di quella che è una delle più importanti regate al mondo per la classe 420 organizzata dallo Yacht Club Sanremo. 

TRE AVVINCENTI PROVE PER I TROFEI AMM. DURAND DE LA PENNE E GELMI


25 febbraio - Conclusa anche quest’anno la regata che riunisce il Trofeo dedicato all’Ammiraglio Luigi Durand de la Penne e il Trofeo Andrea Gelmi nella stessa manifestazione. Organizzata dal Circolo Vele Vernazzolesi e dal Club Nautico Bogliasco ha visto la partecipazione di ben 65 equipaggi nelle acque davanti al Golfo di Sturla. 

martedì 25 febbraio 2025

CONCLUSA A CAGLIARI LA NAZIONALE NACRA 15


23 febbraio - È podio per i velisti cagliaritani, nella prima tappa della Europeans Super Series e nazionale Nacra 15, organizzata al Poetto dal Windsurfing Club Cagliari nell’ambito delle regate della Sailing Championship WCC. Il mare del Golfo degli Angeli ha regalato 3 giornate divertenti, intense e impegnative, caratterizzate da un vento sostenuto, tra i 10 e i 15 nodi da sud est, onda e sole. 

L’INVERNALE DEL PONENTE A SARCHIAPONE FUORISERIE E MEDITERRANEA


24 febbraio - La regata conclusiva di sabato 22 febbraio ha certificato un bel bilancio di dieci giornate di regate sulle dieci in calendario, con 12 prove svolte, che ha promosso a pieni voti il 34° Campionato Invernale del Ponente organizzato da Varazze CN, CN Celle e LNI Savona, con 35 barche ORC, Gran Crociera e J24.

​CV BARI: AL XXVII TROFEO CHALLENGE LNI TRANI IL PODIO SI COLORA DI BIANCOROSSO


Si è aperto con il tradizionale Trofeo challange LNI Trani giunto alla 27ª edizione, il campionato zonale VIII zona 2025. Ottimi i numeri dei partecipanti con 65 atleti provenienti da tutta la Puglia divisi in Div A 11- 15 anni (52) e Div B 9 - 10 anni (13), e ottima come sempre l’organizzazione della regata da parte del circolo organizzatore.

Dominio de La Superba all’invernale J24 di Anzio


Anzio –Nel fine settimana del 22-23 febbraio la flotta di Anzio dei J24 è tornata in acqua per la seconda manche del Campionato invernale e per il Trofeo Lozzi, con cinque prove disputate.

domenica 23 febbraio 2025

Aperte le iscrizioni ai corsi estivi nei Centri Nautici Nazionali della Lega Navale Italiana


La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici. Da oggi sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi che, da giugno ad agosto, accoglieranno 1400 tra allievi (8-15 anni) e aspiranti aiuto istruttori della LNI (16-17 anni) nei Centri Nautici di Belluno sul Lago di Santa Croce, Ferrara sul Lago delle Nazioni, Taranto in località San Vito e Sabaudia sul Lago di Paola.

IL CIRCUITO DI REGATE NARC 2025 RADDOPPIA CON LA NUOVA SERIE NARC DOUBLE HANDED


Trieste, 22 febbraio 2025 – Il Circuito di regate NARC (North Adriatic Rating Circuit) si presenta per la stagione 2025 e raddoppia con la novità del NARC DH. 

venerdì 21 febbraio 2025

BENE GLI ATLETI DEL CV BARI NELLA PRIMA TAPPA DELL’ITALIA CUP ILCA 2025 A OLBIA

 

Tre gironi di regate con condizioni meteo variabili che hanno reso il campo di regata particolarmente tecnico e selettivo hanno accompagnato la prima tappa dell’Italia Cup ILCA 2025 a Olbia. Circa 300 velisti si sono sfidati nelle acque di fronte alla spiaggia delle Saline.

Aspettando il Campionato di Primavera J24 Open


Marina di Carrara. La Flotta J24 del Golfo dei Poeti è pronta a scendere in mare e a dare il benvenuto a tutti gli equipaggi J24 che vorranno prendere parte al Campionato di Primavera J24 Open, il tradizionale appuntamento che, insieme al Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, aprirà ufficialmente la stagione agonistica della J24 carrarini.

giovedì 20 febbraio 2025

LA 7a GIORNATA DEL 35° INVERNALE DEL CN RIVA DI TRAIANO


17 febbraio - Un’altra splendida giornata di mare e di vela, la settima del 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, con circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal, che hanno beneficiato di uno splendido sole e di un vento fresco da Nord.

LA CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO INVERNALE DI MARINA LOANO


17 febbraio - La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione ieri domenica 16 febbraio. 

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

 

Viareggio. Con le ultime due prove disputate nelle acque di Viareggio è andata in archivio l’edizione 2025 del Campionato di Flotte Star, tradizionale appuntamento articolato su quattro tappe, ben organizzato su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina. 

VERSO EMISSIONI ZERO: LA GUARDIA COSTIERA AUTORIZZA L’IMPIEGO DI BATTERIE A BORDO DI NAVI DI BANDIERA ITALIANA


Nei giorni scorsi, il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in qualità di Amministrazione competente per la sicurezza della navigazione, ha rilasciato per la prima volta l'autorizzazione all'impiego di batterie in sostituzione dei generatori diesel a un'unità navale di bandiera italiana.

mercoledì 19 febbraio 2025

La Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano


Viareggio. Anche quest’anno, come da tradizione, saranno la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale ad aprire ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico VersiliaSabato 8 e domenica 9 marzo, infatti, la Vela d’Altura (comprese le imbarcazioni a Rating Fiv) sarà protagonista della classica manifestazione organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio e il Circolo Vela Mare, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con l’U.V.A.I e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, di iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

Il CN Santa Margherita celebra 50 anni di vela offshore a Caorle: da aprile a ottobre quattro regate per vivere la magia della vela d’altura


La rotta offshore adriatica è tracciata: nel sito cnsm.org sono disponibili informazioni, bandi e moduli d’iscrizione alle regate del Circolo Nautico Santa Margherita, per programmare al meglio la stagione agonistica a Caorle.

martedì 18 febbraio 2025

Assegnati gli incarichi per la I-Zona nel quadriennio 2025-2028


Il Consiglio Federale della FIV, riunitosi a Roma, ha ufficialmente ratificato le deleghe del Consiglio del Comitato di Zona I Zona e gli incarichi tecnici. Con questa approvazione, il Comitato diventa pienamente operativo per affrontare al meglio il nuovo quadriennio.

lunedì 17 febbraio 2025

XXV CAMPIONATO INVERNALE VELA ALTURA “CITTÀ DI BARI”: MORGANA PRIMA TRA GLI ALTURA, FOLLE VOLO PEGASUS TRA I MINIALTURA


Una giornata entusiasmante e una regata che sicuramente sarà ricordata per il XXV Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. La prima costiera lato Sud fino a Torre a Mare è stata divertente e impegnativa per gli equipaggi che hanno deciso di affrontare una vera giornata invernale a Bari. 

49° Invernale del Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea


Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante. 

domenica 16 febbraio 2025

XXV CAMPIONATO DI VELA D'ALTURA “CITTÀ DI BARI”: IN ACQUA DOMANI 16 FEBBRAIO PER LA PRIMA REGATA COSTIERA


Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari". La regata, la prima delle due costiere inserite in questa edizione anniversario del Campionato, si disputerà per la prima volta nelle acque prospicienti il lungomare Sud di Bari, su un percorso da Bari a Torre a Mare, e ritorno.

Vento in poppa al Liceo Sportivo di Brenzone: 21 neo Istruttori di Vela FIV pronti a solcare nuove rotte


Martedì 11 febbraio 2025 il Liceo Sportivo Sacra Famiglia di Brenzone, situato sulle rive del Lago di Garda, ha raggiunto un altro straordinario risultato: 21 nuovi diplomati come Istruttori di Vela della Federazione Italiana Vela. Un evento che ha visto la partecipazione del Consigliere Federale Domenico Foschini e dei Tecnici Federali Giuseppe Devoti e Fabio Barbieri, consolidando così il ruolo del Liceo come punto di riferimento per la formazione velica in Italia.

giovedì 13 febbraio 2025

FANTASTICO WEEKEND DEL TEAM OPTIBÀRT AD ALASSIO


12 febbraio - Si è svolto lo scorso weekend il 55esimo Meeting Giovanile della vela organizzato dal Club Nautico “al Mare” di Alassio, che ha aperto il ricco calendaio in programma per la classe Optimist. 

DRAGON WINTER SERIES: LA FINALE


11 febbraio - Il quarto ed ultimo atto delle Dragon Winter Series, il Campionato Invernale Classe Dragone, si è concluso con successo a Sanremo nel fine settimana del 7/9 febbraio 2025. Le condizioni meteo sono state ideali per le regate e il programma è stato rispettato completamente, con cinque prove e una di scarto portate a termine con un giorno di anticipo. 

Allo Yacht Club Punta Ala il 12 aprile al via la stagione sportiva con il Gavitello d'Argento Trofeo Challenge Bruno Calandriello


La stagione dell’altura dello Yacht Club Punta Ala prende il via con il classico Gavitello che come sempre vedrà importanti imbarcazioni di Altura cimentarsi nel Golfo intorno alle boe. La manifestazione sarà valida come Campionato Nazionale Altura di Area Alto Tirreno, prova di selezione per la partecipazione al Campionato Italiano Altura 2025, mantenendo la sua veste di regata per squadre di Club affiliati alla FIV o ad altre Federazioni internazionali.

mercoledì 12 febbraio 2025

Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di La Spezia


Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman & Stephens, è in corso di restauro presso i Cantieri Navali di La Spezia. La barca, lunga 16,70 metri, verrà sottoposta al risanamento del fasciame dell’opera viva per prepararsi alla stagione di regate di vele d’epoca in Mediterraneo. Tarantella è diventata la quindicesima vela storica in legno entrata a fare parte della flotta storica di imbarcazioni della Marina Militare. Accanto a lei il cantiere ospita altri scafi d’epoca e classici, tra i quali Alcor del 1964, Jalina del 1946, una lancia a vela progettata da Carlo Sciarrelli e lo yawl Aleph costruito in Germania nel 1951, già protagonista di alcune traversate atlantiche.  

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per l'atto finale


Sabato e domenica prossima calerà il sipario sul  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante. 

martedì 11 febbraio 2025

Conto alla rovescia per il 34° Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente

 

Anche nel 2025 si svolgerà il Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente, il tradizionale appuntamento dedicato alla Vela d’altura primaverile. Il Campionato,  giunto alla sua 34a edizione e organizzato dal Comitato Intercircoli composto da 12 circoli nautici genovesi, si articola in 5 prove nei fine settimana del 8/9, 22/23 marzo e 5 aprile, più un eventuale recupero il 6 aprile ed è aperto alle imbarcazioni a vela d’altura, in possesso di certificato di stazza ORC Club, ORC International, ai monotipi (con minimo 3 iscritti) ed alle imbarcazioni iscritte in Classe METRICA NO SPI.

CV BARI: FRANCESCO STABILE SI AGGIUDICA IL XXII TROFEO "ALDO D'ALESIO"

 

È Francesco Stabile il campione del XXII Trofeo Aldo d'Alesio del Circolo della Vela Bari. Con il primo posto assoluto nella classe Ilca 4, la più numerosa in questa IV tappa dello Zonale, Stabile si aggiudica oltre al Trofeo anche il primo posto tra gli U16. 

IL MEETING DELLA GIOVENTU’ APRE L’ANNO DEL CENTENARIO DEL CNAM


9 febbraio - Ian Francesco Scialli dell’ Yacht Club Sanremo si è aggiudicato la 55esima edizione del Meeting giovanile della vela organizzato ad Alassio dal CNAM in collaborazione e con la Marina di Alassio ed il Comune di Alassio. Il matuziano ha preceduto il genovese Sebastiano Baldassarre ed il dianese Giulio Alexander Giordano. 

Al CN Versilia “Rèfole - Racconti di Mare”: una riflessione sul rapporto tra vento, mare e sostenibilità


 Viareggio. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di Vela, Mare e letteratura nautica quella proposta dal Club Nautico Versilia questo sabato, 15 febbraio, alle ore 18 in occasione della presentazione del libro “Rèfole - Racconti di Mare”di Roberto Perrone Capano: dopo il saluto di benvenuto del Presidente del sodalizio viareggino, Roberto Brunetti, sarà il Presidente Fiv Francesco Ettorre a salutare in video conferenza il pubblico presente in sala.

151 MIGLIA-TROFEO CETILAR 2025: È BOOM DI ISCRITTI


Lunedì, 10 febbraio 2025 - Oltre 100 iscritti nelle prime 24 ore, ben 127 ad oggi, quando sono passati solo cinque giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni: l’ennesimo exploit della 151 Miglia-Trofeo Cetilar ha del clamoroso ed è il termometro ideale per misurare l’atmosfera di euforia che ruota attorno alla 16ma edizione della celebre regata d’altura.

VELA D’ALTURA, CAPO D’ORLANDO DESIGNATA SEDE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025


Nel corso della riunione del Consiglio Federale del 30 gennaio u.s., la Federazione Italiana Vela ha ratificato le sedi che ospiteranno le principali manifestazioni nazionali nel 2025, assegnando a Capo d’Orlando il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura, che si svolgerà dal 23-28 giugno 2025, accogliendo la candidatura presentata dallo Yacht Club Capo d’Orlando. 

venerdì 7 febbraio 2025

ULTIMA GIORNATA A DESENZANO DEL 33° CIMENTO INVERNALE


3 febbraio - Si è conclusa a Desenzano del Garda la 33 ma edizione del Cimento Invernale, manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con Nauticlub Moniga e il Vela Club Desenzano e coordinata dagli Ufficiali di regata Raffaele Valsecchi (presidente), Mino Miniati, Piera Bettoni, Federico Osti. 

INTERNATIONAL GENOA WINTER CONTEST: PIÙ DI 100 OPTIMIST IN REGATA


4 febbraio - Inaugurata la stagione sportiva dello Yacht Club Italiano con la prima serie di regate dell’International Genoa Winter Contest. Il primo atto è stato appunto il weekend dedicato agli Optimist con più di cento imbarcazioni in acqua nelle due divisioni A e B. Condizioni di vento buone con tramontana tra i 13 e gli 8 nodi che ha consentito il regolare svolgimento di 3 prove. 

GIANCARLO PEDOTE CONCLUDE IL VENDÉE GLOBE 2024


Oggi martedì 11 febbraio alle 08:34 UTC, dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti in mare, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe al largo di Les Sables d’Olonne. Lo skipper di Prysmian, che quattro anni fa aveva concluso la regata con un eccezionale ottavo posto, questa volta ha completato la circumnavigazione del globo in 22ª posizione. 

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 - 7 - 14 Giugno


 La Loro Piana Giraglia, con il nuovo anno gira la boa numero 72 e consolida così la partnership tra lo YCI e il title partner Loro Piana iniziata nel 2024. L’appuntamento è a Saint-Tropez e a Genova dal 7 al 14 giugno: 4 giorni di regate inshore nello splendido golfo francese, per finire Genova dopo le 241 miglia della prova offshore.

giovedì 6 febbraio 2025

LO YACHT CLUB COSTA SMERALDA ONORA LA MEMORIA DI SUA ALTEZZA L’AGA KHAN


Porto Cervo, 5 febbraio 2025. Era il 1967 quando la visione lungimirante di Sua Altezza l'Aga Khan lo portò alla fondazione dello Yacht Club Costa Smeralda. Da allora il Principe Karim Aga Khan IV ne è stato il Presidente, guidando il Club in imprese che hanno fatto la storia della vela italiana portando lo YCCS a configurarsi come un punto di riferimento a livello internazionale nel mondo dello yachting.

mercoledì 5 febbraio 2025

LA GRANDE VELA MONDIALE E NAZIONALE TRA TRIESTE E MONFALCONE NELL’ESTATE 2025


Trieste, 5 febbraio 2025 - Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025.

martedì 4 febbraio 2025

IL CNAM ALASSIO SI PREPARA AL MEETING DELLA GIOVENTÙ ED AL CENTENARIO


30 gennaio - Grande attesa nella “Città del Muretto” per la gara di apertura della stagione velica giovanile in programma nei giorni 8 e 9 febbraio. Nella Baia del Sole il Meeting della Gioventù, giunto alla 55esima edizione (a presiedere il Comitato il Neo Consigliere Nazionale FIV Maurizio Buscemi) porterà come di consueto a regatare centinaia di giovani talenti della vela italiani e stranieri. 

TORNANO LE REGATE PER L’INVERNALE DEL CN RIVA DI TRAIANO


2 febbraio - Riprende sul mare a nord di Roma il 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, appuntamento stagionale storico che coinvolge in questa edizione circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal. 

lunedì 3 febbraio 2025

VITAMINA SAILING IN REGATA NELLE 52 SUPER SERIES 2025


È un 2025 ricco di grandi novità quello che attende il Vitamina Sailing, team protagonista da anni nell’ambito della vela professionistica, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.

49° Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza


Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte. Entra nel vivo la seconda manche del  49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.

XXV CAMPIONATO DI VELA D'ALTURA “CITTÀ DI BARI”: NULLA DI FATTO PER LA PRIMA GIORNATA DI PROVE


La pioggia incombeva sulla prima giornata del XXV campionato invernale di vela d'altura Città di Bari, anche se una piccola speranza si era prospettata dalle previsioni meteo nella giornata di ieri, indicando il ritardo della perturbazione prevista. Partendo in orario di sarebbe riusciti a gareggiare.