Marina di Scarlino, Maremma Toscana, 14 giugno- Seconda
giornata del Campionato Nazionale Open Melges 24 al Club Nautico
Scarlino. Oggi il vento ha fatto un po’ i capricci nonostante la brezza
sia entrata già a mezzogiorno. Dopo una prima prova abbastanza regolare
con vento sui 9 nodi da 260°-275°, però, il vento è saltato
ripetutamente a destra e a sinistra costringendo il Comitato presieduto
da Roberto Lachi ad annullare la quinta prova, poi recuperata nel tardo
pomeriggio.
La
quarta prova, prima di giornata, è andata a Giogi dello spezzino Matteo
Balestrero, con Nicola Celon (già campione del mondo Melges 24) alla
tattica, che rafforza così la sua posizione in classifica per il titolo
italiano. Secondo posto per Flavio Favini su Blu Moon del ticinese
Franco Rossini (tattico Gabriele Benussi, tailer Stefano Rizzi) che,
dopo le tre brutte prove di ieri, ha provato a recuperare punti. Terzo
Altea di Andrea Racchelli.
La
quinta prova, partita alle 17:30, è stata vinta da Altea di Andrea
Racchelli davanti a Giogi e ai più che validi giapponesi di Threebond di
Ichiro Ukumori.
La classifica generale dopo cinque prove, con uno scarto, è guidata da Giogi (2-4-9-1-2).
L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Claudia Tosi e dalla classe Italiana Melges 24, con il supporto di Nikon
Sport Optics (da domani sarà attivo nella Piazzetta di marina di
Scarlino il punto Nikon Sport Optics per vedere le regate con binocolo e
cannocchiali) e Soyjoy. Il Club Nautico si avvale della collaborazione
della Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e per la prima volta
di Puro Beach Oasis del Mar, la nuova struttura ospitality inaugurata
l'8 giugno scorso a Marina di Scarlino e in cui è stato effettuato
l'opening dell’evento nella serata di giovedì. Le Mortelle è il partner
per i vini.
Nessun commento:
Posta un commento