Terza giornata di regate a Rio de Janeiro per i 341 atleti, provenienti
da 41 Nazioni, impegnati nella Copa Brasil de Vela, evento riservato
alle classi olimpiche che si sta disputando nelle acque che fra meno di
un anno ospiteranno le regate a “cinque cerchi” e che si concluderà
domenica. Giornata positiva per gli equipaggi italiani, che si mantengono nella
top ten di cinque classi in questo appuntamento che riunisce l’élite
mondiale della vela olimpica, in Brasile per la sessione invernali di
allenamenti in vista dell’anno più importante del quadriennio.
Nella
tavola a vela maschile RS:X (36 tavole) Mattia Camboni è sempre sesto
(1-4-10-14-10-9-16-5) e Daniele Benedetti 15mo (in testa l’israeliano
Mashiah), in quella femminile (30 tavole) Flavia Tartaglini è ottava
(10-9-4-17-8-6-11-3) e Marta Maggetti 15ma (al comando la spagnola
Alabau), mentre nello skiff maschile 49er (15 barche) Ruggero Tita e
Pietro Zucchetti sono noni (2-8-16-2-12-13-11-13) e nel catamarano per
equipaggi misti Nacra 17 (21 barche) Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri
sono decimi (3-16-4-9-21-5-15-13), con leadership, nelle rispettive
classifiche, per gli argentini Lange-Lange e per gli austriaci
Zajac-Frank.
Continua il recupero di Francesco Marrai, che qui a Rio, lo
scorso agosto, si era aggiudicato la medaglia d’oro nel Test Event, al
momento 12mo (11-BFD-13-28-3-11) nella graduatoria del singolo maschile
Laser Standard (46 barche), con Marco Gallo buon 16mo e l’australiano
Matthew Wearn in prima posizione, mentre nel singolo femminile Laser
Radial (37 barche) Silvia Zennaro è 12ma (22-7-5-4-9-UFD) e Joyce
Floridia 23ma (leader la belga Van Acker), nel doppio femminile 470 (17
barche) Roberta Caputo e Alice Sinno sono 12me (prime le francesi
Lecointre-Defrance) e nel 470 maschile (18 barche) Gabrio Zandonà e
Andrea Trani sono noni (primi gli australiani Belcher-Ryan).
Nessun commento:
Posta un commento