Palma di Maiorca, 8 agosto 2015 - Il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda consolida
ulteriormente il suo vantaggio nella 52 Super Series. Nell’unica prova svolta oggi Azzurra termina quinta mentre Quantum vince
l’evento. Stamani
Azzurra ha mollato l’ormeggio di fronte
al Real Club Nautico di Palma con un solo punto di vantaggio su Platoon e
Quantum, mentre Bronenosec era solo due punti indietro. Grande
incertezza
per la vittoria alla 34^ Copa del Rey Mapfre dunque, ma Azzurra poteva
navigare senza pressione perché concentrata a consolidare la sua
leadership nella 52 Super Series, che la vede nettamente al comando con
35 punti su Quantum.
Oggi
la brezza, mai superiore agli 11 nodi, si
è fatta attendere più del solito nella baia di Palma di Maiorca. Dopo
una prima partenza annullata a soli 10 secondi dal via per un
improvviso salto del vento, la flotta dei TP52 è partita alle 14,35 un
orario che ha impedito lo svolgimento della seconda prova, poiché
il tempo limite per dare la partenza era fissato alle 15,45.
Azzurra
ha difeso il lato sinistro del campo vincendo
la partenza, mentre altri concorrenti, tra cui Quantum, dimostravano di
essere orientati a partire in barca Comitato. Era davvero difficile
prevedere
il lato migliore, l’unica certezza era quella di una scelta radicale per
non navigare nei rifiuti della flotta partendo in centro.
L’evoluzione del vento nel corso della prima bolina ha dato ragione alla
destra del campo e consegnato la vittoria a Quantum Racing, mentre
Azzurra ha chiuso quinta. Giornata difficile per Platoon e Bronenosec,
che non ripetono i buoni risultati dei giorni scorsi e chiudono nelle
retrovie,
mantenendo rispettivamente la terza e quarta posizione alla Copa del
Rey.
Guillermo Parada, skipper: “In termini generali è un buon risultato perché abbiamo allungato di 1 punto il nostro vantaggio in classifica generale, adesso andiamo all’evento finale di Cascais con un margine di 35 punti. Qui alla Copa del Rey abbiamo combattuto fino alla fine e terminato secondi, peccato solo non aver avuto la possibilità di fare una seconda prova per rifarci, ma dopo essere stati al comando tutta la settimana non possiamo lamentarci. Congratulazioni a Quantum che ha fatto un ottimo lavoro e vinto qui a Palma. A Porto Cervo è stato a parti invertite, così adesso siamo pari”.
Guillermo Parada, skipper: “In termini generali è un buon risultato perché abbiamo allungato di 1 punto il nostro vantaggio in classifica generale, adesso andiamo all’evento finale di Cascais con un margine di 35 punti. Qui alla Copa del Rey abbiamo combattuto fino alla fine e terminato secondi, peccato solo non aver avuto la possibilità di fare una seconda prova per rifarci, ma dopo essere stati al comando tutta la settimana non possiamo lamentarci. Congratulazioni a Quantum che ha fatto un ottimo lavoro e vinto qui a Palma. A Porto Cervo è stato a parti invertite, così adesso siamo pari”.
Vasco Vascotto, tattico: “Ovviamente
avremmo preferito vincere anche la Copa del Rey, ma non possiamo certo
lamentarci di questa quarta tappa della 52 Super
Series, perché chiudiamo con ben 35 punti di vantaggio sul secondo in
classifica generale, uno in più rispetto a prima. Oggi, al momento
di partire, era difficile stabilire se l’evoluzione del vento avrebbe
premiato la destra o la sinistra, noi abbiamo difeso quest’ultimo
lato vincendo la partenza, mentre Quantum ha fatto la scelta opposta ed è
stato premiato. Peccato che ci sia stata solo una prova,
perché il risultato avrebbe potuto essere diverso, d’altra parte Quantum
era dietro di un solo punto e il loro ritorno era ampiamente
previsto. Andiamo all’ultimo evento della stagione con un buon margine
di vantaggio, dobbiamo analizzare i punti deboli che comunque ci sono
stati, io ad esempio sono stato un po’ troppo conservativo ma d’altra
parte va detto che questa strategia ci ha visto consolidare
ulteriormente la leadership nella 52 Super Series”.
Il prossimo appuntamento per la 52 Super Series sarà nella acque atlantiche di Cascais, dal 16 al 20 settembre, per il gran finale della stagione.
La cerimonia di premiazione delle 8 classi presenti alla Copa del Rey si è svolta come sempre alla presenza del Re
di Spagna Felipe VI, che ha personalmente consegnato i premi a tutti i vincitori.
52 Super
Series at 34th Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4,2,9,5,2,1,1) 27pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,5,3,4,6,5,5)
30pts
3 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3,1,1,4,8,10) 36pts
4 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1,4,2,3,2,11) 38pts
5 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6,5,10,9,3,7) 44pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8,2,9,5,4,4) 44pts
7 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11,10,6,11,1,9,6) 58pts
8 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10,4,11,8,10,7,2) 59pts
9 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11,7,3,11,11,3) 63pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8,7,10,7,8,6,8) 63pts
11 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6,9,8,6,7,10,9) 66pts
52 SUPER SERIES Overall standings after 4
events
1.Azzurra, 140 p.
2.Quantum Racing, 175 p.
3.Sled, 188 p.
4.Bronenosec, 189 p.
5.Alegre, 199 p.
6.Platoon, 204 p.
7.Provezza, 219p.
8.Rán Racing, 267 p.
9.Gladiator, 296 p.
10.Paprec, 305 p.
11.Xio Hurakan, 328 p.
12.Interlodge, 375 p.
13.Phoenix, 380 p.
14.Spookie, 402 p.
1.Azzurra, 140 p.
2.Quantum Racing, 175 p.
3.Sled, 188 p.
4.Bronenosec, 189 p.
5.Alegre, 199 p.
6.Platoon, 204 p.
7.Provezza, 219p.
8.Rán Racing, 267 p.
9.Gladiator, 296 p.
10.Paprec, 305 p.
11.Xio Hurakan, 328 p.
12.Interlodge, 375 p.
13.Phoenix, 380 p.
14.Spookie, 402 p.
Nessun commento:
Posta un commento