Chioggia
- Andrea Cavagnis ha deciso di tentare l'assalto al Campionato Italiano
Minialtura che si svolgerà a Torri del Benaco dal 11 al 15 maggio e al
Campionato Europeo Sportboat che si svolgerà a Chioggia dal 24 al 29
maggio. Per farlo ha scelto una delle barche più competitive in
circolazione, un FAT 26, e un equipaggio cui certo non difettano talento
ed esperienza: oltre allo stesso Cavegnis, a bordo come drizzista,
Enrico Zennaro sarà skipper e timoniere, il due volte olimpionico
sloveno Karlo Hmeljak sarà tattico, Stefano Orlandi del settore one
design di North Sails sarà trimmer e responsabile del programma vele
mentre a Nicola Zennaro toccheranno le responsabilità di prodiere e
comandante.
"Ho
sempre guardato di buon occhio le regate Minialtura e Sportboat non
solo perché negli ultimi anni Il Portodimare, club del quale sono socio e
per cui regateremo, ha organizzato i Campionati Italiani 2014 e 2015,
ma anche perché lo ritengo un modo relativamente semplice di praticare
il nostro sport. Io sono armatore anche di un Italia Yachts 15.98 che
preferisco non utilizzare in regata per non farle subire eventuali danni - spiega un entusiasta Andrea Cavegnis, che con Mind The Gap sarà portocolori del circolo Il Portodimare - Pur
ricoprendo il ruolo di timoniere ho deciso di partecipare alle due
regate in questione affidandomi ad un equipaggio di professionisti per
tentare di raggungere risultati di prestigio. Si tratta quindi di una
soluzione temporanea: appena terminato questo duplice impegno tornerò al
mio equipaggio di sempre con il quale parteciperò a Invernale e ad
altre regate zonali".
Gli fa eco Enrico Zennaro: "Ringrazio
Andrea per avermi dato l'opportunità di disputare due campionati
importanti su un'imbarcazione che, sulla carta, si pone tra le favorite
e, ancor più importante, avermi lasciato carta bianca sulle scelte
tecniche relative all'equipaggio, al tuning della barca e alla scelte
delle vele nuove. La cosa che mi rende più felice di questa nuova
avventura è che sono riuscito a creare un equipaggio formato da amici e
campioni con i quali ho gia regatato spesso quindi sono sicuro che
uniremo divertimento a notevoli spunti prestazionali. Del resto, sempre
con Karlo Hmeljak, Stefano Orlandi e Nicola Zennaro abbiamo conquistato
il titolo Italiano Minialtura a Chioggia nel 2014 vincedo a bordo di
Little Wing ben sei delle sette prove disputate. Venendo a quest'anno,
sono molti gli avversari temibili visto che il livello di queste regate
sta crescendo senza soluzione di continuità, quindi sono sicuro che ci
attendono battaglie molto serrate. Per non lasciare nulla al caso ci
siamo messi in contatto con Giorgio Grassi, progettista della barca, per
valutare assieme quali ottimizzazioni fare al fine di migliorare il
rapporto prestazioni-rating. Come si dice in questi casi, work in
progress".
Nessun commento:
Posta un commento