Riva del Garda (TB), 11 luglio 2014 - È tempo di ritornare in barca per gli equipaggi dei mosquitos dopo un mese di sosta. Si tratta della quarta tappa stagionale, seguente al primo atto di Napoli, a quello di Porto Ercole e di Talamone. Non mancherà ovviamente Mascalzone Latino jr. per una tappa che si annuncia eccezionale già a partire dai numeri. Riva del Garda, amata e ambita dai velisti per le straordinarie condizioni e “garanzie” di vento, promette di far divertire una flotta record di 44 imbarcazioni iscritte, provenienti da nove Paesi: Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Giappone, Monaco, Russia, Stati Uniti e Italia.
70 i punti di Achille Onorato, Malcolm Page e Stefano Ciampalini: 5 in più rispetto al terzo in classifica, Monaco Racing Fleet di Guido Miani (tattico Gabriele Benussi), ma 21 da Raffica di Pasquale Orifino, affiancato da Branko Brcin, e ben 38 dal leader indiscusso di questa stagione, Fremito D’Arja
di Dario Levi, coadiuvato alla tattica da Nicolò Bianchi. Guardando
alle spalle dei Mascalzoncini, invece, incombono due equipaggi a pari
punteggio, a sole sei lunghezze di distanza: Legionario di Giancarlo Capolino (tattico Francesco Ivaldi) e Peccerè di Mirko De Falco (tattico Guglielmo Giordano).
Nelle
sei prove in programma per questo week-end e nelle 10 in calendario a
Riva del Garda per il Campionato del Mondo di fine agosto, che sarà
valido anche come ultima tappa del circuito, tutto può ancora succedere
e, contando le prove effettivamente effettuate nei tre appuntamenti
(solo 2 a Napoli, 6 a Porto Ercole e 4 a Talamone), è come se
virtualmente ci si trovasse ancora a doppiare la boa di metà della
stagione.
Per
i Mascalzoncini rimangono quindi immutate le ambizioni da podio,
nonostante la flotta sia più numerosa del solito. Nel 2013, Onorato
junior aveva lasciato lo stesso specchio acqueo del Benaco con un bel
terzo posto. Un obiettivo alla portata anche quest’anno, dove la barca
più piccola della flotta di Mascalzone Latino ha già ottenuto ottimi piazzamenti nel corso della prima e della terza tappa, quelle di Napoli e Talamone.
Nella regata di prova disputata oggi i Mascalzoncini hanno ottenuto un buon secondo posto, alle spalle solo di Monaco Racing Fleet di Guido Miani.
Nessun commento:
Posta un commento