mercoledì 13 agosto 2025

La XIII Zona FIV lancia i progetti "Altura Under 25 e Attività Melges 24 con Bressani e Noé"-aperte le iscrizioni

 

La XIII Zona FIV Federazione Italiana Vela – Friuli Venezia Giulia promuove il progetto speciale “Altura U25 e Attività Melges 24”, due percorsi formativi distinti, ma complementari pensati per offrire una concreta opportunità ai giovani velisti, che vogliono proseguire nella vela anche oltre le classi giovanili, senza l’impegno di una campagna olimpica. Grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Adriaco, la XIII Zona FIV mette a disposizione allenatori di alto profilo, risorse tecniche e logistiche per accompagnare i ragazzi in un’esperienza formativa di alto livello.

Il progetto si articola in una serie di allenamenti e attività preparatorie, coordinati da figure di spicco della vela italiana, tra cui i talenti locali e campioni Lorenzo Bressani e Gianfranco Noè, che seguiranno gli equipaggi durante la fase di formazione. L’obiettivo è dare ai giovani velisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide delle competizioni internazionali, in un contesto che favorisce il miglioramento continuo, l’autonomia in regata e la gestione del team in modo professionale.

Con questo progetto, la XIII Zona FIV rinnova il proprio impegno a favore della formazione sportiva continua dei giovani, valorizzando il passaggio dalle derive all’altura e ai monotipi tecnici. Adriano Filippi, Presidente della XIII Zona FIV, commenta:“Da tempo il Comitato di Zona si impegna a proporre progetti che facilitano l’inserimento dei giovani atleti nell’attività della vela d’altura. Il contributo fondamentale di atleti e campioni come Lorenzo Bressani è stato essenziale per il successo di queste iniziative. Quest’anno, grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Adriaco, è stata creata una straordinaria opportunità: permettere a un equipaggio di giovani atleti di partecipare al Campionato del Mondo della classe Melges 24. Questo ambizioso progetto è stato possibile grazie alla preparazione tecnica e agli allenamenti coordinati da un altro talento e campione locale qual è Gianfranco Noè. Ora spetta ai giovani atleti cogliere questa opportunità unica e impegnarsi a fondo in questo stimolante percorso”.

Il progetto “Altura U25 e Attività Melges 24” rappresenta un passo importante per la XIII Zona FIV, che continua a investire nella crescita e nella formazione dei suoi giovani atleti, con l’obiettivo di alimentare il futuro della vela d’altura e continuare a essere un punto di riferimento per il panorama velico nazionale.

DETTAGLI ALLENAMENTI

1- Altura U25 (5–7 settembre, Trieste)
Si svolgerà a bordo di un X-332 da 10,30 m, con il campione Lorenzo Bressani, a bordo insieme ai partecipanti. Il percorso è rivolto ai nati dal 2010 in poi.
Iscrizione obbligatoria al link:
https://forms.gle/bSk3Ri12wEgLkytL7

2- Attività Melges 24 
Rivolta ai nati tra il 2002 e il 2010 prevede la formazione e successiva selezione di un equipaggio per partecipare al Mondiale Melges 24 a Trieste (22–27 settembre) e, successivamente, al Campionato Italiano delle Zone FIV, che sarà a bordo del monotipo Dolphin 81.

Programma
• 1-2-3-4 settembre: allenamento presso YC Adriaco
• 5-6-7 settembre: Regata pre-Mondiale Melges 24 presso YC Adriaco

Successiva selezione dell’equipaggio definitivo per il Mondiale, che dovrà partecipare:
20-21 settembre, 2 giornate di allenamento
22–27 settembre, Campionato del Mondo Melges 24

Fine ottobre: Partecipazione (dopo selezione e formazione equipaggio) Campionato Italiano delle Zone (XIV Zona, Lago di Garda) su imbarcazioni monotipo Dolphin 81.

Coach: Gianfranco Noè, direzione sportiva/coordinamento di Giulia Pignolo.
Iscrizioni: https://forms.gle/yGn7ouwzV3jer6FD6

Bando completo disponibile su:
http://xiii-zona.federvela.it/sites/default/files/bando_altura_u25_e_attivita_melges_24_rev_1.pdf

Nessun commento: