giovedì 13 settembre 2012

49er - Europei 2012 - Riva del Garda: Plazzi Molineris chiudono primi le qualifiche


Si stanno svolgendo in questi giorni i campionati europei 49er sulle acque dell'alto Garda, ospitati dal cicrolo Fraglia Vela di Riva. L'evento, che raggruppa camiponati europei e campionati giovanili under 23, ha  preso il via lunedi' con una formula innovativa sotto diversi punti di vista. Dieci sono le imbarcazioni italiane impegnate nelle regate: molti dei nostri equipaggi hanno trascorso durante l'estate un lungo periodo di allenamento sull'alto Garda per crescere e prepararsi al meglio all'evento. Il campionato si è aperto con una regata long distance, una modalità di regata che è una vera novità per i 49ers (e per gli skiffisti in generale) in una competizione internazionale.

La prova sulla lunga distanza si è dimostrata particolarmente impegnativa: capacità diverse rispetto a quelle esrpimibili sul classico percorso a bastone, come la buona conoscenza dello specchio d'acqua ed l'esperienza tattica, hanno scompaginato l'ordine d'arrivo. Circostanza inattesa per le abituali condizioni del campo di regata di Riva è stata la scarsa intensità del vento: l'Ora ha soffiato debolmente e in maniera irregolare durante i primi tre giorni di regate senza impegnare gli equipaggi oltre i 15 nodi. Condizioni meteo completamente diverse (tempo perturbato e Peler sostenuto) sono invece previste per i prossimi giorni.
I complimenti della classe vanno al duo Plazzi-Molineris che chiude al primo posto il girone di qualifica: con una costanza di ottimi piazzamenti i "local boys" recuperano egregiamente il risultato meno brillante ottenuto il primo giorno nella long distance.
Sono in bilico per la qualifica in Gold Fleet l'equipaggio Tita-Semeraro e Dubbini – Vignone che hanno chiuso 14°  e 20° le 6 regate di qualifica. Infatti (altra novità del bando di regatta) la Gold Fleet sarà composta da 25 equipaggi: 12 posizioni sono pero' riservate ai 12 equipaggi Olimpici che sono automaticamente classificati senza prender parte alle regate di qualificazione. Seguono poi in successione al 30°, 31° e 32° posto i fratelli Savio, Dubbini-Petissi e Bondi'-Sabatini.
Oggi si disputano le regate di flotta di Gold e Silver  Fleet con punteggi azzerati, tutte da seguire (anche con l'entusiasmante Live Tracking) sul sito dell'evento (http://2012euros.49er.org) con la sperimentazione della nuova formula "Theater style" per le Finali. 

Nessun commento: