NAVIGAMUS BLOG A VELA
IL PRIMO E UNICO BLOG DI VELA DIRETTAMENTE DALLA MIA BARCA
martedì 13 aprile 2021
La Classe Italiana J24 è pronta a ripartire con il Trofeo J24 L.N.I. Livorno
ROLEX GIRAGLIA 2021- Nuovo programma per la 68ma edizione della regata d’altura
Lo Yacht Club Italiano,
organizzatore della 68ma edizione della classica regata
d’altura comunica che, a causa del perdurare della situazione di estrema
incertezza internazionale e in particolare nella costa meridionale
francese legata alle normative anti-contagio Covid 19 - fatti che
impedirebbero una adeguata organizzazione dell’evento a Saint-Tropez -
ha deciso, con il supporto dei suoi partner, di modificare il programma
originale.
“A VELA? SÌ CON TE!” UN PROGETTO SOCIALE FIRMATO SAILING PARK PER LE SCUOLE SUPERIORI DI SENIGALLIA
Il progetto “A vela? Sì con te!” nasce in collaborazione con le scuole superiori di Senigallia, con il patrocinio del Comune di Senigallia e con il supporto del “Sì Con Te Superstore” di Marzocca. L’obbiettivo è ravvivare le relazioni sociali perse a seguito dell’isolamento degli studenti in Didattica a Distanza (DAD), e ricostituire i rapporti umani stravolti dalla pandemia COVID-19.
GLI OPEN SKIFF COLORANO IL LAGO D'ISEO
Il lago d'Iseo, tra Sulzano e Monte Isola, ha ospitato i giovanissimi della flotta "O' Pen Skiff", il singolo che con le sue vele bianco rosse ha colorato un week end decisamente uggioso. "Una giornata uggiosa", come cantava Battisti, e tre prove valide per la prima tappa del "Circuito Interzonale Interlaghi 2021" corsa sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela. Gli Under 13 hanno visto sui primi gradini del podio gli "Edoardo" di casa, Oscar e Savoldini.
Kuka3 vola verso Riva, ma nella "Roma per2" c'è grande bagarre
Riva di Traiano, 13 aprile - Il grosso della Flotta della Garmin Marine Roma per 2 ha passato Lipari ed ha iniziato la risalita verso Riva di Traiano con un meteo decisamente migliore di quello trovato nella discesa. Prime ore di questo 13 aprile di calma, poi di nuovo un po’ di vento in faccia, tanto per non perdere l’abitudine. Poi la rotazione da ENE che consiglia di tenersi più verso costa che al largo per sfruttare un bel traverso per molte ore. Tutto ciò non riguarda Kuka3 che sta filando spedita verso Riva di Traiano (oltre 10 nodi questa mattina) con un bel vento da ovest.
Programma rispettato all'Interzonale Ilca/Laser di Lignano: tre belle regate anche se sotto la pioggia
Lignano è iniziata ufficialmente la stagione delle regate domenica 11 aprile con l’organizzazione dell’Interzonale Ilca Laser inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela (barca singola giovanile e olimpica sia femminile che maschile), che ha richiamato oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. Una sfida impegnativa iniziata settimane prima per rispondere a normative e protocolli in vigore. Grazie al supporto dei tanti soci volontari è stato possibile ancora una volta organizzare al meglio l’evento per la salvaguardia dei tanti ragazzi arrivati a Lignano per regatare, in un momento così difficile.
BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” presenta il volume di Marco Mascellani e Maurizio Licciardello: “Fischia Immersione!”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con Associazione Atena e Casa editrice Laurus Robuffo, la presentazione del volume di Marco Mascellani e Maurizio Licciardello “Fischia Immersione! Vita quotidiana a bordo dei sommergibili classe Toti”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e i saluti di Alberto Moroso, Presidente Nazionale Atena, Giuseppe La Ferlita, Presidente Atena sezione Sicilia Orientale, e Vito Minaudo, Presidente Atena sezione Sicilia Occidentale, è previsto l’intervento di Antonello Forestiere, Direttore Museo della Piazzaforte di Augusta e Consulente dello Stato Maggiore della Marina Militare. Saranno presenti gli Autori.
lunedì 12 aprile 2021
CV BARI: SUCCESSI DAGLI OPTIMIST ALL’ALTURA NEL FINE SETTIMANA
La perseveranza premia gli audaci. Si può sintetizzare così l’ultimo fine settimana di regate per il Circolo della Vela Bari che dopo qualche giorno di stop nel rispetto dell’emergenza Covid torna a far garrire il proprio guidone. E lo fa in tre diverse manifestazioni conquistando posizioni sul podio ovunque vada e in qualunque classe. Dagli Optimist all’altura il sodalizio sportivo barese, nel fine settimana appena trascorso, ha dimostrato ancora una volta di che pasta sono fatti i suoi atleti, in casa e in trasferta. Una grande soddisfazione in continuità con gli ottimi risultati dell’ultimo quadriennio che hanno visto il Circolo della Vela Bari costantemente presente sui podii nazionali, e per i dirigenti del Circolo che continuano a pensare al futuro del sodalizio.
VITTORIA E TERZO POSTO PER LO YACHT CLUB ADRIACO RACNG TEAM ALLA OTTANTA 2021 NELLA CLASSIFICA ORC
Trieste, 11 aprile 2021 – La stagione agonistica nell’altura per il guidone dello Yacht Club Adriaco si apre nel migliore dei modi con una doppia presenza sul podio della classifica ORCXTutti dell’edizione 2021 della Ottanta, il classico appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
domenica 11 aprile 2021
Tutti i vincitori de La Ottanta da record
Arrivo record a La Ottanta 2021 per Hagar V, il bellissimo Scuderia 65 del bolzanino Gregor Stimpfl con il suo team di campionissimi, che alle 17.47.33 di sabato 10 aprile ha tagliato primo assoluto e della categoria XTutti il traguardo della settima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita.