Ventinove 
timonieri in rappresentanza di altrettante nazioni hanno dato vita alla 
4^ edizione del Meeting Country Cup, disputato in due regate molto corte
 e veloci. Dopo un testa a testa tra Francia e Svizzera, ha avuto la 
meglio, nonostante la parità di punteggio, Maxime Thommen (4-1) sul 
francese Sacha Baraz (1-4). 
Arrivo trilling per l’italiano Mattia 
Cesana, che dopo una prima prova un po’ incerta (settimo) è riuscito a 
chiudere sul filo di lana la seconda e ultima regata: ha chiuso terzo, 
pochi centimetri prima del francese, che da una parte hanno regalato il 
terzo gradino del podio l portacolori della Fraglia Vela Riva e 
dall’altra sono costati la vittoria finale per Baraz, che ha ceduto a 
Thommen.
Giovedì il via alle 
regate di flotta del 36° Meeting del Garda Optimist, che saranno 
suddivise in 6 batterie per la categoria juniores (12-15 anni) e in 2 
per i cadetti (9-11 anni). Fino a sabato previste regate di qualifica 
per la finalissima di domenica (gold fleet). 
Se nelle acque del Garda 
Trentino ci sarà un vero spettacolo con le 1400 barche Optimist 
impegnate in regata, anche a terra non mancheranno occasioni per vivere 
il Meeting del Garda Optimist con esperienze motorie e sensoriali, 
grazie alle attività proposte nel Garda Wind Garda Village. 
La Fraglia 
Vela Riva insieme A Riva del Garda FiereCongressi sta offrendo a tutti i
 partecipanti, alle loro famiglie e ai coach una serie di strutture e 
attenzioni che quest’anno denotano sicuramente un innalzamento 
qualitativo di servizi, che vuole ripagare della fiducia che così tanti 
partecipanti continuano a dare agli organizzatori, segnando di anno in 
anno nuovi record che vanno oltre il Guinness dei Primati conquistato 
qualche anno fa.

Nessun commento:
Posta un commento