Arbatax. Archiviata
con successo la prima tappa svoltasi nelle di Torregrande sotto
l’attenta regia del Circolo Nautico Oristano, il Circuito zonale 2016
della Flotta sarda J24 si è spostato ad Arbatax per la seconda manche,
Le prime tre regate sono state caratterizzate dal vento molto debole che
i migliori in campo hanno comunque saputo sfruttare al meglio. Grazie
ad una doppietta di vittorie, infatti, Ita 420 Lybissonis TA 420
Libyssonis armato da Daniele Bigozzi e Antonello Ciabatti (CV
Windsurfing Club Cagliari, 5 punti; 3,1,1 i parziali) si è portato al
comando della classifica provvisoria distanziando di misura Ita 431 Lega
Navale Carloforte timonato da Davide Gorgerino (6 punti; 1,2,3).
Terzo
posto, invece, per il vincitore della tappa di Torregrande, il J24
gallurese Ita 405 Vigne Surrau con Evero Nicolini e Pietro Alvisa al
timone (Club Nautico Arzachena, 13 punti; 4,5,4). A seguire tre
equipaggi in altrettanti punti: Ita 241 Libarium armato da Roberto Dessy
(14 punti), Ita 443 Aria timonato da Marco Frulio (15 punti) e Ita 318
Nord Est armato dal CN Arzachena e timonato da Salvatore Orecchioni (16
punti).
“Le
regate sono state caratterizzate da vento leggerissimo, con bordo
obbligato a destra che non ha permesso grandi virtuosismi tattici, e le
partenze sono state determinanti.” si legge su sailingsardinia. Molto apprezzata da tutti gli equipaggi l’ospitalità e l’organizzazione del Circolo Nautico Abatax (www.circolonauticoarbatax.it)
al suo esordio nell’ospitare una tappa del Circuito Zonale J24 ma,
grazie all’entusiasmo di Lucio Balzano che si è attivato tantissimo per
la buona riuscita dell’evento, al panorama offerto dal litorale di
Arbatax, all’incantevole specchio acqueo a nord di Capo Bellavista, alla
buonissima pasta offerta dagli Organizzatori, al pubblico sul molo che
ha assistito all’uscita delle barche, l’esordio è stato sicuramente più
che positivo. Prossimo appuntamento con la seconda tappa del Circuito zonale della Flotta sarda J24 è, sempre ad Arbatax, domenica 17 aprile.
Da
domani, invece, la Flotta Italiana J24 e una forte rappresentanza
straniera si sposteranno nelle acque antistanti la Città di Nettuno per
disputare la tappa d’apertura del Circuito Nazionale del monotipo più
popolare al mondo progettato da Rod Johnstone. Ad
aprire ufficialmente il Circuito 2016 che assegnerà l’ambito Trofeo J24
e che quest’anno sarà articolato su sei tappe da aprile a novembre,
sarà, infatti, il Trofeo Golfo Anzio e Nettuno che si svolgerà da
venerdì 8 a domenica 10 aprile e che sarà organizzato dal Nettuno Yacht
Club (www.nettunoyachtclub.it),
in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il
Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la
Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24.
Dopo
il perfezionamento delle iscrizioni, la stazza delle imbarcazioni e la
cerimonia d’apertura (prevista oggi alle ore 18.30), il programma di
domani prevede (ore 9.30) lo Skipper meeting e, a seguire, le prime
regate (il segnale di avviso della prima prova sarà esposto alle ore 12)
che proseguiranno sabato e domenica. Al termine delle regate (ne sono
previste nove e ne verranno disputate un massimo di tre al giorno con
ultima partenza non oltre le ore 15) si svolgerà la cerimonia della
premiazione. La Tappa Circuito Nazionale J24 sarà valida se saranno
effettuate almeno quattro regate e l’ultimo giorno non verranno date
partenze dopo le ore 14.
Nessun commento:
Posta un commento