Finale
senza sorprese al Campionato Mondiale Aco Musto Skiff Performance
disputato da martedì a sabato alla Fraglia vela Riva con dieci regate in
tutto e due scarti. Ha vinto, anzi stravinto, con 27 punti di vantaggio
il britannico Keen Bruce, con una serie di primi e secondi che da
subito hanno delineato la sua vittoria finale. Ha cercato di
contrastarlo, ma senza successo il
Campione in carica australiano Jon Newlam, argento davanti all'altro
britannico Dan Trotter. I quasi cento partecipanti provenienti da 10
nazioni hanno trovato sul Garda Trentino condizioni ottime, ma anche
giornate meno piacevoli dal punto di vista meteo.
Fortunatamente la
tromba d'aria che l'altra sera ha investito le immediate vicinanze della
Fraglia Vela Riva, ha miracolosamente salvato il parco barche, non
provocando così alcun danno alle attrezzature, mentre grossi alberi sono
stati spezzati come grissini poco lontano. Per i velisti partecipati,
che hanno abbinato una vacanza con le famiglie dato che si sono fermati a
Riva del Garda almeno 10 giorni considerati i Pre-Worlds disputati la
settimana scorsa, è stato un Campionato vario con condizioni di vento
sia leggero che medio, in regata sia con vento da nord che da sud.
Soddisfazione per la vittoria dell'ultima regata per uno degli unici due
italiani in gara: Marco Anessi con il primo finale è risalito in
ventesima posizione assoluta contro lo strapotere britannico e
australiano.
Mentre
alla Fraglia Vela Riva si sta programmando il calendario 2016 la
stagione agonistica non è sicuramente finita: dal 17 al 18 ottobre ci
sarà il Trofeo Torboli della Classe Optimist, che sarà affiancato dallo
sponsor day, una nuova iniziativa della Fraglia Vela Riva che proporrà
una tavola rotonda dal tema "Comunicare con lo sport: perchè la vela".
Un'occasione di incontro e confronto tra aziende, istituzioni, realtà
che sostengono e credono nel circolo; parteciperanno addetti ai lavori,
classi veliche e rappresentanti federali per creare un dibattito
costruttivo. In questa occasione la Fraglia Vela Riva esporrà le proprie
capacità e potenzialità organizzative, didattiche e agonistiche con i
propri responsabili di settore, direttivo in primis.
Classifiche:
Nessun commento:
Posta un commento