Visualizzazione post con etichetta Lightbay – Calvi Network. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lightbay – Calvi Network. Mostra tutti i post

sabato 30 giugno 2012

Europeo Melges 32: Calvi recupera una posizione. Mascalzone nuovo leader



E’ ancora una giornata torrida quella che accoglie le 22 imbarcazioni ormeggiate sulla banchina  del prestigioso Yacht Club Costa Smeralda che sta organizzando Il campionato Europeo Melges32. Circa un’ora di attesa a terra con l’intelligenza issata prima di scendere in acqua e disputare le tre regate programmate. Calvi Network sembra essere il silver bullet che quest’anno in qualche occasione si è già visto. Parte bene nella prima regata, la domina e chiude al primo posto. La seconda invece di essere un quinto o sesto posto diventa un ventesimo: tutta colpa di una incomprensione in boa tra Carlo Alberini ed il tattico Chicco Fonda che li obbliga a un 360’ di penalizzazione . Terza regata ed ultima regata di giornata che dalla partenza sembrava compromessa irrimediabilmente, perché,  in anticipo sulla flotta, hanno dovuto rientrare e ripartire. Da ultimi arrivano poi ottavi. Un vero miracolo di tattica.

sabato 19 marzo 2011

Melges 32 - Niente vento. I "Calvi" si allenano con il poco vento


Prendete un venerdì di semifesta, aggiungete il Golfo Napoli, mescolate con un po' di tempo pazzerello di marzo, attendete 4 o 5 ore ed ecco la ricetta per ottenere la giornata che i ventidue Melges32 hanno vissuto oggi. Tutti presenti per la giornata di debutto della stagione 2011 Audi Sailing Series, tutti in trepidante attesa, tutti a guardarsi per capire che team era più forte, chi il più allenato, quale il più "velato" o il più "assettato". Invocato, cercato, ma mai arrivato il vento che si è divertito a guardarli tutti mentre erano intenti ad osservarsi l'un l'altro. O forse si è solo concesso un po' di riposo, dopo aver tanto soffiato nei giorni passati. A regatare, però ci si è provato. Il comitato - ottimista e fiducioso - ha fatto uscire le barche verso le 13.30, complice Re Eolo che ha mandato qualche ingannevole refolo. ( i velisti veri direbbero vento di debole intensità tra 3 - 4 nodi da 160-180, detto bavetta)

Per i ragazzi del team Calvi è stata una giornata di prove generali e.... pulizie. Molti bordi con poco vento, condizione in cui Alberini si destreggia, ma che notoriamente non ama alla follia. Poi fermati dalla bonaccia totale, sotto un sole primaverile intento a sedurre Castel dell'Ovo con incredibili luci aranciate hanno attinto a tutta la loro professionalità ed invece di godersi il tramonto o immaginare piatti di paccheri al ragu' hanno disciplinatamente asciugato le vele, e messo a posto le ultime cose in vista della giornata di domani che promette di essere indimenticabile. Il popolo Melges, terminato l'ormeggio e sceso in banchina, compatto si è subito rivolto per un consulto all'onniscente ed infallibile (win)guro del vento. La profezia ( come sempre emessa in velico perfetto ) per domani recita:vento moderato 8-10 nodi da nord est.

sabato 15 maggio 2010

Vela - Melges 32 - Europeo cagliari: il meteo è il protagonista del giorno


Una giornata caratterizzata da un meteo straordinariamente inclemente per la stagione e per la Sardegna: prima la bonaccia obbliga il comitato di regata a rimandare alle 15.30 la partenza degli equipaggi, poi il meteo mantiene le promesse e sotto un acqua torrenziale il maestrale tocca 12-14 nodi. Saranno però solo due le prove in mare, perché a metà della seconda regata il vento diminuisce fino a 5-6 nodi obbligando la giuria a un percorso accorciato. “non so davvero cosa ci sta capitando” commenta uno sconsolato Carlo Alberini appena sceso dal suo calvi network e dopo aver regatato per oltre due ore sotto una continua acqua battente che aggiunge “ abbiamo tutto per andare bene, eppure oggi non abbiamo dato il massimo come sappiamo fare di solito. Un peccato, perché ormai per noi non ci sono più possibilità di podio, ma comunque domani andremo in acqua lo stesso cercando di fare un buon allenamento per il prosieguo della tappa, perché al circuito teniamo comunque molto.” Nei quartieri alti della classifica la lotta è serrata e il titolo sembra un affare tutto inglese: Red che sembra avere una marcia in più (22 punti con 1,6,1,13, 1) seguito da Highlife23 (2,1,5,5, 10) ed il primo italiano è Fantasticaa di Cirillo 23 ( 4,2,6,2). Classifica molto corta che però domani potrebbe mutare anche molto ,perché dalla sesta prova entra in ballo lo scarto che potrebbe accorciare ancora di più le distanze.

venerdì 14 maggio 2010

Calvi a Cagliari strappa lo strallo di prua


Sarà che oggi era il 13, sarà che le barche in acqua erano 17, sarà che nello sport la scaramanzia è d’obbligo ma questa giornata Calvi la ricorderà per un bel po’. Enza alle 12.30 Calvi Network inizia in salita a causa di un OCS in partenza. Rientro immediato, ma tutta una regata votata al recupero che chiudono al 15 posto. Seconda regata invece li vede organizzare una partenza perfetta sul lato destro, verso il centro del golfo, alla metà dell’ ultima poppa Gabriele Benussi come buona parte della flotta scelgono di mantenere il lato destro mentre Red e Fantasticaa azzardano a scegliere il bordo più laterale che regala due incredibili planata che significano primo e secondo posto proprio davanti a Calvi. La giornata no si rivela nella terza partenza. Black Mamba non riesce a poggiare per tempo, i due alberi si agganciano per una frazione di secondo sufficiente però a strappare lo strallo di prua. Regata finita per Calvi Network che rientra in banchina per le riparazioni per le altre tre prove di domani. Protesta presentata verso Black Mamba e classifica in stand By in attesa di conoscere la decisione della giuria: se assegnare come punteggio della terza prova la media dei punti di oggi o delle regate disputate.

lunedì 3 maggio 2010

Vela - Audi Sailing series 2010: Calvi Network arriva terzo


Domenica 2 maggio due regate in programma e due gare conservative per Calvi Network che cerca cerca di essere concreto e dare continuità ai risultati. Lo aveva anticipato ieri Gabriele Benussi “ In queste regate conta moltissimo essere sempre costanti te nei primi cinque. Un campionato è lungo ed ogni regata è una cosa a sè stante. “ Carlo Alberini vede in Bliksim la barca da battere. “Mi impressiona sempre la lucidità del campione del mondo in carica. Sono sempre molto concreti. Non sbagliano una manovra e riescono esattamente ad essere dove vogliono essere. In generale sono soddisfatto di questa seconda tappa, perché a differenza del passato in cui abbiamo avuto risultati più alterni adesso siamo molto più regolari. “ Bliksim sembra avere una marcia in più, ma dietro di lui sta facendo molto bene anche B-Lin di Luca Lalli con Lorenzo Bressani alla tattica che chiude al secondo posto la tappa di Scarlino e si conferma al secondo posto del circuito. Delude un po Fantastica di lanfranco Cirillo, che però non vede messo in pericolo il suo attuale ruolo di leader di circuito. Prossimo appuntamento a Cagliari per il campionato europeo dal 13 al 16 maggio.
Classifica seconda tappa dell'Audi Sailing Series dopo 8 prove:
1-BLIKSEM – USA (Taselaar) 1,2,(8),1,3,3,3,1:pt.14
2-B-LIN (Lalli) 3,6,2,2,2,2,2,(7):pt.19
3-CALVI NETWORK (Alberini) (9),4,3,6,6,1,4,5:pt.29
4-BRONTOLO (Pacinotti) 5,1,4,3,4,(18BFD),7,9:pt.33
5-RUSH DILETTA (Mocchegiani) 2,8,(9),5,5,5,6,4:pt.35
6-FANTASTICA (Cirillo) 13,3,7,8,1,4,(13),2:pt.38
Classifica generale Audi Melges 32 Sailing Series 2010 dopo 15 prove e 3 scarti:
1- FANTASTICA: pt.32
2-B-LIN: pt.38
3-CALVI NETWORK: pt.48
4- RUSH DILETTA: pt.52
5-BRONTOLO: pt. 53 .

domenica 2 maggio 2010

Vela - Melges 32: Calvi Network, ottiene il suo primo podio


Condizioni ottimali di regata per la seconda giornata di regate alla marina di Scarloino che ospita la seconda tappa della Audi Sailing series 2010. 17 le barche iscritte e come di consueto sempre grande equilibrio per le prime posizioni. Oggi dopo le tre regate con l’entrata di uno scarto cambio al vertice della classifica: testa a Bliksim e terzo posto per Brontolo che incappa nelle terza regata dopo due richiami generali in una squalifica che lo obbliga allo scarto. Calvi Network resta quarto, ma riduce le distanze a soli tre punti dal podio generale, grazie al successo di oggi. Per Calvi Network una giornata positiva perchè ottiene il suo primo podio di tappa e non va mai oltre il 6 posto come peggior risultato, confermandosi costante. Condizioni di vento costante - 15-18 nodi di scirocco – che però hanno lasciato spazio a qualche guizzo di genialità ai tattici. Gabriele Benussi, tattico di Calvi Nertwork: “Solitamente questo campo di regata ha un bordo quasi obbligato verso terra, ma oggi era una di quelle giornate il in cui bisognava stare attenti, perchè sulla destra, subito dopo la partenza è entrata una lingua di vento nuovo rendendo più interessante la parte destra. Per noi è stata una fortuna vederlo e scegliere di andare in quella direzione, perchè ci ha permesso di arrivare in boa quarti e recuperare così una partenza non brillantissima.” Buona giornata ma non tutto perfettissimo, perchè alcune manovre non sono sempre pulitissime, come racconta Lorenzo Bodini: “ Il fatto di essere sempre costanti di solito paga e quindi in generale siamo soddisfatti della giornata sia di ieri che di oggi. Dobbiamo però recuperare qualche punto che perdiamo per strada perchè in certe manovre non siamo ancora puliti. Sono piccole cose, ma che in una flotta competitiva come questa fanno la differenza tra essere sul podio o essere nei primi 5.”

sabato 1 maggio 2010

Audi sailing series 2010: Calvi Network Inizia con le vele nuove


E’ la Marina di Scarlino ad ospitare la seconda tappa delle Audi Sailing Series 2010. Un campo di regata ormai considerato un classico da tutti gli armatori, perchè assicura sempre buone condizioni di vento e ottima regia in mare grazie a Carlo Tosi, presidente di giuria. “ Una giornata di cui sono contento in generale: buon vento, buon affiatamento e le nuove vele ci stanno facendo trovare un miglior passo. Siamo partiti male nelle prime regate e quindi poi è tutto un rincorrere, ma a noi le condizioni di vento forte piacciono e quindi abbiamo regatato sempre al massimo” “Il vento all’inizio della giornata era di circa 15 -12 nodi, poi è lentamente scemato fino agli 8-9 della ultima regata. Dal punto di vista strategico” commenta Gabriele Benussi tattico di Calvi Network” “i bordi erano di fatto piuttosto obbligati. Solo qualche salto di vento alla fine ha un po mescolato le carte in tavola.” Intanto parte nel mese di maggio il concorso organizzato in collaborazione con l’Universita di Pesaro: nella prossima tappa dei Melges 20 alcuni ragazzi della facoltà di scienze della comunicazione di Pesaro produrranno dei video sulle regate applicando tecnica e creatività. Il miglior video avrà 2.000 di premio.

mercoledì 16 dicembre 2009

Vela - Terza tappa dell’invernale di marina di Ravenna


Domenica scorsa a Marina di Ravenna in mare c’era una doppia sfida: quella agguerrita come sempre tra gli oltre 140 iscritti nelle tre classi, ORC, Open e Vele Bianche e quella lanciata da Pianeta Mare. Tessa Gelisio, la popolare conduttrice aveva come missione per la puntata che andrà in onda il prossimo 21 febbraio 2010, quella di scoprire se il team Lightbay- certificato Iso 9000 Iso 14000- poteva vincere e dimostrare così che agonismo e attenzione all’ambiente possono andare di pari passo. La missione è stata compiuta: il Farr40 di Alberini con il suo equipaggio ha chiuso al 1 posto nella sua classe Open Golf e c’è stata festa in banchina. Dopo la regata Tessa e tutta la troupe hanno goduto della tradizionale ospitalità del circolo: ha pranzato con gli ottimi passatelli di Rita con tutti i regatanti, intervistandoli e chiacchierando di vela di mare di sport.
Uno po’ di scompiglio in banchina, ma non in mare, dove si è disputata una meravigliosa regata in condizioni di vento ottimali: circa 15 nodi. Un po’ di onda lunga ha creato un pizzico di difficoltà per i timonieri, ma ha anche regalato uno spettacolo in mare davvero unico.Dopo tre regate la classifica prende forma ed iniziano a circolare i primi nomi che potrebbero entrare nella rosa degli ammessi di diritto al campionato europeo ORC che si terrà in Sardegna il prossimo 2010. Eccoli: ORC 1-2: Vahinè 5, a 3 punti, quindi Pixel a 8 e Claro Que X a 10. ORC 3: Lunica a 3 punti, quindi Settimo Cielo a 7 e Pallino a 9. ORC 4 Valentina 4, Itaca a 5, Asterix a 11; ORC 5: Enrica a 5, Teodolinda a 6, Mon Amour a 7 Orc Crociera: Pegaso a 5, Blue Reef a 6 e Taipi a 7.

lunedì 19 ottobre 2009

VELA - Intermatica VO70 nel gruppo di testa, le prime immagini dalla Rolex Middle Sea Race


Condizioni durissime, quasi estreme, questa mattina molto presto al passaggio dietro l' isola di Stromboli per le imbarcazioni del gruppo di testa che partecipano alla Rolex Middle Sea Race, partita da La Valletta sabato 17 ottobre alle 11.00.
Radio e telefoni spenti su Intermatica VO70 e massima concentrazione per gestire la barca in condizioni così impegnative. In mancanza di comunicazioni dirette dall’equipaggio, le uniche informazioni dirette dal campo di regata arrivano dal fotografo Carlo Borlenghi che, a bordo di un elicottero, si è alzato in volo da Stromboli per raccontare con alcuni eccezionali scatti - in allegato - quello che gli equipaggi stanno vivendo in mare proprio in queste ore.
Ecco come Borlenghi descrive il campo di regata: " Il vento superava i 40 nodi, ma quello che faceva piu’ impressione era lo stato del mare, con onde incredibili che spazzavano letteralmente le coperte delle barche in regata”.Dal gruppo di testa purtroppo sono due le barche ritirate: BellaMente in avaria da ieri sera tardi sta rientrando a Malta e questa mattina Rosebud/Team DYT si è ritirata per disalberamento.
Intermatica VO70 al rilevamento delle 12.30 navigava nel gruppo dei migliori al quarto posto, mentre in testa con un ampio margine di vantaggio il 100 piedi ICAP Leopard, già al traverso in direzione di Ustica.
E' possibile seguire la posizione di Intermatica VO70 grazie al dispositivo Geomat installato a bordo che invierà ogni 30 minuti un SMS con le coordinate GPS, lungo tutto il percorso, attraverso la rete satellitare Thuraya. Gli appassionati potranno quindi seguire il tracciato della rotta e verificare in tempo reale la posizione di Intermatica VO70 sul sito
www.geomat.it/articolo_31.php .

sabato 17 ottobre 2009

Il Volvo 70 Intermatica al via per la Rolex Middle Sea Race


Partita domenica scorsa da Trieste dopo aver disputato la Barcolana, Intermatica VO70 ha dovuto fare i conti con la perturbazione che negli ultimi giorni ha flagellato tutta la penisola italiana. Quattro giorni i giorni di occorsi al Volvo 70 che, in Adriatico, ha trovato condizioni meteo proibitive.

Intermatica VO70 (skipper e timoniere Lorenzo Bodini – armatore Fabio Mangifesta) è ora ormeggiata nel Grand Harbor di La Valletta a Malta con l’equipaggio impegnato negli ultimi controlli e nella preparazione di una regata che si preannuncia impegnativa dal punto di vista meteo. La partenza della 30 edizione della Rolex Middle Sea Race è fissata per domani, sabato 17 ottobre alle ore 11.00.

Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica VO70 commenta la vigilia della partenza: “Sono molto contento di prendere parte a questa regata, una delle più affascinanti del Mediterraneo. Le previsioni meteo annunciano vento sostenuto per i primi due giorni, una condizione che sarà impegnativa per tutti noi, ma che potrà tirare fuori il meglio da questo tipo di imbarcazione.”

Le barche iscritte sono settantasette ed il record da battere appartiene al maxi Rambler di George David (USA) che lo ottenne nel 2007 impiegando poco meno di 48 ore a completare l’intero percorso di 606 miglia.

Da domani grazie a Geomat, il sistema di tracciamento satellitare sviluppato da Intermatica, sarà possibile seguire la posizione di Intermatica VO70 visualizzando il percorso comodamente da casa. l dispositivo Geomat installato a bordo invierà ogni 30 minuti un SMS con le coordinate GPS, la prua e la velocità dell’imbarcazione lungo tutto il percorso, attraverso la rete satellitare Thuraya. Gli appassionati potranno quindi seguire il tracciato della rotta e verificare in tempo reale la posizione di Intermatica VO70 sul sito www.geomat.it/articolo_31.php

lunedì 12 ottobre 2009

VELA - Chiusa la 41 edizione della Barcolana


Vince Maxi Jena, secondo Estel Idea, terzo Vitrani Tutta Trieste.I ntermatica - Calvi Network chiude all’ ottavo posto. 1789 le barche iscritte. Il vento molto leggero della partenza, 5/6 nodi, aumenta lentamente fino a 12-13 nodi e Maxi Jena, dopo sette secondi posti nelle precedenti edizioni, taglia al primo posto la linea del traguardo. Intermatica - Calvi Network parte scegliendo il lato verso Miramare della lunghissima linea di partenza, ma, a causa del vento molto leggero, non riesce ad uscire dal gruppo e fatica a trovare le abituali velocità tipiche del Volvo 70. Lo conferma Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica – Calvi Network: “E’stata una regata difficile, con poco vento e quindi con condizioni non adatte alle caratteristiche tecniche della nostra barca. In partenza inoltre è stato difficilissimo trovare gli spazi giusti.”. Carlo Alberini, co-armatore con Damiano Lipani di Intermatica – Calvi Network: “ Fare la Barcolana con il Volvo 70 per noi era scommettere sul vento forte. Una barca fantastica, bellissima e divertente ma che ha bisogno di grandi respiri, di vento.“

domenica 11 ottobre 2009

Barcolana 2009: la vigilia di Intermatica – Calvi Network VO70


10/10/09 - Una vigilia intensa per il team Lightbay che, dopo la presentazione della certificazione ambientale - primo equipaggio al mondo ad ottenerla - scende in acqua per provare il percorso in vista di domani.

Allenamento in condizioni di vento molto leggero che Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica - Calvi Network VO70 racconta così: “E’ una barca molto veloce e reattiva alle piccole variazioni di vento ed in questo rivela la sua natura da barca pensata per regate in condizioni estreme. Dopo averla provata in differenti condizioni di vento ritengo che abbia bisogno di almeno 5/6 nodi per liberare tutta la sua potenza.”

In mattinata, presso l’arena Barcolana, sono avvenuti l’annuncio e la presentazione della certificazione ISO 9001 e ISO 14001. Primo team al mondo ad ottenerla, la certificazione è un impegno a rispettare parametri e regole molto severe come racconta Carlo Alberini: “La certificazione di un sistema di gestione aziendale rappresenta un’attestazione visibile della volontà di migliorare la propria organizzazione e ridurre l’impatto che questa genera nei confronti dell’ambiente. E per uno sport pulito come la vela questo è quantomeno doveroso.“

Domani partenza alle ore 10.00 e diretta su RAI3 a partire dalle 9.45 della “regata di tutti” che quest’anno vede 1708 barche iscritte.

domenica 27 settembre 2009

Mondiale Melges32: Cambio al vertice e mondiale chiuso per Calvi Network


Non sono servite le condizioni meteo perfette per ripetere la buona giornata di ieri per Calvi Network. Tre regate in programma per la penultima giornata del Mondiale Melges32 a Porto Cervo organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda.

L’inizio per Calvi è ottimo: una buona partenza ed un nono posto nella prima regata, poi è protagonista di un grande recupero nella seconda prova che dall’ultimo posto risale fino al quindicesimo. Tutto da rifare e morale un po’ basso al termine della terza prova: all ‘ arrivo alla boa sono in seconda posizione, ma veloci ed una manovra un po’ ritardata su Red - che arrivava mure a dritta - li obbliga a una penalizzazione. 360 e regata ripresa, ma Calvi Network non riesce a fare meglio di un diciassettesimo posto.

“E’ stata colpa mia” ammette Carlo Alberini armatore e timoniere di Calvi Network che aggiunge “ per noi il mondiale era l’obiettivo della stagione, speravamo almeno in un podio e non siamo riusciti a centrarlo. Mi dispiace perchè, come ha dimostrato la vittoria nel circuito quest’anno eravamo un buonissimo equipaggio. Gli olandesi sono fortissimi, li ricordavo così dalla manifestazione Acura a Miami, e non mi sorprende che oggi abbiano così bene, da passare in testa.”

Nei piani alti della classifica cambio al vertice. Per Bliksem che imbrocca la sua migliore giornata, Team93 che sembra un altro equipaggio e perde la leadership dopo che nelle gare scorse aveva letteralmente dominato. Passa al comando Bliksem che con i suoi 11 punti di vantaggio sul team di Recchi ed una sola gara domani, mette una seria ipoteca sul primo titolo iridato di questa classe.

sabato 26 settembre 2009

Melges 32, Calvi Network si ritrova e vince


E’ il bello della vela. Quando tutto sembra deciso basta una giornata per cambiare equilibri e prospettive. Calvi Network, dopo due giornate opache ed incolori si ritrova ed inizia a vincere.
Passa così dal 15 posto del primo giorno al 9 di oggi ed i punti che li separano dal podio sono solo 10. Carlo Alberini, armatore e timoniere, è soddisfatto della giornata.” Finalmente ho timonato la barca meglio ed ho permesso ai ragazzi di fare bene il loro lavoro. Peccato perchè il livello di oggi è il nostro standard, quello che ci ha permesso di vincere il circuito.”

“La serie positiva di oggi” aggiunge Gabriele Benussi, tattico a bordo di Calvi Network “ serviva a noi anche per il nostro morale. Non eravamo noi ed oggi lo abbiamo dimostrato. Anche oggi un campo molto aperto con salti continui. Pagava molto il lato destro del campo di regata e questa variabilità ha permesso a tutti di fare tattica in condizioni difficili.”

Lorenzo Bodini, alla randa, racconta la sua giornata: “ Tre gare molto differenti tra loro: nella prima abbiamo recuperato una brutta partenza e chiudere al quarto posto è stato possibile grazie alle nostre boline. Poi nelle altre due siamo sempre partiti bene e questo ci ha permesso di fare bene. Quarto, decimo e primo sono tre risultati positivi che ci permettono di arrivare a domani potendo guardare in alto in classifica. “

In testa sempre Team 93 di Recchi, vincitore dello scorso campionato, che, con nove punti in classifica generale, sta dando a tutti una grande lezione di vela.

lunedì 20 luglio 2009

Si chiude a Cagliari la quarta ed ultima tappa delle Audi Sailing Series


19/07/09 - La partenza mattutina è puntuale come da programma, perché il primo start viene dato alle ore 9.25. Le condizioni meteo sono impegnative, 15-20 nodi, il maestrale è in aumento e le barche raggiungono punte di 18-20 nodi.Calvi Network parte scegliendo il lato verso la boa, mentre Recchi di Team 93, fa la scelta opposta, cioè il lato verso la barca comitato.“La nostra scelta di non seguire” commenta il tattico Gabriele Benussi “è stata una scelta voluta. Avevamo 6 punti da recuperare e abbiamo sempre e solo pensato a dare il meglio. Abbiamo pensato che il bordo verso la boa sarebbe stato vincente e in effetti poi così è stato”. La regata, sempre nelle posizioni di testa che si è chiusa al quarto posto.“Peccato per la seconda strambata, abbiamo commesso un piccolo errore che ci ha fatto perdere parecchie barche, siamo stati bravi a recuperare e chiudere terzi” aggiunge Benussi
Una seconda prova perfetta, chiusa proprio sulla linea del traguardo al secondo posto. “La definirei la gara della giornata” racconta ancora Benussi, perché abbiamo fatto tutto al meglio: partenza perfetta e dal lato giusto e nessun errore in manovra”. Il secondo posto di Calvi e il ventesimo di Team 93 significano un cambio al vertice della classifica di circuito e la terza regata per Calvi è impostata, contrariamente alla prima, sul controllo del diretto avversario per gestire il vantaggio.
“Abbiamo scelto lo stesso bordo e ci siamo limitati a controllare team 93” commenta l’armatore Carlo Alberini “ovviamente all’arrivo in banchina abbiamo gioito, perché quando una vittoria arriva così sofferta ha una sapore quasi più buono. Oggi è stata una giornata sì e se abbiamo ottenuto questa grande vittoria il merito è del gruppo che ha saputo stare compatto e non demoralizzarsi. Una giornata no capita a tutti e per noi venerdì è stato così”.
Una vittoria di circuito che premia non tanto la costanza quanto la tenacia e i tanti primi posti ottenuti (7), perché Calvi Network si trova a chiudere da vincitore senza però aver mai vinto una tappa.Come programmato, la cerimonia di premiazione sarà a settembre a Porto Cervo in occasione del mondiale.


CLASSIFICA FINALE CIRCUITO AUDISAILING SERIES 2009
- CALVI NETWORK 91 – 163 prima dello scarto
-TEAM 93 102 -164 prima dello scarto
-RUSH DILETTA 119 – 185 prima dello scarto
-PILOT ITALIA 189 -125 prima dello scarto
-UKA UKA 133 -219 prima dello scarto
-MATRIX 135 -210 prima dello scarto
-BRONTOLO 140 – 211 prima dello scarto
-FANTASTICAAA 157 – 227 prima dello scarto
-HIGHLIFE 189 – 269 prima dello scarto
-BLIKSEM 193 -283 prima dello scarto
-seguono altri 15 equipaggi

CLASSIFICA FINALE QUARTA TAPPA AUDISAILING SERIES
BLIKSEM 12
UKA UKA RACING 14
ARGO 19
RUSH DILETTA 20
BRONTOLO 21
RED 23
MASCALZONE lATINO 24
CALVI NETWORK 26
PILOT ITALIA 34
TEAM 93 37
OPUS ONE 37
FANTASTICAAA 40
HUBLOT BIG BANG 41
MATRIX 42
BARBARIANS 50
JANAS 54
MATARAN 56
HIGHLIFE 57
SEI TU 32 57
TORPYONE 59
BITIPI 64
FRA MARTINA 87
LEA 95

Calvi Network vince l’edizione 2009 delle Audi Sailing Series


Si sono appena concluse le 3 prove disputate nel giorno conclusivo della tappa di Cagliari.
Con rispettivamenre un 4°-2°-9° posto, Calvi Network conserva la leadership del circuito riscattando così la pessima giornata del venerdì (11°- 18° posto) e vince l’edizione 2009 delle Audi Sailing Series. Bliksem si aggiudica invece la prima posizione nella classifica di tappa. Si aspettano comunque i risultati definitivi che verranno trasmessi concluso il tempo predisposto a effettuare le eventuali proteste....................................

domenica 19 luglio 2009

Calvi Network inizia in salita la quarta ed ultima tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 a Cagliari


“Sarà dura mantenere la testa della classifica del circuito.” commenta sinteticamente le gare di oggi Carlo Alberini, armatore e timoniere di Calvi Network che, per nulla rassegnato aggiunge : “è stata solo una giornata in cui il nostro team ha semplicemente fatto più fatica a leggere il campo. Lo spirito però è quello di non essere nè rassegnati nè sconfitti. Questa è una classe in cui giornate poco felici possono accadere.”

Due le regate disputate oggi in condizioni di vento moderato , maestrale circa 15 nodi, che è progressivamente calato nella seconda prova ed ha impedito lo svolgimento della terza in per via della sua grande instabilità.

Anche per Lorenzo Bodini la giornata è stata no:” Non abbiamo mai preso il ritmo giusto e purtroppo si vede dai risultati perchè un 11 ed un 18 non ci rispecchiano molto. Adesso non resta che arrivare a domani come se oggi non ci fosse stato ed iniziare a mettercela tutto, perchè in questa classe le sorprese non mancano”

Al vertice si conferma Bliksem la barca america già definita da battere, mentre il diretto avversario di Calvi Network in Classifica generale, Team 93 fa bene nella seconda prova ( terzo), ma il nono rimediato nella prima gara significa un ottavo posto.

Classifica dopo 2 regate:
Bliksem Taselaar Pieter, 6
Uka Uka Marinelli/Santini Giulietti Armando 9
Matrix Melegari Luigi 9
Argo Jason Carrol 11
Pilot Italia Martino Francesco 12
Rush Diletta Mocchegiani Mauro 12
Brontolo Pacinotti Filippo 14
Team 93 Recchi Claudio 15
Mascalzone Latino 18
Red Joe Woods 19
Fantasticaaa Lanfranco Cirillo 20
Barbarians Stuart Simpson 22
Hublot-Big-Bang Battistella Ferdinando 26
Janas Pardini Roberto 29
Calvi Network Carlo Alberini 29
Sei Tu 32 Morina Antonello 29
Opus One Wolfgang Stolz 34
Torpyone Lupi Edoardo 34
Mataran Di Properzio Stefano 35
Highlife Rogers Peter 39
Bitipi Formentini Savino 42
Fra Martina Pavesio Edo 42
Lea De Lana Amalia 48

venerdì 17 luglio 2009

Calvi Network a Cagliari per il primo giorno di allenamento


Prima giornata di allenamento a Cagliari per il Team Calvi in vista della quarta importantissima tappa delle Audi Melges32 Sailig Series stagione 2009.
Questa volta in palio c’è molto di più che non la difesa del prestigiso adesivo rosso di leader di circuito, ma la vittoria dell’intero campionato 2009.

Alla sua prima stagione completa Calvi Network timonato da Carlo Alberini con Gabriele Benussi alla tattica e Lorenzo Bodini alla randa, ha subito dimostrato di essere uno dei top team.
Difendere la posizione di leader per Calvi non sarà facile e la preparazione di mercoledì e giovedì sono allenamenti di rifinitura per arrivare all’appuntamento al meglio possibile.

Carlo Alberini: “Noi siamo arrivati a Cagliari prima per prendere confidenza con questo campo di regata che non conosciamo bene. Ma siamo molto tranquilli, perché abbiamo capito che il nostro segreto è prendere le gare una alla volta: senza esaltarci per risultati ottimi – come il primo giorno a Malcesine - e senza essere affranti per risultati invece pessimi come a Scarlino. La Sardegna mi piace sempre molto perché ha condizioni di vento decise e questa barca con il vento tra 15 e 18 nodi è divertentissima“.

Sorvegliato speciale Team 93 di Recchi, vincitore della stagione 2008, che ha disputato una stagione in crescendo: a Scarlino ha fatto molto bene e si è portato a tre soli punti dalla vetta e a Cagliari farà di tutto per difendere il numero 1 sulla sua prua.

“Non guardo la classifica” racconta Carlo Alberini e non voglio nemmeno fare ipotesi o conti. Noi scenderemo in acqua per fare il meglio, poi guarderemo alla fine se questo sarà bastato per essere ancora leader. Recchi è un bravissimo timoniere che stimo ed apprezzo molto oltre che un amico di banchina. Di una cosa sono certo: durante questo week end non mancherà né spettacolo né divertimento".

Tre i giorni di regate a partire da venerdì 17 luglio per un totale di 7 prove. Le condizioni meteo indicano maestrale – 15 -20 nodi- a partire proprio da venerdì.

venerdì 8 maggio 2009

La flotta dei melges32 pronta a scendere in acqua a Lerici per la seconda tappa dell’Audi Sailing Series


Sono 19 i melges 32 ormeggiati a Lerici proprio sotto lo splendido castello medioevale, simbolo non solo di Lerici ma dell’intero Golfo dei Poeti.
Presente Uka Uka l’attuale leader della classifica, seguito da Calvi Network che ha stupito tutti nella tappa di Malcesine ottenendo un perentorio 2-2-1, ma non mantenendo lo stesso livello di risultati nei giorni successivi.
“Lerici e il Golfo dei Poeti sono uno dei posti più belli in Italia” commenta Carlo Alberini al timone di Calvi Network “le previsioni meteo per questo fine settimana danno venti deboli dal quadrante meridionale. Io spero che l’intensità possa aumentare fino a 12-14 nodi perché i melges 32 sono divertentissimi proprio a queste velocità.Abbiamo lavorato tanto in questi mesi e quindi mi auguro che l’impegno mio e di tutto il team si possa vedere in acqua con i risultati.”

Classifica finale prima tappa Audi Sailing Series
1 MARINELLI - SANTINI, UKA UKA RACING 19 4 3 4 3(10) 1 4
2 ALBERINI CARLO CALVI NETWORK 31 1 2 1 10 4 13 (18)
3 MARTINO FRANCESCO, PILOT ITALIA 34 6 1 3 (19) 7 14 3 3

venerdì 17 aprile 2009

Il team Lightbay è pronto a scendere in acqua a Malcesine con un “nuovo” melges32


Sono state settimane difficili per il team Lightbay: il melges32 con cui aveva gareggiato arrivando secondo nelle acque della Florida per il Trofeo Acura, di fatto è andato distrutto nel trasferimento dall’Olanda a Malcesine.Il mezzo che trasportava l’imbarcazione ha infatti subito un tamponamento in Olanda e nell’urto il monotipo è stato sbalzato dal carrello e caduto pesantemente sul manto stradale.“Quando la notizia mi ha raggiunto ero incredulo” racconta Carlo Alberini.
“Quando ho visto le immagini ho subito capito che regatare a Malcesine sarebbe stato impossibile. Un vero peccato dopo tutto l’allenamento invernale ed i progressi che piano piano si iniziavano a vedere”.Lorenzo Bodini, a bordo sul melges32 alla randa, è dispiaciuto perchè “Il melges era ormai “nostro”. Comunque siamo fortunati ad essere qua perché abbiamo trovato una temporanea soluzione in attesa che arrivi la nuova imbarcazione”. La seconda edizione dell’AUDI MELGES 32 SAILING SERIES partirà venerdì mattina nella acque antistanti la Fraglia Vela Malcesine, sulle rive del Lago di Garda.
Da domani venerdì 17 aprile fino a domenica 19 aprile saranno ben 21 le imbarcazioni in gara, per la maggior parte italiane, a dimostrazione di quanto sia cresciuta negli ultimi anni l’interesse e la partecipazione a questa classe. Calvi network si presenta con l’equipaggio ufficiale della stagione 2009: al timone come sempre l'armatore Carlo Alberini, alla tattica Gabriele Benussi, Lorenzo Bodini (randa), Irene Bezzi (prua), Sergio Blosi (albero), Alessandro Frizzarin (drizze), Gaetano Figlia di Granara (tailer) Fabio Gasperoni (contro tailer).