Dopo l’esordio di
marzo a Senigallia l’Italia Cup 2013 della
classe velica olimpica Laser è ormai pronta per il secondo capitolo stagionale.
Ci si sposta sull’altra costa italiana, passando dalle Marche alla Toscana, più
precisamente a Vada, in provincia di Livorno, grazie all’organizzazione del Circolo Velico Pietrabianca. La
cittadina toscana dovrà quindi affrontare questa pacifica invasione di velisti
che si riverseranno nella Riviera degli Etruschi per disputare la regata.
Saranno oltre 300 i laseristi
presenti: considerando accompagnatori e coach saranno circa 500 le persone che
animeranno questo fine settimana a Vada, con un grande impulso anche per
albergatori e la micro economia locale.
La regata riveste
un’importanza notevole dal punto di vista sportivo. Sarà infatti l’ultimo test
di un certo livello per i numerosi atleti italiani che nel mese di luglio
parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali. E proprio per preparare al
meglio la rassegna iridata che si disputerà in Ungheria, sul lago Balaton, dal
7 al 14 luglio i ragazzi dell’Italian
Laser Team Laser 4.7, i più giovani, si tratterranno a Vada per tre giorni
dopo la fine della regata per un raduno di allenamento agli ordini del tecnico
federale Michele Regolo, olimpico
italiano a Londra 2012.
Con queste
premesse ci si aspetta una regata tecnicamente di alto livello. Nei Laser 4.7
attesa soprattutto per la forte squadra della Fraglia Vela Malcesine che ha dominato a Senigallia con Emil Toblini e Gianmarco Planchestainer su tutti. Nei Laser Radial pronostico
aperto, con molti atleti in grado di inserirsi al vertice, mentre nella classe
Standard riflettori puntati sui forti atleti toscani del Circolo Nautico Livorno, Francesco
Marrai e Federico Tocchi, che
nelle acque di casa avranno stimoli aggiuntivi ma anche tanta concorrenza.
Appuntamento
dunque per venerdì 14 giugno alle 13.00
per l’inizio della prima giornata di regata.
Nessun commento:
Posta un commento