La Federazione Mondiale della Vela, World Sailing, ha formalizzato oggi
l'allocazione dei pass Olimpici per Nazione ai singoli Paesi sulla base
dei risultati ai recenti Campionati del Mondo 2015. L’Italia sale
ufficialmente a otto classi qualificate su dieci, grazie al risultato
riportato alla recente Finn Gold Cup di Takapuna (NZL) da Giorgio Poggi,
portacolori delle Fiamme Gialle. Come facilmente prevedibile, infatti,
sono saliti a cinque i posti Nazione assegnati nella disciplina del
singolo Maschile Pesanti alla rassegna Iridata in Nuova Zelanda, non
avendo alcun paese dell’Oceania partecipato alla successiva selezione
continentale di Melbourne all’infuori di Australia e della Nuova Zelanda
stessa (già qualificate dopo i Mondiali Santander 2014).
Un risultato
di rilievo da parte della Squadra Azzurra diretta da Michele Marchesini,
che si era vista sfuggire la qualifica al Mondiale di Santander 2014
per una manciata di punti nella stessa classe con Michele Paoletti. A
poco meno di otto mesi dai Giochi Olimpici, l’Italia va dunque ad
eguagliare per numero di qualifiche quanto ottenuto per le Olimpiadi di
Londra 2012 e compare oggi, nella speciale classifica, alle spalle delle
sole superpotenze Francia, Inghilterra, Nuova Zelanda (10 pass) e
Australia (9 pass) su un totale di 51 Paesi.
Mancano ancora all’appello
il Doppio Maschile e il Doppio Femminile (470 M e F), che avranno
un’altra possibilità alla regata di Palma di Maiorca, in programma ad
aprile. Nel frattempo la Federvela ha confermato la partecipazione
Olimpica in cinque delle otto classi già qualificate (RS:X F, RS:X M,
49er FX, Nacra 17 e Laser Standard).
Nessun commento:
Posta un commento