17 febbraio - Un’altra splendida giornata di mare e di vela, la settima del 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, con circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal, che hanno beneficiato di uno splendido sole e di un vento fresco da Nord.
Solo 24 prima dell’orario previsto per la settima giornata dell’Invernale, su tutto il Tirreno settentrionale ha soffiato un forte vento con raffiche a 30 nodi da Nord, che come da previsioni si è via via ammorbidito, consentendo di posizionare dei percorsi molto interessanti sul campo di regata. Vento da Nord (315°) sui 10 nodi intorno alle 11 per l’inizio delle varie procedure di partenza delle regate, a cura del Comitato diretto dall’UDR Fabio Barrasso.
In questo modo è partita la prima delle due prove corse dalle classi Regata e Crociera: un percorso a “bastone” bolina-poppa per una lunghezza di circa 5 miglia, ripetuto per la seconda prova dopo aver riposizionato il campo a seguito di uno stabilizzarsi del vento dopo una rotazione a sinistra da 290°.
Nel frattempo, dopo aver percorso la stessa bolina dei Regata e Crociera, la classe Coastal ha proseguito con rotta verso Nord fino a girare un punto indicato come “coordinate note” in collaborazione con il sistema Tracker Kwindoo, quindi senza boa fisica, posizionato davanti alla spettacolare spiaggia di Sant’Agostino, a nord del porto di Civitavecchia, e ritorno sul traguardo per totali 10 miglia circa.
Bella regata anche per la classe Easy Coastal che dopo la bolina è andata verso Ovest su un percorso misto, tra boe e navi alla fonda davanti al porto di Civitavecchia, per circa 9 miglia. Al rientro a terra pasta party e dolci, per un piacevole e immancabile “terzo tempo” al Circolo Nautico Riva di Traiano.
Nessun commento:
Posta un commento