Punta
Ala, 24 maggio – Lelagain senza rivali al Gavitello d’Argento Monotipi durante
il quale le piccole di casa X-Yachts si sono date battaglia per il titolo
tricolore. Con un impeccabile ruolino di marcia, il team del sanremese
coadiuvato alla tattica da Branko Brcin ha messo in bottino solo primi posti
concludendo il Campionato Nazionale riservato all’OD danese sul gradino più
alto del podio con un netto vantaggio sugli avversari. Sette le prove portate a
termine nella tre giorni di regate sotto l’attenta regia del Comitato di Regata
presieduto da Giovanni Capitani che ha saputo ben gestire il capriccioso quadro
meteo.
Dopo un esordio grigio caratterizzato da pioggia battente, il campo di
regata del Golfo di Follonica ha riservato aria debole da NNW agli equipaggi in
lizza fino alla prova decisiva, quando è entrato vento da 300° sui 12 nodi di
intensità che ha scatenato una bella lotta per il secondo e terzo posto tra gli
X-35, risoltasi con la vittoria al fotofinish dell’Alessandria Sailing Team di
Paolo Sena su Spirit of Nerina che ha tagliato il traguardo con una lunghezza
appena di vantaggio sull’equipaggio di casa, Dolcenera del duo Bisti-Lallai.
Tuttavia, scartata dal
punteggio finale la penalità della prima prova e con due secondi e tre terzi di
giornata, il secondo gradino del podio è rimasto nelle mani dei due
co-armatori toscani mentre gli alessandrini hanno concluso in terza posizione.
Relegate ai piedi del podio le Vele Rosa di Licia Bologna e Alessandra
Gagnatelli su Be Blue II che, affiancate dal coach Duccio Colombi, fino alla
vigilia dell’epilogo erano seconde in classifica.
Il prossimo appuntamento con gli
X-35 sarà ancora una volta a Punta Ala, dal 5 al 7 giugno, per il Gavitello d'Argento a
Squadre prima di fare rotta su Palma di Maiorca per la Copa del Rey, dove il
team di Solerio tenterà di bissare la vittoria dell’anno scorso come ha già
fatto per il Campionato Nazionale.
Il
team di Lelagain era formato da Matteo Savelli, Marco Mattioli, Davide
Scarpa, Luigi Rognoni, Michele Malandra, Branko Brcin e Alessandro
Solerio.
Nessun commento:
Posta un commento