Niente
regate oggi a Loano (Savona) nella seconda giornata del Campionato Italiano Assoluto di Vela
d’Altura 2014, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Marina di Loano
con la collaborazione del Circolo Nautico Loano e di Marina di Loano, e con il
patrocinio della Federazione Italiana Vela, dell’Unione Vela d’Altura Italiana
e del Comune di Loano. Dopo una lunga attesa durata
fino alle quattro del pomeriggio, la quasi totale assenza di vento ha costretto
purtroppo il Comitato di regata a far rientrare la flotta delle 37 barche in
porto a Marina di Loano, base logistica della manifestazione, rimandando a domani (segnale di avviso
alle ore 12) la disputa delle prove in programma per oggi.
“Oggi il meteo non è stato certo clemente nei nostri
confronti, anche se le previsioni per questa mattina erano diverse e lasciavano
spazio alla possibilità di svolgere almeno una prova”, ha dichiarato Giorgio
Benussi, Commodoro dello Yacht Club Marina di Loano. “Il Comitato di regata ha
fatto davvero il possibile. Siamo rimasti fino al tempo limite per cercare di
allestire un campo e far disputare così almeno una prova tecnicamente valida, ma
il vento proprio non ne ha voluto sapere di darci una mano”.
Classifiche quindi che rimangono invariate rispetto a
ieri, con leadership nel Gruppo A per il Campione Italiano in carica Duvetica
White Goose di Sergio Quirino Valente, l’Arya 415 con Alessandro Marega al
timone e Paolo Pinelli alla tattica, e nel Gruppo B per il T-34 Angry Red
Unitenergy di Domenico Cicala (Carlo Varelli al timone e Guglielmo Giordano
alla tattica).
Domani sera, a regate concluse, è in programma il
Crew Party presso il Marina Beach Loano, una delle iniziative collaterali
ideate dallo Yacht Club Marina di Loano per offrire ai partecipanti la miglior
accoglienza possibile.
Nessun commento:
Posta un commento