Al
termine di una giornata condizionata dalle continue oscillazione di una
brezza particolarmente debole, Torpyone (oggi 8-2-15) si attesta al
sesto posto della classifica provvisoria della seconda tappa delle Audi
Sailing Series Melges 32. L'equipaggio di ITA-487 ha mostrato spunti
prestazionali convincenti prima di incappare in una terza prova
compromessa da un clamoroso salto di vento sulla destra. A
partire forte, dimostrando una certa confidenza con il campo di regata
di Porto Ercole, è stato l'equipaggio di Fantastica (Cirillo-Paoletti,
1-7-4) balzato al comando della graduatoria con tre punti di margine su
Brontolo HH (Pacinotti-Wilmot, 3-11-1) e Bribon-Movistar (De
Antonio-Doreste, 4-9-2).
Soddisfatti di come sono andate le cose gli armatori Edoardo Lupi e Massimo Pessina che all'Argentario si sono presentati con la novità Pietro Sibello, inseritosi senza apparenti difficoltà nel gruppo dei Lupi di Mare: "Il debutto di Pietro è stato senza dubbio incoraggiante: l'equipaggio lo ha accolto al meglio e lui ci è apparso davvero a suo agio - hanno commentato il timoniere e il trimmer di Torpyone - Si è creata una bella sintonia che ci ha permesso di rimodulare la comunicazione e di esprimerci sui livelli di Gaeta, dove la situazione ci è sfuggita di mano solo all'ultimo. Forti di quell'esperienza dobbiamo tenere alta la concentrazione e affrontare con la giusta determinazione i due giorni che mancano per concludere la frazione in crescendo".
Nelle acque di Porto Ercole a bordo di Torpyone regatano Edoardo Lupi (armatore-timoniere), Pietro Sibello (tattico), Tomaz Copi (randista), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (armatore-trimmer), Matteo Mason (drizzista), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere). A coordinare l'attività del team è il coach Diego Negri.
Archiviata la tappa dell'Argentario, Torpyone proseguirà la stagione agonistica prendendo parte ai restanti eventi delle Audi Sailing Series Melges 32: Portoferraio (31 maggio - 2 giugno), Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (18-22 settembre), evento quest'ultimo valido anche come Campionato del Mondo.
La stagione 2013 di Torpyone è supportata dagli sponsor Norda Acqua Minerale Naturale, Sider-Eleco e Link Consulting Partner.
Nessun commento:
Posta un commento