giovedì 30 ottobre 2025

Fanatic vince il 42° Trofeo Due Castelli


Duino Aurisina (TS) – La vela d’altura ha chiuso la stagione della Società Nautica Laguna con un Trofeo Due Castelli che, pur nella sua versione “d’autunno”, ha raccontato ancora una volta lo spirito e la poesia del Golfo di Trieste. Dopo il rinvio di fine settembre per bora forte, il recupero di domenica scorsa ha visto circa 80 imbarcazioni presentarsi sulla linea di partenza. 

Per ore il mare é rimato piatto, immobile, “un olio”. Poi, come spesso accade in queste giornate sospese tra mare e terra, una brezza da sud-ovest ha soffiato improvvisa, increspando leggermente l’acqua e offrendo la finestra decisiva per partire.

Il Presidente del Comitato di Regata FIV Dario Motz insieme al suo team hanno colto l’attimo: partenza valida e percorso ridotto, con prima boa e arrivo posti al traverso di Punta Sdobba, anziché completare il percorso verso il Castello di Miramare. 

Un castello al posto di due, ma una cornice comunque spettacolare, tra luci autunnali, colline calcaree e orizzonti trasparenti, che hanno regalato ai presenti una regata da ricordare. Fanatic, di Alex Peresson (SC Ausonia), ha tagliato per primo, conquistando il Trofeo Due Castelli in 35 minuti di navigazione. 

Subito dietro, e prima overall della categoria Open Regata, Vola Vola Endeavour, di Guido Perazzetta (Società Nautica Laguna), che si è aggiudicata anche il prestigioso Trofeo Mario Chiandussi destinato alla miglior imbarcazione Open Regata.

Tra i successi di classe, Machi, di Arturo Picciotto (LNI Trieste), si è imposta tra le Alfa Crociera, mentre la Charlie Crociera è andata a Witblis, timonato da Pierpaolo Vici (Yacht Club Adriaco). Nella Delta Crociera ha primeggiato Lola, di Stefano Michelazzi (STV), mentre in Crociera Echo ha dominato Testarda, con Edoardo Coretti al timone (STV). 

In Crociera Foxtrot la vittoria è andata a Emozioni di Luciano Gisonni (SVBG), e in Crociera Hotel a Nuri, guidata da Lorenzo Pipan (S89). Tra la classe Regata, dopo Vola Vola Endeavour, si segnalano i successi di Boomerang, di Antonino Sgroi (SNL), nella classe Regata Delta/Echo/Foxtrot, e di Thalia, timonata da Gaetano Romanò (STV), nella Regata Zero+Alfa.

Trofei speciali: nella Classe Open Alfa Crociera vittoria di Machi di Arturo Picciotto (LNI Trieste), mentre nella Classe Open Charlie Crociera il successo è andato a Witblis, timonato da Pierpaolo Vici (Yacht Club Adriaco). Nella Classe Open Delta Crociera si è affermata Lola di Stefano Michelazzi (Società Triestina della Vela). 

Spicca la doppia affermazione di Caterina Vesco (CDV Mestre) su Five to Six, che si è aggiudicata sia il Trofeo In Rosa come miglior timoniera donna meglio classificata in tempo reale, sia il Trofeo Memorial Guido Sartorio come timoniere più giovane meglio classificato. 

Il Trofeo Memorial Bruno Marsi, riservato al timoniere più anziano meglio classificato in tempo reale, è stato assegnato a Gaetano Romanò (STV), mentre il Trofeo Memorial Bruno Cechet, dedicato all’ultima imbarcazione arrivata in tempo reale, è andato a Regina del Golfo con Riccardo Farneti (SVBG) al timone.

In totale hanno concluso regolarmente il percorso 64 barche, con alcune delle meno performanti che hanno impiegato oltre due ore per completare la prova: una dimostrazione di tenacia e passione, in una domenica di colori straordinari e atmosfera sospesa tra mare e terra.

“È stata un’edizione speciale” – commenta il Presidente della Società Nautica Laguna Alberto Bazzeo “Una giornata che sembrava non volersi accendere e che invece ci ha regalato brezza, emozioni e sport vero. Ringraziamo tutti i partecipanti: la vela è anche questo, attesa, rispetto per il mare e gioia quando il vento finalmente arriva”.

Nessun commento: