Giornata un po’ complicata ieri a Vulcano per l'Eolian Sailing Week. E’
previsto poco vento, anche un po’ di pioggia, ma ciò non scoraggia gli
organizzatori del Centro Universitario Sportivo di Palermo. Appena il
vento si presenta subito si monta la linea di partenza ed il disimpegno
per dar vita alla costiera di 12 miglia intorno Vulcano. Nonostante il
pochissimo vento, allo zero dalla barca Comitato partono appaiate Ars
Una e Jules et Jim. Dopo le batoste del giorno prima, sul First 34.7 di
Umberto e Jimmy Brucato stavolta non si sbaglia nulla e l’unica
strategia da fare è stare il più possibile vicino alle barche più grandi
e farsi portare in alto in classifica dal compenso.
Ma concentrandosi
sul diretto avversario non ci si avvede di Mayda di Luigi Consoli, del
Comet 41 Bluette di Mario Zappia e del First 50 Skin affidato a Nanni
Pavia, che riesce a trovarsi a suo agio anche in queste arie leggere
nonostante la mole. Queste barche riescono a fare un break iniziale sul
resto del gruppo, poi rientrerà tra i battistrada VeronX di Giacomo Lo
Vetro che ha affidato il timone all’esperto Marco Calì. Si alternano nel
percorso le condizioni più disparate compresa la pioggia, ma il gruppo
di testa rimane compatto.
All’arrivo giungerà per prima Ars Una, ma al
timoniere Cesare Dell’Aria basterà guardarsi un attimo indietro per
capire che il primo posto non è per lui. Jules et Jim è troppo vicina e
si prende la vittoria tra i Crociera/Regata. Mayda invece regola i Gran
Crociera. Anche tra le barche classiche, con data di nascita anteriore
al 1985, la lotta è serrata. La costiera va a Bellablù di Carlo
Sanseverino, che regola Drakkar dell’esperto Leonardo Restivo ed Altair
del milazzese Manlio Marino.
Agguerrite anche le imbarcazioni a vele
bianche, che portate con la dovuta maestria hanno viaggiato nel gruppo
anche senza la spinta della vela di prua più grande. Sorprendente la
prova dell’Italia Yacht 10.98 Windifinder di Maurizio Fiore affidato a
Daniele Bertorotta, coadiuvato alla tattica da Luigi Iacona. Dopo avere
fatto bene nella prova sulle boe di sabato, lotta testa a testa nella
costiera con Sonika condotta da Roberto Randazzo, che solo nel finale
riesce ad acciuffare il primo posto. Alle loro spalle Curandera, Sun
Odyssey di Michele Gulizzi.
Oggi ultime e conclusive prove sulle boe della Eolian Sailing Week. Con l’avvento dello scarto del peggior risultato ogni pronostico per la vittoria finale è possibile.
Nessun commento:
Posta un commento