Penultimo giorno dell'Europeo 470 a Formia: vento leggero e una sola prova. Decisi gli 8 equipaggi maschili e femminili per le Medal Race di domaniSaranno due Medal Race combattutissime: distacchi minimi e volate per il titolo. Francesi in testa in entrambe le flotte. Chiusura con buon risultato per le azzurre Roberta Caputo e Giulia Paolillo.Al
penultimo giorno dell'Europeo 470 di Formia, il colpo di scena l'ha
fatto il vento: una giornata di aria leggera e instabile, inusuale dopo 5
giorni consecutivi di ponente fresco e generoso. Il vento ha soffiato a
5-6 nodi e il Comitato di Regata è riuscito a far disputare una sola
delle due prove in programma, solo dopo le 16.
Il vento leggero ha impegnato i velisti, che hanno
dovuto rivedere le regolazioni alle barche, ma non ha rivoluzionato le
classifiche, semmai ha reso più emozionante il finale di una strepitosa
settimana di vela olimpica a Formia. La regata numero 11 per i maschi e
numero 10 per le ragazze ha dunque deciso i top-8 che si contenderanno
il titolo continentale, con la finalissima che assegna punteggi doppi e
quindi lascia aperti possibili colpi di scena.
470 MASCHILE
Tra gli uomini resiste in
testa il giovanissimo e sorprendente equipaggio di Sophian Bouvet e
Jeremie Mion, che è primo a pari punti con l'oro di Londra 2012
l'australiano Belcher con il prodiere Ryan (che però non concorre al
titolo europeo), e 11 punti di vantaggio sul terzo, l'altra medaglia
olimpica (d'argento) di Londra 2012, gli inglesi Luke Patience e
Jonathan Glanfield. Dopo il 4° posto degli argentini Calabrese e De La
Fuente (bronzo di Londra 2012, anche loro fuori dalla lotta europea) al
5° i greci Mantis-Kagialis sono staccati di 18 punti ma ancora
aritmeticamente in corsa.
Nella flotta Gold gli azzurri Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti
chiudono il loro Europeo al 27° posto, con un 30° nella prova odierna.
Ora per loro inizia il lavoro di preparazione al Mondiale di La Rochelle
ad agosto.
470 FEMMINILE
Un equipaggio francese al
comando anche tra le veliste, questa volta le esperte Lecointre e Geron,
che hanno vinto la prova odierna e hanno preso 2 punti di margine dalle
seconde, le austriache Vadlau e Ogar. Terze, un po' rilassate, le
campionesse olimpiche neozelandesi Aleh-Powrie, fuori dalla corsa al
titolo. Al quarto posto le inglesi Weguelin e McIntyre, campionesse in
carica, staccate dal vertice di 20 punti, sono fuori gioco: il punteggio
doppio delle Medal Race infatti assegna 0 punti al primo, 4 al secondo,
6 al terzo, 8 al quarto e così via: tra il primo e l'ultimo della Medal
ci sono quindi 16 punti di differenza..
Tra le ragazze buon finale per le migliori azzurre, Roberta Caputo e
Giulia Paolillo, che hanno conquistato un bel 7° posto nella regata
finale e chiudono al 22° posto.
Nessun commento:
Posta un commento