Comincia il mese più impegnativo per il Circolo Nautico Al Mare di
Alassio che, insieme alla Marina di Alassio SPA, lo vede protagonista
nell'organizzazione di un'intensa serie di regate. Ogni fine settimana,
saltando quello di Pasqua, la cittadina del Muretto ospita appuntamenti
di prestigio. Si parte il 5 e 6 marzo con il Meeting Internazionale
della Gioventù per Optimist, un evento che l'anno scorso ha avuto la
capacità di attirare oltre 120 ragazzi e che quest'anno potrebbero
arrivare a toccare i 200 giovani velisti. Arriveranno Cadetti e Juniores
un po' da ogni parte del Nord Italia, compreso il Lago di Garda e Como.
Il fine settimana successivo, è la volta della Selezione Internazionale
Classe Optimist (11, 12 e 13 marzo) dove si cimenteranno solamente gli
Juniores. In questo caso sono previsti all'incirca 140 atleti che si
daranno battaglia nello specchio di mare di fronte ad Alassio. Dal 18 al
20 sarà invece la volta dei cabinati, con la Settimana Internazionale
di Vela d'Altura (classi IRC/ORC). Per l'occasione è stato realizzato
uno speciale annullo filatelico che si terrà sabato 19 marzo fino alle
10 all'interno del porto Luca Ferrari e poi, per tutto il giorno, in
piazza Matteotti, nel centro storico della cittadina.
Ma gli eventi non si fermano di certo al mese di marzo. Ad aprile è previsto l'arrivo di 100 timonieri per il master della classe Laser, appuntamento che sarà l'occasione per ricordare e commemorare due grandi figure della vela alassina e non solo: Sergio Gaibisso, già Presidente FIV e Audisio Manfredo, allenatore della classe Laser. Dai loro cognomi ecco nascere il nome della regata “Game Race”.
A maggio arrivano invece le derive performanti nel D-One, per il Campionato Nazionale, dal 13 al 15. Per questa regata è prevista la presenza anche degli stranieri. Dal mese di giugno, spazio ai soci con veleggiate per cabinati dedicate agli affiliati del CNAM. L'appuntamento è il 21 giugno con il Trofeo Mokalito. Per il mese di agosto l'appuntamento è il giorno 27, con la veleggiata sociale per classi libere Trofeo Autocrocetta. A settembre invece (il 3) ecco il Trofeo Autocentauro, altra veleggiata sociale, e dal 23 al 25, il Raduno Mare da aMare, iniziativa rivolta ai diversamente abili.
Il 2016 del Circolo Nautico al Mare si conclude nel mese di ottobre: l'8 e il 9 si terrà la Regata Costiera d'Altura, da Alassio a Sanremo. Una traversata che porterà i partecipanti a fermarsi a Sanremo ospiti dello Yacht Club. Le barche rimarranno ferme nella città dei Fiori, pronte per l'appuntamento della settimana dopo, diretti verso Monte Carlo, per il gran finale di un anno che si preannuncia ricco di emozioni.
Nessun commento:
Posta un commento