Al
mondiale Optimist a Vilamoura, Portogallo, la squadra italiana vince il
bronzo nel Team Race e sfiora per un solo punto la medaglia
nell’individuale grazie ad un bravissimo Marco Gradoni, che appena
dodicenne ha confermato di essere un bel talento. Ottimo undicesimo
posto anche di Andrea Milano, mentre nella silver fleet il podio è tutto
tricolore con Sposato, Caldari, Penso nell’ordine.
Un
successo di squadra che non capita per caso e che premia l’impegno
della classe che in questi anni ha portato avanti una programmazione a
medio/lungo termine che inizia a dare i risultati sperati. Ecco il
commento a caldo del tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo,
protagonista di un lavoro che è stato sicuramente premiato con un gruppo
una squadra compatta e preparata!
Anche nel mondiale individuale un finale thriller ... Marco Gradoni chiude quarto assoluto (5 nell’ultima
prova) autore di un bellissimo campionato in crescendo, centrando un
risultato storico per la nostra classe per un dodicenne ad un mondiale.
Per un punto non è bronzo, un po' di rammarico c'è ma anche la
convinzione che la strada percorsa è buona e dovremo ancora lavorare
molto per migliorare. Ottimo anche l’11° finale di Andrea Milano, con un
bel 8° in Gold fleet, che lo premia per un campionato in netta
crescita. Podio tutto azzurro nella Silver Fleet, con Demetrio Sposato
primo, Alessandro Caldari secondo e Luisa Penso terza, che chiude anche
all'ottavo posto finale tra le ragazze. Un mondiale in crescendo in
condizioni molto difficili.
Grazie
a tutti i ragazzi in rigoroso ordine alfabetico Alessandro Caldari (CN
Cesenatico), Andrea Milano (Club Velico Crotone), Demetrio Sposato (Club
Velico Crotone), Luisa Penso (Yacht Club Adriaco) e Marco Gradoni
(Tognazzi Marine Village). Naturalmente un grazie sentito anche agli
allenatori dei circoli menzionati, Alessio Frazzitta, Gianni Rubinetti,
Simone Ricci, Tine Moze e Luka Verzel.
Un grazie al Cantiere Nautivela per il supporto logistico che ci ha dato e naturalmente al Team Leader Alessandro Mei e al cav. Foletti, oltre ai partner della classe quali Kinder + SPort e Neil Pryde, che anche quest’anno hanno supportato tutte le attività della classe, didattiche e sportive.
Oltre ai tanti messaggi che ho ricevuto di atleti ed ex atleti delle nostre squadre, ho ricevuto un bel messaggio di congratulazioni anche da Alessandra Sensini, che in questi giorni abbiamo costantemente aggiornato e un grazie particolare a Francesco Marrai e Gabrio Zandona', per aver mandato un messaggio di incoraggiamento ai nostri ragazzi”.
Un grazie al Cantiere Nautivela per il supporto logistico che ci ha dato e naturalmente al Team Leader Alessandro Mei e al cav. Foletti, oltre ai partner della classe quali Kinder + SPort e Neil Pryde, che anche quest’anno hanno supportato tutte le attività della classe, didattiche e sportive.
Oltre ai tanti messaggi che ho ricevuto di atleti ed ex atleti delle nostre squadre, ho ricevuto un bel messaggio di congratulazioni anche da Alessandra Sensini, che in questi giorni abbiamo costantemente aggiornato e un grazie particolare a Francesco Marrai e Gabrio Zandona', per aver mandato un messaggio di incoraggiamento ai nostri ragazzi”.
Nessun commento:
Posta un commento