La 100 Miglia quest’anno
avrà un
percorso modificato per farlo essere ancora più tecnico, con tratti
brevi per saggiare le capacità degli equipaggi e tratti medi
e lunghi per mettere alla prova i tattici nella sfida di interpretare al
meglio il campo di regata e intuire prima degli avversari il bordo
giusto. Siete pronti dunque per la 100
Miglia?
Se la risposta è si, anche noi siamo pronti !
Ma quest’ anno c’è
una grande NOVITA’: la “100 MIGLIA SHORT TRACK”
” La 100 “ per chi vuole la sfida
senza compromessi
” La 100 SHORT TRACK” per chi vuole provarci
Quest’anno,
la quinta edizione
della nostra lunga costiera da Caorle a Venezia, poi su fino al golfo di
Trieste e ritorno a Caorle, abbraccia l’idea suggeritaci da alcuni
amici, di proporre anche un percorso short.
Per
chi vuole navigare con la luce del giorno, per chi ha un equipaggio più
allenato sulle brevi distanze, che deve cenare a casa il sabato sera o
son guai……, ma vuole comunque confrontarsi con le barche che si
sentono pronte, i duri e tosti che fanno la lunga .…..,allora ecco “La
100 SHORT TRACK.
Partenza tutti assieme, lo stesso percorso ma abbreviato per gli iscritti alla “100 SHORT TRACK”
Stessa classifica per
tutti i partecipanti piu’ una classifica per chi prosegue.
DUE REGATE IN UNA!
Doppio
divertimento!
In piu’, se non vi basta, le due prove sono valide per la classifica del CAMPIONATO DELL’
ALTO ADRIATICO.
Un challenge in quattro eventi organizzato dal Treviso Sailing Club, Il Circolo Velico Caorle, Circolo
velico Mariclea, e il Circolo velico Bibione. (per info consulta i siti dei circoli organizzatori)
Le altre date:_
• il 15/05 trofeo Camillo (regata a bastone); CVCaorle
• il 12/06 regata del Doge (regata a bastone); CVMariclea
• il 17/07 regata del trofeo (regata a bastone); CVB
Nessun commento:
Posta un commento