sabato 30 giugno 2012
Europeo Melges 32: Calvi recupera una posizione. Mascalzone nuovo leader
sabato 19 marzo 2011
Melges 32 - Niente vento. I "Calvi" si allenano con il poco vento
sabato 15 maggio 2010
Vela - Melges 32 - Europeo cagliari: il meteo è il protagonista del giorno

venerdì 14 maggio 2010
Calvi a Cagliari strappa lo strallo di prua
lunedì 3 maggio 2010
Vela - Audi Sailing series 2010: Calvi Network arriva terzo

domenica 2 maggio 2010
Vela - Melges 32: Calvi Network, ottiene il suo primo podio

sabato 1 maggio 2010
Audi sailing series 2010: Calvi Network Inizia con le vele nuove

mercoledì 16 dicembre 2009
Vela - Terza tappa dell’invernale di marina di Ravenna
Uno po’ di scompiglio in banchina, ma non in mare, dove si è disputata una meravigliosa regata in condizioni di vento ottimali: circa 15 nodi. Un po’ di onda lunga ha creato un pizzico di difficoltà per i timonieri, ma ha anche regalato uno spettacolo in mare davvero unico.Dopo tre regate la classifica prende forma ed iniziano a circolare i primi nomi che potrebbero entrare nella rosa degli ammessi di diritto al campionato europeo ORC che si terrà in Sardegna il prossimo 2010. Eccoli: ORC 1-2: Vahinè 5, a 3 punti, quindi Pixel a 8 e Claro Que X a 10. ORC 3: Lunica a 3 punti, quindi Settimo Cielo a 7 e Pallino a 9. ORC 4 Valentina 4, Itaca a 5, Asterix a 11; ORC 5: Enrica a 5, Teodolinda a 6, Mon Amour a 7 Orc Crociera: Pegaso a 5, Blue Reef a 6 e Taipi a 7.
lunedì 19 ottobre 2009
VELA - Intermatica VO70 nel gruppo di testa, le prime immagini dalla Rolex Middle Sea Race

Radio e telefoni spenti su Intermatica VO70 e massima concentrazione per gestire la barca in condizioni così impegnative. In mancanza di comunicazioni dirette dall’equipaggio, le uniche informazioni dirette dal campo di regata arrivano dal fotografo Carlo Borlenghi che, a bordo di un elicottero, si è alzato in volo da Stromboli per raccontare con alcuni eccezionali scatti - in allegato - quello che gli equipaggi stanno vivendo in mare proprio in queste ore.
Ecco come Borlenghi descrive il campo di regata: " Il vento superava i 40 nodi, ma quello che faceva piu’ impressione era lo stato del mare, con onde incredibili che spazzavano letteralmente le coperte delle barche in regata”.Dal gruppo di testa purtroppo sono due le barche ritirate: BellaMente in avaria da ieri sera tardi sta rientrando a Malta e questa mattina Rosebud/Team DYT si è ritirata per disalberamento.
Intermatica VO70 al rilevamento delle 12.30 navigava nel gruppo dei migliori al quarto posto, mentre in testa con un ampio margine di vantaggio il 100 piedi ICAP Leopard, già al traverso in direzione di Ustica.
E' possibile seguire la posizione di Intermatica VO70 grazie al dispositivo Geomat installato a bordo che invierà ogni 30 minuti un SMS con le coordinate GPS, lungo tutto il percorso, attraverso la rete satellitare Thuraya. Gli appassionati potranno quindi seguire il tracciato della rotta e verificare in tempo reale la posizione di Intermatica VO70 sul sito www.geomat.it/articolo_31.php .
sabato 17 ottobre 2009
Il Volvo 70 Intermatica al via per la Rolex Middle Sea Race
Partita domenica scorsa da Trieste dopo aver disputato la Barcolana, Intermatica VO70 ha dovuto fare i conti con la perturbazione che negli ultimi giorni ha flagellato tutta la penisola italiana. Quattro giorni i giorni di occorsi al Volvo 70 che, in Adriatico, ha trovato condizioni meteo proibitive.
Intermatica VO70 (skipper e timoniere Lorenzo Bodini – armatore Fabio Mangifesta) è ora ormeggiata nel Grand Harbor di La Valletta a Malta con l’equipaggio impegnato negli ultimi controlli e nella preparazione di una regata che si preannuncia impegnativa dal punto di vista meteo. La partenza della 30 edizione della Rolex Middle Sea Race è fissata per domani, sabato 17 ottobre alle ore 11.00.
Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica VO70 commenta la vigilia della partenza: “Sono molto contento di prendere parte a questa regata, una delle più affascinanti del Mediterraneo. Le previsioni meteo annunciano vento sostenuto per i primi due giorni, una condizione che sarà impegnativa per tutti noi, ma che potrà tirare fuori il meglio da questo tipo di imbarcazione.”
Le barche iscritte sono settantasette ed il record da battere appartiene al maxi Rambler di George David (USA) che lo ottenne nel 2007 impiegando poco meno di 48 ore a completare l’intero percorso di 606 miglia.
Da domani grazie a Geomat, il sistema di tracciamento satellitare sviluppato da Intermatica, sarà possibile seguire la posizione di Intermatica VO70 visualizzando il percorso comodamente da casa. l dispositivo Geomat installato a bordo invierà ogni 30 minuti un SMS con le coordinate GPS, la prua e la velocità dell’imbarcazione lungo tutto il percorso, attraverso la rete satellitare Thuraya. Gli appassionati potranno quindi seguire il tracciato della rotta e verificare in tempo reale la posizione di Intermatica VO70 sul sito www.geomat.it/articolo_31.php
lunedì 12 ottobre 2009
VELA - Chiusa la 41 edizione della Barcolana
domenica 11 ottobre 2009
Barcolana 2009: la vigilia di Intermatica – Calvi Network VO70

10/10/09 - Una vigilia intensa per il team Lightbay che, dopo la presentazione della certificazione ambientale - primo equipaggio al mondo ad ottenerla - scende in acqua per provare il percorso in vista di domani.
Allenamento in condizioni di vento molto leggero che Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica - Calvi Network VO70 racconta così: “E’ una barca molto veloce e reattiva alle piccole variazioni di vento ed in questo rivela la sua natura da barca pensata per regate in condizioni estreme. Dopo averla provata in differenti condizioni di vento ritengo che abbia bisogno di almeno 5/6 nodi per liberare tutta la sua potenza.”
In mattinata, presso l’arena Barcolana, sono avvenuti l’annuncio e la presentazione della certificazione ISO 9001 e ISO 14001. Primo team al mondo ad ottenerla, la certificazione è un impegno a rispettare parametri e regole molto severe come racconta Carlo Alberini: “La certificazione di un sistema di gestione aziendale rappresenta un’attestazione visibile della volontà di migliorare la propria organizzazione e ridurre l’impatto che questa genera nei confronti dell’ambiente. E per uno sport pulito come la vela questo è quantomeno doveroso.“
Domani partenza alle ore 10.00 e diretta su RAI3 a partire dalle 9.45 della “regata di tutti” che quest’anno vede 1708 barche iscritte.
domenica 27 settembre 2009
Mondiale Melges32: Cambio al vertice e mondiale chiuso per Calvi Network

L’inizio per Calvi è ottimo: una buona partenza ed un nono posto nella prima regata, poi è protagonista di un grande recupero nella seconda prova che dall’ultimo posto risale fino al quindicesimo. Tutto da rifare e morale un po’ basso al termine della terza prova: all ‘ arrivo alla boa sono in seconda posizione, ma veloci ed una manovra un po’ ritardata su Red - che arrivava mure a dritta - li obbliga a una penalizzazione. 360 e regata ripresa, ma Calvi Network non riesce a fare meglio di un diciassettesimo posto.
“E’ stata colpa mia” ammette Carlo Alberini armatore e timoniere di Calvi Network che aggiunge “ per noi il mondiale era l’obiettivo della stagione, speravamo almeno in un podio e non siamo riusciti a centrarlo. Mi dispiace perchè, come ha dimostrato la vittoria nel circuito quest’anno eravamo un buonissimo equipaggio. Gli olandesi sono fortissimi, li ricordavo così dalla manifestazione Acura a Miami, e non mi sorprende che oggi abbiano così bene, da passare in testa.”
Nei piani alti della classifica cambio al vertice. Per Bliksem che imbrocca la sua migliore giornata, Team93 che sembra un altro equipaggio e perde la leadership dopo che nelle gare scorse aveva letteralmente dominato. Passa al comando Bliksem che con i suoi 11 punti di vantaggio sul team di Recchi ed una sola gara domani, mette una seria ipoteca sul primo titolo iridato di questa classe.
sabato 26 settembre 2009
Melges 32, Calvi Network si ritrova e vince

Passa così dal 15 posto del primo giorno al 9 di oggi ed i punti che li separano dal podio sono solo 10. Carlo Alberini, armatore e timoniere, è soddisfatto della giornata.” Finalmente ho timonato la barca meglio ed ho permesso ai ragazzi di fare bene il loro lavoro. Peccato perchè il livello di oggi è il nostro standard, quello che ci ha permesso di vincere il circuito.”
“La serie positiva di oggi” aggiunge Gabriele Benussi, tattico a bordo di Calvi Network “ serviva a noi anche per il nostro morale. Non eravamo noi ed oggi lo abbiamo dimostrato. Anche oggi un campo molto aperto con salti continui. Pagava molto il lato destro del campo di regata e questa variabilità ha permesso a tutti di fare tattica in condizioni difficili.”
Lorenzo Bodini, alla randa, racconta la sua giornata: “ Tre gare molto differenti tra loro: nella prima abbiamo recuperato una brutta partenza e chiudere al quarto posto è stato possibile grazie alle nostre boline. Poi nelle altre due siamo sempre partiti bene e questo ci ha permesso di fare bene. Quarto, decimo e primo sono tre risultati positivi che ci permettono di arrivare a domani potendo guardare in alto in classifica. “
In testa sempre Team 93 di Recchi, vincitore dello scorso campionato, che, con nove punti in classifica generale, sta dando a tutti una grande lezione di vela.
lunedì 20 luglio 2009
Si chiude a Cagliari la quarta ed ultima tappa delle Audi Sailing Series

Una seconda prova perfetta, chiusa proprio sulla linea del traguardo al secondo posto. “La definirei la gara della giornata” racconta ancora Benussi, perché abbiamo fatto tutto al meglio: partenza perfetta e dal lato giusto e nessun errore in manovra”. Il secondo posto di Calvi e il ventesimo di Team 93 significano un cambio al vertice della classifica di circuito e la terza regata per Calvi è impostata, contrariamente alla prima, sul controllo del diretto avversario per gestire il vantaggio.
“Abbiamo scelto lo stesso bordo e ci siamo limitati a controllare team 93” commenta l’armatore Carlo Alberini “ovviamente all’arrivo in banchina abbiamo gioito, perché quando una vittoria arriva così sofferta ha una sapore quasi più buono. Oggi è stata una giornata sì e se abbiamo ottenuto questa grande vittoria il merito è del gruppo che ha saputo stare compatto e non demoralizzarsi. Una giornata no capita a tutti e per noi venerdì è stato così”.
Una vittoria di circuito che premia non tanto la costanza quanto la tenacia e i tanti primi posti ottenuti (7), perché Calvi Network si trova a chiudere da vincitore senza però aver mai vinto una tappa.Come programmato, la cerimonia di premiazione sarà a settembre a Porto Cervo in occasione del mondiale.
CLASSIFICA FINALE CIRCUITO AUDISAILING SERIES 2009
-TEAM 93 102 -164 prima dello scarto
-RUSH DILETTA 119 – 185 prima dello scarto
-PILOT ITALIA 189 -125 prima dello scarto
-UKA UKA 133 -219 prima dello scarto
-MATRIX 135 -210 prima dello scarto
-BRONTOLO 140 – 211 prima dello scarto
-FANTASTICAAA 157 – 227 prima dello scarto
-HIGHLIFE 189 – 269 prima dello scarto
-BLIKSEM 193 -283 prima dello scarto
-seguono altri 15 equipaggi
CLASSIFICA FINALE QUARTA TAPPA AUDISAILING SERIES
BLIKSEM 12
UKA UKA RACING 14
ARGO 19
RUSH DILETTA 20
BRONTOLO 21
RED 23
MASCALZONE lATINO 24
CALVI NETWORK 26
PILOT ITALIA 34
TEAM 93 37
OPUS ONE 37
FANTASTICAAA 40
HUBLOT BIG BANG 41
MATRIX 42
BARBARIANS 50
JANAS 54
MATARAN 56
HIGHLIFE 57
SEI TU 32 57
TORPYONE 59
BITIPI 64
FRA MARTINA 87
LEA 95
Calvi Network vince l’edizione 2009 delle Audi Sailing Series

Con rispettivamenre un 4°-2°-9° posto, Calvi Network conserva la leadership del circuito riscattando così la pessima giornata del venerdì (11°- 18° posto) e vince l’edizione 2009 delle Audi Sailing Series. Bliksem si aggiudica invece la prima posizione nella classifica di tappa. Si aspettano comunque i risultati definitivi che verranno trasmessi concluso il tempo predisposto a effettuare le eventuali proteste....................................
domenica 19 luglio 2009
Calvi Network inizia in salita la quarta ed ultima tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 a Cagliari

Due le regate disputate oggi in condizioni di vento moderato , maestrale circa 15 nodi, che è progressivamente calato nella seconda prova ed ha impedito lo svolgimento della terza in per via della sua grande instabilità.
Anche per Lorenzo Bodini la giornata è stata no:” Non abbiamo mai preso il ritmo giusto e purtroppo si vede dai risultati perchè un 11 ed un 18 non ci rispecchiano molto. Adesso non resta che arrivare a domani come se oggi non ci fosse stato ed iniziare a mettercela tutto, perchè in questa classe le sorprese non mancano”
Al vertice si conferma Bliksem la barca america già definita da battere, mentre il diretto avversario di Calvi Network in Classifica generale, Team 93 fa bene nella seconda prova ( terzo), ma il nono rimediato nella prima gara significa un ottavo posto.
Classifica dopo 2 regate:
Bliksem Taselaar Pieter, 6
Uka Uka Marinelli/Santini Giulietti Armando 9
Matrix Melegari Luigi 9
Argo Jason Carrol 11
Pilot Italia Martino Francesco 12
Rush Diletta Mocchegiani Mauro 12
Brontolo Pacinotti Filippo 14
Team 93 Recchi Claudio 15
Mascalzone Latino 18
Red Joe Woods 19
Fantasticaaa Lanfranco Cirillo 20
Barbarians Stuart Simpson 22
Hublot-Big-Bang Battistella Ferdinando 26
Janas Pardini Roberto 29
Calvi Network Carlo Alberini 29
Sei Tu 32 Morina Antonello 29
Opus One Wolfgang Stolz 34
Torpyone Lupi Edoardo 34
Mataran Di Properzio Stefano 35
Highlife Rogers Peter 39
Bitipi Formentini Savino 42
Fra Martina Pavesio Edo 42
Lea De Lana Amalia 48
venerdì 17 luglio 2009
Calvi Network a Cagliari per il primo giorno di allenamento

Questa volta in palio c’è molto di più che non la difesa del prestigiso adesivo rosso di leader di circuito, ma la vittoria dell’intero campionato 2009.
Alla sua prima stagione completa Calvi Network timonato da Carlo Alberini con Gabriele Benussi alla tattica e Lorenzo Bodini alla randa, ha subito dimostrato di essere uno dei top team.
Difendere la posizione di leader per Calvi non sarà facile e la preparazione di mercoledì e giovedì sono allenamenti di rifinitura per arrivare all’appuntamento al meglio possibile.
Carlo Alberini: “Noi siamo arrivati a Cagliari prima per prendere confidenza con questo campo di regata che non conosciamo bene. Ma siamo molto tranquilli, perché abbiamo capito che il nostro segreto è prendere le gare una alla volta: senza esaltarci per risultati ottimi – come il primo giorno a Malcesine - e senza essere affranti per risultati invece pessimi come a Scarlino. La Sardegna mi piace sempre molto perché ha condizioni di vento decise e questa barca con il vento tra 15 e 18 nodi è divertentissima“.
Sorvegliato speciale Team 93 di Recchi, vincitore della stagione 2008, che ha disputato una stagione in crescendo: a Scarlino ha fatto molto bene e si è portato a tre soli punti dalla vetta e a Cagliari farà di tutto per difendere il numero 1 sulla sua prua.
“Non guardo la classifica” racconta Carlo Alberini e non voglio nemmeno fare ipotesi o conti. Noi scenderemo in acqua per fare il meglio, poi guarderemo alla fine se questo sarà bastato per essere ancora leader. Recchi è un bravissimo timoniere che stimo ed apprezzo molto oltre che un amico di banchina. Di una cosa sono certo: durante questo week end non mancherà né spettacolo né divertimento".
Tre i giorni di regate a partire da venerdì 17 luglio per un totale di 7 prove. Le condizioni meteo indicano maestrale – 15 -20 nodi- a partire proprio da venerdì.
venerdì 8 maggio 2009
La flotta dei melges32 pronta a scendere in acqua a Lerici per la seconda tappa dell’Audi Sailing Series

Presente Uka Uka l’attuale leader della classifica, seguito da Calvi Network che ha stupito tutti nella tappa di Malcesine ottenendo un perentorio 2-2-1, ma non mantenendo lo stesso livello di risultati nei giorni successivi.
“Lerici e il Golfo dei Poeti sono uno dei posti più belli in Italia” commenta Carlo Alberini al timone di Calvi Network “le previsioni meteo per questo fine settimana danno venti deboli dal quadrante meridionale. Io spero che l’intensità possa aumentare fino a 12-14 nodi perché i melges 32 sono divertentissimi proprio a queste velocità.Abbiamo lavorato tanto in questi mesi e quindi mi auguro che l’impegno mio e di tutto il team si possa vedere in acqua con i risultati.”
Classifica finale prima tappa Audi Sailing Series
1 MARINELLI - SANTINI, UKA UKA RACING 19 4 3 4 3(10) 1 4
venerdì 17 aprile 2009
Il team Lightbay è pronto a scendere in acqua a Malcesine con un “nuovo” melges32
