TIGNALE (Bs) - Il Circolo Vela Gargnano ha portato i
giovani di tutto il nord Italia dei doppi promozionali di Federvela a
gareggiare al largo della limonaia del Prato, il Giardino dei Limoni
tanto caro allo scrittore britannico DH Lawrence durante il suo
soggiorno gardesano. Il Trofeo Comune di Tignale fa parte della fattiva
collaborazione tra il Club di Gargnano e la località dell'alto lago,
villaggio montano e collinare, ma con appendice anche lungo le rive
lacustri con il suo porticciolo al Prà con le strutture ricettive del
bar "Al Porto" (dove fanno base velisti, kiter e surfisti).
La
collaborazione prevede tra l'altro il coinvolgimento dei ragazzi di
Tignale nel progetto di Velascuola. La regata dei Doppi assumeva infine
un significato particolare per la classe del doppio Rs Feva, che tra
meno di 15 giorni disputerà tra Gargnano e Tignale il suo Campionato
d'Europa 2015, uno dei grandi eventi sportivi che si svolgono in Regione
Lombardia per Expo 2015.
Il lago ha
offerto una giornata di sole e vento medio leggero. Sono state due le
prove portate a termine grazie al buon lavoro da parte del Comitato di
Regata composto da Davide Sterza, Dario Fiore Zanini, Piera Bettoni,
Giuliana Collini.
Nella classe Rs Feva
l'affermazione va nuovamente ad un equipaggio del Circolo Vela
Toscolano-Maderno che vince con Nicolò Codeghini ed Edoardo Gamba. I due
madernesi battono i campioni nazionali Under 16 in carica, Giacomo
Rodolfo Giambarda e Daniele Minoni del Club velico di Gargnano. Terzi
nuovamente i "madernesi" con Mattia Zinetti e Davide Carobonelli.
Seguono Boletti-Magri della Canottieri Garda di Salò ed i veneziani
Vio-Scarpa del Diporto Velico Veneziano.
Nel doppio 4.20 il podio è
tutto rosa. Vincono Demi Rio e Maria Coluzzi della Fraglia di Malcesine
che precedono le compagne di Circolo Lisa Sartori e Sofia Chincarini,
terze Alexandra Stalder e Silvia Speri del Centro Nautico di Bardolino.
L'interessa flotta del 29Er registra il dominio di Amonti-Massara, i due
"Filippo" del team Kymco, già primi nelle varie regate nazionali
d'inizio stagione. Secondo chiude l'inedito equipaggio composto da Marco
Bucalossi e la Campionessa italiana assoluta 2015 Margherita Porro
(dell' Ans del lago d'Iseo) nel ruolo di prodiera, a conferma delle sue
grandi capacità di adattamento.
Terzo è il primo equipaggio tutto
femminile con Elena Luda di Cortemiglia e Sophie Bini, della Canottieri
Garda di Salò.Ora a Gargnano si attende l'Europeo Rs Feva. Il
Circolo vela Gargnano ha anche festeggiato la vittoria nella classe
49Er di Giacomo Cavalli (CV Gargnano) a prua del trentino Ruggero Tita
(Fiamme Gialle) nella Medal race e nella classifica finale della
"Eurolymp" dell'alto Garda, tra Arco e Malcesine, tappa del circuito di
Coppa Europa Eurosaf di vela olimpica.
Nessun commento:
Posta un commento