Visualizzazione post con etichetta B Lin Sailing Team. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta B Lin Sailing Team. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

Audi Melges 20 – Blinsailing.com stravince la Miami Winter Regatta


Se il buongiorno si vede dal mattino, l’inizio del 2012 promette grandi cose per http://www.blinsailing.com/ di Luca Lalli. Ancora due primi di giornata colti non senza battagliare sul campo di Miami e alla Miami Winter Regatta è vittoria per l’equipaggio composto da Luca Lalli al timone, Lorenzo Bressani alla tattica e Federico Michetti trimmer. Impressionante il ruolino di marcia del terzetto: 1-1-3-2-1-1, che fa il vuoto dietro di sé, relegando Bohica del canadese Grant Hood in seconda posizione, staccato di ben 16 punti. Terzo si conferma Bacio di Michael Kiss, giunto a pari punti con Bohica.

martedì 20 luglio 2010

Vela - Audi Melges 32 Sailing Series, è tutto di B Lin Sailing Team

Milano, 19 luglio 2010 – Si è conclusa ieri, con la tappa di Malcesine, la Stagione 2010 dell’Audi Melges 32 Sailing Series. I 17 equipaggi in gara nelle acque del Lago di Garda, che andavano a formare il gotha della vela italiana, si sono dati battaglia fino all’ultima prova. Sul piatto, oltre al singolo evento, c’era il titolo di Campione dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2010. E il B Lin Sailing Team ce l’ha messa tutta per chiudere in bellezza. Proprio nelle ultime prove l’equipaggio di Luca Lalli è riuscito nell’impresa più ardua: vincere sia la classifica di tappa, sia la graduatoria generale del Circuito.
“Si è realizzato un sogno!” – è il commento a caldo di Luca Lalli, armatore del B Lin Sailing Team – “Ad inizio stagione mi ero posto obiettivi ambiziosi, ma non avrei mai immaginato un tale successo. Il nostro è un equipaggio sensazionale, e in poco tempo il gruppo ha trovato le sinergie necessarie per essere un team vincente! Ringrazio vivamente Federico Michetti per aver realizzato tutto ciò. Tutta la mia gratitudine va anche a Lorenzo Bressani e a Flavio Favini, che con il loro enorme talento sono riusciti a portare lo scafo del B Lin Sailing Team sempre al massimo. E, ovviamente, un ringraziamento speciale va a tutto l’equipaggio: sempre pronto a reagire alle innumerevoli situazioni complesse che una regata può presentare”.

Il B Lin Sailing Team punta ora la sua prua sull’obiettivo clou della Stagione 2010: il Campionato Mondiale di San Francisco, in programma dal 20 al 25 settembre.
Potete seguire le avventure del B Lin Sailing Team sulla
pagina di Facebook.
- - -
A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo Flavio Favini. Il ruolo di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra I più titolati nella classe. Proseguendo verso prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Lorenzo del Rio (flotter) e Carlo Zermini (prodiere).
Classifica generale finale della quarta tappa Audi Melges 32 Sailing Series 2010:
1- B-LIN (Lalli / Bressani) 5,(11),3,5,2,7,2,3: pt. 27
2- TORPYONE (Lupi / Brcin) 1,8,(10),1,4,5,8,2: pt. 29
3- CALVI NETWORK (Alberini / Benussi) 3,1,7,3,3,8,(12),10: pt.35
4-RUSH DILETTA (Mocchegiani / Ivaldi) 11,3,6,2,5,2,(15),6: pt. 35
5- SAMBA PA TI – USA (Kilroy / Bannatyne) 10,4,1,7,9,(11),1,4: pt. 36
6- RED – GBR (Woods / Goodison) 7,7,2,8,7,(15),6,1: pt. 38
7- BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 4,2,5,6,(13),13,10,7: pt. 47
8- TEASING MACHINE – FRA (Cruette / Ponthieu) 8,5,(13),12,10,3,7,5: pt. 50
9- FANTASTICA (Cirillo / Paoletti) 2,9,12,4,1,10,(14),13: pt. 51
10- FRA MARTINA (Pavesio / Fracassoli) 12,(16),4,11,12,4,11,8: pt. 62
seguono 7 equipaggi.
Classifica generale finale Audi Melges 32 Sailing Series 2010 dopo 4 tappe (25 prove e 5 scarti)
1- B-LIN: pt. 62
2- FANTASTICA: pt. 80
3- CALVI NETWORK: pt. 86
4- RUSH DILETTA: pt. 87
5- BRONTOLO: pt. 90
6- TORPYONE: pt. 122
7- HIGHLIFE- GBR: pt. 151
...................

domenica 18 luglio 2010

Vela - B-Lin a un passo dal titolo 2010

Malcesine 17 luglio 2010 – B-Lin di Luca Lalli con Lorenzo Bressani resiste al comando della classifica generale dell'Audi Melges 32 Sailing Series quando manca una sola giornata di gara per l'assegnazione del titolo 2010.
Il tema dominante quest'oggi era ancora una volta il duello al vertice tra B-Lin e Fantastica di Lanfranco Cirillo che ieri, dopo due prove concluse davanti alla prua di B-Lin, aveva sperperato il prezioso bottino costruito sino a quel momento chiudendo a – 4 dal leader (lasciando cioè sul campo 3 punti rispetto alla vigilia).
Quest'oggi il copione si è ripetuto, con Fantastica che castiga due volte B-Lin con una condotta accorta da parte del tattico Michele Paoletti il quale porta il proprio timoniere a chiudere le prime due prove al quarto ed al primo posto. B-Lin però, pur accettando la sfida a viso aperto non cerca il sorpasso con opzioni rischiose, accontentandosi di chiudere rispettivamente quinto e secondo, ossia immediatamente alle spalle del proprio diretto avversario.
Nella terza prova le cose sembrano mettersi ancora una volta al meglio per Fantastica, capace di stare nuovamente davanti a B-Lin fino a metà gara. Il vento in calo e l'abilità di Lorenzo Bressani di fiutare l'attimo giusto porta B-Lin a provare con successo il sorpasso, il che equivale a vedere il team di Lalli settimo al traguardo, mentre Fantastica chiude decimo.
Nella classifica di tappa brilla intanto la stella del Campione uscente Calvi Network di Carlo Alberini, capace di stare sempre nel gruppo dei migliori, anche in modo clamoroso, come dimostra il terzo posto conquistato nella seconda prova di oggi, dopo una partenza anticipata e dopo aver girato per ultimo la prima boa di bolina.
Giornata con il segno positivo anche per Rush Diletta di Mauro Mocchegiani con Matteo Ivaldi (due volte secondo) ora ad un solo punto da Carlo Alberini, per Torpyone di Edoardo Lupi e Branko Brcin (che incassa il secondo successo parziale su 6 prove oltre a due preziosi risultati come un quarto e quinto posto) e per Cuervo Y Sobrinos di Ferdinando Battistella che, grazie all'esperienza del tattico locale Roberto Benamati, coglie il primo successo di giornata in una tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.Se non cambia nulla nel ranking di circuito, con B.Lin che ora conta su 5 punti di margine rispetto a Fantastica, è invece tutto diverso rispetto a ieri nella lotta per il terzo gradino del podio: Brontolo di Filippo Pacinotti scivola dal terzo al quinto posto, a tutto vantaggio di Calvi Network e di Rush Diletta.

Vela - Audi Sailing Series, event 4 - E' duello tra B Lin Sailing e Fantastica


Malcesine, 17 luglio 2010 – Inizia con tre prove il quarto ed ultimo appuntamento dell’Audi Melges 32 Sailing Series. Nelle splendide acque del Lago di Garda si deciderà chi sarà il leader del circuito 2010. E fin dai primi bordi tutti gli occhi erano puntati su queste due imbarcazioni: il B Lin Sailing (di Luca Lalli), al momento al vertice della classifica generale dell’Audi Sailing Series e l’imbarcazione di Lanfranco Cirillo, Fantastica, il diretto inseguitore.
Dopo la prima giornata di regate, la classifica di tappa è guidata da Calvi Network, della coppia Alberini-Benussi. A seguire troviamo Brontolo, di Filippo Pacinotti e con l’olimpionico Loof alla tattica. In terza posizione, invece, gli statunitensi di Samba Pa Ti. Per l’equipaggio di Luca Lalli, che vede come obiettivo prioritario la leadership del circuito, è stata una giornata altalenante.
“Nella seconda prova di ieri non siamo riusciti a rientrare dalla sinistra del campo e abbiamo perso parecchie barche.” – dichiara Luca Lalli – “Comunque è ancora presto per fare dei bilanci. Cercheremo di regatare al meglio delle nostre capacità, e confidiamo nella forza del gruppo, un gruppo che ha dimostrato di essere molto unito e capace di reagire alle situazioni impegnative!”.

domenica 4 luglio 2010

Vela - AUDI SARDINIA CUP - ISAF OFFSHORE TEAM WORLD CHAMPIONSHIP, medaglia d'argento per il B Lin Sailing Team



Porto Cervo, 3 luglio 2010 – Si è concluso oggi a Porto Cervo l’Audi Sardina Sardinia Cup –Isaf Offshore Team World Championship, il mondiale a squadre per nazioni organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. A sfidarsi nelle acque sarde erano otto team, in rappresentanza di sette nazioni. L’Italia era rappresentata da ben due squadre: Italy e Italy2. Di quest’ultimo faceva parte il B lin Sailing Team (classe Melges 32) che, in coppia con il Farr 40 del Joe Fly Sailing Team, è riuscito a conquistare un’importante medaglia d’argento. Lo scafo guidato dal giovane Luca Lalli è rimasto in testa alla classifica generale per i tre quarti della manifestazione, rimanendo beffato proprio all’ultimo a causa di una non brillante prestazione in occasione della regata costiera. Alle spalle del team Italy2 si è piazzata la squadra statunitense composta dal Farr 40 Barking Mad e dal Melges 32 (Campione del Mondo in carica) Bliksem, dell’armatore Pieter Taselaar.
"E’ davvero un peccato aver perso la leadership del Campionato a due giorni dalla conclusione" – afferma Luca Lalli, armatore del B Lin Sailing Team – "Il risultato non del tutto positivo della regata costiera è stato determinante per il risultato finale. Oggi, infatti, ultimo giorno di regate, non abbiamo potuto regatare a causa dell’assenza di vento. Nonostante ciò mi ritengo comunque soddisfatto per aver ottenuto un secondo posto che vale molto, e per aver gareggiato assieme al team Joe Fly: una squadra davvero eccezzionale".
A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo Flavio Favini. Il ruolo di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra I più titolati nella classe. Proseguendo verso prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Giovanni Puntello (flotter) e Carlo Zermini (prodiere).

lunedì 28 giugno 2010

Vela - Audi Invitational, il B Lin Sailing Team conquista la seconda piazza e la leadership di circuito


Porto Cervo, 27 giugno 2010 – Si è concluso con un nulla di fatto l’ultimo giorno dell’Audi Invitational, regata valida come terza tappa del circuito Audi Sailing Series 2010 riservato alla classe Melges 32.
Nella splendida cornice di Porto Cervo l’unica variabile fuori posto era il vento. Un vento che ha faticato ad arrivare nei tre giorni della manifestazione. Tra la giornata di venerdì e quella odierna, infatti, il comitato di regata ha potuto svolgere solamente tre prove, di cui soltanto due valide per la classifica di circuito.
Il B Lin Sailing Team, guidato dal giovane Luca Lalli, ha ottenuto uno splendido secondo posto, a pari punti con i leader della manifestazione: l’equipaggio di Brontolo dell’armatore Filippo Pacinotti. Anche se la leadership di tappa è sfuggita ai ragazzi del B Lin Sailing Team, davvero di un soffio, il morale è comunque altissimo per la conquista della vetta del circuito Audi Sailing Series. L’ultima fatica per difendere il titolo dell’Audi Sailing Series 2010 sarà a Malcesine dal 16 al 18 luglio in occasione della quarta ed ultima tappa della Stagione.
“Sono molto sorpreso di essere arrivato in pochissimo tempo ai vertici di una classe così impegnativa come quella dei Melges 32” – afferma Luca Lalli, armatore del B Lin Sailing Team – “Il nostro team manager, Federico Michetti, ha fatto un lavoro eccezionale. E se alla mia prima stagione sul Melges 32 i risultati sono arrivati in così poco tempo, i meriti sono soprattutto suoi e di tutto l’equipaggio. La nostra fantastica avventura proseguirà con la tappa di Malcesine (16-18 luglio) e con il Campionato Mondiale di San Francisco dal 22 al 25 settembre”.
Classifica generale finale della terza tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2010:

1- BRONTOLO (Pacinotti / Cassinari) 3,2: pt. 5
2- B-LIN SAILING.COM (Lalli / Bressani) 2,3: pt. 5
3- TORPYONE (Lupi / Brcin) 1,8: pt. 9
4-MASCALZONE LATINO (Onorato / Chieffi) 4,7: pt. 11
5-FANTASTICA (Cirillo / Paoletti) 11,1: pt. 12
seguono 11 equipaggi
Classifica generale Audi Melges 32 Sailing Series 2010 dopo 3 tappe:

1- B-LIN SAILIN.COM pt. 42
2- FANTASTICA pt. 43
3- BRONTOLO pt. 57
4- CALVI NETWORK pt. 61
5- RUSH DILETTA pt. 63
seguono 14 equipaggi

sabato 15 maggio 2010

Melges 32 European Championship, B Lin Sailing parte bene


14 maggio 2010, Cagliari - Inizia con tre regate il Campionato Europeo della Classe Melges 32. A guidare la classifica al momento sono gli inglesi di Red, dell'armatore Joe Woods, seguiti da Highlife di Peter Rogers. Per il B Lin Sailing Team si è trattato di un ottimo inizio: con due terzi
ed un quinto posto si trova al momento in terza posizione, a solo tre punti dai leader attuali. "Sono molto soddisfatto della giornata di ieri" - dichiara Luca Lalli, armatore del B Lin Sailing Team - "La regolarità ieri ha premiato, facendoci rimanere a stretto contatto con i primi. Il Campionato è ancora all'inizio, ma partire con il piede giusto è importante".
Oggi le previsioni meteo non sono delle migliori. Gli equipaggi sono ancora a terra in attesa che
l'intelligenza venga calata, e nel frattempo la macchina del caffè lavora come non mai. Stando sempre al bollettino meteo, il vento - seppur debole - dovrebbe arrivare intorno alle 13.00.

venerdì 14 maggio 2010

Melges 32 European Championship, da oggi si fa sul serio


13 maggio 2010, Cagliari - Tutti i migliori equipaggi al Mondo sono giunti a Cagliari per disputare una delle regate più importanti della Stagione 2010: il Campionato Europeo della classe Melges 32. Dopo alcune giornate di allenamento, nel corso delle quali i team hanno affinato gli ultimi dettagli, finalmente siamo giunti all'inizio del Campionato Europeo. Un Campionato che alle ore 12.30 di oggi vedrà al via 17 imbarcazioni provenienti da sette differenti nazioni.
Il B Lin Sailing Team è giunto a Cagliari dopo il successo ottenuto poche settimane fa nella seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series di Scarlino. In tale appuntamento l'equipaggio guidato dal giovane Luca Lalli ha dimostrato di essere uno dei Top Team della Classe, ottenendo la medaglia d'argento della tappa.
Anche se il grande rivale del B Lin Sailing Team, Bliksem (Campione Mondiale in carica), è certamente il grande assente della manifestazione, i rivali di spessore di certo non mancano. Tra questi ricordiamo: Carlo Alberini su Calvi Network, vincitore dell'Audi Melges 32 Sailing Series lo scorso anno, il duo Andrea Cecchetti-Vasco Vascotto a bordo di Bagua, ma anche i francesi di Jean Francois Cruette (Teasing Machine), vincitori della nota regata "Miami Grand Prix".
Per seguire le regate in diretta vi consigliamo di visitare la
Pagina di Facebook del B Lin Sailing Team. A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo
Flavio Favini, reduce di una brillante vittoria, sempre a Scarlino, sul Melges 24. Il ruolo
di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra i più titolati nella classe. Proseguendo verso prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Andrea Vigoni (flotter) e
Carlo Zermini (prodiere).

martedì 4 maggio 2010

Vela - Audi Melges 32 Sailing Series, B Lin Sailing Team in gran forma


03 maggio 2010, Milano - E' con due prove in condizioni di vento da Scirocco sui 10 nodi e pioggia
che si chiude il secondo appuntamento dell'Audi Sailing Series, andato in scena a Scarlino nel week-end appena conclusosi. Davvero notevole la prestazione del B Lin Sailing Team, che chiude in seconda posizione l'appuntamento toscano. La tre giorni è stata caratterizzata da un duello senza eguali tra l'equipaggio di Luca Lalli e gli statunitensi di Bliksem, dell'armatore Pieter Taselaar. Al termine del secondo giorno, infatti, il distacco tra i due si misurava in un solo punto:
praticamente una parità se si tiene conto dell'alto livello agonistico della flotta.
Ma è nella giornata di ieri che si sarebbero decise le sorti finali di questo emozionante duello. Nella prima prova di giornata il B Lin Sailing Team ottiene un'altro impeccabile secondo posto, accorciando ulteriormente le distanza sugli statunitensi, fino ad ottenere una parità. Tutto si è giocato nell'ultima e decisiva prova, quando allo start la prua del B Lin Sailing Team si è trovata al di là della linea davvero di un soffio. E' così che al posto di una strategia d'attacco è subentrata quella del recupero sugli avversari. Ma è proprio in tali condizioni che l'intero equipaggio del B Lin Sailing Team è stato capace di dimostrare tutto il suo spessore agonistico, effettuando un recupero - barca dopo barca - che li ha portati fino alla settima posizione.
E poco importa se per questa volta la leadership è andata persa, ciò che conta davvero è aver preso coscienza di essere un Team affiatato, che non molla mai! Il prossimo appuntamento del B Lin Sailing Team sarà in occasione del Campionato Europeo di Cagliari dal 13 al 16 maggio.
La classifica definitiva della tappa di Scarlino:
1-BLIKSEM – USA (Taselaar / J.Wilmot) 1,2,(8),1,3,3,3,1:pt.14
2-B-LIN (Lalli / Bressani) 3,6,2,2,2,2,2,(7):pt.19
3-CALVI NETWORK (Alberini / G.Benussi) (9),4,3,6,6,1,4,5:pt.29
4-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 5,1,4,3,4,(18BFD),7,9:pt.33
5-RUSH DILETTA (Mocchegiani / Ivaldi) 2,8,(9),5,5,5,6,4:pt.35
6-FANTASTICA (Cirillo / Paoletti) 13,3,7,8,1,4,(13),2:pt.38
7-PILOT ITALIA (Martino / Vascotto) 4,(13),11,4,9,8,1,3:pt.40
8-OPUS ONE – GER (Stolz / Mohr) (16),10,6,10,12,6,5,10:pt.59
9-MASERATI FRA MARTINA (Pavesio / Fracassoli) 7,5,13,7,7,9,11,(16):pt.59
10-TORPYONE (Lupi / Brcin) 11,7,1,9,10,11,(DSQ),14:pt.63
11- HIGHLIFE – GBR (Rogers / Scott) 6,11,(14),14,8,7,10,8:pt.64
12-CUERVO Y SOBRINOS (Battistella / S.Montefusco) 15,9,5,13,(16),12,14,11:pt.79
13-INOVA.2 (Pesenti / D'Alì) 10,14,12,(15),13,10,8,12:pt.79
14-ROARK – NED (Kaan / Krijeger) 14,12,10,(16),15,15,19,6:pt.81
15-JANAS (Pardini / Pardini) 12,(15),15,12,11,13,12,13:pt.89
16-BLACK MAMBA – CZE (Knetig – Trcka) 8,(16),16,11,14,14,15,15:pt.93
17-H2SO4 (Serena / Giorgi) 17,17,17,17,17,16,(18DNS),18(DNS):pt.119
Per rivivere tutte le emozionanti avventure del B Lin Sailing Team - scritte in diretta dai membri dell'equipaggio - potrete collegarvi alla
Pagina di Facebook.
- - -
A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo
Flavio Favini, reduce di una brillante vittoria, sempre a Scarlino, sul Melges 24. Il ruolo di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra i più titolati nella classe. Proseguendo verso
prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Andrea Vigoni (flotter) e Carlo Zermini (prodiere).
- - -
Il momento della premiazione. Da sinistra: Carlo Zermini, Luca Lalli, Luca Faravelli e Stefano Nicolussi.

domenica 2 maggio 2010

Vela -Audi Melges 32 Sailing Series, B Lin Sailing Team: che grinta!


01 maggio 2010, Milano - Oggi Scarlino ha confermato di essere uno dei campi di regata più belli della nostra penisola. Con uno Scirocco dai 15 ai 18 nodi d'intensità, la flotta dei Melges 32 - impegnata nella seconda tappa dell'Audi Sailing Series - ha entusiasmato gli appassionati di vela con planate da brivido.
E proprio in una giornata come quella odierna, dove si poteva dare la zampata in avanti, o scivolare nelle retrovie, il B Lin Sailing Team ha dato una forte dimostrazione di grinta. Con tre secondi posti, infatti, l'equipaggio di Luca Lalli si trova in seconda posizione e a stretto contatto con i leader del momento: gli statunitensi (Campioni del Mondo in carica) Bliksem, dell'armatore Pieter Taselaar (alla tattica l'australiano Jeremy Wilmot). Scivola invece in terza posizione l'equipaggio di Filippo Pacinotti (Brontolo), incappato in una squalifica per bandiera nera proprio nell'ultima prova di oggi.
"Tutto l'equipaggio è stato capace di mantenere altissima la concentrazione" - afferma Andrea Vigoni al rientro dalle regate - "Il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente l'arrivo al fotofinish nell'ultima prova odierna. Bliksem ci ha strambato davanti a pochi metri dall'arrivo. Luca Lalli è stato bravissimo nel condurre la barca al massimo, riuscendo a strapoggiare e a battere di un soffio gli americani guidati da Pieter Taselaar".
Domani sarà la giornata decisiva. Le prove previste sono sempre tre, e siamo certi che ne vedremo delle belle!

sabato 1 maggio 2010

Vela - Audi Melges 32 Sailing Series, ottimo inizio per B Lin Sailing Team


30 aprile 2010, Milano - Scarlino accoglie nel migliore dei modi la flotta dei Melges 32 giunti in Toscana per disputare la seconda tappa dell'Audi Sailing Series. Con un bel Libeccio tra i 10 e i 12 nodi d'intensità, la giuria è riuscita a portare a termine tutte e tre le prove in programma.
Ed è proprio in una giornata così regolare che il B Lin Sailing Team dimostra di essere uno degli equipaggi di punta della Stagione 2010. Con i parziali 3-6-2, l'equipaggio capitanato da Luca Lalli si trova al momento in terza posizione, subito a ridosso dei leader di giornata: l'equipaggio di
Brontolo, di Filippo Pacinotti e con l'olimpionico Freddy Loof alla tattica. In seconda posizione, e a parità di punteggio con B Lin Sailing Team, troviamo i Campioni del Mondo in carica Bliksem, di Pieter Teselaar con l'australiano Jeremy Wilmot alla tattica.
Una classifica così ravvicinata è forse l'unico elemento che può davvero testimoniare la qualità della flotta. "Oggi il compito più duro era riservato ai tattici, e Lorenzo Bressani ha fatto davvero un ottimo lavoro. - Afferma Luca Lalli al rientro dalle regate - "In queste condizioni di mare piatto le velocità sono tutte molto simili, e ciò che ha fatto la differenza sono state le scelte tattiche". Per rivivere tutte le emozionanti avventure del B Lin Sailing Team - scritte in diretta dai membri dell'equipaggio - potrete collegarvi alla
Pagina di Facebook.
A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo Flavio Favini, reduce di una brillante vittoria, sempre a Scarlino, sul Melges 24. Il ruolo di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra i più titolati nella classe. Proseguendo verso prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Andrea Vigoni (flotter) e Carlo Zermini (prodiere).

venerdì 30 aprile 2010

Vela - Audi Melges 32 Sailing Series - B Lin Sailing: "voglia di rivincita"


29 aprile 2010, Milano - E' proprio con una gran voglia di rivincita che il B Lin Sailing Team scenderà in acqua domani, in occasione del secondo appuntamento dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Il Team, guidato dal giovane Luca Lalli, ha tutte le carte in regola per poter far bene nelle acque di Scarlino. L'evento toscano giunge dopo un'esordio convincente, avvenuto il mese scorso a Lerici, dove il B Lin Sailing Team ha ottenuto un buon quinto posto.
Nell'altra faccia della medaglia c'è una flotta composta dai 18 migliori team presenti sulla scena Internazionale. Per l'occasione, infatti, saranno presenti a Scarlino anche i Campioni Mondiali in carica Bliksem, dell'armatore statunitense Pieter Taselaar. Lanfranco Cirillo su Fantastica è un'altro top team che cercherà di difendere la leadership di circuito conquistata con la prima tappa di Lerici.
Già da oggi il B Lin Sailing Team scenderà in acqua per una sessione di allenamento, al fine di recuperare lo stato di forma ideale in previsione delle regate di domani. Per rivivere tutte le emozionanti avventure del B Lin Sailing Team - scritte in diretta dai membri dell'equipaggio - potrete collegarvi alla
Pagina di Facebook.
A bordo del B Lin Sailing Team troviamo i migliori velisti italiani di sempre. Ad affiancare il giovane Luca Lalli ci sarà Lorenzo Bressani, che ricoprirà il ruolo di tattico. Alla randa troviamo Flavio Favini, reduce di una brillante vittoria, sempre a Scarlino, sul Melges 24. Il ruolo di trimmer è affidato, invece, a Federico Michetti: tra i più titolati nella classe. Proseguendo verso prua troviamo: Luca Faravelli (jolly), Stefano Nicolussi (albero), Andrea Vigoni (flotter) e Carlo Zermini (prodiere).